danny2005
13-03-2009, 21:38
Salve a tutti, il mio problema è questo.
Un giorno sono spariti i lettori ottici; in pratica da risorse del computer non potevo accedervi, non erano presenti, spariti come se non ci fossero mai stati...
Eppure venivano alimentati correttamente, in quanto se premevo il pulsante di apertura questi si aprivano; ma per il S.O. non esistevano....
Formatto per vedere di capirci qualcosa, ma la situazione non cambia; tutto sembra collegato correttamente, non ci sono cavi messi male.
Il colpo di scena: oggi vado a installare (tramite lettore esterno) i programmi per il mio lettore MP3 e lo collego al pc via usb.......a un certo punto vedo il messaggio di xp: rilevato nuovo hardware....in pratica adesso il sistema vede i 2 lettori!
Strana sta cosa mi dico....eppure sono alla ricerca di una spiegazione per capirci qualcosa: un amico mi ha suggerito che forse la scheda madre non alimenta bene le porte per la gestione delle 2 periferiche....:confused:
Io non so che pensare, spero che qualcuno di voi ne sappia di più e mi consigli sul da farsi: conviene sostituire la scheda madre?
Aggiornamento: stamattina l'ho acceso e sono spariti di nuovo...inoltre a volte in fase di carica del S.O. si pianta e devo resettare: succede non appena compare il logo di windows....
a sto punto mi faccio sostituire la scheda madre e il cavetto
Un giorno sono spariti i lettori ottici; in pratica da risorse del computer non potevo accedervi, non erano presenti, spariti come se non ci fossero mai stati...
Eppure venivano alimentati correttamente, in quanto se premevo il pulsante di apertura questi si aprivano; ma per il S.O. non esistevano....
Formatto per vedere di capirci qualcosa, ma la situazione non cambia; tutto sembra collegato correttamente, non ci sono cavi messi male.
Il colpo di scena: oggi vado a installare (tramite lettore esterno) i programmi per il mio lettore MP3 e lo collego al pc via usb.......a un certo punto vedo il messaggio di xp: rilevato nuovo hardware....in pratica adesso il sistema vede i 2 lettori!
Strana sta cosa mi dico....eppure sono alla ricerca di una spiegazione per capirci qualcosa: un amico mi ha suggerito che forse la scheda madre non alimenta bene le porte per la gestione delle 2 periferiche....:confused:
Io non so che pensare, spero che qualcuno di voi ne sappia di più e mi consigli sul da farsi: conviene sostituire la scheda madre?
Aggiornamento: stamattina l'ho acceso e sono spariti di nuovo...inoltre a volte in fase di carica del S.O. si pianta e devo resettare: succede non appena compare il logo di windows....
a sto punto mi faccio sostituire la scheda madre e il cavetto