PDA

View Full Version : Vista e gestione degli IP con dhcp


Dave83
12-03-2009, 23:42
Di recente sono passato a Vista Ultimate 64bit.
Per collegarmi uso un Router di qualche anno fa (un Atlantis Land A02-RA2+) con DHCP abilitato con un range di ip abbastanza basso e un lease time praticamente infinito (36500 giorni) in modo che l'ip che viene assegnato ad un pc resta tale.
Prima che installassi vista avevo 2 pc collegati a questo router, entrambi nelle proprietà tcp/ip della connessione avevano tutto settato in automatico, in modo che l'indirizzo ip venisse assegnato dal router, e tutto funzionava come volevo.
Il mio pc prendeva sempre lo stesso IP e l'altro pc idem.

Adesso però che ho un pc con vista e l'altro con xp non funziona più come vorrei: il pc con XP continua a prendere lo stesso IP, ma quello con Vista lo cambia di continuo (o meglio ad ogni riavvio del router, non ho controllato se cambia anche al riavvio del pc), a volte prendendo pure l'ip destinato all'altro pc, impedendogli di navigare, cosa che non mi va bene.

Quindi temporaneamente ho assegnato gli ip delle connessioni manualmente.

Vorrei però a riutillizare il DHCP, qualcuno sa dirmi come devo configurare Vista o eventualmente il router per ottenere quello che voglio?

maxlaz
13-03-2009, 09:03
mi pare più un problema del router che del pc.

è lui che da l'ip. Se su vista è impostato il dhcp è il router che gli manda uno di quelli disponibili.

cmq se riavvii il router tutto viene rimesso in gioco in quanto lui non sa più a chi ha dato gli indirizzi ip.

Se vuoi avere un ip legato alla stessa macchina imposta, sul router, una regola legata ai mac address delle schede di rete dei singoli pc. In questo modo ogni volta che si collega quel pc il router gli darà sempre lo stesso ip

Dave83
13-03-2009, 09:19
Se vuoi avere un ip legato alla stessa macchina imposta, sul router, una regola legata ai mac address delle schede di rete dei singoli pc. In questo modo ogni volta che si collega quel pc il router gli darà sempre lo stesso ip

Questo purtroppo non posso farlo sul mio router.
Il fatto che non capisco però è come mai i 2 xp mi mantenevano sempre gli stessi ip anche dopo 1000 riavvi del router, mentre il vista no :confused:

Se al riavvio del router gli ip vengono rimessi in gioco dovrebbero cambiare anche quelli dei pc con xp, cosa che invece non è mai avvenuta

vincenzodestasio
13-03-2009, 09:24
io non capisco perchè vi interstadite, se hai risolto il problema mettendo gli ip manualmente, lascia tutto così che poi sec me e pure meglio, ovviamente sono punti di vista.

FulValBot
13-03-2009, 09:26
controlla se c'è qualche update di vista che è pensato per questo problema e magari aggiorna il firmware del router.

maxlaz
13-03-2009, 09:30
Questo purtroppo non posso farlo sul mio router.
Il fatto che non capisco però è come mai i 2 xp mi mantenevano sempre gli stessi ip anche dopo 1000 riavvi del router, mentre il vista no :confused:

Se al riavvio del router gli ip vengono rimessi in gioco dovrebbero cambiare anche quelli dei pc con xp, cosa che invece non è mai avvenuta

se riavvii il router, il pc mantiene l'ip fino a che non lo spegni. Riaccendendolo riceverà un nuovo ip dal router che però, se è stato spento si è perso l'impostazione precedenti e quindi gli darà uno degli ip in quel momento (per lui) disponibili.

Questo è il funzioamento standard del dhcp. Non so se su Xp ci fosse una sorta di "memoria" degli ip ricevuti e relativo lease. Magari su Vista è stata tolta (e direi giustamente)

Dave83
13-03-2009, 09:37
io non capisco perchè vi interstadite, se hai risolto il problema mettendo gli ip manualmente, lascia tutto così che poi sec me e pure meglio, ovviamente sono punti di vista.

Perchè ho bisogno che ci siano gli ip fissi assegnati tramite dhcp per alcuni servizi, che altrimenti non potrei sfruttare.

controlla se c'è qualche update di vista che è pensato per questo problema e magari aggiorna il firmware del router.

No purtroppo aggiornamenti per il firmware del mio router non ce ne sono, e vista è già aggiornatissimo :(

se riavvii il router, il pc mantiene l'ip fino a che non lo spegni. Riaccendendolo riceverà un nuovo ip dal router che però, se è stato spento si è perso l'impostazione precedenti e quindi gli darà uno degli ip in quel momento (per lui) disponibili.

Questo è il funzioamento standard del dhcp. Non so se su Xp ci fosse una sorta di "memoria" degli ip ricevuti e relativo lease. Magari su Vista è stata tolta (e direi giustamente)

E penso anche io che sia qualcosa del genere, però magari si può impostare, boh.
Cmq quando torno a casa controllo bene come si comporta il lease sui 2 sistemi.

cmq mi sa che a breve mi toccherà cambiare router, e magari prenderne uno che supporta l'assegnazione degli ip tramite mac address, ma nel frattempo volevo capire se questo problema era risolvibile.

hexaae
13-03-2009, 10:46
Controlla anche se c'è qualche hotfix che può fare al caso tuo: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=r&query=DHCP&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=20

vincenzodestasio
13-03-2009, 11:00
per me il dhcp non assegna indirizzi fissi ma il primo disponibile

Dave83
13-03-2009, 11:43
per me il dhcp non assegna indirizzi fissi ma il primo disponibile

Sì è vero, ma per questo avevo impostato un lease time di 36500 giorni

Controlla anche se c'è qualche hotfix che può fare al caso tuo: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=r&query=DHCP&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=20

Ti ringrazio, forse ho trovato qualcosa, ma non posso testarlo prima di stasera ;)
Potrebbe essere questo (http://support.microsoft.com/kb/958336/it) il problema ;)
Tra l'altro quella chiave che dice di modificare su xp non c'è (DontPingGateway, però ho visto che ce c'è una chiamata EnableDeadGWDetect), quindi può essere

hexaae
13-03-2009, 14:48
Ti ringrazio, forse ho trovato qualcosa, ma non posso testarlo prima di stasera ;)
Potrebbe essere questo (http://support.microsoft.com/kb/958336/it) il problema ;)
Tra l'altro quella chiave che dice di modificare su xp non c'è (DontPingGateway, però ho visto che ce c'è una chiamata EnableDeadGWDetect), quindi può essere

To resolve this issue, add a registry value to force the client to keep its DHCP IP address, even if a DHCP server is not available.

Sei sicuro di volere proprio questo? Più che un bug è una preferenza personale... ;) Fai sapere se ottieni in questo modo ciò che volevi.

Dave83
13-03-2009, 15:19
To resolve this issue, add a registry value to force the client to keep its DHCP IP address, even if a DHCP server is not available.

Sei sicuro di volere proprio questo? Più che un bug è una preferenza personale... ;) Fai sapere se ottieni in questo modo ciò che volevi.

Beh non vedo che problemi potrebbe crearmi.
Tanto il dhcp server ci sarà sempre, a meno che non spengo il router, in tal caso dell'indirizzo ip non me ne importa niente.

O intendevi qualcos'altro?

Da quello che ho capito il mio problema potrebbe essere dovuto dal fatto che quando spengo il router e il pc è acceso, il pc stesso si dimentica dell'ip che gli è stato assegnato dal dhcp server, e appena ritorna attivo gli riassegna un altro ip.

Non ho provato ancora a verificare che cosa succede se riavvio il pc con il router acceso.

hexaae
13-03-2009, 15:42
No nessun problema infatti. Dicevo solo che è una Tua preferenza in fin dei conti... ;)

Dave83
13-03-2009, 19:07
Niente da fare.
A parte che quella chiave non esiste neanche su vista, comunque ho provata a crearla ma l'ip dopo il riavvio del router cambia lo stesso :(

Ora che leggo meglio quella guida era riferita al caso in cui il server DHCP era il pc stesso... credo ^^

Provo a cercare ancora