Carciofone
13-03-2009, 06:47
Ciao a tutti, volevo esporre un problema che riscontro nell'uso di questo tipo di HD per portatili IDE per capire se è il caso di pensare alla sostituzione o meno.
Il problema ha cominciato a manifestarsi con l'uso di un programma chiamato returnil virtual system, successivamente disinstallato senza, però, che si risolvesse il problema.
In pratica succede che a volte, indipendentemente dal tempo di accensione e dalla temperatura, la testina sembri come congelata in una posizione (sembra di sentire dei saltellamenti con un rumorino tipo tic, tic, tic...). In queste circostanze il funzionamento riprende normalmente alcune volte attendendo qualche secondo (decina o più), mentre altre volte volte compare schermata blu riferibile al driver IDE e relativo controller, oppure altri errori generici.
Ho provato a fare una formattazione "lenta" della partizione dati da Windows XP senza risolvere e poi ho pensato di riformattare anche la partizione di sistema con il CD di Windows XP. In quest'ultimo caso, però, ottengo sempre errore di partizione non valida (a quel punto ho anche rimosso entrambe le partizioni e formattato lintero disco, ma sempre lo stesso errore).
Siccome risultava impossibile formattare da cd di Windows XP ho pensato si trattasse dell'errore http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=123&orderNum=8 e ho aggiornato il firmware dell'unità con la patch, sebbene il mio sia stato prodotto dopo la data indicata.
Comunque, i problemi sono rimasti.
A quel punto mi sono deciso a rimuovere il disco e a formattarlo completamente da un pc con Vista e, sorpresa, la cosa è andata a buon fine. Inoltre ho trasferito la partizione di avvio con il sistema di 20 GB circa in fondo al disco e non all'inizio. Dopo un avvio con cd di Windows e un fixmbr il tutto ha funzionato ed ora, apparentemente, il problema sembra scomparso.
Premetto anche che l'utility di diagnostica di Samsung non rileva alcun problema al disco, come neanche alcuna utility che ho usato per testarlo, sicchè il disco sembra ok (nè prima, nè dopo).
A questo punto la mia domanda è: un disco simile può considerarsi ancora affidabile?
Potrebbe essere tutto dipeso da un programma come Returnil che crea una partizione virtuale protetta, o da altri programmi che scrivono nel MBR come TrueImage o l'installer wubi per Ubuntu?
Il problema ha cominciato a manifestarsi con l'uso di un programma chiamato returnil virtual system, successivamente disinstallato senza, però, che si risolvesse il problema.
In pratica succede che a volte, indipendentemente dal tempo di accensione e dalla temperatura, la testina sembri come congelata in una posizione (sembra di sentire dei saltellamenti con un rumorino tipo tic, tic, tic...). In queste circostanze il funzionamento riprende normalmente alcune volte attendendo qualche secondo (decina o più), mentre altre volte volte compare schermata blu riferibile al driver IDE e relativo controller, oppure altri errori generici.
Ho provato a fare una formattazione "lenta" della partizione dati da Windows XP senza risolvere e poi ho pensato di riformattare anche la partizione di sistema con il CD di Windows XP. In quest'ultimo caso, però, ottengo sempre errore di partizione non valida (a quel punto ho anche rimosso entrambe le partizioni e formattato lintero disco, ma sempre lo stesso errore).
Siccome risultava impossibile formattare da cd di Windows XP ho pensato si trattasse dell'errore http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=123&orderNum=8 e ho aggiornato il firmware dell'unità con la patch, sebbene il mio sia stato prodotto dopo la data indicata.
Comunque, i problemi sono rimasti.
A quel punto mi sono deciso a rimuovere il disco e a formattarlo completamente da un pc con Vista e, sorpresa, la cosa è andata a buon fine. Inoltre ho trasferito la partizione di avvio con il sistema di 20 GB circa in fondo al disco e non all'inizio. Dopo un avvio con cd di Windows e un fixmbr il tutto ha funzionato ed ora, apparentemente, il problema sembra scomparso.
Premetto anche che l'utility di diagnostica di Samsung non rileva alcun problema al disco, come neanche alcuna utility che ho usato per testarlo, sicchè il disco sembra ok (nè prima, nè dopo).
A questo punto la mia domanda è: un disco simile può considerarsi ancora affidabile?
Potrebbe essere tutto dipeso da un programma come Returnil che crea una partizione virtuale protetta, o da altri programmi che scrivono nel MBR come TrueImage o l'installer wubi per Ubuntu?