PDA

View Full Version : I lettori ottici spariscono: problema di scheda madre?


danny2005
13-03-2009, 21:38
Salve a tutti, il mio problema è questo.

Un giorno sono spariti i lettori ottici; in pratica da risorse del computer non potevo accedervi, non erano presenti, spariti come se non ci fossero mai stati...
Eppure venivano alimentati correttamente, in quanto se premevo il pulsante di apertura questi si aprivano; ma per il S.O. non esistevano....

Formatto per vedere di capirci qualcosa, ma la situazione non cambia; tutto sembra collegato correttamente, non ci sono cavi messi male.

Il colpo di scena: oggi vado a installare (tramite lettore esterno) i programmi per il mio lettore MP3 e lo collego al pc via usb.......a un certo punto vedo il messaggio di xp: rilevato nuovo hardware....in pratica adesso il sistema vede i 2 lettori!

Strana sta cosa mi dico....eppure sono alla ricerca di una spiegazione per capirci qualcosa: un amico mi ha suggerito che forse la scheda madre non alimenta bene le porte per la gestione delle 2 periferiche....:confused:

Io non so che pensare, spero che qualcuno di voi ne sappia di più e mi consigli sul da farsi: conviene sostituire la scheda madre?

Aggiornamento: stamattina l'ho acceso e sono spariti di nuovo...inoltre a volte in fase di carica del S.O. si pianta e devo resettare: succede non appena compare il logo di windows....

a sto punto mi faccio sostituire la scheda madre e il cavetto

Skianto
14-03-2009, 12:35
Ciao danny2005
io prima di sostituire la MoBo e quindi pensare ad una problematica hardware mi leverei il pensiero che si tratti di qualche problema/conflitto di periferiche sul S.O.
Formatterei il disco rigido e installerei un sistema operativo fresco e pulito. Qualora il problema dovesse persistere allora mi orienterei verso la ricerca dell'hardware difettoso.

danny2005
14-03-2009, 13:47
Ed è quello che ho fatto.....

Ho formattato e il S.O. appena installato non le vede....


A sto punto.....extrema ratio.....

Capellone
14-03-2009, 14:03
sono curioso di conoscere il modello della scheda madre;
anche io di recente ho osservato questo problema di un paio di masterizzatori ide collegati ad una MSI con chipset VIA K8T800 pro, e non sono ancora riuscito a capirci qualcosa.

danny2005
14-03-2009, 14:15
sono curioso di conoscere il modello della scheda madre;
anche io di recente ho osservato questo problema di un paio di masterizzatori ide collegati ad una MSI con chipset VIA K8T800 pro, e non sono ancora riuscito a capirci qualcosa.

La mia scheda madre è una Gigabyte GA-EP31-DS3L

Capellone
14-03-2009, 14:51
hum, quindi il controller ide è completamente diverso...

Rodius
17-03-2009, 14:32
anche a me è successo: mobo gigabyte P35-DS4 e masterizzatore pioneer 212 connesso al controller jmicron.
mentre stavo facendo degli aggiornamenti di windows lanciandoli da una chiavetta ho sentito il suono di rimozione periferica e il masterizzatore era sparito.
al riavvio è ritornato...