PDA

View Full Version : [F#] imparare


fero86
12-03-2009, 22:57
salve; che voi sappiate, esistono risorse gratuite per imparare a programmare in F#? il Microsoft F# Developer's Center indica tre libri a pagamento, solo 3 capitoli del primo sono disponibili gratuitamente.

shinya
13-03-2009, 10:02
F# è molto simile ad OCaml... o compri uno dei libri, oppure usi la documentazione su ocaml e vai alla ricerca delle differenze (la specifica del linguaggio cmq non credo sia a pagamento).
Questo è un libro gratuito su ocaml:

http://caml.inria.fr/pub/docs/oreilly-book/

fero86
13-03-2009, 20:12
grazie mille, indicazioni preziosissime!
penso che in questo modo dovrei cavarmela egregiamente.

!k-0t1c!
17-03-2009, 00:29
C'è un'enorme quantità di post su vari blog che mostrano i fondamenti del linguaggio, e poi si trova in giro qualche post che tratta innovazioni specifiche di volta in volta (ad es. l'async workflow).
E' bello vedere che questo linguaggio sta guadagnando popolarità, considerando quanto è bello e che è solo agli albori. Resta comunque la preoccupazione che il codice funzionale scritto male (e magari non commentato) è molto peggio da leggere del codice imperativo scritto male...

fero86
17-03-2009, 12:28
considera che se io avessi un budget personale mi comprerei uno o anche due di quei libri a pagamento, ma purtroppo sono ancora studente e ho finanze molto limitate :D

ndakota
17-03-2009, 13:00
ma a quando uno in italiano?

oppure

quando mi deciderò a imparare BENE l'inglese?

:D

shinya
17-03-2009, 13:09
quando mi deciderò a imparare BENE l'inglese?
Non c'è bisogno di impararlo bene l'inglese per poter affrontare un libro d'informatica in lingua. Basta un livello di poco superiore al "the book is on the table".

Non devi mica leggerti Gravity's Rainbow di Pynchon... quello è difficile da leggere. :Prrr:

ndakota
17-03-2009, 13:15
dai magari proverò :Prrr:

ndakota
21-03-2009, 23:53
resuscito questo thread..ho acquistato uno di questi tre libri in inglese sull'F#.. ora però, mentre lo aspetto ho deciso di fare qualche prova ma non mi è chiara una cosa, per usarlo da dentro visual studio non va bene l'express vero?? perchè ce l'ho ma non posso creare progetti f#, inoltre ho provato a usare il compilatore a riga di comando ho creato un file .fc glielo do in pasto ma niente, mi da sempre errore 'input' al file che gli passo.. qualcuno che ha le idee un po più chiare?? a me sto linguaggio ispira ma già si parte male :D

||ElChE||88
22-03-2009, 04:11
resuscito questo thread..ho acquistato uno di questi tre libri in inglese sull'F#.. ora però, mentre lo aspetto ho deciso di fare qualche prova ma non mi è chiara una cosa, per usarlo da dentro visual studio non va bene l'express vero?? perchè ce l'ho ma non posso creare progetti f#, inoltre ho provato a usare il compilatore a riga di comando ho creato un file .fc glielo do in pasto ma niente, mi da sempre errore 'input' al file che gli passo.. qualcuno che ha le idee un po più chiare?? a me sto linguaggio ispira ma già si parte male :D
Se non sbaglio devi installare
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=40646580-97FA-4698-B65F-620D4B4B1ED7&displaylang=en
e dopo
http://blogs.msdn.com/dsyme/archive/2007/11/30/f-1-9-3-candidate-release-now-available.aspx

!k-0t1c!
23-03-2009, 11:00
Innanzitutto assicurati di installare la versione 1.9.6.2 (September CTP), ovvero l'ultima. E' quella che offre migliore integrazione con visual studio (incluso supporto a msbuild).
Quanto ai tuoi esperimenti, l'estensione convenzionale per i files F# e .fs e non fc, ma comunque troverai certamente più facile fare esperimenti con fsi (F# interactive) che con il compilatore, visto che con il primo hai informazioni istruzione per istruzione e ti segnala gli errori appena inserisci una riga non valida (seguita da ;; per indicare a F# interactive di valutare il codice inserito fino a quel punto).

P.S.: Spero tu abbia ordinato Expert F#, perché F# for scientists non spiega bene le basi del linguaggio e non copre completamente la sintassi e gli strumenti a disposizione, mentre Foundations of F# è obsoleto (non conosco altri libri su F# quindi presumo che i tre siano questi).

ndakota
23-03-2009, 12:06
si alla fine sono riuscito, è vero sbagliavo l'estensione ma penso che non era solo quello, ora comunque riesco ad utilizzarlo tramite visual studio quindi no problem..

eh, purtroppo il libro è f# for scientists, expert f# costava troppo troppo troppo :cry: