PDA

View Full Version : RxTx -- java


impaurito
13-03-2009, 16:54
Ciao a tutti ... spero che qualcuno mi possa dare una mano.
Io stavo pensando di fare un programmino in java che mi apre e inviia dei dati sulla seriale.
Per far ciò ho cercato sul web delle classi o qualcosa del genere.
Ho trovato javacomm ma non supporta windows, allora ho trovato RxTx.

Ho scaricato la versione 2.1 e ho copiato il file
RXTXcomm.jar in C:\programmi\java\jre6\lib\ext e il file
rxtxSerial.dll in in C:\programmi\java\jre6\bin

Ora volevo sapere:
1- devo avere "installato" anche javacomm
2- se inizio il mio progetto, come faccio (uso netbeans 6.5) a usare i metodi già fatti x lavorare con la seriale???:muro: :muro: :muro:

banryu79
13-03-2009, 17:01
Il link contenuto nell'ultimo post di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637981&highlight=[JAVA]+RxTx)può esserti di aiuto.

Inoltre, questo è il sito di riferimento per le RxTx (http://users.frii.com/jarvi/rxtx/): sfogliando la documentazione, le wiki e provando a implementare qualcosa traendo spunto dagli esempi (tanto per testare se tutto funziona) non dovresti avere problemi, armati solo di un po' di pazienza, e niente paura ;)

banryu79
13-03-2009, 17:12
Circa questo:

2- se inizio il mio progetto, come faccio (uso netbeans 6.5) a usare i metodi già fatti x lavorare con la seriale???


Devi indicare a NetBeans il package .jar contenente la libreria (per poter fare gli import nei file .java) e anche la (o le, non ricordo se sono più di una) .dll.

In NetBeans.
- clic destro dul Progetto -> Proprietà -> Librerie e con il tasto "Add Jar/Folder" vai a dirgli dove si trova il .jar.

Per le .dll fai lo stesso con l'accortezza di comprimerle tutte in un unico file .zip che poi indicherai a NetBeans con la stessa procedura.


Ecco uno screen esemplificativo (nota come sia stata importata la libreria jogl, sia il .jar che le .dll come file .zip)
http://img95.imageshack.us/img95/773/sshot3.png (http://img95.imageshack.us/my.php?image=sshot3.png)