PDA

View Full Version : access point per fastweb


Veltro
13-03-2009, 14:48
vi chiedo un aiutino, dovrei configurare un access point da collegare al hag di fastweb, uno per potermi connettere senza fili, e 2 per poter bypassare il numero di 3 ip che si connettono a internet (ho già chiamato il call center e mi hanno detto che nella mia zona non possono ampliare a 5)

per quanto riguarda la navigazione senza fili tutto ok, però non so come configurare AP per fare in modo che mi nasconda al hag quanti pc ho.

il menù del hag mi da la modalità gatway e router...quale scelgo? e poi che parametri devo impostare se ce ne sono?

grazie infinite

zerocool1981
13-03-2009, 15:24
Se hai già connesso 3 dispositivi con mac diversi all'had di fastweb potrebbe non riconoscerti altri dispositivi ( l'access point ad esempio).

Normalmente questi hag si salvano i mac dei primi 3 dispositivi che connetti e non permettono l'accesso ai successivi dispositivi.

Veltro
13-03-2009, 16:09
ok si in effetti è questo che io vorrei evitare, così da poter far connettere tutti senza la limitazione a 3 soli pc....come lo configuro l'AP per permettere di fare questo...?
come gatway come router? sulla tabella della nat che impostazioni metto?

jocondor
13-03-2009, 21:58
ho un problema analogo, ma diverso da quello di veltro,
ho acquistato questo pom. un access pèoint perchè debbo solo permettere a due notebook di poter navigare e di permettere loro l'uso della stampante, NON di utilizzare programmi p2p, perchè allo scopo, raramente, utilizzo il pc desktop.
Ora il desktop NON ha, ripeto, NON HA, una scheda wireless, e via cavo, ethernet, e si connette direttamente all'HAG della fastweb.
La signora ci ha detto che conviene che il desktop CONTINUI a collegarsi via cavo e gli altri due notebook si colleghino in modalità wireless, a desktop ACCESO anche questi ultimi potranno inviare ordini di stampa alla stampante condivisa.
VOI che ne dite?
L'access point è il TP-LINK 54M Wireless Access POint TL -WA501G

smanettando si google, non sembra proprio malaccio ( certo ci sono prodotti migliori, è ovvio )
il protocollo è 802.11G perché tutti e due i notebook supportano quello.
Vorrei ringraziarvi per la vostra cortesia e amicizia nel leggere queste righe,

ciao ennepi54

:mc: :mc: :mc: il muro è quello dell'informatica.....

jocondor
13-03-2009, 22:15
ho un problema analogo, ma diverso da quello di veltro,
ho acquistato questo pom. un access pèoint perchè debbo solo permettere a due notebook di poter navigare e di permettere loro l'uso della stampante, NON di utilizzare programmi p2p, perchè allo scopo, raramente, utilizzo il pc desktop.
Ora il desktop NON ha, ripeto, NON HA, una scheda wireless, e via cavo, ethernet, e si connette direttamente all'HAG della fastweb.
La signora ci ha detto che conviene che il desktop CONTINUI a collegarsi via cavo e gli altri due notebook si colleghino in modalità wireless, a desktop ACCESO anche questi ultimi potranno inviare ordini di stampa alla stampante condivisa.
VOI che ne dite?
L'access point è il TP-LINK 54M Wireless Access POint TL -WA501G

smanettando si google, non sembra proprio malaccio ( certo ci sono prodotti migliori, è ovvio )
il protocollo è 802.11G perché tutti e due i notebook supportano quello.
Vorrei ringraziarvi per la vostra cortesia e amicizia nel leggere queste righe,

ciao ennepi54

:mc: :mc: :mc: il muro è quello dell'informatica.....

dimwenticavo di dirvi che lo scatolotto fastweb è bianco, dovrebbe essere un THMSON, ed ha due porte ethernet colorate di giallo, di cui una è collegata con il cavo al desktop, ce n'è quindi una libera ( alla quale entrata colleghwerei l'access point della TP-LINK ); poi c'è la presa dell'alimentatore, un'entrata USB ( ??????? ) colorata di azzurro; e l'uscita del cavo telefonico " vecchia maniera " che si inserisce sulla presa EX TELECOM.
Spero che ciò possa essere di ulteriore aiuto.
ciao e scusatemi ragazzi, non voglio scocciarvi l'anima

jocondor

Veltro
14-03-2009, 15:47
non ho visto che modello è l'AP di cui parli, ma io penso che se li metti tutti e tre sotto la stessa classe di ip non ci dovrebbero essere problemi, metti gli ip fissi alle brutte, se l'hag non riesce a darlo a tutti i dispositivi l'ip e dovrebbero essere tutti in rete