c.m.g
13-03-2009, 11:36
pubblicato da Luca M. venerdì 13 marzo 2009
http://static.blogo.it/ossblog/hard_disk.jpg
La modalità “Delayed Allocation” del nuovo filesystem Ext4 potrebbe causare perdite di dati soprattutto a danno di files di configurazione e addirittura di files di database.
E’ quanto viene segnalato in un bugreport (https://bugs.edge.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/317781) per la prossima release di Ubuntu (la 9.04 Jaunty Jackalope). Secondo il report, se avviene un crash ad esempio durante il caricamento dei files di configurazione di Kde4, al successivo riavvio si potrebbe avere la perdita di grosse parti di files di configurazione; l’utente autore della segnalazione segnala anche perdite di dati per i files di Database.
Secondo Theodore Ts’o (https://bugs.edge.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/317781/comments/45), principale sviluppatore di Ext4, il problema è dovuto appunto alla modalità “Delayed Allocation”, e il problema è evidente soprattutto quando vengono gestite grandi quantità di files di piccole dimensioni, come accade ad esempio per l’ambente Kde4 o Gnome in fase di caricamento dei files di configurazione.
Lo sviluppatore ha dichiarato che il problema affligge anche altri filesystem come XFS, e Brtfs e ha inoltre assicurato che le patch al problema verranno inserite nel kernel 2.6.30.
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/4723/ext4-a-rischio-di-perdita-dati) Via | TuxJournal (http://www.tuxjournal.net/?p=6412)
http://static.blogo.it/ossblog/hard_disk.jpg
La modalità “Delayed Allocation” del nuovo filesystem Ext4 potrebbe causare perdite di dati soprattutto a danno di files di configurazione e addirittura di files di database.
E’ quanto viene segnalato in un bugreport (https://bugs.edge.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/317781) per la prossima release di Ubuntu (la 9.04 Jaunty Jackalope). Secondo il report, se avviene un crash ad esempio durante il caricamento dei files di configurazione di Kde4, al successivo riavvio si potrebbe avere la perdita di grosse parti di files di configurazione; l’utente autore della segnalazione segnala anche perdite di dati per i files di Database.
Secondo Theodore Ts’o (https://bugs.edge.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/317781/comments/45), principale sviluppatore di Ext4, il problema è dovuto appunto alla modalità “Delayed Allocation”, e il problema è evidente soprattutto quando vengono gestite grandi quantità di files di piccole dimensioni, come accade ad esempio per l’ambente Kde4 o Gnome in fase di caricamento dei files di configurazione.
Lo sviluppatore ha dichiarato che il problema affligge anche altri filesystem come XFS, e Brtfs e ha inoltre assicurato che le patch al problema verranno inserite nel kernel 2.6.30.
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/4723/ext4-a-rischio-di-perdita-dati) Via | TuxJournal (http://www.tuxjournal.net/?p=6412)