PDA

View Full Version : Caffè sopra la tastiera


MastroBurattinaio
13-03-2009, 16:14
Salve a tutti.
Ebbene si dopo due anni di fedele servizio, è successo.

Lo zucchero ha totalmente distrutto la tastiera.
Ho cercato di pulire il tutto e asciugarlo con il phone ma niente da fare. I tasti sono morti piano piano uno dopo l'altro. (Pulire con alchol non è stata una buona idea mi sà ^^")

Ora ho un problema: il notebook è un sony vaio fe41s fuori garanzia e nella mia città non ci sono centri di assistenza.

Per ovviare al problema ho comprato una tastiera usb ma va in conflitto con la tastiera del notebook (se non erro è come se ci fosse sempre un tasto premuto) e spesso non la legge nemmeno.

Come posso risolvere?

Skianto
13-03-2009, 16:46
Ciao MastroBurattinaio
se la tastiera USB va in conflitto con la tastiera del NB perchè non stacchi il connettore di quest'ultima dalla scheda madre?

MastroBurattinaio
13-03-2009, 16:52
Ciao MastroBurattinaio
se la tastiera USB va in conflitto con la tastiera del NB perchè non stacchi il connettore di quest'ultima dalla scheda madre?

Grazie della risposta.

Preferivo una soluzione software o una disinstallazione.
Aprire il notebook è rischioso per via di tutti i connettori come mic, touchpad, bluetooth etc.

Non ci sono altre vie percorribili?

Skianto
13-03-2009, 17:05
:eek:
quindi non l'hai ancora aperto? e come pensi di averlo pulito dall'inondazione di caffè?? io lo davo per scontato... Probabilmente se l'operazione di pulizia fosse stata fatta subito avresti risolto tutto senza danni. Capisco che se non l'hai mai fatto o non te la senti... Il fatto è che lasciando li dentro il miscuglio per chissà quanto altro tempo potrebbero venire danneggiati anche altri componenti. La disattivazione via software di una periferica non so se risolve il problema: la tastiera del NB continua a restare collegata alla MoBo e se è in corto continuera' a disturbare la scheda madre, a prescindere che tu l'abbia disattivata da windows.

MastroBurattinaio
13-03-2009, 17:15
EPIC FAIL

la mia :cry:


Hai colto il problema, non l'ho aperto per i motivi che hai supposto. Non me la sentivo di sventrare il mio cucciolo(consiglierò sempre a tutti i vaio come nb troppo troppo performanti) quindi con un pennellino per modellismo mi sono messo a pulire fra i tasti con alchol.

Quindi l'unica che mi consigli da fare è aprire e scollegare la tastiera.

Ma è mai possibile che da palermo devo spedire a milano e da milano loro spediscono in belgio :O?

Skianto
13-03-2009, 17:35
Nuu!! io, per come stanno in realtà le cose, NON ti consiglio di aprirlo e scollegare la tastiera! Avevo capito che tu, per pulirlo, lo avessi gia' aperto (e quindi, tra le altre cose, avessi gia' controllato in giro che il caffè non avesse fatto altri danni) e quindi, solo a quel punto, staccare il connettore della tastiera era un gioco da ragazzi.
E' evidente che l'apertura di un notebook non è una pratica da consigliare a tutti o, comunque, alla portata di tutti.
Per quanto attiene le assistenze dei notebook: SI, in genere funzionano con questo meccanismo.

MastroBurattinaio
13-03-2009, 18:05
eheheh almeno ci stiamo facendo 4 risate. :oink:

Cmq da bios ho visto che non ci sono opzioni per disabilitare la tastiera e da gestione delle periferiche anche se disinstallo la periferica la reinstalla automaticamente al riavvio successivo. Quindi, di fatto, non concludo nulla.

Mi sa che appena ho tempo provvedo alla modifica.

Ma a proposito, vendono il pezzo a parte per la sostituzione? Per stasera ho una serie di link da leggere :muro:

Skianto
13-03-2009, 18:16
:D beato te che con il notebook K.O. te la prendi sportivamente. Io se avessi un problema (non con l'informatica, ovvio) ma con qualcos'altro a cui tengo sarei entrata in depressione!
Trovare un pezzo di ricambio originale Sony per Notebook in Italia è abbastanza improbabile, in Europa difficile ma possibile, in America il mercato è piu' ampio. Prendi comunque col beneficio d'inventario queste notizie generiche: molto dipende dal modello che stai cercando.

ilguercio
13-03-2009, 18:22
Perdonami ma togliere la tastiera sul mio Dell Vostro è questione di DUE sole viti...
Non credo che il sony sia peggio.
Smontala,guarda sul manuale per sicurezza ma fidati che è una cazzata.
Passala per bene magari anche sotto l'acqua corrente e falla asciugare per bene.Persa per persa...al limite stacca il connettore.

MastroBurattinaio
13-03-2009, 18:25
:D beato te che con il notebook K.O. te la prendi sportivamente. [QUOTE]

Ora mi trovi sportivo, ma ho ancora impresso nella memoria quella tazzina di caffè che vola in una slowmotion impeccabile sulla tastiera.
Cosi come la continua tortura di una tasto che si spegneva dopo l'altro ....altro che depressione. (piu che altro perche ho lavorato molto con esso, ho sviluppato la tesi o emulato 4 macchine ws etc etc...insomma l'ho sfruttato appieno)

Penso che mi sia dilungato abbastanza eheh.
Cmq grazie per essermi stato/a vicino, ora inizierò la caccia al tesoro.

Peccato che ha 2 anni fe41s
http://sp.sony-europe.com/media/9/4014
r.i.p.
[QUOTE]Perdonami ma togliere la tastiera sul mio Dell Vostro è questione di DUE sole viti...
Non credo che il sony sia peggio.
Smontala,guarda sul manuale per sicurezza ma fidati che è una cazzata.
Passala per bene magari anche sotto l'acqua corrente e falla asciugare per bene.Persa per persa...al limite stacca il connettore.

lo farò sicuramente