PDA

View Full Version : Internet ha cambiato la nostra vita ?


Ramirezzz
14-03-2009, 01:14
Sono 10 anni ormai che conosco la rete e ormai è diventata un punto centrale della mia vita, qualche piccola considerazione :

- la ragazza con cui sto da 5 anni l'ho conosciuta su mIRC
- le uscite con gli amici si pianificano su instant messaging
- la tv non la guardo piu' da anni, mi informo esclusivamente qui
- idem per giornali e riviste : non li compro piu' da anni
- il pc l'ho assemblato con hwupgrade ed i consigli degli esperti
- ho imparato a cucinare molte cose leggendo sui forum di cucina
- tutti gli alberghi che visito li prenoto da internet
- tutti gli acquisti (salvo la spesa) li faccio in rete
- il mio conto bancario è su internet
- qualsiasi dubbio/curiosità mi capiti in mente lo risolvo con la Rete

..e chi piu' ne ha piu' ne metta...
Ma detto questo ancora oggi parlando con le persone "comuni" mi sento un alieno...mi chiedo come facciano a vivere senza internet (ci sono tante persone senza un pc in casa !!) e mi chiedo come potrei vivere io se non ce l'avessi.. capita anche a voi ?... ci pensate mai al ruolo che riveste la Rete nella vostra vita, come lo definireste ?

SuperMario=ITA=
14-03-2009, 10:50
più o meno è così anche per me...

se non so qualcosa la rete mi chiarisce tutto, ormai il pc non ha senso senza una connessione a internet. Ora ho anche il telefono con la connessione, e devo dire che è comodissimo...magari sei in giro, devi trovare un ristorante al volo, invece di farti spennare al pronto pagine gialle cerchi sulla rete ed è fatta. La comodità a basso costo è impagabile

verbatim91
14-03-2009, 10:50
Sono 10 anni ormai che conosco la rete e ormai è diventata un punto centrale della mia vita, qualche piccola considerazione :

- la ragazza con cui sto da 5 anni l'ho conosciuta su mIRC
- le uscite con gli amici si pianificano su instant messaging
- la tv non la guardo piu' da anni, mi informo esclusivamente qui
- idem per giornali e riviste : non li compro piu' da anni
- il pc l'ho assemblato con hwupgrade ed i consigli degli esperti
- ho imparato a cucinare molte cose leggendo sui forum di cucina
- tutti gli alberghi che visito li prenoto da internet
- tutti gli acquisti (salvo la spesa) li faccio in rete
- il mio conto bancario è su internet
- qualsiasi dubbio/curiosità mi capiti in mente lo risolvo con la Rete

..e chi piu' ne ha piu' ne metta...
Ma detto questo ancora oggi parlando con le persone "comuni" mi sento un alieno...mi chiedo come facciano a vivere senza internet (ci sono tante persone senza un pc in casa !!) e mi chiedo come potrei vivere io se non ce l'avessi.. capita anche a voi ?... ci pensate mai al ruolo che riveste la Rete nella vostra vita, come lo definireste ?
Come per te anche per me la rete è dispensabile in tutto!!

1974benny
14-03-2009, 11:35
Vale la pena avere internet già solo per potere abbandonare il più
possibile la televisione,negli ultimi anni mi sembra abbia proprio toccato il fondo..programmi spazzatura a gogo..:rolleyes:

Therinai
14-03-2009, 12:04
io conosco diverse persone che non hanno il pc e non fanno altro che dirmi: non mi serve, si è sempre andati avanti senza e cose così. Boh io non li capisco! Allora torniamo a vivere nelle grotte, tanto una volta si andava avanti così :asd:

Sopor Aeternus
14-03-2009, 12:47
nettamente, internet ormai è diventato indispensabile almeno per me. :D

mamo139
14-03-2009, 13:10
ci trovo le risposte a tutto cio che voglio sapere... è come avere una biblioteca in casa. è un potenziale incredibile per accrescere le conoscenze di tutta l'umanità.

comunichi e invii documenti istantaneamente dall'altra parte del mondo, internet è insostituibile... chi non lo usa rimarrà sempre piu indietro.

ps: anche per me ormai la tv non è altro che uno schermo grande da attaccare al pc :sofico:

Fabryce
14-03-2009, 13:17
Sono 10 anni ormai che conosco la rete e ormai è diventata un punto centrale della mia vita, qualche piccola considerazione :

- le uscite con gli amici si pianificano su instant messaging
- la tv non la guardo piu' da anni, mi informo esclusivamente qui
- idem per giornali e riviste : non li compro piu' da anni
- il pc l'ho comprato leggendo hwupgrade
- ho imparato a cucinare molte cose leggendo sui forum di cucina
- Per conoscere i posti in cui andare prima mi informo su internet
- tutti gli acquisti (salvo la spesa) li faccio in rete - Ogni tanto
- qualsiasi dubbio/curiosità mi capiti in mente lo risolvo con la Rete

..e chi piu' ne ha piu' ne metta...
Ma detto questo ancora oggi parlando con le persone "comuni" mi sento un alieno...mi chiedo come facciano a vivere senza internet (ci sono tante persone senza un pc in casa !!) e mi chiedo come potrei vivere io se non ce l'avessi.. capita anche a voi ?... ci pensate mai al ruolo che riveste la Rete nella vostra vita, come lo definireste ?

effettivamente internet mi ha cambiato la vita.. queste cose le condivido anch'io..
L'unica cosa che internet non sostituirà mai nella mia vita è la conoscenza delle ragazze.. per me il contatto visivo, faccia a faccia rimane una cosa fondamentale per trovare la mia anima gemella.. certo, per rimanere in contatto è utilissimo internet.

Ha cambiato la mia vita soprattutto nel rapporto con la tv.. non la guardo più da anni (a parte qualche programma tipo La storia siamo noi e le partite di calcio) e informandomi su internet ritengo di avere info meno parziali e da più campane.

Per me internet è un punto di riferimento.. ma non un sostituto..

Ja]{|e
14-03-2009, 17:13
Idem, ma siamo su un forum di hardware, c'era da aspettarselo che le risposte sarebbero state queste!

NepTuna
14-03-2009, 17:14
il pc, che brutta macchina infernale.

Ja]{|e
14-03-2009, 17:20
edit

Elbryan
14-03-2009, 17:28
Finché non metteranno tutte le lezioni in formato video, Internet non mi cambierà la vita :fagiano:

Ortolino
14-03-2009, 17:29
Prima di prendere l'ADSL internet lo usavo pochissimo e ritenevo fosse poco utile, forse perchè dovendo pagare a tempo e avendo una connessione lentissima era già molto se dopo mezz'ora ero riuscito ad aprire la posta :D.
Adesso utilizzo internet per:

-ricerche e burocrazie varie, essendo studente universitario
-informazione, anche se i giornali secondo me sono meglio
-aggiornamento e cultura, anche tramite forum come questo
-curiosità e svago, grazie a youtube, imdb, ecc...
-social network
-tv in streaming (Sportitalia, RaiNews24 principalmente)
-informazioni spicciole, soprattutto geografiche/stradali: google earth, virtual map, ricerca di indirizzi, strade, negozi ecc...
-download di driver, aggiornamenti, programmi free, ecc

Posso dire che dovessi togliere qualcosa al mio pc, non sarebbe certo internet...

netsky3
14-03-2009, 17:33
il pc, che brutta macchina infernale.

Lo ha detto anche un mio prof :fagiano:

windsofchange
14-03-2009, 17:34
Lo ha detto anche un mio prof :fagiano:

Bé a scienze della comunicazione che ti aspetti? :stordita:

netsky3
14-03-2009, 17:36
Bé a scienze della comunicazione che ti aspetti? :stordita:

Se studiassi lì, ti saprei rispondere :fagiano:

@lessandro
14-03-2009, 17:42
Non posso saperlo dato che ho iniziato ad usare il pc dai 10 anni...e internet dai 14 anni :fagiano:

Cmq sia, tutto quello che voglio sapere lo cerco sul web, ovvio.
Le uscite si pianificano su msn con gli amici
Alcune ragazze si conoscono sul web
Indirizzi, strade, vie, ristoranti, numeri di telefono si cercano sul web.
Svago tipo youtube, facebook ecc ecc quando non si ha un cazzo da fare :asd:
Pirateria per mettersi le canzoni sull'mp3 e vedersi i film comodamente...

Insomma, diciamo che son sempre stato appassionato di tecnologia (non a caso all'esame di 5° elementare potrai una tavoletta di compensato con sopra una batteria, interruttore e una lampadina per "esperimento" :sofico: )...e non c'era altro destino per me se non appassionarmi al pc.

Quindi, non l'ha cambiata la vita, ma accompagnata :fagiano:

Futura12
14-03-2009, 17:59
Sono 10 anni ormai che conosco la rete e ormai è diventata un punto centrale della mia vita, qualche piccola considerazione :

- la ragazza con cui sto da 5 anni l'ho conosciuta su mIRC
- le uscite con gli amici si pianificano su instant messaging
- la tv non la guardo piu' da anni, mi informo esclusivamente qui
- idem per giornali e riviste : non li compro piu' da anni
- il pc l'ho assemblato con hwupgrade ed i consigli degli esperti
- ho imparato a cucinare molte cose leggendo sui forum di cucina
- tutti gli alberghi che visito li prenoto da internet
- tutti gli acquisti (salvo la spesa) li faccio in rete
- il mio conto bancario è su internet
- qualsiasi dubbio/curiosità mi capiti in mente lo risolvo con la Rete

..e chi piu' ne ha piu' ne metta...
Ma detto questo ancora oggi parlando con le persone "comuni" mi sento un alieno...mi chiedo come facciano a vivere senza internet (ci sono tante persone senza un pc in casa !!) e mi chiedo come potrei vivere io se non ce l'avessi.. capita anche a voi ?... ci pensate mai al ruolo che riveste la Rete nella vostra vita, come lo definireste ?

ci siamo direi:D,si senza pc non dico che non si potrebbe vivere...ma sicuro è meglio averlo,anche perchè devi veramente essere un antico per non avere un pc in casa.

Xile
14-03-2009, 18:19
Con internet ho mantenuto le amicizie e scoprire di più sulla Scienza visto che in Italia ormai ci sono solo tette e culi e ho potuto seguire meglio anche la Fantascienza!!!

Ja]{|e
14-03-2009, 20:15
ci siamo direi:D,si senza pc non dico che non si potrebbe vivere...ma sicuro è meglio averlo,anche perchè devi veramente essere un antico per non avere un pc in casa.

:stordita: io ne conosco parecchi...

demonbl@ck
14-03-2009, 20:42
{|e;26694134']:stordita: io ne conosco parecchi...

Anch'io conosco molta gente che pensa che il pc sia la versione più grossa e costosa dell'N70, e che in quanto tale "Minkia oh, ma te nonciggiochi col computer? Ma che cazzo l'hai preso a fare allora?" :mc:

(che poi chi gliel'ha detto che col pc non ci gioco lo sa solo lui, solo perchè in un momento parlavo di come risolvere un problema in pascal con un mio amico "nonciggioco", bah :mbe: )


Comunque, so esattamente che cosa farei senza la grande I, dato che son stato due mesi senza... ero fuori in bici tutti i giorni 6 ore al giorno. In pratica non studio adesso e non studiavo neanche senza internet, quindi alla fine i miei l'han rimesso. :asd:

Therinai
14-03-2009, 23:09
Comunque, so esattamente che cosa farei senza la grande I, dato che son stato due mesi senza... ero fuori in bici tutti i giorni 6 ore al giorno. In pratica non studio adesso e non studiavo neanche senza internet, quindi alla fine i miei l'han rimesso. :asd:

ehhhhhhhh! bei tempi quando la mamma mi puniva limitandomi l'utilizzo del pc perché non studiavo, davvero bei tempi :asd: e in effetti non studiavo anche senza pc :asd:

cseil.
14-03-2009, 23:42
ehhhhhhhh! bei tempi quando la mamma mi puniva limitandomi l'utilizzo del pc perché non studiavo, davvero bei tempi :asd: e in effetti non studiavo anche senza pc :asd:

Bei tempi un c***o :cry: Io subisco queste ingiustizie da anni :cry:

elevul
14-03-2009, 23:59
Finché non metteranno tutte le lezioni in formato video, Internet non mi cambierà la vita :fagiano:

Ci sono... :stordita:

Comunque, concordo con il post di apertura.

elevul
15-03-2009, 00:02
ehhhhhhhh! bei tempi quando la mamma mi puniva limitandomi l'utilizzo del pc perché non studiavo, davvero bei tempi :asd: e in effetti non studiavo anche senza pc :asd:

Non per dire, ma per me era un vero è proprio incubo... :cry: :cry:

Elbryan
15-03-2009, 00:51
Ci sono... :stordita:

Comunque, concordo con il post di apertura.

non quelle dei miei docenti.
Cosa grave, considerato che non c'è frequenza obbligatoria ed è un'università ad indirizzo informatico.

elevul
15-03-2009, 01:02
non quelle dei miei docenti.
Cosa grave, considerato che non c'è frequenza obbligatoria ed è un'università ad indirizzo informatico.

Guardati le lezioni di altri docenti.
Tanto il programma dovrebbe essere grossomodo lo stesso no?

Elbryan
15-03-2009, 01:05
Guardati le lezioni di altri docenti.
Tanto il programma dovrebbe essere grossomodo lo stesso no?

parli di uninettuno?

Beh ma al di là di tutto, la tecnologia dovrebbe integrare i mezzi attuali portando benefici.
Non vedo la difficoltà di attaccare una telecamera sotto il proiettore (come fa un nostro solo docente), riprendere le lezioni e condividerle. :)

elevul
15-03-2009, 01:09
parli di uninettuno?

Non mi ricordo il nome, ma ricordo che qualche anno fa un utente ha aperto un topic con una marea di links di video di lezioni, sia in italiano che in inglese.
Se vuoi te lo cerco, ma credo che ci abbia postato anche tu dentro, se non ricordo male.


Beh ma al di là di tutto, la tecnologia dovrebbe integrare i mezzi attuali portando benefici.
Non vedo la difficoltà di attaccare una telecamera sotto il proiettore (come fa un nostro solo docente), riprendere le lezioni e condividerle. :)
Ovviamente concordo, ma lamentandosi non si va da nessuna parte.
Semmai vai dagli altri professori e chiedi perché non fanno anche loro come l'altro, e se hanno bisogno di aiuto spiegagli come fare ed aiutali, così tu magari avrai delle lezioni personali e aiuto da parte loro( un favore si ricambia), e in futuro gli altri studenti avranno lezioni in formato video. :)

_Magellano_
15-03-2009, 11:44
Non dimentichiamo la pornografia. :asd:
Come avrebbero fatto altrimenti gli ottici e i venditori di creme lenitive senza. :D

M4rk191
15-03-2009, 12:17
Internet è diventato indispensabile quanto l'energia elettrica. E' la tecnologia a cui siamo più legati, un passo dell'evoluzione dell'uomo, ovvio che ha cambiato la nostra vita.

Kharonte85
15-03-2009, 12:21
E' innegabile: è diventato fondamentale e cambia la vita.

Xile
15-03-2009, 12:32
Non dimentichiamo la pornografia. :asd:
Come avrebbero fatto altrimenti gli ottici e i venditori di creme lenitive senza. :D

volevo scrivere al stessa cosa :asd:

Ortolino
15-03-2009, 12:41
ehhhhhhhh! bei tempi quando la mamma mi puniva limitandomi l'utilizzo del pc perché non studiavo, davvero bei tempi :asd: e in effetti non studiavo anche senza pc :asd:

Beh, allora anche "bei tempi quando avevo il pomeriggio libero per studiare, alle scuole superiori"...dopo, uscendo tutti giorni dalla facoltà alle 18.00 e continuando 7 giorni su 7 fino a sera a pensare ai lavori da fare è molto peggio.
Adesso il pc e internet li uso se va bene il fine settimana e la sera, durante il giorno è un po' difficile, se non per motivi sempre legati all'università.
E perdere del tempo senza studiare, ovviamente, è un suicidio, con 6-7 esami a sessione e consegne continue...
Magari si ritornasse ai tempi delle punizioni...

M4rk191
15-03-2009, 16:03
Beh, allora anche "bei tempi quando avevo il pomeriggio libero per studiare, alle scuole superiori"...dopo, uscendo tutti giorni dalla facoltà alle 18.00 e continuando 7 giorni su 7 fino a sera a pensare ai lavori da fare è molto peggio.
Adesso il pc e internet li uso se va bene il fine settimana e la sera, durante il giorno è un po' difficile, se non per motivi sempre legati all'università.
E perdere del tempo senza studiare, ovviamente, è un suicidio, con 6-7 esami a sessione e consegne continue...
Magari si ritornasse ai tempi delle punizioni...
io sono solo al 4 e già da gennaio ho iniziato il conto alla rovescia per le vacanze estive, leggendo quello che scrivi, mi viene da pensare che più passa il tempo e peggio diventa la scuola, spero almeno che quando andrò all'uni troverò i corsi più interessanti di quanto trovo ineressante la scuola adesso :( la scuola ti spienge al suicidio, c'è poco da fare :asd:

Vash88
15-03-2009, 22:31
secondo me il discorso è rovesciato, internet ha inventato la vita 2.0 :D

darp
16-03-2009, 00:37
- la ragazza con cui sto da 5 anni l'ho conosciuta su mIRC

io da due su msn

- le uscite con gli amici si pianificano su instant messaging

non sempre ma capita

- la tv non la guardo piu' da anni, mi informo esclusivamente qui
- idem per giornali e riviste : non li compro piu' da anni

idem...

- il pc l'ho assemblato con hwupgrade ed i consigli degli esperti
- ho imparato a cucinare molte cose leggendo sui forum di cucina
- tutti gli alberghi che visito li prenoto da internet
- tutti gli acquisti (salvo la spesa) li faccio in rete
- il mio conto bancario è su internet

come sopra

- qualsiasi dubbio/curiosità mi capiti in mente lo risolvo con la Rete

come non quotare :D
siamo messi veramente male :asd:

Idontmind
16-03-2009, 10:05
A me ha cambiato la vita. Per alcuni versi in meglio ma per molti altri IN PEGGIO. Potrei affermare che internet mi ha rovinato la vita :sofico:

Ortolino
16-03-2009, 11:10
Adesso poi, la mia simpatica Alice (ADSL) mi ha lasciato con un messaggio in cui diceva "errore 678"...e ovviamente non so più che fare :muro: ...

wallytod
16-03-2009, 11:33
Aggiungo anche:

- possibilità di farsi "conoscere" in settori lavorativi altrimenti irraggiungibili

Grazie alla frequentazione di forum specializzati in grafica e fumetti ho avuto modo di addentrarmi in questo settore, di farmi consocere, di mostrare i miei lavori... e così, grazie a internet, dal prossimo mese lavorerò su alcuni progetti per Marvel USA :)


P.s. Oltre il 'contatto', internet serve anche per svolgere il lavoro. Contratti e contatti, tutto online tramite FTP, mail, msn e skype.

Nicky
16-03-2009, 11:56
Cambiato la vita, non saprei...sicuramente aiuta a fare tantissime cose, ad avere informazioni pratiche in tempo reale; per lavoro mi ha risparmiato "file doppie" presso enti pubblici come l'agenzia dell'entrate, ad esempio.

E involontariamente ha inciso anche sulla mia vita privata, dato che il mio fidanzato l'ho conosciuto qui sul forum :stordita:

Ork
16-03-2009, 14:02
idem

rapporti sessuali solo via webcam
film e video ovviamente solo via web perchè è grratisss
gli amici li sento solo su faccia libro e ci vediamo alle pizzate di gruppo di faccialibro
non vado più dal medico, uso wikipedia
faccio palestra con i corsi online
gioco a tennis col wii

ecc ecc

p.s. guarda su meteo.it, fuori c'è il sole :D

elevul
16-03-2009, 15:11
idem

rapporti sessuali solo via webcam
film e video ovviamente solo via web perchè è grratisss
gli amici li sento solo su faccia libro e ci vediamo alle pizzate di gruppo di faccialibro
non vado più dal medico, uso wikipedia
faccio palestra con i corsi online
gioco a tennis col wii

ecc ecc

p.s. guarda su meteo.it, fuori c'è il sole :D
Qualcosa non torna... :mbe: :stordita: :asd:

Froze
16-03-2009, 15:22
aiuta ma di certo non mi ha cambiato la vita.

poi, sara' perche' lavoro tutto il giorno davanti a un pc, quando arriva la sera e nel fine settimana lo uso molto raramente.

inoltre penso che in molti casi sarebbe necessario un'"educazione" all'utilizzo di tutti i supporti tecnologici, dato che se da un lato indubbiamente aiutano e agevolano molte attività, dall'altro impigriscono e evitano di imparare ad utilizzare appieno quei 4 neuroni malandati che ci si ritrova.

Pugaciov
16-03-2009, 15:22
Adesso poi, la mia simpatica Alice (ADSL) mi ha lasciato con un messaggio in cui diceva "errore 678"...e ovviamente non so più che fare :muro: ...


Anche un mio amico è messo come te. La portante c'è, la linea no. Direi che devi impurtarti, fare fax e quant'altro, altrimenti quelli del 187 continuano a dirti cazzate tipo di controllare il firewall e via dicendo.

Io stesso da novembre sono stato 3 mesi e mezzo con banda inesistente (300-400 kbps, quindi sui 40 kB/s, sembra da nerd schizzinosi ma vanno bene giusto per controllare la posta e stare su msn, c'è da scordarsi streaming, YouTube e Skype) poi di botto mi hanno lasciato una giornata senza linea, e quando mi hanno riagganciato andavo perfetto come prima.

Ortolino
16-03-2009, 20:08
Anche un mio amico è messo come te. La portante c'è, la linea no. Direi che devi impurtarti, fare fax e quant'altro, altrimenti quelli del 187 continuano a dirti cazzate tipo di controllare il firewall e via dicendo.

Io stesso da novembre sono stato 3 mesi e mezzo con banda inesistente (300-400 kbps, quindi sui 40 kB/s, sembra da nerd schizzinosi ma vanno bene giusto per controllare la posta e stare su msn, c'è da scordarsi streaming, YouTube e Skype) poi di botto mi hanno lasciato una giornata senza linea, e quando mi hanno riagganciato andavo perfetto come prima.


Fine off topic, adesso funziona nuovamente, dopo avere chiamato il 187...
Così ho provato che putroppo è vero: non posso farne a meno...

theJanitor
16-03-2009, 20:11
sicuramente ha cambiato molte cose nelle nostre vite
alcune, purtroppo, in peggio

sjk
16-03-2009, 20:52
{|e;26692414']Idem, ma siamo su un forum di hardware, c'era da aspettarselo che le risposte sarebbero state queste!

Quoto. In pieno.... :D
Credo che abbia cambiato comunque la nostra vita, anche quella di chi non ha un computer, ed anche se non ce ne rendiamo conto, o non vogliamo ammetterlo. Soprattutto a chi ha più di trent'anni.
Pensiamo solo al fatto di poter comunicare con chiunque, in tempo reale, in qualisasi parte del mondo (o quasi...). Oppure di avere notizie su (quasi) qualsiasi evento. Live (in diretta, si diceva una volta...).
Se penso che prenoto il cinema o il treno, ascolto musica, compro biglietti, confronto e pianifico gli acquisti (da dieci euro in su.... :D ), prenoto le vacanze...
Molte, come dice theJanitor, anche in peggio.
Da giovane, solo per telefonare, mi serviva un gettone e..... questo aggeggio qua sotto:eek: :
http://www.dimenticatoio.it/images/4/48/Telefono_a_gettoni.jpg

demonbl@ck
16-03-2009, 21:26
In effetti non rammento l'ultima volta che ho usato una cabina telefonica... Forse a 4 o 5 anni fa...

Comunque è innegabile che internet abbia cambiato le sorti dell'umanità intera, è uno step evolutivo fondamentale: con internet ci si può scambiare qualunque tipo di dato in tempo reale in qualunque parte del mondo. E' una conquista ENORME nel campo scientifico, che apre infiniti orizzonti.
Il prossimo step è il motore a curvatura. :O