Redazione di Hardware Upg
22-01-2002, 09:56
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5422.html">http://news.hwupgrade.it/5422.html</a>
La roadmap Intel prevede l'introduzione del chipset i845G, soluzione Pentium 4 con supporto alla memoria DDR e sottosistema video integrato on chip, per il prossimo mese di Aprile.<br><br>
Stando alle informazioni attualmente disponibili sembra che questo nuovo chipset vanti, per la parte video, prestazioni velocistiche equiparabili a quelle di una scheda video basata su chip nVidia GeForce 2 MX400, pertanto più che sufficienti per un utilizzo con i giochi 3D. tale affermazione dovrà comunque trovare conferma nei fatti; anche VIA, del resto, dichiara performances simili per la propria soluzione Pentium 4 con video integrato, il modello P4M266.
<br><br>
Sempre nei primi mesi del 2002 verranno introdotti nuovi chipset Pentium 4 dotati di sottosistema video integrato on board: SiS presenterà il modello 650, evoluzione del chipset 645, mentre ATi entrerà di prepotenza in questo settore con un north bridge che integrerà un chip video Radeon.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.theinquirer.net/22010203.htm>The Inquirer</a>.
La roadmap Intel prevede l'introduzione del chipset i845G, soluzione Pentium 4 con supporto alla memoria DDR e sottosistema video integrato on chip, per il prossimo mese di Aprile.<br><br>
Stando alle informazioni attualmente disponibili sembra che questo nuovo chipset vanti, per la parte video, prestazioni velocistiche equiparabili a quelle di una scheda video basata su chip nVidia GeForce 2 MX400, pertanto più che sufficienti per un utilizzo con i giochi 3D. tale affermazione dovrà comunque trovare conferma nei fatti; anche VIA, del resto, dichiara performances simili per la propria soluzione Pentium 4 con video integrato, il modello P4M266.
<br><br>
Sempre nei primi mesi del 2002 verranno introdotti nuovi chipset Pentium 4 dotati di sottosistema video integrato on board: SiS presenterà il modello 650, evoluzione del chipset 645, mentre ATi entrerà di prepotenza in questo settore con un north bridge che integrerà un chip video Radeon.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.theinquirer.net/22010203.htm>The Inquirer</a>.