Entra

View Full Version : crash quando copio dalla rete


silver.dragon
13-03-2009, 17:55
ciao ragazzi,niente il problema è il seguente ho formattato il pc e da quando ho fatto questa cosa il pc mi crasha sempre quando vado a copiare files di piccole o grandi dimensioni dagli altri pc nella mia rete(mouse si muove schermo fermo),con gli altri pc questo problema non si manifesta ma solamente con il mio,inoltre prima di formattare questo problema non esisteva!ho gia:
aggiornato driver chipset
aggiornato driver scheda di rete
confgurato ip statico
eliminato firawall o cose del genere
riavviato tutti i pc più volte e fatto la prova con tutti
cosa può essere?ecco la mia configurazione

windoes vista ultimate 32 bit
pentium 4 2.6 GHz
motherboard sus P4P800-X
ati sapphyre HD 2400 pro 512 ddr2
1,5Gb di RAM DDR2
scheda di rete realtek 8139 integrata
il pc è connesso direttamente ad un router alice tramite cavo ethernet non incrociato...

spero possiate aiutarmi!

fastmenu
13-03-2009, 19:22
disco cioccato credo,mi è successo due volte e entrambe era l hd di sistema con dei bad cluster,prova a fare una formatazione a basso livello,hai provato con un cavo crossato?

silver.dragon
13-03-2009, 19:51
caro fastmenu grazie per la risposta,e credo che tu abbia proprio ragione,infatti ho provato a riformattare usando sia il cd di xp che di vista e il problema è diventato più grosso..della serie impossibile formattare disco o impossibile copiare file oppure inizia a scrivere e si blocca a metà...credi che usando software di hdd regen risolvo qualcosa?

fastmenu
13-03-2009, 19:58
caro fastmenu grazie per la risposta,e credo che tu abbia proprio ragione,infatti ho provato a riformattare usando sia il cd di xp che di vista e il problema è diventato più grosso..della serie impossibile formattare disco o impossibile copiare file oppure inizia a scrivere e si blocca a metà...credi che usando software di hdd regen risolvo qualcosa?


se sono solo pochi cluster potresti risolvere,ma alla lunga rischi la morte del hdd e ralativa perdita di dati e lavoro.cerca il rete hard disk low level format,trovi un programma free che esegue la formattazione a basso livello anche da windows,(se il disco in questione NON è quello di sistema cioe dove giara winzoz),oppure sul sito della maxtor trovi il tool lanciabile da floppy fa l operazione da dos.potrebbe impiegare anche ore,dipende da quanto è grande l hd.se posso darti un consiglio,cambialo prima di perdere dati magari importanti.

silver.dragon
13-03-2009, 20:02
ti ringrazio per il consiglio...purtroppo ho un solo disco rigido SATA da 80giga sul quale a questo punto non ho nemmeno piu un sistema operativo avviabile ma per fortuna nessun dato importante..quindi l'unica alternativa è un low level format da floppy anche se non l'ho mai fatto:eek: cmq provo magari prima con hdd regenerator che boota da cd e vediamo che succede..ti faccio sapere tra un pò!

silver.dragon
13-03-2009, 20:43
niente il disco non viene nemmeno piu riconosciuto dal bios al punto che si blocca se lo tengo attaccato..ho provato con un mio vecchio ide e funge tutto alla grande..quindi riepilogando...problemi nel fare trasferimenti dalla rete con crash=hard disk alla frutta...grazie per i consigli,domani me ne compro uno nuovo e posto che succede!

fastmenu
13-03-2009, 20:52
ti ringrazio per il consiglio...purtroppo ho un solo disco rigido SATA da 80giga sul quale a questo punto non ho nemmeno piu un sistema operativo avviabile ma per fortuna nessun dato importante..quindi l'unica alternativa è un low level format da floppy anche se non l'ho mai fatto:eek: cmq provo magari prima con hdd regenerator che boota da cd e vediamo che succede..ti faccio sapere tra un pò!

è semplicissimo,avvii il pc con il floppy gia dentro,da bios imposti boot da floppy,e segui il wizard a video,fa tutto lui;)