sbera
13-03-2009, 15:43
premetto che non sapevo se postare di qua o in scuola e lavoro, alla fine ho scelto di qua :D
frequento il 5 anno di un liceo scientifico tecnologico e arrivato alla metà di marzo mi sono detto che forse è meglio iniziare la tesina :D
inizialmente volevo fare qualcosa sull'atomo ma mi sembrava troppo scontato cosi sto pensando di fare qualcosa sull'elettronica, in particolare sulla sua evoluzione
per questo vi chiedo dei pareri su come poterla fare e se è una bella idea
in linea di massima avevo pensato a questi argomenti:
-introduzione sull'elettricità
-primi componenti elettronici (valvola termoionica? e qualche cenno storico)
-transistor -> circuiti integrati -> processori (di questi ultimi magari fare una carrellata sull'evoluzione dal 4004 ad oggi circa)
-impieghi odierni (memorie flash, fibra ottica?)
-impieghi futuri (bioelettronica? nanoelettronica?)
come vedete ho poche idee e ben confuse :D però sono convinto che possa uscire un bel lavoretto
che ne dite?
frequento il 5 anno di un liceo scientifico tecnologico e arrivato alla metà di marzo mi sono detto che forse è meglio iniziare la tesina :D
inizialmente volevo fare qualcosa sull'atomo ma mi sembrava troppo scontato cosi sto pensando di fare qualcosa sull'elettronica, in particolare sulla sua evoluzione
per questo vi chiedo dei pareri su come poterla fare e se è una bella idea
in linea di massima avevo pensato a questi argomenti:
-introduzione sull'elettricità
-primi componenti elettronici (valvola termoionica? e qualche cenno storico)
-transistor -> circuiti integrati -> processori (di questi ultimi magari fare una carrellata sull'evoluzione dal 4004 ad oggi circa)
-impieghi odierni (memorie flash, fibra ottica?)
-impieghi futuri (bioelettronica? nanoelettronica?)
come vedete ho poche idee e ben confuse :D però sono convinto che possa uscire un bel lavoretto
che ne dite?