View Full Version : [PISA]NEXUS HOC9000 nuovi,dissipatore universale,foto,anche 775,fascia alta.Occasione
nuotatore
13-03-2009, 10:05
Vendo come da titolo questi prestanti dissipatori per cpu,completamente nuovi,mai usati,completi di tutto il loro corredo nella loro scatola originale.
Il modello è NEXUS HOC 9000,e in quanto a silenzio e prestazione non hanno niente da invidiare agli altri dissipatori di fascia alta.Andate a vedere quanto costa nuovo! il corpo è composto dal blocco dissipante con le heatpipes a contatto con la cpu e una ventola super silent marcata nexus!Questo il link dove se ne parla anche qua:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4047&highlight=nexus+hoc
ed anche qua: http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/81.htm
QUESTE LE SPECIFICHE:
Produttore: Nexus
Model No.: HOC-9000
Materiali: Aluminum fins, nickel plated copper heatpipes, aluminum base.
Ventola Mfg: Nexus AD1212DX-A7BGL
Ventola Spec: 600-1500RPM pwm controllata
Fan Dim: 25x120x120mm
Livello di rumore: 17 dB(A) ~ 21.6 dB(A)
Heatsink & Fan Dim: 128x149x150mm
Peso: 550 grammi /770 grammi
Componenti: LGA775 and K8 socket mounting hardware, fan power adaptors, stickers
Compatibile con i Sockets: 754/939/940/AM2/AM2+, LGA775
E queste sono alcune foto delle belva:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090303125148_nexusHOC9000_bot.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090303125223_nexusHOC9000_nofan.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090303125254_nexusHOC9000_side2.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090303125316_nexusHOC9000_top.jpg
Ne ho a disposizione circa 6 esemplari,fatevi sotto!
Pagamento con postepay,spedisco o consegna a mano.Precedenza a mano
Prezzo 35 euro spese escluse,in vendita anche su altri forum,considerate che nuovo costa 20 euro di piu
Prediligo messaggi privati
nuotatore
13-03-2009, 10:19
sei il primo,il prezzo è ottimo come vedi.Qua una recenzione: http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/81.htm
sto kiedendo ai mastri come potrebbe andare per il mio oc spinto con procio in firma a 1,45v
nuotatore
14-03-2009, 11:32
upp
nuotatore
14-03-2009, 15:58
up
nuotatore
15-03-2009, 11:17
uppp
nuotatore
17-03-2009, 11:21
uppolo
nuotatore
19-03-2009, 11:11
uppolo
nuotatore
22-03-2009, 17:37
up
nuotatore
03-04-2009, 00:25
upppp
nuotatore
05-04-2009, 23:34
upp
Monosinaptico
06-04-2009, 00:38
ciao, io sarei interessato, cerco un dissipatore dif ascia alta... però sarei disposto a spendere meno.
Capisco il valore del prodotto che hai proposto in vendita, però, se decidessi di scendere di prezzo, considerami in CODA.
Qualora decidessi di farlo mi faresti un favore contattandomi in PVT.
Grazie
:)
nuotatore
07-04-2009, 11:20
hai pvt
ce ne sono altri disponibili,accetto scambi anche
nuotatore
08-04-2009, 11:19
do un'occhiata
nuotatore
08-04-2009, 11:20
mi spaice non mi interessa niente di quello che vendi,se hai qualcos'altro o ovviamnetre con meneta vabbene
nuotatore
09-04-2009, 23:47
up
nuotatore
11-04-2009, 12:49
uppp
nuotatore
20-04-2009, 13:13
segnalo poiche ho subito una truffa dal signor mono
segnalo poiche ho subito una truffa dal signor mono
cioé?!
nuotatore
20-04-2009, 13:23
dovevamo fare lo scambio.Come da accordo io ho spedito il dissipatore in cambio di una vga.A me è arrivato un pacco con dentro un giornalino con in copertina "IL MAGO TONY"
:doh: , ma porc..., oltre al danno anche la presa per il :ciapet:. vabbé, ma almeno ti sarai fatto lasciare i suoi dati e i vari recapiti!
nuotatore
20-04-2009, 13:29
si certo,sto aspettando la risposta dei mod,dopodiche se non cambierà niente passerò alla denuncia
Che odiose ste situazioni...il pacco era "integro"? hai visto se il peso dichiarato sul DDT corrisponde a quello all'arrivo? così si può vedere se non altro se nel tragitto è stato manomesso. A meno che il mago tony non sia un volumozzo pesante come una vga! speriamo si risolva per il meglio...
nuotatore
20-04-2009, 13:44
da dove lo legog il peso?? so solo che la raccomandata è costata 4,65 euro..il volumetto è piccolo piccolo,pensate è passato dallo sportello della posta
gg1992_user
20-04-2009, 13:47
ciao, mi spiace per te per quanto accaduto, cmq mi mandi in pvt l'ultimo prezzo che raggiungeresti inclusa spedizione tracciabile? ;)
perché se ho tempo per ricaricare la postepay, ci faccio un pensierino :D
magari se mi dessi le dimensioni potrei valutare se entra in un mid tower
nuotatore
20-04-2009, 13:49
gigi,possiamo rimandare a quanche girono piu avanti?
gg1992_user
20-04-2009, 13:50
gigi,possiamo rimandare a quanche girono piu avanti?certo, capisco il problema ;)
anche perché è meglio per me, che per ora non potrei pagarti :)
Derfel Cadarn
20-04-2009, 13:53
Niente, preferisco lasciare per il momento non mi ci sta nel case, ho visto ora le dimensioni. Cavolo :(
Up per il venditore
nuotatore
20-04-2009, 13:55
ok ragazzi,fra qualche giorno manda a coloro che chiedono il prezzo,devo anche verificare se ne è rimasto qualcuno.Prima volevo dare una svolta alla mia questione
da dove lo legog il peso?? so solo che la raccomandata è costata 4,65 euro..il volumetto è piccolo piccolo,pensate è passato dallo sportello della posta
ah, credevo fosse un pacco celere o simili!
comunque 4,65 non esiste, se è lo scaglione da 4,15 vuol dire che alla partenza pesava tra 250 g fino a 350 g.
comunque, prima di tirar conclusioni a priori o altro, hai avuto modo di comunicare con l'altro utente?
nuotatore
20-04-2009, 14:04
gli ho inviato un mes privato ma non risponde.Con una raccomandata da 4.65 cosa poteva starci dentro..una vga??
gli ho inviato un mes privato ma non risponde.Con una raccomandata da 4.65 cosa poteva starci dentro..una vga??
a parte il forum non hai un altro modo per contattarlo ?
piccola rettifica, probabilmente 4.65 è la tariffa standard con qualche servizio aggiuntivo tipo avviso di ricevimento o simili...quindi non è che "non esiste" come avevo detto prima :p.
nuotatore
20-04-2009, 16:44
no ceres,non ho il suo numero di telefono
no ceres,non ho il suo numero di telefono
allora aspettiamo il prossimo collegamento per avere spiegazioni in merito alla vicenda.
nuotatore
21-04-2009, 23:52
ancora nessuna risposta dall'utente
ciao, io sarei interessato, cerco un dissipatore dif ascia alta... però sarei disposto a spendere meno.
Capisco il valore del prodotto che hai proposto in vendita, però, se decidessi di scendere di prezzo, considerami in CODA.
Qualora decidessi di farlo mi faresti un favore contattandomi in PVT.
Grazie
:)
visto che ti colleghi ma non rispondi, per il momento sei sospeso, in questo frangente puoi utilizzare i pvt per contattare e risolvere con nuotatore.
gg1992_user
22-04-2009, 21:13
lascio la coda :cry:
nuotatore
23-04-2009, 00:54
l'utente si è fatto vivo,sostenendo tesi incompatibili.
Tramite il sito delle poste,dato il costo della raccomandata normale (4,05 euro da 100 a 250gr) e 0,60 euro per la ricevuta di ritorno (4,05+0,60=4,65 come il prezzo che l'utente a speso,che si trova scritto sul pacco arrivato a me) deduco che il pacco è partito contenendo il giornaletto,poiche anzitutto una raccomandata da 4,65 euro non poteva contenere una vga con imballo e scatola,sono dati incompatibili.E' invece compatibile che il pacco di 4,65 euro con ricevuto di ritorno contenesse il giornaletto.
Se la questione si risolverà anche tramite i mod,non farò nessuna denuncia,altrimenti sarò costretto
l'utente si è fatto vivo.....
Se la questione si risolverà anche tramite i mod,non farò nessuna denuncia,altrimenti sarò costretto
potete procedere direttamente quì a chiarirvi, per il momento la sospensione è annullata così avete la possibilità di parlavi direttamente su questo thread.
nuotatore
23-04-2009, 09:39
L'utente sostiene di aver spedito il tutto.A me è arrivato il giornaletto.Ora,vi chiedo io.Una vga,la sua scatola,i suoi cavi,piu l'imballo per spedirla può stare ina raccomandata di 4,65 euro?? tenevo a precisare all'utente che il pacco non è arrivato il 20 aprile,ma qualche giorno primo.Il 20 aprile l'ho ritirato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423104015_DSC00541a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423104015_DSC00541a.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423104157_DSC00542a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423104157_DSC00542a.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423104246_DSC00544a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423104246_DSC00544a.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423104313_DSC00545a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423104313_DSC00545a.jpg)
Queste le immagini
Monosinaptico
23-04-2009, 10:32
Scusa se sono poco disposto al dialogo vista la situazione e mi limiterò a decalogare i miei punti di vista:
1. Questo non è un tribunale e gli utenti non sono la giuria (quindi quella di far vedere a tutti cosa è successo prima di parlarne con me ... non è che sia la cosa più carina e giusta di questo mondo) ;
2. A me è arrivato un solo PVT dall' utente NUOTATORE ... messaggio in cui, senza alcuna motivazione era scritto che sarei stato denunciato, ho quindi risposto e dopo mi è stato linkato questo tread pubblico nel quale non avrei potuto partecipare perchè, senza che ne sapessi assolutamente nulla, ero già stato sospeso.
3. Io mi sono accordato con l' utente NUOTATORE il giorno 7 aprile, giorni prima mi stavo accordando per la vga con un altro utente del forum a cui avevo proposto il prodotto in un TREAD PUBBLICO IN CUI LA CERCAVA e al quale inviai video e fotografie del prodotto perchè me le aveva chieste dicendogli che probabilmente avrei concluso tramite scambio con l'utente nuotatore... dopo aver concluso con nuotatore ho avvertito l'utente dicendo lui che mi spiaceva ma avevo risolto in diverso modo come gli avevo anticipato (sono in possesso di foto, video, corrispondenza con l'utente che voleva la mia vga) .
4. Guardando le fotografie posso assicurare che QUELLA NON è LA RACCOMANDATA CHE IO HO CONSEGNATO ALLE POSTE !
IO HO CONSEGNATO UNA CLASSICA BUSTA RACCOMANDATA (ne ho acquistate più di una e le ho ancora a casa!) DI DIMENSIONI 25 X 35 CHE CONTENEVA PERFETTAMENTE LA VGA NEL SUO IMBALLO ORIGINALE, SENZA ALCUN TIPO DI NASTRO ISOLANTE !!!
Nell' immagine non mi pare nemmeno una busta!!!! Vedo una cosa bianca con nastro attorno... NON è OPERA MIA QUEL NASTRO...
Io ho semplicemente chiuso la busta con strip adesivo.
5. Ho inviato il prodotto tramite raccomandata SENZA ALCUN SERVIZIO OPZIONALE (posso dimostrare il tutto con la mia ricevuta sul quale non è contrassegnato alcun servizio accessorio richiesto)...
6. Il prodotto è stato consegnato PRIMA che l'utente mi inviasse il suo (condizione possibile solo se fossi stato in buona fede al momento della consegna).
7. La raccomandata è stata consegnata agli uffici postali il giorno 7 aprile in mattinata (è quindi partita nel giorno stesso) ed è arrivata al destinatario solo il giorno 20 aprile.
8. Riguardo il peso, non ho fatto assolutamente caso a quanto pesasse la mia VGA, non è che guardo la bilancia dell' operatore agli uffici e sulla ricevuta non ho controllato ne peso e ne prezzo... limitandomi semplicemente a pagare.
9. Se fosse arrivato SUL SERIO un giornale, l'utente avrebbe visto la differenza di un pacco chiuso con VGA IMBALLATA o un pacco chiuso con giornale (sicuramente meno voluminoso) e avrebbe quindi potuto non accettarlo.
10. Ho chiesto io all' utente di mostrarmi le fotografie della busta arrivatagli che non me le ha fatte vedere ma le ha poi postate pubblicamente.
Per quanto mi riguarda il prodotto è arrivato...
Io l'ho spedito e posso dimostrarlo, come una serie di miei comportamenti precedenti alla trattativa con il venditore possono dimostrare la mia buona fede (e poi se decidessi di truffare qualcuno... di certo non lo farei per un DISSIPATORE senza guadagnarci nulla :mbe: ).
Le possibilità sono 2:
o le poste durante il viaggio di quasi 2 settimane del prodotto, sono artefici del giochetto (ma la vedo strana come cosa... non mi è mai successa ne come venditore e ne come acquirente), oppure, come penso io, il prodotto è arrivato e non capisco per quale motivo l'utente ha messo in piedi questa sceneggiata (il prodotto era anche nuovo e di ritorno dall'' RMA).
Non mi sono mai trovato in una situazione del genere, ho trattato e sto trattando con altri utenti sul forum e tutto è sempre andato liscio.
La nostra inoltre è stata una trattativa privata, non avvenuta sul forum e non può di certo essere punibile !!!!.
Sono quindi sdegnato dalla mia sospensione senza preavviso e della cattiva pubblicità che l'utente sta facendo fare al mio contatto.
Non ho timore dei provvedimenti legali che l'utente avrebbe intenzione di attuare, sia perchè non so cosa possa dimostrare e sia perchè di base non ci sono alcune motivazioni per cui io possa essere punito penalmente per questa situazione... diversamente l'utente potrebbe essere punito legalmente per calunnia e diffamazione visti i suoi atteggiamenti e la sua,a mio avviso, sceneggiata.
Quindi direi che è arrivata anche l'ora di chiudere questa discussione penosa visto che "l' incomprensione" ha come base una trattativa privata non avvenuta sul forum e lasciare che io e l' utente risolviamo la cosa privatamente... tocca a lui decidere se vuole essere denunciato per calunnia e diffamazione (e probabilmente anche truffa...se così si può chiamare il ricevimento di un prodotto e il fare finta che no sia arrivato per raggiungere lo scopo di essere ripagato del prodotto che ha inviato lui) o se vuole ritirare tutto.
A buon intenditor poche parole (beh non sono state proprio poche :sofico: ).
2 domande (non voglio far la giuria, eh, ma cercare se possibile di dar una mano a chiarire) :
1) se hai ancora la ricevuta della racc con i dati di nuotatore c'è anche segnato il peso alla partenza, se gli mandi una copia di quella credo si veda subito se il pacco partito aveva un peso "sensato". Avevi fornito il codice di tracking a nuotatore dopo la sped?
2) (domanda generica, in realtà, che può tornare utile pure a me :p) Se Nuotatore non era in casa al momento della consegna ed è andato a recuperare il pacchetto all'ufficio postale in giacenza poteva comunque "rifiutare" il pacco o meno?
Tra l'altro a quanto ne so io (ma potrei sbagliarmi) se uno rifiuta una raccomandata la busta torna al mittente, ma ai fini legali vale come consegnata, quindi non so se aiuterebbe rifutare la consegna nemmeno in caso di truffe quando è evidente che il contenuto non è del volume "sensato" per la spedizione che si aspetta, mi sa..boh boh. non vorrei incasinare ulteriormente la discussione quindi mi limiterò a questo unico intervento, il punto 1) credo possa aiutare a chiarire già di un bel po' la situazione.
PS:
nuotatore, si vede parte dei dati personali di mono sulla foto della busta, oscurali và.
Mi riintrometto per dire una cosa, che credo scagioni del tutto Nuotatore ( e faccia venir dubbi se non altro sugli impiegati delle poste, non metto parola sull'utente coinvolto perchè non è mia competenza), il giornaletto a veder la foto è evidentemente "limitato" nella diffusione a Foggia, città di partenza del pacco, dubito fortemente che un pisano si dia la briga di cercare un giornaletto di foggia per metter su sta scenata... (fine delle mie elucubrazioni da sherlock holmes!).
Monosinaptico
23-04-2009, 10:54
2 domande (non voglio far la giuria, eh, ma cercare se possibile di dar una mano a chiarire) :
1) se hai ancora la ricevuta della racc con i dati di nuotatore c'è anche segnato il peso alla partenza, se gli mandi una copia di quella credo si veda subito se il pacco partito aveva un peso "sensato". Avevi fornito il codice di tracking a nuotatore dopo la sped?
2) (domanda generica, in realtà, che può tornare utile pure a me :p) Se Nuotatore non era in casa al momento della consegna ed è andato a recuperare il pacchetto all'ufficio postale in giacenza poteva comunque "rifiutare" il pacco o meno?
Tra l'altro a quanto ne so io (ma potrei sbagliarmi) se uno rifiuta una raccomandata la busta torna al mittente, ma ai fini legali vale come consegnata, quindi non so se aiuterebbe rifutare la consegna nemmeno in caso di truffe quando è evidente che il contenuto non è del volume "sensato" per la spedizione che si aspetta, mi sa..boh boh. non vorrei incasinare ulteriormente la discussione quindi mi limiterò a questo unico intervento, il punto 1) credo possa aiutare a chiarire già di un bel po' la situazione.
SI, nella mia ricevuta il peso è quello ! Non saprei se quello scaglione di peso è + o - sensato per una VGA... ma fatto sta che me l'hanno fatta partire.
Io nei panni di nuotatore, se attendo una vga e mi arriva un giornale (che immagino sia una busta completamente piatta) la rifiuterei !!!!!!!
ultima cosa e poi davvero non parlo più :D :read: :banned: , l'etichetta della raccomandata è apposta SOPRA lo scotch ai lati quindi è stata messa dopo che la busta era stata chiusa con lo scotch, e c'è data e ora precisa...se la tua ricevuta ha data e/o ora diverse evidentemente ci han messo le mani dopo....
Monosinaptico
23-04-2009, 11:09
ultima cosa e poi davvero non parlo più :D :read: :banned: , l'etichetta della raccomandata è apposta SOPRA lo scotch ai lati quindi è stata messa dopo che la busta era stata chiusa con lo scotch, e c'è data e ora precisa...se la tua ricevuta ha data e/o ora diverse evidentemente ci han messo le mani dopo....
la mia ricevuta ha data 08/04 ...
nuotatore
23-04-2009, 11:54
Allora: anzitutto il pacco non mi è arrivato il 20 aprile,ma l'ho ritirato in quella data.
In secondo luogo e i mod potranno confermare non ti ho inviato solo 1 pvt con su scritto che ti avrei denunciato ma te ne ho inviati piu di uno,prima chiedendoti se ti era arrivato il dissi,poi spiegandoti l'accaduto,poi solo dopo,visto che non c'era risposta ma tu ti connettevi come detto anche dal moderatore ti ho avvertito che avrei sporto denuncia
Forniscimi i dati di data ed ora della tua raccomandata e vediamo a che ora è stata spedita.Fornisci anche foto.
Altra tesi che tu sostieni e che secondo me non regge:Tu dici di non aver spedito quel pacco.Su quel pacco c'è il tuo nome,scritto a penna ed è una busta come hai scritto tu difatti.
Se il prodotto è stato inviato prima ciò significa poco (anche perche hai inviato presumibilmente un giornaletto) io ti ho spedito regolarmente.
Altra cosa: il rifiuto del pacco che senso avrebbe avuto? rifiutare o non rifiutare io non avrei avuto la vga e avrei perso un dissi.La tesi che sostieni,ovvero "e poi se decidessi di truffare qualcuno... di certo non lo farei per un DISSIPATORE senza guadagnarci nulla " mah.. ora..sono un genio io,oppure qua ci si vuole arrampicare sugli specchi? difatti l'utente ha guadagnato un dissipatore senza tirar fuori nemmeno 1 euro,quindi non è vero che non ci guadagna nulla,ci guadagna un dissipatore!
Altra cosa per cui mi stupisco.Se avessi messo in piedi la sceneggiata io,avrei l'imballo con i numeri della raccomandata partita da foggia,il prezzo,il tracking,il tuo nome,IL CONTENUTO?..qui si rasenta l'inverosimile.
Attendo l'ora esatta scritta sul foglio di ricevuta della raccomandata (hai detto che è in tuo possesso) e dimostrazione tramite foto
Monosinaptico
23-04-2009, 12:54
il tracking è sempre quello... non vedo perchè debba ripeterlo:
13599160090-1
la sceneggiata consiste nel togliere dall'imballo la mia vga e far credere che ti ho inviato un giornaletto.
nuotatore
23-04-2009, 12:58
Nessuno ti ha chiesto il tracking.
Ti è stata chiesta la foto della ricevuta dove si rende visibile L'ORA E LA DATA della spedizione.
la sceneggiata consiste nel togliere dall'imballo la mia vga e far credere che ti ho inviato un giornaletto.
Ora, ripeto, non voglio dar torto a te fino a "prova contraria", ma mi par insensato accusare Nuotatore, dove lo trovi a Pisa un giornaletto stampato a foggia e con l'etichetta di un centro di Medicina Estetica di Foggia?
Monosinaptico
23-04-2009, 13:10
Ora, ripeto, non voglio dar torto a te fino a "prova contraria", ma mi par insensato accusare Nuotatore, dove lo trovi a Pisa un giornaletto stampato a foggia e con l'etichetta di un centro di Medicina Estetica di Foggia?
Ne sono consapevole...
ma se avessi voluto fregare l'utente... non avrei inserito un giornaletto della mia città :fagiano: .
al massimo avrei inserito qualcosa che per lo meno aveva il volume della vga.
Riguardo la ricevuta... non so dove vuoi andare a parare...
le ho appena fatte col cel (nn ho una fotocamera) ora le posto sperando si vedano i dati...
nuotatore
23-04-2009, 13:23
attendo le foto della data e dell'ora
Monosinaptico
23-04-2009, 13:35
attendo le foto della data e dell'ora
dammi una mail
Monosinaptico
23-04-2009, 13:47
inviate
nuotatore
23-04-2009, 14:21
Allora,ho ricevuto le foto,e apparte il fatto che non capisco il perchè ci siano i dati dell'operazione scritti su 2 lati diversi.
Detto questo la grafia è palesemente identica a quella scritta sul pacco.Altra cosa. L'ora e la data coincidono esattamente con i miei dati quindi 10.58 del 08/04/2009.
Il codice della raccomandata corrisponde.
Il peso dichiarato sulla ricevuta è infimo e non adatto a contenere imballo,vga e scatola (116 grammi).
Non capisco cosa ci facciano delle scritte in quella posizione della ricevuta
e il perchè sia segnato 4.05E e 0 di affrancatura,ma la corrispondenza di ora,numero di raccomandata,grafia,e prezzo mi sembra piu che sufficente per affermare che il pacco all'origine è partito come mi è arrivato.
(tramite google map,l'indirizzo della tua abitazione è a soli 3km dal centro estetico indicato sul giornaletto) ma guarda un pò..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423152306_DSC00046a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423152306_DSC00046a.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423152332_DSC00047a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423152332_DSC00047a.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423152354_DSC00048.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423152354_DSC00048.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423152416_DSC00049.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423152416_DSC00049.JPG)
Queste sono le foto inviate dall'utente
E questa la foto di data e prezzo che sono pervunuti a me sul pacco
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423152833_DSC00543a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423152833_DSC00543a.jpg)
nuotatore
23-04-2009, 14:30
invito anche i mod (so che non siete ne giudici ne altro) a trarre le vostre conclusioni.Ora mono,se vuoi contattami in privato e risolviamo pacificamente
la 4850 compresi accessori pesa 1,4 Kg
che scheda video era? si fà presto a controllare
nuotatore
23-04-2009, 15:01
hd2600 compresa di scatola e cavetteria e non era il modello base,ma un modello con qualcosa in più,se non sbaglio con qualcosa di doppio,non ricordo cosa però.In più c'è l'imballo
Monosinaptico
23-04-2009, 15:44
Non saprei cosa vuol dire la doppia affrancatura...
di certo io non ho fatto alcun tipo di imbroglio, questo è poco ma sicuro.
:)
Stappern
23-04-2009, 16:25
una 2600 pesa ben piu di 116 grammi a questo punto la risposta mi pare evidente :rolleyes:
Monosinaptico
23-04-2009, 16:30
una 2600 pesa ben piu di 116 grammi a questo punto la risposta mi pare evidente :rolleyes:
non saprei dirvi quanto pesa... ma non posso che condividere il vostro punto di vista... anche a me 116 grammi sembrano pochi ...
ma al momento del pagamento non ho di certo verificato il peso della raccomandata...mi sono limitato a dare a loro il prodotto ke lo hanno messo nella busta acquistata da loro... (questa cosa l'ho vista chiaramente: hanno inserito nella busta e chiuso con l'apposito adesivo)...
pingalep
23-04-2009, 16:52
hanno fatto un manino quelli delle poste, vedendo cosa dovevi spedire. sono delle tue parti e quindi il giornaletto lo hanno trovato anche loro del foggiano.
magari provate a chiedere in posta se è veramente anormale come sembra l'affrancatura doppia sopra alla busta, quindi vi rivolgete alle poste da cui è partita la busta per spiegare l'accaduto, lo fate in modo determinato e gli impiegati epr non rischiare il lavoro faranno saltare fuori la scheda.
che ne dite?
nuotatore
23-04-2009, 17:02
se per affrancatura intendi due etichette,io ne ho 1 sola ed è quella corrispondente ai 4,65 euro.Chiedo indietro il dissipatore o il pagamento del costo di quest'ultimo.
Ma io dico: se la vga e tutto il pacco è stato pesato (come l'utente afferma) e poi sopra c'è stata messa l'etichetta ed emessa la ricevuta,dato che il peso ha comportato quella cifra,cioè i 4,65 euro e il peso era 160 grammi,vuol dire che sulla bilancia non c'è stata messa la vga come invece sostiene l'utente,ma bensi già li c'è stato messo il giornaletto e non è avvenuto dopo.
Monosinaptico
23-04-2009, 17:17
se per affrancatura intendi due etichette,io ne ho 1 sola ed è quella corrispondente ai 4,65 euro.Chiedo indietro il dissipatore o il pagamento del costo di quest'ultimo.
Ma io dico: se la vga e tutto il pacco è stato pesato (come l'utente afferma) e poi sopra c'è stata messa l'etichetta ed emessa la ricevuta,dato che il peso ha comportato quella cifra,cioè i 4,65 euro e il peso era 160 grammi,vuol dire che sulla bilancia non c'è stata messa la vga come invece sostiene l'utente,ma bensi già li c'è stato messo il giornaletto e non è avvenuto dopo.
A prescindere che io non ti darò il dissipatore che ho montato su un pc che ho assemblato e tantomeno i soldi (dato che c'ho anche perso la vga NUOVA) ...
Io non ho visto cosa hanno pesato, come hanno pesato e ke hanno fatto... sono sicuro però di aver visto inserire la vga nella busta... perkè questa operazione l'ha fatta di fronte ai miei occhi... la pesatura e le operazioni al pc io non le ho viste.
Domani proverò ad andare alle poste per spiegare sta cosa della doppia affrancatura... mi sono accorto solo ora ke sono diverse... cioè 2 prezzi diversi... e non penso proprio sia normale
allora sì, probabile che vedendo cos'era l'impiegato (o quello che ha ricevuto l'oggetto e ha fatto l'operazione o un altro che ha visto la scena) ha pensato bene di far un regalo ai nipotini...Però quello che ci ha perso è solo nuotatore, sinceramente non ho idea di come si possa dimostrare un "magheggio" del genere, anche "minacciando" la gente all'ufficio postale non saprei che prove si possono apportare...la doppia affrancatura sulla ricevuta è stranissima, quella "normale" da 4,65 (prezzo strano, in un certo senso) e quella sul lato "sbagliato" da 4 euri con a fianco segnato 0 come costo di affrancatura...maaah
nuotatore
23-04-2009, 17:56
ad ogni modo, farò ugualmente denuncia,portando foto,stampe di tutto il materiale a chi di autorità competente
Stappern
23-04-2009, 17:57
A prescindere che io non ti darò il dissipatore che ho montato su un pc che ho assemblato e tantomeno i soldi (dato che c'ho anche perso la vga NUOVA) ...
Io non ho visto cosa hanno pesato, come hanno pesato e ke hanno fatto... sono sicuro però di aver visto inserire la vga nella busta... perkè questa operazione l'ha fatta di fronte ai miei occhi... la pesatura e le operazioni al pc io non le ho viste.
Domani proverò ad andare alle poste per spiegare sta cosa della doppia affrancatura... mi sono accorto solo ora ke sono diverse... cioè 2 prezzi diversi... e non penso proprio sia normale
in ogni caso la responsabilità di far pervenire l'oggetto al utente è soltanto tua e di nessun altro quindi intanto rimborsa il dissiapatore e poi se riuscirai a ottenere la vga indietro tanto meglio per te
tale vga hd2600 con l'imballo pesa circa 300grammi...me lo ha detto cortesemente un utente che vende questa scheda video...
nuotatore
23-04-2009, 18:10
esatto,era quello che ricordavo io,(3 anno di giurispudenza)tu hai avuto l'oggetto in questione dello scambio io ho solo rimesso,tu hai fatto pari.E' compito tuo far pervenire l'oggetto a me,ed a me non è arrivato niente.Quindi io posso solo rivalermi su di te.Che a tua volta potrai rivalerti se vuoi su altri.
nuotatore
23-04-2009, 23:27
andando a spulciare nei miei libri,mi ricordavo bene.In base agli articoli del codice civile,riguardanti l'inadempiemento di una permuta (come in questo caso) il debitore è obbligato in base al contratto/accordo ad adempiere quanto stipulato dalle parti contraenti.In caso di mancato adempimento il creditore (io) potrò rivalermi direttamente sul debitore il quale ha l'obbligo di adempiere la prestazione.In caso di ritardo all'adempimento il debitore risulterà (vedi mora del debitore) in base all'art 1219 del codice civile in mora.Ciò comporterà un pagamento aggiuntivo calcolato sulla base dei giorni di ritardo.
Il creditore inadempiente,da parte sua ha la facoltà (prova liberatoria,art 1218) di dimostrare che l'inadempimento a lui imputato è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
In parole povere io devo rivalermi sul signor mono,il signor mono se sostiene che non è colpa sua dovrà dimostrare che è stata colpa delle poste
Monosinaptico
24-04-2009, 12:10
andando a spulciare nei miei libri,mi ricordavo bene.In base agli articoli del codice civile,riguardanti l'inadempiemento di una permuta (come in questo caso) il debitore è obbligato in base al contratto/accordo ad adempiere quanto stipulato dalle parti contraenti.In caso di mancato adempimento il creditore (io) potrò rivalermi direttamente sul debitore il quale ha l'obbligo di adempiere la prestazione.In caso di ritardo all'adempimento il debitore risulterà (vedi mora del debitore) in base all'art 1219 del codice civile in mora.Ciò comporterà un pagamento aggiuntivo calcolato sulla base dei giorni di ritardo.
Il creditore inadempiente,da parte sua ha la facoltà (prova liberatoria,art 1218) di dimostrare che l'inadempimento a lui imputato è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
In parole povere io devo rivalermi sul signor mono,il signor mono se sostiene che non è colpa sua dovrà dimostrare che è stata colpa delle poste
Tu puoi avvalerti di quello che ti pare.
La nostra è stata una trattativa privata.
Io posso dimostrare di aver spedito e posso dimostrare che è arrivato.
è la mia parola contro la tua.
Inoltre parlando con un amico competente, ho saputo che nelle compravendite on-line (le nostra ricordo PRIVATA... quindi fondamentalmente stiamo solo spammando su questo tread) il venditore non è responsabile di eventuali danneggiamenti, furti o smarrimenti da parte del vettore (in questo caso le poste)... avresti quindi potuto chiedermi di assicurare il pacco utilizzando una spedizione assicurata (sempre se il giochetto non sia opera del destinatario).
Fatto sta che io sono andato stamane alle poste ed ho parlato con il direttore dell' ufficio da cui ho spedito raccontando praticamente tutto nei minimi dettagli... e sapete che mi hanno risposto ?
Che loro non hanno colpa... e l'unica cosa che mi hanno dato è stata la differenza della ricevuta di ritorno che mi hanno fatto pagare a vuoto senza sapermi spiegare nulla sulla doppia affrancatura...
ma se è così lampante
ti doveva spedire 300 e passa grammi e te ne ha spedito 160
(cosa centra mai "il venditore non è responsabile di eventuali danneggiamenti, furti o smarrimenti da parte del vettore" mica hanno fatto qualcosa , hanno preso 160 grammi e consegnato 160 grammi)
per la denuncia basta una scheda tecnica che riporta il peso della vga ed il bollino delle poste con il peso spedito tutto il resto è aria fritta
raga sicuramente qualcosa sarà successo,io vi invito solo a mettervi nei panni l'uno dell'altro,in questo momento mono la pensa così se fosse stato al posto di nuotatore la penserebbe come lui...e viceversa(credo)...pensate.... "cosa avrei fatto io al posto suo se fosse successa una cosa del genere?"...se non riuscite a trovare la soluzione neanche così allora non sò cosa consigliarvi...i problemi della vita sono altri...trovate un accordo pacifico e metteteci una pietra sopra...saluti
lukeskywalker
24-04-2009, 16:28
Ciao, nel caso interessasse lo scambio con questa vga contattami.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1953623
nuotatore
24-04-2009, 21:18
vabbene mono,pensala come ti pare,anche valle ha inquadrato perfettamente la storia,non è la mia parola contro la tua,è il mio pacco,contro il tuo,il mio col giornaletto il tuo con un dissi.Io non posso dire,vabbè,sarà colpa di qualcuno..Io so che me lo hai inviato te e le ricevute confermano che lo hai inviato tu e che hai inviato 160 grammi.Se poi non è vero,dimostralo,ben venga,non ho nessunissimo problema.Io non mi avvalgo di cose campate per aria,è il codice civile che parla,non io,se vuoi controlla.Io lunedi esporrò denuncia.
Vedo che non sei disposto a trovare un accordo,muoverò i miei passi.Fine della storia
Monosinaptico
25-04-2009, 14:35
vabbene mono,pensala come ti pare,anche valle ha inquadrato perfettamente la storia,non è la mia parola contro la tua,è il mio pacco,contro il tuo,il mio col giornaletto il tuo con un dissi.Io non posso dire,vabbè,sarà colpa di qualcuno..Io so che me lo hai inviato te e le ricevute confermano che lo hai inviato tu e che hai inviato 160 grammi.Se poi non è vero,dimostralo,ben venga,non ho nessunissimo problema.Io non mi avvalgo di cose campate per aria,è il codice civile che parla,non io,se vuoi controlla.Io lunedi esporrò denuncia.
Vedo che non sei disposto a trovare un accordo,muoverò i miei passi.Fine della storia
Di conseguenza muoverò anche io i miei passi come già ti dissi.
Io mi sono limitato ad andare in posta con la vga, darla all' addetto dello sportello dei pacchi che davanti ai miei occhi l'ha inserita nella busta 35x25 che ho acquistato al puntoshop dell' ufficio postale (e che ripeto NON AVEVA CONTORNI SCURI COME LA BUSTA DELLA TUA FOTO !!!!!), poi mi ha dato la ricevuta e mi ha detto l'importo da pagare (con l'importo comprensivo di una ricevuta di ritorno ke io non ho mai richiesto e che non era segnata nemmeno sulla ricevuta che mi è stata data).
Poi come ha pesato, dove ha pesato , quanto ha pesato e quante volte si sia divertito ad affrancare io non l' ho visto.
Sono daccordo sul fatto che 160 grammi possano essere pochi per una vga imballata (perchè personalmente non ho pesato il prodotto prima di portarlo con me alle poste), ma quando mi han dato la ricevuta mi sono limitato ad inviarti il tracking senza vedere ne il peso, ne la doppia affrancatura e neanche le altre specifiche riportate sul foglietto (non l'ho mai fatto e mai credevo che dovessi controllare queste informazioni che non dipendono da me ma da loro)...
Ti ricordo inoltre , che dopo la terza volta che mi hai chiesto il tracking (perkè dicevi che sul sito delle poste non veniva rilevato nulla con il codice inviatoti) ti ho anche detto che se volevi, avrei potuto inviarti una foto della ricevuta.
Io il mio l'ho fatto e sono anche andato a parlare con il direttore delle poste a cui ho consegnato.
nuotatore
25-04-2009, 19:04
Il tuo non l'hai fatto,perche dovevi assicurarti che tutto fosse andato per come doveva andare,(peso,spesa,doppia affrancatura,presa visione della ricevuta) e non l'hai fatto perche hai detto di non averci guardato.Ribadisci che non vuoi trovare punti di accordo,vabbene,impegnati a dimostrare che è stata colpa delle poste.Io devo rivalermi su di te
Monosinaptico
25-04-2009, 19:18
Il tuo non l'hai fatto,perche dovevi assicurarti che tutto fosse andato per come doveva andare,(peso,spesa,doppia affrancatura,presa visione della ricevuta) e non l'hai fatto perche hai detto di non averci guardato.Ribadisci che non vuoi trovare punti di accordo,vabbene,impegnati a dimostrare che è stata colpa delle poste.Io devo rivalermi su di te
Io non so se il giochetto è delle poste, è il tuo o ancora di un terzo...
di certo non è il mio ... e non hai il diritto di rivalerti su di me.
Stappern
25-04-2009, 19:22
Io non so se il giochetto è delle poste, è il tuo o ancora di un terzo...
di certo non è il mio ... e non hai il diritto di rivalerti su di me.
il pacco dovevi farglielo arrivare tu e pesava 160 grammi ergo
1 tu gli hai tirato il pacco
2 è stato uno delle poste
in OGNI caso sei tu che devi risarcirlo la colpa puo essere di chi ti pare tranne che sua.
nuotatore
25-04-2009, 19:27
io ne ho tutto il diritto,datti una lettura agli articoli che ti ho anche citato.La permuta era fra me e te.A te è arrivato a me è arrivata una ciofeca..ERGO..mi posso rivalere solo su di te..impegnati a dimostrare che non sei stato te,per ora sai solo dire che te hai inviato e che non sai perche la ricevauta non l'hai guardata.E' già sufficente perche tu sia colpevole,perche dalla ricevuta..dovevi sapere e verificare.
Monosinaptico
25-04-2009, 19:34
io ne ho tutto il diritto, la permuta era fra me e te.A te è arrivato a me è arrivata una ciofeca..ERGO..mi posso rivalere solo su di te..impegnati a dimostrare che non sei stato te,per ora sai solo dire che te hai inviato e che non sai perche la ricevauta non l'hai guardata.E' già sufficente perche tu sia colpevole,perche dalla ricevuta..dovevi sapere e verificare.
io posso dimostrare ke ho spedito ed è arrivato, tu puoi dimostrare lo stesso all' opposto, cioè che hai pagato e ricevuto...
NON PUOI DIMOSTRARE CHE NON HAI RICEVUTO IL MIO PRODOTTO,
Per quanto mi riguarda tu potresti aver approfittato dell' errore delle poste riguardo doppia affrancatura e peso (PERCHè è UN ERRORE LORO !!!!) per inserire un giornale e far credere ke non ti è stata spedita la vga.
Non volevo arrivare a questo, ma visto ke state trovando tutte le possibili soluzioni per incolparmi... allora io mensiono questa.
Il venditore non è responsabile di eventuali danni , furti o smarrimenti del vettore.
Se si perde un celere 1, o si rompe un prodotto ... il venditore non ha colpe... come non ha colpe se viene rubato, o magicamente sostituito dal destinatario o dal vettore stesso !!!!
stessa cosa con le altre tipologie di spedizione!
Io non devo nulla.
nuotatore
25-04-2009, 19:45
beh...dimostrare che non è arrivato il tuo prodotto posso dimostrarlo e come.Anzitutto facendo vedere il pacco,ed il contenuto,in secondo luogo posso dimostrarlo confrontando la data,l'ora e il prezzo che sono scritti sulle etichette del pacco,nonche il tracking con la tua ricevuta,che,coincidono.Eccolo dimostrato
Io non so se il giochetto è delle poste, è il tuo o ancora di un terzo...
di certo non è il mio ... e non hai il diritto di rivalerti su di me.
Io direi che l'unica certezza è che il "giochetto" come lo chiami tu non è di nuotatore.
A meno che tu non creda che lui è venuto a foggia, ha recuperato un giornaletto dall'estetista vicino a casa tua, è andato esattamente all'ufficio postale dove sei andato tu, ha corrotto l'impiegato della posta, ha sostituito con la rivistina da poco più di 100grammi la vga, ha fatto pesare il pacchetto modificato, l'ha richiuso con lo scotch, ha fatto apporre le etichette solo dopo averlo risigillato con lo scotch, è tornato a Pisa, ha aspettato l'arrivo del pacchetto, l'ha ritirato e ha postato riguardo al problema...un genio del male...ma per favore...
Almeno smettila di fare allusioni sul fatto che sia nuotatore a volerti fregare..
O sei stato tu o è stato un'omino della posta, comunque sia tu hai in mano la ricevuta di una spedizione palesemente "sbagliata", e visto che l'unica cosa a cui dovevi badare è proprio la spedizione credo tu sia nel torto, indipendentemente dalle tue intenzioni, se non altro per difetto di attenzione, che non è poco.
Il tuo discorso su "smarrimenti/furti o danni" avrebbe senso se tu fossi in grado di produrre una prova che accerti che hai effettivamente spedito una vga, cosa che, ripeto, non necessariamente per tua intenzione di "fregare", non hai. Il fatto di non aver badato all'unica cosa di tua responsabilità, e cioè ad assicurare una regolare spedizione, è quello che ti fa comunque passare dalla parte del torto, e visto che la mancanza di attenzione non è colpa di nessuno se non tua (poco ci vuole a dire all'omino della posta "aò, come mai è scritto sbagliato qui?) non puoi addossarla ad altri.
Vorrei proprio vedere se al supermercato ti facessero pagare 20 euro un pacchetto di tic tac se butteresti o meno un'occhio allo scontrino...
Questa è la mia opinione, ma mi pare di non esser l'unico a pensarla così..
detto questo, che ti ha detto il responsabile dell'ufficio?
non sarebbe male avere l'opinione (più "autoritaria" della mia, tanto per dire :D) di un mod sulla questione..
nuotatore
25-04-2009, 19:54
Il venditore non è responsabile di eventuali danni , furti o smarrimenti del vettore.
Datti una letta ha cosa sia "il vettore".Il vettore è colui o la società che trasporta.E infatti è giusto che se viene danneggiato,smarrito o rubato se l'oggetto è in gestione del vettore sia responsabilità sua occuparsene e risarcire.
Peccato però che in questo caso ciò non è avvenuto durante il viaggio,o il trasporto,perche la tua ricevuta conferma che te hai consegnato,incartato,pagato,e lasciato in mano al vettore 160 grammi compreso l'imballo pagando una raccomandata di 4,60 euro.Anche ammesso che te hai consegnato la vga,la ricevuta l'hai avuta.Quella testimonia l'avvenuto trasferimento della merce al vettore,in quella data,quella ora,di quel peso,di quella spesa.Per cui,impegnati a dimostrare che sono state le poste,perche per quanto mi riguarda,per il diritto che tutela me,come creditore,io devo rivalermi sul debitore,non su un'altro.Se poi il debitore è ha sua volta creditore.Buon per lui,ma questo è tutto da dimostrare,e il debitore,confermato dalle ricevute,sei solo te.Datti una letta anche al discorso della mora,perche poi devi risarcire di più se non dimostri che è colpa della posta.
Eccoti la dimostrazione.Anzitutto ho con me il pacco ricevuto e il contenuto.Sul pacco ci sono le etichette,con tracking,costo,ora e data della raccomandata.Sulla tua ricevuta c'è tracking,ora,data,costo e peso, che sono tutti coincidenti con il materiale che è in mio possesso.Sappiamo che in 160 grammi+imballo non può starci l'oggetto della permuta.Io non posso essere stato ha conoscenza della doppia affrancatura poiche l'ho solo saputa grazie alla presa visione della tua ricevuta.Essendo quindi quanto ricevuto da parte mia,confermato dalle etichette,coincidente con la tua ricevuta,eccoti la dimostrato cosa mi hai inviato.
Stappern
25-04-2009, 20:20
io posso dimostrare ke ho spedito ed è arrivato, tu puoi dimostrare lo stesso all' opposto, cioè che hai pagato e ricevuto...
NON PUOI DIMOSTRARE CHE NON HAI RICEVUTO IL MIO PRODOTTO,
Per quanto mi riguarda tu potresti aver approfittato dell' errore delle poste riguardo doppia affrancatura e peso (PERCHè è UN ERRORE LORO !!!!) per inserire un giornale e far credere ke non ti è stata spedita la vga.
Non volevo arrivare a questo, ma visto ke state trovando tutte le possibili soluzioni per incolparmi... allora io mensiono questa.
Il venditore non è responsabile di eventuali danni , furti o smarrimenti del vettore.
Se si perde un celere 1, o si rompe un prodotto ... il venditore non ha colpe... come non ha colpe se viene rubato, o magicamente sostituito dal destinatario o dal vettore stesso !!!!
stessa cosa con le altre tipologie di spedizione!
Io non devo nulla.
la cosa bella è che puo dimostrare ( con la fattura con su scritto 160 grammi) che il prodotto NON è MAI PARTITO
quindi lascia stare e risarcisci l'utente che tanto sei in torto e ti risparmieresti un bel po di grane
Sinceramente quello che mi preme è anche che non si crei un precedente pericoloso...altrimenti chiunque può spedire un pacco vuoto e dire che non è colpa sua perchè non ha badato al peso indicato sulla ricevuta e il forum diventa la fiera dei pacchi...pacchi in senso non buono...o no? Per quello spero che qualche mod intervenga con il suo giudizio (pro o contro le mie idee :p).
oltre ad essere tutto palese c'è un'altra consioderazione da fare...
molti hanno lamentele su furti e smarrimenti del vettore ma tutti gli episodi si verificano da quando il pacco viene preso da sda dove si trovano (purtroppo) dipendenti stagionali, malpagati, scontenti ecc... un'impiegato postale (dipendente statale) non si sognerebbe di mettere la sua prefessionalità (e relativo stipendio) sul piatto di una bilancia con una vga da pochi euro.
Ricordo anche che gli stessi impiegati svolgono funzioni da bancari e maneggiano parecchi dindini al giono ..........
a voi le conclusioni
nuotatore
26-04-2009, 00:32
anche quel discorso è da tenere in considerazione,che anche a me sembra strano che un dipendente rischi cosi tanto x una vga..(ci fosse stata una valigetta con dei soldi dentro,tanti,potrei anche capire) comunque voglio lasciare star questo discorso anche se ripeto è da tenersi in considerazione.
Il discorso rimane che ammettendo che un impiegato abbia preso la vga.La ricevuta parla chiaro
Monosinaptico
26-04-2009, 12:48
Ripeterei ciò che ho scritto nell' ultimo mio intervento.
nuotatore
26-04-2009, 12:52
a quanto pare hai anche delle difficoltà a capire..non è un problema mio,domani è lunedi
Monosinaptico
26-04-2009, 12:59
a quanto pare hai anche delle difficoltà a capire..non è un problema mio,domani è lunedi
Questo è un problema nostro, la nostra trattativa era privata, hai voluto rendere partecipe tutto il forum facendomi fare una magra figura per un problema indipendente da me.
Ho spiegato bene tutto in pubblico quando potevo non farlo visto che la nostra trattativa non era pubblica.
Ormai questo tread è solamente un pretesto per spammare e per mettermi in cattiva luce davanti agli altri utenti.
Ne più e ne meno.
Qui non ho altro da dire e si può anche chiudere così evitiamo di utilizzare il tread per aumentare il nostro numero di messaggi personali (tanto hai raggiunto lo scopo di rendere pubblico l'accaduto no? ).
Ho chiarito ciò che ho fatto prima , durante e dopo la consegna del prodotto.
Se hai altro da dirmi, a parte minacciarmi di prendere provvedimenti personali, sono contento di ascoltarti privatamente come è giusto che sia...
nuotatore
26-04-2009, 13:23
di cosa devo parlarti,se vuoi parlarmi tu per trovare un punto di accordo ben volentieri,anche te hai la mia mail e la possibilità di scrivere in privato,io sono ben disposto a trovare un rimedio.In caso contrario sai già come agirò.
nuotatore
27-04-2009, 13:12
il lunedi è arrivato,ho tutti gli elementi necessari per sporgere denuncia.Appena uscito da lavoro denuncerò il signor monosinaptico
kingvisc
28-04-2009, 00:01
dato che la cosa non è più di competenza forumistica, non vedo motivo di lasciar aperta ulteriormente la discussione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.