PDA

View Full Version : Non parte il sistema operativo aiutooooo


eternoragazzo
12-03-2009, 20:19
Salve avevo un problema con il riavvio del pc ogni secondo... credevo che era l'alimentatore ma non era così... ho ripristinato i file di sistema con il dvd originali di vista ed ora non si riavvia + ma appena mi carica il sistema operativo rimane una schermata nera e si vede solo la freccia del mouse. Cosa devo fare?? grazie 1000 a tutti....

columbia83
13-03-2009, 10:21
Ieri ho avuto il tuo stesso identico problema.

Ho fatto gli aggiornamenti di Windows, e poi Windows non mi partiva più normalmente.

Il problema non si è risolto nemmeno facendo un ripristino ad un livello precedente.

Sono dovuto entrare in modalità provvisoria, fare i salvataggi del caso (che mi hanno rubato tutta la giornata di ieri), e alla fine fare una specie di formattazione (col Dell c'è una opzione che mi fa ritornare il portatile allo stato di fabbrica e ho optato per questa).


Suppongo che gli aggiornamenti incriminati siano da ritrovare tra quelli datati dal 10 marzo in poi (dato che ieri gli aggiornamenti a cui ho acconsentito erano 4)
Uno schifo davvero.

hexaae
13-03-2009, 10:51
Controllate anche qui: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=r&query=black+screen&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=20

http://support.microsoft.com/kb/952139/en-us

Per tenere sott'occhio i KB che escono: http://kbupdate.info

columbia83
13-03-2009, 11:17
Grazie! ;)

*andr3a*
13-03-2009, 13:01
Io oggi ho aggiornato Vista, esco dalla stanza e poco dopo, al mio rientro, trovo il pc con lo schermo nero e il cursore dos-style che lampeggia. Provo a resettare e dopo il bios mi da lo stesso cursore che lampeggia su sfondo nero. Provo a riavviare e premere F8 per entrare in modalità provisoria, ma niente. Che faccio???

hexaae
13-03-2009, 13:25
Non è che vi siete beccati qualche rootkit malware che possa aver compromesso il filesystem?
Tenete abilitato l'UAC?

Nessun problema da me su 2 differenti portatili con Vista Home Basic e Vista Home Premium.

*andr3a*
13-03-2009, 13:27
UAC è disattivato ma ho AVG sempre aggiornato e faccio una scansione al giorno...

hexaae
13-03-2009, 13:42
UAC è disattivato ma ho AVG sempre aggiornato e faccio una scansione al giorno...

Gli Antivirus sono molto meno efficaci di una protezione attuata tramite l'uso di privilegi ridotti (least privelge), cosa che avviene con UAC.
Con UAC attivo molti utenti di VIsta addirittura fanno a meno di un'antivirus.
Su sistemi Unix come Linux è pratica consolidata da 30 anni...
Avevo appena finito di scrivere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26677941&postcount=6

Putroppo gli AV fanno i loro interessi: si pubblicizzano come se fossero l'unico vero ed efficace baluardo contro i virus, ma non è così. La pratica d'uso con bassi privilegi è gratuita (!) perché insita nell'OS ed è MOLTO più efficace.
La cosa migliore è utilizzare entrambi naturalmente, ma MAI fare a meno dell'UAC su Vista, semmai il contrario.

Il 92% del malware è reso automaticamente inefficace dall'uso di bassi privilegi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

eternoragazzo
15-03-2009, 10:04
grazie a tutti ho dovuto reinstallare vista e basta non era un problema hardware... cmq siete stati gentilissimi e ora ho capito che ci sono persone molto valide su qst forum.. quando avrò altri problema so dove andare adesso grazie 1000