PDA

View Full Version : come elimino la partizione????


dinamite2
13-03-2009, 09:26
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, ho comprato da poco un notebook.
Ho sostituito l'HD originale da 320 gb con due hard disk samsung da 250gb e li ho settati in raid, per installare nuovamente il sistema operativo ho usato i cd di recovery che avevo precedentemente creato, in automatico però mi ha creato due partizioni in raid, adesso desideravo eliminare la seconda partizione e integrarla nella partizione primaria che contiene il sistema operativo.
E' una cosa fattibile? come si fa?
posto una foto cosi è tutto piu chiaro...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313102331_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313102331_Cattura1.JPG)

vorrei eliminare la partizione "data D" e aggiungerla alla partizione "system C"....
poi un altra cosa, ho fatto un test con HD tune, ma non ho riferimenti in merito, come sono le prestazioni che ho ottenuto????
ecco uno screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313102546_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313102546_Cattura.JPG)

Iron1984
13-03-2009, 09:40
Prima di che dimensione erano le due partizioni? (più o meno...)
Ora come ora puoi lavorarti solo la partizione che non contiene il sistema operativo, la puoi dividere e formattare, ma non unirla alla principale; a meno che non usi qualche programma apposito che te lo permetta di fare. Non ricordo il nome del prog, se smanetti su google qualcosa trovi.

dinamite2
13-03-2009, 10:02
Prima di che dimensione erano le due partizioni? (più o meno...)
Ora come ora puoi lavorarti solo la partizione che non contiene il sistema operativo, la puoi dividere e formattare, ma non unirla alla principale; a meno che non usi qualche programma apposito che te lo permetta di fare. Non ricordo il nome del prog, se smanetti su google qualcosa trovi.

a me interessa unire la partizione "vuota" alla prima, quella che contiene il SO

Iron1984
13-03-2009, 10:18
Trovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942043 qui dovresti trovare le risposte che cerchi.:D

Iron1984
13-03-2009, 10:19
DaniloCecconi suggerisce proprio i programmi che possono aiutarti a riunire le due partizioni. Ciao!

dinamite2
13-03-2009, 10:28
Trovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942043 qui dovresti trovare le risposte che cerchi.:D

ho letto, a parte che non ci ho capito molto, ma li parla di come creare due partizioni, io invece voglio eliminare una partzione e aggiungerla alla primaria :D

MM
13-03-2009, 10:46
Il test di HDTune evidenzia che il RAID satura tutta la banda del controller e non ottiene molti vantaggi dalla configurazione di questo RAID, quindi non so quanto convenga tenerlo e non tenere due dischi separati, che poi magari possono servire per copie di backeup

Per quanto riguarda le partizioni, con il programma suggerito o anhe con altri, tipo Partition Magic, puoi eliminare la partizione di troppo ed estendere quella rimasta
E' un'operazione semplice e con pochissimi rischi

dinamite2
13-03-2009, 11:44
Il test di HDTune evidenzia che il RAID satura tutta la banda del controller e non ottiene molti vantaggi dalla configurazione di questo RAID, quindi non so quanto convenga tenerlo e non tenere due dischi separati, che poi magari possono servire per copie di backeup

Per quanto riguarda le partizioni, con il programma suggerito o anhe con altri, tipo Partition Magic, puoi eliminare la partizione di troppo ed estendere quella rimasta
E' un'operazione semplice e con pochissimi rischi

grazie MM confidavo nel tuo aiuto.
Quindi il raid in questo caso non è conveninte?

MM
13-03-2009, 12:29
a prima vista il guadagno è minimo, ma per sicurezza bisognerebbe (se possibile) valutare il TR di ogni singolo disco

Iron1984
13-03-2009, 15:12
ho letto, a parte che non ci ho capito molto, ma li parla di come creare due partizioni, io invece voglio eliminare una partzione e aggiungerla alla primaria :D Mi sono espresso male, il prgramma citato da DanieloCecconi consente, oltre a creare partizioni, di unire quelle già esistenti senza incidere sull'integrità dei dati presenti. Riguardo al guadagno del tuo RAID, concordo con l'affermazione di MM, se puoi esegui la prova che ti ha consigliato lui.

dinamite2
13-03-2009, 17:19
a prima vista il guadagno è minimo, ma per sicurezza bisognerebbe (se possibile) valutare il TR di ogni singolo disco

Mi sono espresso male, il prgramma citato da DanieloCecconi consente, oltre a creare partizioni, di unire quelle già esistenti senza incidere sull'integrità dei dati presenti. Riguardo al guadagno del tuo RAID, concordo con l'affermazione di MM, se puoi esegui la prova che ti ha consigliato lui.

Grazie ragazzi x l'aiuto, ho risolto tramite la gestione dischi di vista, prima ho eliminato la partizione "D" poi ho ridotto la partizione "C" e poi ho aumentato il volume della stessa "C", adesso ho un unica partizione da 460gb circa...:)

Per quanto concerne il discorso raid-prestazioni, non ci sbatto troppo la testa, perche comunque nell'uso pratico sono sodisfatto, ho notato subito che le prestazioni generali sono aumentate rispetto al disco fisso originale da 5400rpm, e per installare il SO ho impiegato circa 15 minuti o giu di li....
magari il miglioramento di prestazioni lo avrei ottenuto anche con un solo disco poiche questi sono a 7200rpm, ma come detto non mi lamento e sono sodisfatto, alla fine ogni singolo disco l'ho pagato circa 45 euro, ed ho buone prestazioni e ottima capacita', la prossima pazzia sarà provare un raid di due ssd "economici" da 30gb ;)

MM
13-03-2009, 17:25
ATTENZIONE
A titolo di informazione, mentre cancellare una partizione ed estendere la rimanente è un'operazione semplice e direi quasi senza rischi, l'unione di due partizioni esistenti comporta rischi, non enormi, ma non è raro che poi il disco risulti completamente sputtanato (da un punto di vista dei dati, non il disco fisico ;) )

dinamite2
13-03-2009, 17:30
ATTENZIONE
A titolo di informazione, mentre cancellare una partizione ed estendere la rimanente è un'operazione semplice e direi quasi senza rischi, l'unione di due partizioni esistenti comporta rischi, non enormi, ma non è raro che poi il disco risulti completamente sputtanato (da un punto di vista dei dati, non il disco fisico ;) )

LOL
fortunatamente non è successo nulla e il notebook si "avvia"
il problema è che ho usato i cd di recovery e siccome di default l'hd è diviso in due partizioni, lo fà in automatico senza possibilita di scelta :(

MM
13-03-2009, 17:45
Si, ma nel tuo caso, cancellando ed estendendo non ci sono rischi, è nella fusione di due partizioni che i rischi ci sono