PDA

View Full Version : Netbook: scelta tra diversi modelli


@Fra88@
13-03-2009, 20:17
salve a tutti, finalmente sono arrivato a scegliere tra diversi modelli e sono:

-acer a150x
-msi wind u90
-hp mini 700
-Medion mini E 1210

cosa ne dite?
mi vorrei mantenere su quella fascia di prezzo (300-340)

l' hp mi attrae molto x l' estetica e la buon componentistica...peccato il disco da 80....sapete se si amplia?
x il resto cosa consigliate?

@Fra88@
14-03-2009, 16:29
nessuno?:help:

@Fra88@
14-03-2009, 22:28
:stordita:

-Slash
14-03-2009, 22:45
Con 340 euro credo che il meglio che puoi prendere siano il samsung nc10 e msi wind u100...

@Fra88@
15-03-2009, 10:33
hp mini 700 non se lo caca nessuno vedo XD

cmq sn molto tentato dal u100 wind, oppure spendendo di meno prendo l' acer a150x, che alla fine x l' utilizzo che ne farei non e' cosi osceno...

poi visto che si parla molto della modifica touch, potrei cimentarmi con quella....

(apparte che su entrambi e' possibile farla)

mr_zoren
15-03-2009, 13:04
Pure io vado alla ricerca di qualcosa di molto mobile del peso di un paio di libri e che mi permetta di collegarmi ad internet con facilità; requisiti fondamentali per sono un peso entro gli 1,8kg e delle dimensioni il più possibili ridotte.

La mia attenzione si era rivolta inizialmente verso i 10" pollici per poi spostarsi ai 12".. Ho indagato il mercato per un bel pò e ti posso dire che ogni netbook ha qualcosa che non va e i migliori sono decisamente sovrastimati, soprattutto nel prezzo al quale vengono offerti all'utenza italiana.

Il mercato s'è fatto ricco di modelli già attorno a novembre con l'ingresso dei netbook di seconda generazione ma, mentre negli States i prezzi si sono notevolmente ridotti nel tempo tanto che oggi si possono trovare modelli (qui a 300 euro) a soli 100 euro, qui in Italia i prezzi sono rimasti costanti. Per fare un esempio.. il prezzo d'attacco del samsung nc10 era di 399 euro e tale è rimasto, il compaq mini 700, nonostante abbia una batteria da 3 celle e sia uscito molto prima, lo si trova in offerta al prezzo di 350 euro..e non un euro in meno!

Perciò i prezzi prima di tutto sono sproporzionati, specialmente rispetto alla dotazione hardware, più o meno uguale e molto poco performante, e restano alti solo grazie alla forte richiesta e al fatto che rappresentino un pò la moda del momento.

Passando ai modelli, come ho già detto, trovo che tutti abbiano qualche difetto rilevante..

Il migliore in termini di dotazione è senza dubbio il samsung nc10, il quale si distingue dagli altri per la notevole silenziosità, il veloce raffreddamento, per lo schermo molto luminoso e la tastiera molto comoda simile a quella di un portatile, oltre ad un hd 2,5 (mica da tutti) da 160gb, una autonomia provata di almeno 6 ore (dichiarata di 8) e con in dotazione il cd di xp home e un altro con tutti i drivers (utilissimi); di contro però ha un peso di 1.4 Kg, ha un audio scarso e ha delle plastiche fragili, con qualche dettaglio stilistico non proprio professionale (le cromature), oltre ad un touchpdd ridottissimo. Prezzo 349-399

Altro portatile mooolto bello è il compaq mini 700, che, ripeto, si contraddistingue per l'estetica molto professionale e per la tastiera decisamente ampia, ancche se priva di sufficiente interspazio tra i tasti. I difetti però sono moltissimi; innanzitutto la batteria da solo 3 celle con una autonomia di 2-3 ore (davvero poco per chi deve muoversi), una webcam piena di problemi, 2 sole porte usb, uno schermo a specchio difficilmente visualizzabile all'aperto ed una rumore a volte fastidioso. prezzo 339-399

Entrambi sono da 10 pollici. A questi poi si aggiungono l'eeepc asus che però trovo esteticamente bruttino (sembra un giocattolo), l'acer di cui però non trovo ancora la versione 10 pollici (sebbene mi dicano essere molto rumoroso!), il wind e l'idealpad ibm da 10 pollici, altrettanto difficili da trovare.

mr_zoren
15-03-2009, 13:30
le dimensione dell'hd di hp compaq mini, soli 60gb, non credo siano un problema e per l'uso che si fa sono più che sufficienti; piuttosto il problema è dato dalla scarsa velocità di trasferimento file (mi scuso per il linguaggio poco tecnico).. che è di molto inferiore a quella del samsung. Ancor più problematico poi è la batteria, batteria a 3 celle, che non riesce a garantire l'autonomia che un netbook dovrebbe essere capace di offrire; e poi, non da ultimo, il rumore e il lento raffreddamento, che in alcune recensioni si legge avvertirsi e che non sarebbe neppure cosa strana per i modelli hp compaq, alcuni dei quali ricordo di aver letto che presentavano lo stesso problema.

Io pensavo di comprare questo modello già a natale ma dopo aver letto un bel pò di recensioni mi trovo un pò restio a fare questo passo, considerando tral'altro che per il prezzo a cui vengono non si può certo dire che questi netbook siano proprio regalati! Ripeto.. il prezzo lo trovo troppo alto. Uguale discorso per il samsung (tra tutti per ora il migliore) per il quale trovo assurdo spendere 400 euro.. pensa che con 100/200 euro in più potresti acquistare un packard bell da 12"pollici, da meno di 2kg.. un vero portatile.. (però un pb con i problemi che ne conseguono).:rolleyes:

Toretto85
15-03-2009, 13:39
anche io da molto sono tentato di acquistare un netbook ma la penso come mr zoren, attualmente anche la continua evoluzione tecnlogica questi netbook mantengono un prezzo troppo elevato per quello che valgono e per gli scopi a cui sono stati progettati.
non quoto mr zoren per la sua opinione sui Packard bell, io uso 3 notebook attualmente da 5 anni e ne sono contentissimo forse sono io il fortunato...( ma questo è OT qui).
a me piace il samsung nc10 e l'acer che attualmente sembra essere l'unico dotato anche di modem interno hspda che io trovo molto utile per abbonamenti internet con operatori telefonici vari.
ma visto il prezzo penso di aspettare ancora un pò visto che i prezzi dovrebbero calare con l'entrare dei nuovi chip nvidia sui netbook futuri.
e poi, da ricordare, che siamo in un momento di crisi.

@Fra88@
15-03-2009, 14:17
guardate, alla fine mi sono deciso anche se concordo con voi, ho trovato un ottima offerta riguardante l' msi wind, un modello con 2gb di ram, hd da 160, batteria a 6 celle, ecc a 360

penso che alla fine ci possa stare...non noto punti a sfavore di quel netbook...voi cosa dite? ho fatto male?

mr_zoren
15-03-2009, 14:25
dove l'hai trovato con due giga già installate?.. in un negozio on-line immagino..

markk0
15-03-2009, 14:32
hp mini 700 non se lo caca nessuno vedo XD


il Compaq Mini 700 è un ottimo netbook e lo trovi a 349 euro in negozio.

la durata della batteria non è eccelsa, ma per il resto è ottimo sotto tutti i punti di vista.

mr_zoren
15-03-2009, 14:32
Toretto, pure io possiedo un portatile pb e quasi 5 anni fà ho speso più di 1200 euro; nel corso del tempo ha presentato qualche problema del tipo rottura dell'hd (un anno fa), per il quale ci ho messo altri 100 euro, aggiunta di ram (2 anni fa), cioè altri 50 euro. Da un anno inoltre la scheda video è totalmente andata.. Il problema però più grave è che da sempre, da quando l'ho comprato, la ventola ha fatto un rumore fastidioso che a quanto pare rientrerebbe nella norma per i pb.. un rumore però che di fatto mi ha sempre inpedito di portarlo in biblioteca o in facoltà. Insomma..se dovessi cambiare portatile andrei senza dubbio su un'altra marca.

@Fra88@
15-03-2009, 15:50
dove l'hai trovato con due giga già installate?.. in un negozio on-line immagino..

si esatto, e' un modello fatto cosi a quanto pare...xke'?

markk0
15-03-2009, 16:02
immagino che lo abbia chiesto perchè il produttore lo fornisce dotato di solo 1 GB di RAM.

mr_zoren
15-03-2009, 18:45
esatto, il produttore lo fornisce con un solo giga di ram, per cui al prezzo di listino si deve sottrarre il costo di un altro giga, che nn è cosa da poco. Anch'io avevo visto l'offerta ma sono restio, 1 perchè non ho mai provato dal vivo il portatile MSI (non lo si trova), 2 perchè non acquisterei mai elettrodomestici on-line. Ho comprato recentemente un manuale inglese via internet e mi è arrivato strisciato all'esterno.. non che la cosa ne precluda l'utilizzo, assolutamente!.. nel caso di un portatile però mi seccherebbe..

markk0
15-03-2009, 18:51
io è da parecchio che acquisto "anche" online: ci sono le ditte serie e le ditte meno serie, come da tutte le parti.

con l'acquisto a distanza (effettuato da una ditta che abbia sede in Italia, naturalmente), hai il vantaggio di poter esercitare il diritto di recesso in ogni caso.

mr_zoren
15-03-2009, 18:59
Il diritto di recesso dal contratto di acquisto.. immagino però prima che il portatile arrivi, giusto? Una volta ritirato non credo si possa rimandarlo indietro..

markk0
15-03-2009, 20:20
assolutamente no.

con il diritto di recesso tu hai 10 giorni, una volta ricevuto il bene acquistato, per poter decidere di rimandarlo indietro, senza fornire alcuna spiegazione, riavendo indietro tutti i tuoi soldi.

il motivo per cui esiste questa norma è che con gli acquisti a distanza tu non puoi preventivamente visionare il bene che acquisti, a differenza di quanto faresti in un negozio "fisico".

la norma richiamata è questa:
Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185
"Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza"
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/99185dl.htm

mr_zoren
15-03-2009, 22:06
UUUU.... notevole questa possibilità!

Toretto85
16-03-2009, 12:35
Toretto, pure io possiedo un portatile pb e quasi 5 anni fà ho speso più di 1200 euro; nel corso del tempo ha presentato qualche problema del tipo rottura dell'hd (un anno fa), per il quale ci ho messo altri 100 euro, aggiunta di ram (2 anni fa), cioè altri 50 euro. Da un anno inoltre la scheda video è totalmente andata.. Il problema però più grave è che da sempre, da quando l'ho comprato, la ventola ha fatto un rumore fastidioso che a quanto pare rientrerebbe nella norma per i pb.. un rumore però che di fatto mi ha sempre inpedito di portarlo in biblioteca o in facoltà. Insomma..se dovessi cambiare portatile andrei senza dubbio su un'altra marca.

da quanto capisco il tuo pn in questione è bello vecchiotto, e con questi anni sulle spalle che si sta consumando è pure normale.
magari però la ventola credimi non è questione di marca, perchè il mio mx 66 201 che ha 2 anni e più di 400 giorni acceso è ancora oggi super silenzioso.
L'HP di mio padre fa rumore, l'ACER di mio cugino fa rumore, il DELL di mia sorella pure perciò come vedi secondo me dipende dal modello che si prende.
stop ot.

ma il netbook che hai preso come mai ha 2 giga di ram?

@Fra88@
16-03-2009, 17:15
da quanto capisco il tuo pn in questione è bello vecchiotto, e con questi anni sulle spalle che si sta consumando è pure normale.
magari però la ventola credimi non è questione di marca, perchè il mio mx 66 201 che ha 2 anni e più di 400 giorni acceso è ancora oggi super silenzioso.
L'HP di mio padre fa rumore, l'ACER di mio cugino fa rumore, il DELL di mia sorella pure perciò come vedi secondo me dipende dal modello che si prende.
stop ot.

ma il netbook che hai preso come mai ha 2 giga di ram?

sembra essere proprio un modello che esca con i due giga....se giri per siti come trovaprezzi.it, vedrai che ce ne sono parecchi....

Toretto85
16-03-2009, 20:14
io penso di aspettare che i sony scendano un pò di prezzo visto che sono interessato a netbook che hanno modem hspda integrato e ricevitore gps integrato che attualmente solo sony offre.
magari fra qualche mese anche asus o altri lanceranno sul mercato tali modelli.

@Fra88@
16-03-2009, 22:33
io penso di aspettare che i sony scendano un pò di prezzo visto che sono interessato a netbook che hanno modem hspda integrato e ricevitore gps integrato che attualmente solo sony offre.
magari fra qualche mese anche asus o altri lanceranno sul mercato tali modelli.

non saprei cosa dirti, penso che anche loro alla fine adatteranno questi moduli, ma la serie P della vaio, che dovrebbe essere dei semplici netbook, a 999 euro e' una vergogna....

wolf24
17-03-2009, 22:14
ma il 1000h non l'hai preso per niente in considerazione?
non perchè ne sono felice possessore da qualche giorno, ma devo dire che di difetti ne ha quasi una nullità.... ed esteticamente è molto più carino di quello che sembra dalle recensioni....
cmq prima di comperarlo ho girato e visto quasi per un mese netbook in giro per centri commerciali e nn solo.... e come qualità prezzo non si batte il 1000h... certo poi dipende sempre che cerchi da un netbook... cmq non ne esiste attualmente uno che racchiuda il massimo della qualità, degli accessori e dell'estetica... ognuno manca leggermente di qualcosa... chi più chi meno.... ;)

FirstDance
18-03-2009, 12:42
Ma nessuno parla del dell mini 9?

delbonge
18-03-2009, 14:16
Mi sapete dire se è conveniente acquistare l'eeepc 1000HE?

credo sia il migliore sul mercato costa intorno ai 400 euro.. anche se il chipset è rimasto quello del 1000H..

Che netbook mi consigliate?

Toretto85
18-03-2009, 14:20
io sono intenzionato verso un samsung nc10 oppure un asus eee 1000h.

wolf24
18-03-2009, 18:07
io sono intenzionato verso un samsung nc10 oppure un asus eee 1000h.

anche il samsung è un bel netbook, se non che per me quelle cromature son poco carine e il prezzo è poco accessibile (circa 40 euro in più rispetto al 1000h considerando i negozi con i prezzi più bassi).... cmq ottima tastiera, la migliore in assoluto insieme al u100.... il 1000h pochissimo al di sotto in fatto di tastiera, ma veramente di una nullità....... ;)

delbonge
19-03-2009, 09:10
Insomma nessuno sa nulla del 1000he? di gran lunga (sulla carta) migliore del 1000h...

FirstDance
19-03-2009, 10:04
Rupeto la domanda: perché nessuno parla del dell mini 9? A me sembra molto bello.
Grazie.

wolf24
19-03-2009, 21:46
Rupeto la domanda: perché nessuno parla del dell mini 9? A me sembra molto bello.
Grazie.

come si dice dalle mie parti "è bello ma non balla".... se poi per te conta solo l'estetica sicuramente è tra i più carini....

wolf24
19-03-2009, 22:03
Insomma nessuno sa nulla del 1000he? di gran lunga (sulla carta) migliore del 1000h...

tipo: tastiera con 1mm di isola fra un tasto e un altro? (certo che se hai le mani di un giocatore di basket è vivamente sconsigliato l'eeepc in generale, fatti un nc10 che ha una tastiera pressochè normale).... :p
finitura laccata dalla parte della tastiera che si sporca ogni millesimo di secondo? (già con il 1000h è una battaglia di ditate sulla parte esterna)
apparte la durata della batteria, 5 ore contro 9, io non vedo ste grandi differenze.... che poi ti voglio vedere 9 ore su un pc con schermo da 10 pollici.... :eek:
con quei 40 euro di differenza ci ho fatto uscire 2gb di ddr2 800 cl5, un bel mouse e una bella custodia....:D

leoraider
20-03-2009, 00:08
Acquistato Asus 1000he dopo attente verifiche.
Tastiera e touchpad ottimi
wireless N (il futuro)
audio superiore (samsung Nc10)
Batteria con durata record (tra le 8 e le 9 ore e qualcosa)
design sobrio e carino (niente batteria che sporge come Acer d150!!)
leggermente più pesante .. si parla di 1,450 kg
io l'ho preso bianco così si vedono molto meno le ditate
garanzia di 2 anni

FirstDance
20-03-2009, 07:40
come si dice dalle mie parti "è bello ma non balla".... se poi per te conta solo l'estetica sicuramente è tra i più carini....

Spiacente, ma non capisco cosa vuol dire.
L'hardware è identico a quello di tutti gli altri. Ha in più che essendo senza ventola di raffreddamento non emette alcun rumore, in più è molto molto robusto.
Quali sono i difetti di questi netbook, non riesco a capirlo.
Ah, lo schermo glossy a me piace.

Toretto85
20-03-2009, 07:49
se è senza ventola di raffreddamento, il mini 9, come va a raffreddarsi?

FirstDance
20-03-2009, 08:48
se è senza ventola di raffreddamento, il mini 9, come va a raffreddarsi?

Attraverso il case. Se cerchi info in giro trovi chi lo sa spiegare meglio di me.

Garet Jax
20-03-2009, 11:52
Acquistato Asus 1000he dopo attente verifiche.
Tastiera e touchpad ottimi
wireless N (il futuro)
audio superiore (samsung Nc10)
Batteria con durata record (tra le 8 e le 9 ore e qualcosa)
design sobrio e carino (niente batteria che sporge come Acer d150!!)
leggermente più pesante .. si parla di 1,450 kg
io l'ho preso bianco così si vedono molto meno le ditate
garanzia di 2 anni

ma è in giro anche in Italia?

Io ho scaricato il listino dal sito dell'asus e c'è solo il 1000h

wolf24
20-03-2009, 18:46
ma è in giro anche in Italia?

Io ho scaricato il listino dal sito dell'asus e c'è solo il 1000h

cè cè.... il problema è sempre lo stesso: vale la pena comperare l'ultimo prodotto uscito e pagarlo 50-60 euro in più del precendente per 2-3 migliorie in fatto di estetica e nulla più?
dal punto di vista hardware sono identici il 1000h e il 1000he... 30 punti al 3d mark sono 100mhz di overclock al 1000h con eeectl.... per la durata della batteria voglio vedere un essere umano 9 ore su un netbook....
la tastiera è già ottima e quel millimetro di spazio è estetica e nulla più, perchè cmq per rientrare nelle stesse dimensioni i tasti devono essere più piccoli....
io tra i due ho scelto il 1000h.... poi cè chi preferisce spenderne quasi 400 per un netbook ....

damolition
21-03-2009, 11:16
Ragazzi ma perchè farsi tutti questi problemi? Si parla di netbook e non di miracoli portatili. Le potenzialità sono più o meno quelle per tutti. Valutate più che altro la durata della batteria e l'aspetto esterno. Ognuno dirà sempre la sua. Il discorso darà sempre soggettivo. Io personalmente dell'acer 150 ne sono contentissimo

wolf24
21-03-2009, 11:48
direi potenzialità più che buone per un utilizzo di un utente medio....:p

Garet Jax
21-03-2009, 13:03
cè cè.... il problema è sempre lo stesso: vale la pena comperare l'ultimo prodotto uscito e pagarlo 50-60 euro in più del precendente per 2-3 migliorie in fatto di estetica e nulla più?
dal punto di vista hardware sono identici il 1000h e il 1000he... 30 punti al 3d mark sono 100mhz di overclock al 1000h con eeectl.... per la durata della batteria voglio vedere un essere umano 9 ore su un netbook....
la tastiera è già ottima e quel millimetro di spazio è estetica e nulla più, perchè cmq per rientrare nelle stesse dimensioni i tasti devono essere più piccoli....
io tra i due ho scelto il 1000h.... poi cè chi preferisce spenderne quasi 400 per un netbook ....

guarda, io più che altro sto cercando di farmi un'idea.

A me serve per l'università, non ho bisogno di potenza mi serve un'elevata autonomia e portabilità, per cui era uno dei papabili.

Ma chiaramente sono in ascolto per idee e suggerimenti :)

wolf24
21-03-2009, 13:57
guarda, io più che altro sto cercando di farmi un'idea.

A me serve per l'università, non ho bisogno di potenza mi serve un'elevata autonomia e portabilità, per cui era uno dei papabili.

Ma chiaramente sono in ascolto per idee e suggerimenti :)

primo parti dal budget, se vuoi prendere qualsiasi netbook, anche a 400 euro o che ci vada molto vicino allora il discorso cambia....
dal punto di vista prestazionale sono identici tutti; apparte i modelli con ssd tutti gli altri offrono stesso spazio più o meno e stesse capacità (le ssd sono più veloci ma lo spazio a disposizione è nullo)....
se vuoi estrema durata vai su modelli con batteria a 6 celle, e se sono 6 ore, 5,5 oppure 8,5 nel caso del 1000he quello lo decidi tu in base ai tuoi impegni.... (certo che se ci devi stare già 4 ore davanti ad un netbook poveri occhi tuoi a fine giornata)
la tastiera deve essere decente (samsung nc10, msi u100, eeepc 1000h/he) se ci vuoi anche scrivere senza ammazzarti.....
io escluderei il d150, ha una tastiera forse peggiore dal punto di vista costruttivo dell'a150, nonostante sia il modello di punta dell'acer.... ;)

Garet Jax
21-03-2009, 16:55
primo parti dal budget, se vuoi prendere qualsiasi netbook, anche a 400 euro o che ci vada molto vicino allora il discorso cambia....
se ci sono modelli che rispoecchiamo le mie esigenze ad un prezzo inferiore ben volentieri.
Sono disposot a rinunciare a feature come Hdspa/GPS che non mi interessano.
Anche processore e hd non sono di vitlae importanza nel senso che possono essere anche lenti, non ho intenzione di lavorarci troppo giusto elborare testi e visualizzare pdf. Per ogni altra attività impegnativa ho a diposizione il mio (ormai fedelissimo :) ) portatile, o alla peggio le aule informatizzate.

La questione del prezzo è importante lo so, ma sono disposto a far un sacrificio perché so che lo utilizzerò appieno.
Insomma ho intenzione di tenermelo finché non muore (o non muoio io... :tie: :) )


se vuoi estrema durata vai su modelli con batteria a 6 celle

ok

(certo che se ci devi stare già 4 ore davanti ad un netbook poveri occhi tuoi a fine giornata)

tipicamente si tratta di sessioni da 1h e 30' intervallate da 15' di pausa, dici che diventerò cieco?

la tastiera deve essere decente (samsung nc10, msi u100, eeepc 1000h/he) se ci vuoi anche scrivere senza ammazzarti.....

ok preso nota dei modelli, ma tu come sei arrivato a questa conclusione? Li ha provati di persona?

Cmq grazie per i preziosi consigli

wolf24
22-03-2009, 14:20
tipicamente si tratta di sessioni da 1h e 30' intervallate da 15' di pausa, dici che diventerò cieco?
cieco no, ma sicuramente non è come lavorare sul mio 19'.... :D

preso nota dei modelli, ma tu come sei arrivato a questa conclusione? Li ha provati di persona?
beh che dici un mese per decidere quale modello prendere mi sarà bastato....
li ho provati nei centri commerciali, smanettati, rivoltati come pedalini, e in alcuni casi anche un pò maltrattati (addirittura ho visto un mininote dell'hp con lo schermo mezzo smontato, perciò non sono l'unico che fa test estremi....:D )..... le tastiere migliori sono quelle, le altre fanno pietà nel vero senso della parola (quella del d150 flette paurosamente dal lato sinistro in tutti i modelli, sembra che se pigi troppo forte vai nel sottoscocca)....che poi uno si adatti anche alla mediocrità di un prodotto non cè dubbio, ma se le provi tutte all'inizio non puoi che optare per una delle migliori.... ti consiglio di girare per un pò di mw e simili, dove trovi i modelli esposti e non nelle vetrinette, cosi li tocchi con mano e ti fai un'idea di quelli che sono i materiali.... ;)

delbonge
22-03-2009, 22:16
cieco no, ma sicuramente non è come lavorare sul mio 19'.... :D


beh che dici un mese per decidere quale modello prendere mi sarà bastato....
li ho provati nei centri commerciali, smanettati, rivoltati come pedalini, e in alcuni casi anche un pò maltrattati (addirittura ho visto un mininote dell'hp con lo schermo mezzo smontato, perciò non sono l'unico che fa test estremi....:D )..... le tastiere migliori sono quelle, le altre fanno pietà nel vero senso della parola (quella del d150 flette paurosamente dal lato sinistro in tutti i modelli, sembra che se pigi troppo forte vai nel sottoscocca)....che poi uno si adatti anche alla mediocrità di un prodotto non cè dubbio, ma se le provi tutte all'inizio non puoi che optare per una delle migliori.... ti consiglio di girare per un pò di mw e simili, dove trovi i modelli esposti e non nelle vetrinette, cosi li tocchi con mano e ti fai un'idea di quelli che sono i materiali.... ;)

Non è un discorso di ore davanti a un 10'' è logico che nessuno sta 9 ore di seguito in mezzo alla strada.. il discorso sta nel fatto che piu dura la batteria e piu vita ha nel tempo.. nel senso che se a pieno della vita dura 9 ore non rischio fra un anno che ne duri 2... come puo capitare con netbook con meno durata come il 1000h.. (e inoltre meno volte lo metti a caricare..)
inoltre la differenza con il 1000he sono anche nel processore che monta il n280 e non 270... purtoppo hanno in comune il chipset ancora non ottimale per alcune operazioni tipo video a scatti...

la tastiera a isola non è male se devi scrivere in condizioni precarie tipo in metro...

per le ditate non sapevo fosse lucido all'esterno.. cmq poco male.. il prezzo 400 euro sono sempre tante per un netbook.. ma a quanto pare il mercato prende queste pieghe.

Se avete altre info per sconsigliarlo fatemi sapere!!

Garet Jax
23-03-2009, 09:15
cieco no, ma sicuramente non è come lavorare sul mio 19'.... :D


beh che dici un mese per decidere quale modello prendere mi sarà bastato....
li ho provati nei centri commerciali, smanettati, rivoltati come pedalini, e in alcuni casi anche un pò maltrattati (addirittura ho visto un mininote dell'hp con lo schermo mezzo smontato, perciò non sono l'unico che fa test estremi....:D )..... le tastiere migliori sono quelle, le altre fanno pietà nel vero senso della parola (quella del d150 flette paurosamente dal lato sinistro in tutti i modelli, sembra che se pigi troppo forte vai nel sottoscocca)....che poi uno si adatti anche alla mediocrità di un prodotto non cè dubbio, ma se le provi tutte all'inizio non puoi che optare per una delle migliori.... ti consiglio di girare per un pò di mw e simili, dove trovi i modelli esposti e non nelle vetrinette, cosi li tocchi con mano e ti fai un'idea di quelli che sono i materiali.... ;)

ehehe

dvienterò l'icubo peggiore dei commessi dei centri commerciali :D

wolf24
23-03-2009, 17:49
Non è un discorso di ore davanti a un 10'' è logico che nessuno sta 9 ore di seguito in mezzo alla strada.. il discorso sta nel fatto che piu dura la batteria e piu vita ha nel tempo.. nel senso che se a pieno della vita dura 9 ore non rischio fra un anno che ne duri 2... come puo capitare con netbook con meno durata come il 1000h.. (e inoltre meno volte lo metti a caricare..)
questa è una tua convinzione.... apparte che le batterie odierne nn sono quelle di 3-4 anni fa, il mio ex notebook ha la batteria inesistente e a forza di carica e scarica a suo tempo oggi ha una autonomia di 10 secondi, quelle di oggi hanno una durata pressochè identica a distanza di un anno e mezzo (un asus f3jc da me utilizzato, con cicli di carica e scarica continui, in un anno e mezzo non ha perso quasi nulla in durata, segno che poi le batterie st'effetto memoria non lo hanno quasi più, figurati su un netbook dove la durata ti scende da 6 ore a 5,45 quanto ti può pesare...);)


inoltre la differenza con il 1000he sono anche nel processore che monta il n280 e non 270... purtoppo hanno in comune il chipset ancora non ottimale per alcune operazioni tipo video a scatti...
sai quale è la differenza fra n270 e n280? 0,06 ghz di clock e un bus più alto che si traduce in 30 punti in più al 3d mark.... cioè niente se un n280 non è accompagnato da una nuova generazione di chipset (nv40 che deve uscire).... finchè il chipset è lo stesso, le prestazioni sono le stesse.... addirittura si paventa l'uscita di atom dual core....:p

la tastiera a isola non è male se devi scrivere in condizioni precarie tipo in metro...
per le ditate non sapevo fosse lucido all'esterno.. cmq poco male.. il prezzo 400 euro sono sempre tante per un netbook.. ma a quanto pare il mercato prende queste pieghe.
Se avete altre info per sconsigliarlo fatemi sapere!!

per carità bellissima a vedersi, sicuramente anche per scriverci, ma non vedo sta grossa miglioria.... un conto il samsung nc10 che ha i tasti come una tastiera normale, o un notebook con la vera tastiera ad isola tipo mac, in cui i tasti sono separati da almeno 6-7mm di contorno, allora li si che senti la differenza... ma 1mm di distanza al max 1,5 che vuoi che miglioria apporti.... ecco mi potrai dire che il tasto shift destro finalmente è di dimensioni quasi standard, quella si che è una miglioria che solo l'nc10 e l'u100 avevano..... (ma se le dimensioni sono le stesse del 1000h, ci aggiungi 1mm di isola e un tasto shift che è almeno il doppio, questo spazio a chi è stato tolto? :D )

wolf24
23-03-2009, 17:51
ehehe

dvienterò l'icubo peggiore dei commessi dei centri commerciali :D

infatti prima di scegliere gira, tocca con mano i prodotti e fatti un idea.... sono li in esposizione appositamente..... alla fine della fiera son tutti carini, il cassettone non esiste....

damolition
23-03-2009, 18:53
infatti prima di scegliere gira, tocca con mano i prodotti e fatti un idea.... sono li in esposizione appositamente..... alla fine della fiera son tutti carini, il cassettone non esiste....

Quoto! Penso poi sia abbastanza scontato sentir dire da alcuni che certi modelli hanno la tastiera piccola o schermo che si diventa ciechi... ragazzi stiamo parlando di netbook!!!

delbonge
24-03-2009, 09:44
questa è una tua convinzione.... apparte che le batterie odierne nn sono quelle di 3-4 anni fa, il mio ex notebook ha la batteria inesistente e a forza di carica e scarica a suo tempo oggi ha una autonomia di 10 secondi, quelle di oggi hanno una durata pressochè identica a distanza di un anno e mezzo (un asus f3jc da me utilizzato, con cicli di carica e scarica continui, in un anno e mezzo non ha perso quasi nulla in durata, segno che poi le batterie st'effetto memoria non lo hanno quasi più, figurati su un netbook dove la durata ti scende da 6 ore a 5,45 quanto ti può pesare...);)



sai quale è la differenza fra n270 e n280? 0,06 ghz di clock e un bus più alto che si traduce in 30 punti in più al 3d mark.... cioè niente se un n280 non è accompagnato da una nuova generazione di chipset (nv40 che deve uscire).... finchè il chipset è lo stesso, le prestazioni sono le stesse.... addirittura si paventa l'uscita di atom dual core....:p



per carità bellissima a vedersi, sicuramente anche per scriverci, ma non vedo sta grossa miglioria.... un conto il samsung nc10 che ha i tasti come una tastiera normale, o un notebook con la vera tastiera ad isola tipo mac, in cui i tasti sono separati da almeno 6-7mm di contorno, allora li si che senti la differenza... ma 1mm di distanza al max 1,5 che vuoi che miglioria apporti.... ecco mi potrai dire che il tasto shift destro finalmente è di dimensioni quasi standard, quella si che è una miglioria che solo l'nc10 e l'u100 avevano..... (ma se le dimensioni sono le stesse del 1000h, ci aggiungi 1mm di isola e un tasto shift che è almeno il doppio, questo spazio a chi è stato tolto? :D )


Infatti come dicevo purtroppo la pecca è il chipset rimasto lo stesso... il mio dubbio era proprio su quello aspettare il nuovo.. o comprare il 1000 ora?

cmq è un netbook è logico che sia piccolo la funzionalità base è la durata deve durare piu tempo possibile perchè lo puoi portare dove non porteresti altri notebook.. in aereo per esempio o in viaggio il fatto che duri 9 ore la trovo una cosa formidabile.. pensando che a regime magari ne durerà 6 o7... ancora meglio...

devo solo capire ne vale la pena per 400 euro?

la tastiera a isola è marginale sono d'accordo.. per il discorso ditate poco importa..

la differenza di processure pur se minima esiste... non è di certo quello che mi fa decidere per il 1000he... è solo la durata che mi invita..

Aspetterò un altro po sapete quando arriva il modello con il nuovo chipset?

wolf24
25-03-2009, 15:14
la differenza di processure pur se minima esiste... non è di certo quello che mi fa decidere per il 1000he... è solo la durata che mi invita..

Aspetterò un altro po sapete quando arriva il modello con il nuovo chipset?

aridaje con questa differenza di processore "se pur minima".... "se pur nulla" è il giusto termine... 30 punti al 3d mark si traducono in 0,00001 secondi di differenza al superpi 1mb.... :D
ecco aspetta un altro pò, ho sentito vociare che uscirà l'atom dual core fra un pò.... cmq l'n280 associato al nuovo chipset nv40 uscirà con il prossimo modello di asus 1000 (non ricordo la sigla in questo momento).... ;)