View Full Version : Docking Station
ginistra
12-03-2009, 20:59
Salve a tutti, complimenti, mi sono appena registrato.
Ho bisogno di fare un piccolo ufficio per lavoro con almeno due monitors (quello del notebook + un altro).
Possiedo un Acer Aspire 8930, risoluzione di 1920x1080 e vorrei acquistare un Monitor ASUS 26" wide VW266H che supporta la risoluzione di 1920x1200 a 24 bit (almeno secondo le specifiche). Inoltre per comodità operativa, ho anche intenzione di acquistare una Docking Station adatta e che non penalizzi la risoluzione del monitor che andrò a comprare...
Ho guardato e riguardato, ma Docking Station universali con caratteristiche video veramente avanzate, non ne ho trovate.
Per esempio, mi è sembrata ottima questa (http://www.targus.com/it/Downloads/ACP60EU_User_Guide.pdf) (da pag. 98 la guida è in Italiano), ma la guida precisa (pag. 112 e 117) che la risoluzione massima supportata, è di 1600x1200 a 32 bit... Peccato, perché mi piaceva molto la connettività Expresscard... Vi chiedo: come mai tale Docking non supporta risoluzioni più alte? Eppure è dotata di un attacco DVI-D che, in teoria, supporta proprio come risoluzione standard la 1920x1200 in 16:9... Magari qualcuno sa se esiste il modo di utilizzare tale Docking Station in pieno supporto della risoluzione 1920x1200 a 24 bit, perché in teoria, sembrerebbe possibile...
Ho trovato anche quest' alternativa (http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=4356) che pare buona, ma, oltre al fatto di non avere connettività Expresscard, supporta risoluzioni di 1920x1200, ma soltanto a 16 bit...
Vi chiedo una mano per favore, perché purtroppo i negozianti del mio paese sono indietro anni luce (non che io sia molto più avanti...) e non so a chi chiedere, e inoltre, vorrei non acquistare più niente per il mio ufficio, per almeno i prossimi 3 anni, per questo vorrei acquistare buone periferiche sin da subito...
Un grazie infinito!!!
vaio-man
12-03-2009, 22:24
Salve a tutti, complimenti, mi sono appena registrato.
Ho bisogno di fare un piccolo ufficio per lavoro con almeno due monitors (quello del notebook + un altro).
Possiedo un Acer Aspire 8930, risoluzione di 1920x1080 e vorrei acquistare un Monitor ASUS 26" wide VW266H che supporta la risoluzione di 1920x1200 a 24 bit (almeno secondo le specifiche). Inoltre per comodità operativa, ho anche intenzione di acquistare una Docking Station adatta e che non penalizzi la risoluzione del monitor che andrò a comprare...
Ho guardato e riguardato, ma Docking Station universali con caratteristiche video veramente avanzate, non ne ho trovate.
Per esempio, mi è sembrata ottima questa (http://www.targus.com/it/Downloads/ACP60EU_User_Guide.pdf) (da pag. 98 la guida è in Italiano), ma la guida precisa (pag. 112 e 117) che la risoluzione massima supportata, è di 1600x1200 a 32 bit... Peccato, perché mi piaceva molto la connettività Expresscard... Vi chiedo: come mai tale Docking non supporta risoluzioni più alte? Eppure è dotata di un attacco DVI-D che, in teoria, supporta proprio come risoluzione standard la 1920x1200 in 16:9... Magari qualcuno sa se esiste il modo di utilizzare tale Docking Station in pieno supporto della risoluzione 1920x1200 a 24 bit, perché in teoria, sembrerebbe possibile...
Ho trovato anche quest' alternativa (http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=4356) che pare buona, ma, oltre al fatto di non avere connettività Expresscard, supporta risoluzioni di 1920x1200, ma soltanto a 16 bit...
Vi chiedo una mano per favore, perché purtroppo i negozianti del mio paese sono indietro anni luce (non che io sia molto più avanti...) e non so a chi chiedere, e inoltre, vorrei non acquistare più niente per il mio ufficio, per almeno i prossimi 3 anni, per questo vorrei acquistare buone periferiche sin da subito...
Un grazie infinito!!!
e allora comprati un PC di una linea business che supporti nativamente una docking station popriettaria, perchè quelle che nomini tu sono docking station universali su usb o express cards, che di per se non sono fatte per supportare tutte quelle uscite assieme e danno più problemi che soddisfazioni.
ginistra
12-03-2009, 23:22
Grazie vaio-man, credo che il tuo consiglio abbia più che senso e molto probabilmente prenderò in considerazione la cosa, anche se un dubbio ce l' ho...
Spiego meglio quello che dovrebbe gestire la Docking Station: tastiera completa wireless, tastierino numerico separato per mano sinistra wireless, mouse wireless, semplici casse stereo, e un monitor 26" con risoluzione 1920x1200.
Niente di più, niente di meno... Dici che non ce la fanno le Dock che ho citato? Sinceramente il mio inconscio si rifiuta di crederlo, visto che esse costano tra le 150 e 220 euro, prezzo al quale ormai si trovano pc che fanno girare a palla Vista, e tutto quello che un pc è, e ti fanno navigare e tante altre cosine contemporaneamente...
Speravo soltanto che per 200 euro una Docking Station, potesse comportarsi da Docking Station, sia che fosse universale o dedicata, se no bisogna che i produttori le cambino nome :-)...
Per quanto riguarda i notebook business, pochissimi modelli sono più grandi di 17" e a me serve grande, tra l' altro, quando acquistai l' Acer, nessun negoziante aveva modelli business (o poteva ordinarli), più grandi di 15"...
Se magari mi dai un consiglio tu: a me serve un notebook di almeno 18,4" potente e una dock compatibile ad esso che supporti risoluzioni monitor elevate.
Ciao grazie tante!
ginistra
13-03-2009, 09:00
Qualcuni può aiutarmi ancora un po'?
Grazie :)
ginistra
13-03-2009, 10:47
Ok, ho trovato da solo delle risposte e le posto in caso qlcuno fosse interessato: una risoluzione superiore a 1600x1200 in una Docking Station Universale e Non, sarà compatibile qndo diverranno disponibili le tecnologie expresscard 2.0 e usb 3.0...
Ciao ciao!
vaio-man
13-03-2009, 21:29
Ok, ho trovato da solo delle risposte e le posto in caso qlcuno fosse interessato: una risoluzione superiore a 1600x1200 in una Docking Station Universale e Non, sarà compatibile qndo diverranno disponibili le tecnologie expresscard 2.0 e usb 3.0...
Ciao ciao!
bè su quelle dedicate si hanno risoluzioni molto più alte di quella da te citata, considera che le nuove docking DELL hanno la porta displayport che arriva a 2560X1600, PC business con quel tipo di monitor non ne conosco, anche perchè i 16:9 sono poco adatti a quell'uso, ci sono cmq degli ottimi 16:10 da 17" con schede video quadro, ed una volta che lo colleghi ad un monitor esterno non ti da problemi la dimensione del monitor integrato, se ci devi fare grafica quando sei in mobilità non puoi fare robe eccessivamente complesse ma al limite dare delle sgrossate o delle correzzioni ai lavori già fatti quindi anche un 17" penso che ti basti ;)
ginistra
14-03-2009, 00:16
Ciao vaio-man, sono contento che hai integrato la tua risposta.
Volevo dirti che io ho una porta displayport sul mio Aspire: forse se trovassi una Dock universale (o specifica per il mio nb) che si colleghi tramite displayport, potrei risolvere il problema della risoluzione video, senza andare a ricomprare l' nb nuovo?
Grazie in anticipo per la risposta :D :D :D è importante:doh:
Integro: credo di non aver ben chiare alcune cose: ma le limitazioni alla risoluzione di cui mi lamento, da quello che avevo capito dal tuo primo discorso, sono date dal fatto che le Dock universali si interfacciano all' nb, o attraverso usb, o attraverso expresscard, che sono insufficienti a reggere un' alta mole di lavoro e a garantire la giusta stabilità (anche perché se no, non si spiegherebbe il fatto che una dock con dvi-d, non supporta risoluzioni più alte di 1600x1200, perché il dvi-d arriva facilmente a supportare 1920x1200...). Ora, se questo che ho detto è giusto, il fatto che nella dock ci sia o meno una displayport, nel mio caso dovrebbe essere ininfluente, visto che dovrei cmq interfacciare nb e dock station attraverso usb o expresscard... Ho capito male?
Quindi a me servirebbe di trovare un attacco il più veloce possibile per far dialogare nb e dock --> Ho visto che Acer ha Dock station, ma sono tutte incompatibili con l' Aspire 8930, si parla di "Plug-n-play 158-pin connector docking solution", o "PCI Express technology Plug-n-play 124-pin connector docking solution", "Plug&Play 68-pin connector", e mi pare proprio che il mio Aspire, non abbia queste connettività purtroppo...
Spero di trovare una soluzione senza dover ricomprare tutto da capo, se no amen...
Ecco le Dock Acer: 1 (http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln23g.redirect&changedAlts=&kcond5e.c2att92=575&CRC=2512887670), 2 (http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln23g.redirect&changedAlts=&kcond5e.c2att92=575&CRC=2512887670)...
Grazie.
ginistra
14-03-2009, 11:24
Credo di aver trovato la Dock che fa al caso mio, ed è questa (http://explore.toshiba.com/accessory/PA3575U-1PRP).
Non è la classica Dynadock Toshiba Universale, ma è una versione "speciale" denominata U10 (non so nemmeno se è commercializzata in Italia), che supporta risoluzioni fino a 1920x1200, nonostante sia universale e si interfacci tramite usb 2.0.
Credo proprio che dopo lungo cercare abbia risolto il problema, almeno per le esigenze iniziali, senza dover ricomprare tutto da capo. Ringrazio di cuore vaio-man per l' aiuto fondamentale che mi ha dato.
Ciao ciao!
vaio-man
14-03-2009, 12:11
Credo di aver trovato la Dock che fa al caso mio, ed è questa (http://explore.toshiba.com/accessory/PA3575U-1PRP).
Non è la classica Dynadock Toshiba Universale, ma è una versione "speciale" denominata U10 (non so nemmeno se è commercializzata in Italia), che supporta risoluzioni fino a 1920x1200, nonostante sia universale e si interfacci tramite usb 2.0.
Credo proprio che dopo lungo cercare abbia risolto il problema, almeno per le esigenze iniziali, senza dover ricomprare tutto da capo. Ringrazio di cuore vaio-man per l' aiuto fondamentale che mi ha dato.
Ciao ciao!
ottimo sono contento che abbia trovato la soluzione adatta per te, sicuramente riesce a supportare tale risoluzione perchè ha un chip grafico interno, però ti rinnovo il mio consiglio, stai attento perchè se ci devi fare grafica complessa c'è il rischio che non riesci ad utilizzarlo al meglio ;)
cmq figurati, mi fa sempre piacere dare una mano :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.