View Full Version : Pacekeeper: il benchmark per il web di Futuremark
Redazione di Hardware Upg
13-03-2009, 11:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/pacekeeper-il-benchmark-per-il-web-di-futuremark_28352.html
Pacekeeper si pone la finalitò di individuare quale sia il browser web che meglio e più velocemente gestisce pagine con numeroso codice Javascript
Click sul link per visualizzare la notizia.
Capellone
13-03-2009, 11:56
Geniale. :rolleyes:
Invece di approntare una utility per verificare la SICUREZZA di un browser ci dovremmo preoccupare di quanti millisecondi di differenza ci sono tra IE e FF nel caricare una pagina...
veramente imperdibile...
un esercizio di stile.. non c'è che dire...:(
in effetti uso chrome già dalla beta ed è fantastico, è velocissimo... peccato che qualke sito non è compatibile 100% però come velocità non è paragonabile!!!
Alessio.16390
13-03-2009, 12:16
Error occurred
An error occured during your benchmark run. Likely causes for this are
Hitting back/forward/reload during the benchmark run
Network connectivity issues during benchmark run
Issues with the Peacekeeper server
In all cases this should be a temporary error, so please try again in a bit.
Che sia BETA ok, ma con Opera 10 1285 non funziona. :p
no questa volta mi aggiungo al coro
del geniale.
per quanto pesante sia è sempre javascript, è uno standard aperto a tutti e credo qualsiasi web browser di una certa caratura un su che so IE, FF, Opera o Chrome lo fa girare senza problemi senza doversi soffermare su quanti millisecondi ci sono di differenza, ma anche di 1 secondo di differenza
l'importante è che siano sicuri,
tanto ci vuole poco a un web broser fare i numeroni a sto test, toglietegli tutte le protezioni sugli script delle pagine web e vola...
ma per favore, come è stato detto un web browser deve essere sicuro principalmente, e in secondo luogo veloce, poi se è 0.5s + veloce di un altro web browser ma sti cavoli...
sierrodc
13-03-2009, 12:38
Mah... fatti alcuni test, ecco i risultati (c2d T8100)
- Chrome: 935
- Opera10b: 777
- FF3: 380
- IE8: 300
Non so come vengono valutati i vari test, però sinceramente mi interessa poco della cosa. Alla fine un browser è un browser, lo uso per navigare, in giro non c'è molto js (o almeno non un uso estremo), quindi mi scelgo il browser che più mi aggrada.
@sierrodc:
Io credo che ti stai confondendo con le applet. Non credo che esista un solo sito di una certa dimensione che non faccia uso di javascript per eseguire qualche operazione.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
StePunk81
13-03-2009, 12:58
Firefox (v3.0.7) Scored: 244 Points
Explorer (v7.0) Scored 97 Points
Chrome (v1.0.154.48) Scored: 475 Points:eek:
CPU: Intel Pentium 4 Mobile
GPU: ATI Mobility Radeon 9600/9700
...mi sa che passo a chrome
Tuvok-LuR-
13-03-2009, 13:02
Chrome è veloce ma Safari 4 pare ancora meglio
@sierrodc:
Io credo che ti stai confondendo con le applet. Non credo che esista un solo sito di una certa dimensione che non faccia uso di javascript per eseguire qualche operazione.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Si ma se sono operazioni basilari, il motore javascript del browser non fa la differenza.
Se invece utilizziamo servizi e siti che fanno un uso intensivo di javascript può essere interessante valutare al meglio il browser da usare.
D'altra parte si và sempre piu verso questa strada ultimamente
Rikkardino
13-03-2009, 13:16
su macbook white 2.4ghz
firefox: 342
safari 4: 1381 O_O
marchigiano
13-03-2009, 13:32
secondo me è interessante per capire quanto vanno i netbook, dato tutti dicono che fanno pena, con questo bench si capisce se sono sufficienti a navigare decentemente
il mio pc comunque fa 187 con FF3, in effetti quando ci sono dei rendering scatta da paura...
affrontandolo solo sotto l'aspetto performance il problema viene molto banalizzato
è come analizzare una macchina prendendo unicamente in considerazione il motore
in genere quando si parla di browser a una maggiore velocità corrisponde spesso MENO programmazione, MENO controlli e conseguentemente MENO capacità di renderizzare correttamente le pagine (non a caso chrome e safari sono i due browser più performanti ma anche gli unici due con i quali si può incappare in problemi di rendering).
faccio un esempio cretino, che non è attinente alla realtà ma può far capire quanto intendo. se scrivo il tag html "<html>" o "< html >" (con gli spazi) e abbiamo un parser semplificato (che non implementa un controllo per gli spazi), quest'ultimo sarà molto più veloce di uno che invece implementa quel tipo di verifica: ma lo è perchè fa un lavoro più approssimativo.
spero di essermi spiegato... la qualità del browser non si può associare alla velocità, paradossalmente uno realizzato davvero bene non potrà mai essere veloce come uno fatto male (a meno che non sia fatto veramente male :D )
sertopica
13-03-2009, 13:34
Errore di battitura nell'articolo? Si chiama Peacekeeper (ma poi perchè? :D )
Rikkardino
13-03-2009, 13:43
ma infatti sono daccordo, nonostante sul mio sistema safari è 5x piu' veloce di firefox, firefox continuo a preferirlo x piccole chicche (vedi estensioni e interfaccia) a cui ormai nn posso fare a meno.
c'e' da dire cmq che safari 4 oltre ad essere il piu' veloce in questo bench, è l'unico che passa il test acid 3, se implementassero le facilities di firefox sarebbe il top.
se implementassero le facilities di firefox sarebbe il top.
??
appleroof
13-03-2009, 14:29
Firefox (v3.0.7) Scored: 244 Points
Explorer (v7.0) Scored 97 Points
Chrome (v1.0.154.48) Scored: 475 Points:eek:
CPU: Intel Pentium 4 Mobile
GPU: ATI Mobility Radeon 9600/9700
...mi sa che passo a chrome
questo post (non me ne voglia l'autore, lo prendo solo come spunto) è il motivo per cui hanno fatto quel benchmark :read:
Ho fatto un giro di test sul secondo PC:
Athlon 64 5600+ X2
GeForce 8600 GT
2 Gb 800
XP sp3 x86
Per quel che serve....
Safari (4 beta ): 1229 :eek:
Chrome (1.0.154.8): 1033
Chrome (2.0.169.1): 949
Firefox (3.1 beta3): 809
Firefox (3.0.7): 554
Opera (9.64): 482
IE8 rc1: 317
IE7: 186 :asd:
SingWolf
13-03-2009, 17:39
Adoro Futuremark :D.
Quoto! :D
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/pacekeeper-il-benchmark-per-il-web-di-futuremark_28352.html
Pacekeeper si pone la finalitò di individuare quale sia il browser web che meglio e più velocemente gestisce pagine con numeroso codice Javascript
Click sul link per visualizzare la notizia.
Titolo e notizia contengono il nome del benchmark errato. Il benchmark si chiama peacekeeper e non pacekeeper.
SingWolf
13-03-2009, 18:48
Titolo e notizia contengono il nome del benchmark errato. Il benchmark si chiama peacekeeper e non pacekeeper.
:asd:
Chrome è veloce ma Safari 4 pare ancora meglio
Si ma se sono operazioni basilari, il motore javascript del browser non fa la differenza.
Per qualsiasi cosa è cosi. Se un programma sono 4 righe di codice, la bontà del compilatore non è importante. Se il programma da eseguire fa una semplice somma, la velocità del processore non è importante. Se al posto di un videogioco 3D di ultima generazione visualizziamo un cubo liscio che ruota, la velocità della scheda grafica non è importante. Non capisco cosa vuoi evidenziare.
dagon1978
13-03-2009, 20:32
chrome 1.0.154.48 894
opera 10 alpha1354 753
opera 9.64 513
firefox 3.0.7 493
http://img140.imageshack.us/img140/9493/peacekeeper01.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=peacekeeper01.jpg)
chrome fa davvero la differenza!
http://img17.imageshack.us/img17/6520/senzanomey.png (http://img17.imageshack.us/my.php?image=senzanomey.png)
http://img300.imageshack.us/img300/2002/senzanome.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=senzanome.png)
dagon1978
17-03-2009, 20:42
chrome fa davvero la differenza!
attualmente Safari 4 sembra imbattibile (anche da Chrome), ma opera 10 non è distante... e usa ancora il vecchio Futhark come motore, quando sarà pronto Carakan (http://my.opera.com/chooseopera/blog/2009/02/05/meet-carakan-and-vega) Safari e Chrome avranno un bell'avversario con cui battersi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.