StormblastMMV
13-03-2009, 12:54
Ciao a tutti,
spero di postare nella sezione corretta, vorrei chiedere consigli a riguardo di un problema che ho su un pc che ha questa configurazione:
Maindoard Foxconn NF4K8AC socket 939;
CPU AMD Athlon64 X2 3800+ Socket 939;
VGA Peak GeForce 9600 GT;
Alimentatore Corsair VX 450;
Ram 2x512 DDR 400MHz pc3200 V-Data;
HDD Ide Maxtor 80Gb;
HDD Ide Seagate 40Gb;
Masterizzatore DVD LG Ide.
Case CoolerMaster Elite;
Il pc è funzionante, solo che quando la CPU viene stressata al 100% raggiunge temperature molto elevate, che provocano lo spegnimento del sistema.
Mi sono accorto del problema utilizzando dei videogiochi, prima utilizzavo il pc per navigare in internet, ascoltare musica e utilizzare applicazioni Office, ultimamente ho installato la 9600GT e vorrei sfruttarlo anche per videogiocare.
Dopo alcuni minuti di utilizzo di videogiochi come Need For Speed Undercover il pc si spegneva, ho effettuato quindi alcune prove utilizzando CoreTemp per monitorare le temperature dei due core e Prime95 per mettere sotto stress il sistema:
Inizialmente avevo abilitato da Bios lo spegnimento del sistema una volta che la temperatura della CPU superasse gli 80°C, cosa che avveniva 2-3 minuti dopo aver fatto partire Prime95;
Come secondo test ho disabilitato l'opzione da Bios e il processore ha raggiunto i 120°C dopodichè il sistema si è spento.
Ho sostituito la pasta termica con la Artic Cooling MX-2 (che già utilizzo con successo nel pc in firma), aggiunto una ventola di raffreddamento sul pannello laterale del case che punta verso il dissipatore (dissipatore originale) della CPU ed aspira aria direttamente dai fori del pannello che danno sull'esterno, mantenendo attive le 2 ventole già presenti nel case (frontale in aspirazione dall'esterno da 80 mm e sul retro in espulsione da 120mm) ma la situazione rimane la stessa..
Può essere dovuto a problemi nella ventola del dissipatore della CPU?
C'è qualche altro accorgimento che posso adottare o è necessario cambiare il dissipatore originale con uno migliore?
Spero che possiate aiutarmi, grazie!
spero di postare nella sezione corretta, vorrei chiedere consigli a riguardo di un problema che ho su un pc che ha questa configurazione:
Maindoard Foxconn NF4K8AC socket 939;
CPU AMD Athlon64 X2 3800+ Socket 939;
VGA Peak GeForce 9600 GT;
Alimentatore Corsair VX 450;
Ram 2x512 DDR 400MHz pc3200 V-Data;
HDD Ide Maxtor 80Gb;
HDD Ide Seagate 40Gb;
Masterizzatore DVD LG Ide.
Case CoolerMaster Elite;
Il pc è funzionante, solo che quando la CPU viene stressata al 100% raggiunge temperature molto elevate, che provocano lo spegnimento del sistema.
Mi sono accorto del problema utilizzando dei videogiochi, prima utilizzavo il pc per navigare in internet, ascoltare musica e utilizzare applicazioni Office, ultimamente ho installato la 9600GT e vorrei sfruttarlo anche per videogiocare.
Dopo alcuni minuti di utilizzo di videogiochi come Need For Speed Undercover il pc si spegneva, ho effettuato quindi alcune prove utilizzando CoreTemp per monitorare le temperature dei due core e Prime95 per mettere sotto stress il sistema:
Inizialmente avevo abilitato da Bios lo spegnimento del sistema una volta che la temperatura della CPU superasse gli 80°C, cosa che avveniva 2-3 minuti dopo aver fatto partire Prime95;
Come secondo test ho disabilitato l'opzione da Bios e il processore ha raggiunto i 120°C dopodichè il sistema si è spento.
Ho sostituito la pasta termica con la Artic Cooling MX-2 (che già utilizzo con successo nel pc in firma), aggiunto una ventola di raffreddamento sul pannello laterale del case che punta verso il dissipatore (dissipatore originale) della CPU ed aspira aria direttamente dai fori del pannello che danno sull'esterno, mantenendo attive le 2 ventole già presenti nel case (frontale in aspirazione dall'esterno da 80 mm e sul retro in espulsione da 120mm) ma la situazione rimane la stessa..
Può essere dovuto a problemi nella ventola del dissipatore della CPU?
C'è qualche altro accorgimento che posso adottare o è necessario cambiare il dissipatore originale con uno migliore?
Spero che possiate aiutarmi, grazie!