PDA

View Full Version : modem ADSL e Atlanet


andrea79
22-01-2002, 09:29
Salve, forse la domanda è già stata posta molte volte, ma c'è la funzione cerca del sito che è momentaneamente down, e non posso controllare.
Voreri passare all'ADSL , ho visto varie offerte e quella che mi sembra migliore è quella di atlanet.
Ora, io dovrei usare ADSL sia sotto windows che sotto il linux, e avrei due computer da collegare, il mio e un'altro che è un portatile.
Ora, vorrei sapere se c'è un modo per navigare o contemporaneamente o singolarmente con tutt'e due i computer usando solo un modem ADSL, senza fare il passaggio del modem da un computer all'altro.
E vorrei sapere se è possibile far accedere alla linea il portatile pur avendo il computer desktop spento.
Infine, che modem mi consigliate di usare??? (anche sotto linux)

Grazie e scusate per tutte queste domande, ma sono essenziali per me.

Andrea

iguanita
22-01-2002, 11:38
Originariamente inviato da andrea79
[B]Salve, forse la domanda è già stata posta molte volte, ma c'è la funzione cerca del sito che è momentaneamente down, e non posso controllare.
Voreri passare all'ADSL , ho visto varie offerte e quella che mi sembra migliore è quella di atlanet.
Ora, io dovrei usare ADSL sia sotto windows che sotto il linux, e avrei due computer da collegare, il mio e un'altro che è un portatile.
Ora, vorrei sapere se c'è un modo per navigare o contemporaneamente o singolarmente con tutt'e due i computer usando solo un modem ADSL, senza fare il passaggio del modem da un computer all'altro.
E vorrei sapere se è possibile far accedere alla linea il portatile pur avendo il computer desktop spento.
Infine, che modem mi consigliate di usare??? (anche sotto linux)

Grazie e scusate per tutte queste domande, ma sono essenziali per me.

Andrea

Allora:
1)Se fai un contratto Atlanet chiamami prima di farlo è vedo cosa posso fare! ;)
2)Per il collegamento in rete con ADSL se non ho capito male devi per forza usare un modem ethernet (perchè mi hai fatto la domanda sul desktop spento), altrimenti andava bene anche uno PCI e facevi la condivisione di internet normalmente.
3)I modem: allora ci sono:
a)MODEM ADSL PCI ISTORM ATLANTISLAND (rulla di brutto!)
b)MODEM ADSL ETHERNET ISTORM ATLANTISLAND
c)MODEM/ROUTER 3Com 812 oppure il 612
d)altri modem economici USB o PCI
Se vuoi info sui prezzi mandami un PM oppure chiamami su ICQ 61690878
bye

bodyman2000
22-01-2002, 21:57
Hei IGUANITA.....non è che potresti fare qualcosa pure x me....la mia storia ha assunto i contorni di una commedia di Toto'...

23.11.2001 --- DATA ABBONAMENTO PRESSO ATLANET
23.01.2002 --- ANCORA NON SONO STATO ATTIVATO...
avro' fatto almeno 15 dico QUINDICI telefonate al call center.....sempre le stesse risposte....SI' SI' ORA L'ATTIVIAMO....SI' SI' TUTTO OK TUTTO A POSTO...DOMANI L'ATTIVIAMO...IL MIO DOMANI E' LUNGO 20 O 25 GIORNI ORAMAI...
Sono passati ESATTAMENTE 62 DICO SESSANTADUE giorni e sono ancora con la mia linea di caxxa.....NON HO ALTRO DA AGGIUNGERE....PENSO CHE + CHIARO DI COSì........

A questo punto....IGUANITA....HELP ME!!!!:(

ziobystek
23-01-2002, 12:37
secondo me l hanno problemi sulla tua centrale

endriu
23-01-2002, 20:04
mi hanno attivato abbonamento oggi a atlanet .. ho un modem wisecom usb ma non riesco a farlo andare mi spiego.. durante installazione mi hanno detto di di metterci come isp globalspan wan, e messo questo non mi ha chiesto piu niente , sono andato su connessione ho messo solo dns primari e secondari e non vistato altro , il modem mi va in trasmissione ma non riesce a a connetersi .... mi sembra strano che durante l'installlazione non mi sia stata chiesta la wpi wci .... a chi mi potra illuminare lo ringrazio

bodyman2000
23-01-2002, 20:59
:rolleyes: Allora ti devi far dire da quei disperati:
1) INDIRIZZO IP CHE TI HANNO ASSEGNATO E TI DEVONO DIRE SE E' STATIC O DYNAMIC
2) IL VCI ED IL VPI CON I RISPETTIVI VALORI
3) IL DNS
4) IL TIPO DI CONNESSIONE,CIOè PPPoA OPPURE PPPoE
5) USERNAME E PSW per il collegamento al loro DSLAM

Tutti questi parametri vanno inseriti nella connessione,sennò come fai a connetterti??

bodyman2000
23-01-2002, 21:05
:( Per lo zio Bystec:

mi hanno installato quelli della TELEMXXX il filo con la presa per la linea telefonica RTG.
Poi hanno mandato la comunicazione a quelli di ATLASOLA che confermano di averlo ricevuto.Se ci fossero probl. in centrale non mi avrennero nemmeno installato la linea,a che scopo installarmela,per di più gratuitamente,se c'erano problemi??
Quelli della TELEMXXX mi avrebbero detto che non c'era nulla da fare,NON AVREBBERO AMNDATO FUORI GLI OPERAI,MESSO IL CAVO,IL DIRAMATORE ECC...ECC....
Invece prima install. poi conferma avvenuta ricezione ed ora....il solito silenzio.
Anche oggi telefonato....solita litania....E CON OGGI SIAMO A QUOTA 63 GIONI....ORMAI MI SENTO COME TOM HANKS SU CAST AWAY...:( :(
Comunque a monito per tutti..........ATLANET DA OGGI SARA' ATLASOLAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!

endriu
23-01-2002, 21:38
1 non mi hanno dato indirizzo ip
il vpi e vci ce lo ma dove lo metto visto che con il mio modem se durante installazione metto come globespan non melo chiede.....
dns ce lo
non mi hanno detto pppe o pppa
username e pass melo hanno dati
allora il modem va in trasmisssione solo con la modulazione diversa da multimode ... verifica la pass ma non si connette con la rete forse manca ip ..speero grazie

bodyman2000
23-01-2002, 22:16
:eek: :eek: Il problema è che non gli dici se sei PPPoE oppure PPPoA lui come setta la modalità di trasmissione?
Inoltre in fase di settaggio il modem non ti chiede nemmeno l'incapsulazione....e come si definisce la modalità di colloquoi con il MUX?
E per finire senza il VCI ed il VPI dove si và a pescare il canale di colloquio con il MUX?
Dai retta a me,chiama quelli di ATLASOLA e fatti passare l'ufficio tecnico,parla con uno di loro e digli il problema....secondo me è l'unica....in questo modo credo che risolvi senza aspetare troppo.
Fammi sapere...anch'io apsetto che si decidano quelli di ATLASOLA.
SALUTZ!;)