Redazione di Hardware Upg
22-01-2002, 08:53
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5416.html">http://news.hwupgrade.it/5416.html</a>
Sul sito web Tom's Hardware è stata pubblicata, a <a href=http://www.tomshardware.com/cpu/02q1/020121/index.html>questo indirizzo</a>, una prova comparativa tra le cpu Intel Celeron e AMD Duron operanti alla frequenza di clock di 1.300 Mhz.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cpus_1300mhz.jpg"><br>
sulla sinistra la cpu AMD Duron 1,3 Ghz; sulla destra quella Intel Celeron 1,3 Ghz</center><br><br>
Le prestazioni medie di questi due processori sono piuttosto allineate; la cpu Celeron si avantaggia della cache L2 di 256 Kbytes, contro i 64 Kbytes presenti nella cpu Duron, ma risulta penalizzata dalla inferiroe frequenza di bus, pari a 100 Mhz contro i 200 Mhz della cpu Duron. Complessivamente, le due piattaforme tendono a equivalersi ma quella AMD guadagna un certo margine grazie al costo d'acquisto ridotto, nonché alla elevata compatibilità con le schede madri Socket A precedentemente commercializzate.
Sul sito web Tom's Hardware è stata pubblicata, a <a href=http://www.tomshardware.com/cpu/02q1/020121/index.html>questo indirizzo</a>, una prova comparativa tra le cpu Intel Celeron e AMD Duron operanti alla frequenza di clock di 1.300 Mhz.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cpus_1300mhz.jpg"><br>
sulla sinistra la cpu AMD Duron 1,3 Ghz; sulla destra quella Intel Celeron 1,3 Ghz</center><br><br>
Le prestazioni medie di questi due processori sono piuttosto allineate; la cpu Celeron si avantaggia della cache L2 di 256 Kbytes, contro i 64 Kbytes presenti nella cpu Duron, ma risulta penalizzata dalla inferiroe frequenza di bus, pari a 100 Mhz contro i 200 Mhz della cpu Duron. Complessivamente, le due piattaforme tendono a equivalersi ma quella AMD guadagna un certo margine grazie al costo d'acquisto ridotto, nonché alla elevata compatibilità con le schede madri Socket A precedentemente commercializzate.