PDA

View Full Version : Epson Stylus Photo PX700W


Traif1502
12-03-2009, 19:51
Salve a tutti. Oggi ho acquistato questo gioiellino e ho subito provato ad eseguire la stampa di qualche foto con purtroppo una brutta sorpresa: la foto presenta un margine di quasi 5mm su uno dei lati brevi. La carta inserita è 10x15, il programma che uso per stampare è quello fornito dalla Epson e ovviamente ho selezionato l'opzione "no margini". Ho provato anche la stampa manuale selezionando il tipo esatto di carta, nessun margine e qualità fotografica. Come mai esce lo stesso il margine?

Traif1502
12-03-2009, 22:20
A quanto pare il problema è la carta fotografica che è leggermente più piccola (invece di 10x15 è 9.8x14.7), quindi la stampante "intelligentemente" capisce che non è il formato adatto e crea un margine per non buttare inchiostro. C'è un modo per impostarla?

superelio
13-03-2009, 15:32
Comprati la carta Epson c'è anche a partire da 7 euro oltre 100 fogli... e stai sicuro che avrai ottimi risultati. Tutti i brand sviluppano le stampanti testandole con la loro carta quindi è sempre suggeribile utilizzare la carta dello stesso brand del prodotto....
In quel modo dovresti ovviare al problema....

Pajuco
13-03-2009, 20:59
come ti trovi con questa stampante ? ci stavo facendo un pensierino anch'io :D

Traif1502
14-03-2009, 12:55
Pajuco la stampante è una meraviglia, non c'è che dire. Certo, sono passato da una R300 a una PX700W quindi la differenza la noto di più, però è veramente ottima

superelio conosci qualche sito a riguardo?

Pajuco
28-03-2009, 08:54
ciao, l'hò presa anch'io, che dire a prima vista e stampa è ottima forse un pò rumorosa :D

chi mi aiuta con la stampa ?
stò provando a stampare in formato 13x18 e mi taglia sempre una parte di foto, ho fatto il file con photoshop dando dimensioni in cm 13x18 ma nisba, come mai ?


- Come non detto -

ho misurato il foglio e non fà 13x18 ma meno, come mai ?
cè una tabella online con le misure dei vari fogli precisa sia in cm che pixel ?

Marke
28-03-2009, 12:14
COme stampa? Io pensavo di prenderla e poi inserire il kit inchiostro a parte.. Ci sarà bisogno del chip per il reset?

Marke
28-03-2009, 12:54
Mi sapete dire come si stampa un dvd su questa stampante? Nei video non ho visto l'alloggio per dvd..

dave70
06-04-2009, 11:36
Ti rispondo io: si stampa cd e dvd, l'alloggiamento per l'inserimento del supporto fuoriesce in automatico schiacciando un apposito pulsante posto di fronte alla stampante.
Per il kit di ricarica nn ho trovato un sito che lo fornisce ed ero interessato a sapere se qualcuno lo ha trovato e che sia affidabile.

Inoltre volevo sapere se qualcuno è riuscito a fare delle scansioni utilizzando i negativi delle macchine fotografiche, nn capisco come fare, se qualcuno me lo spiega gliene sarei grato.

Grazie delle info.

Marke
06-04-2009, 15:43
Acquistata.. :D Molto bella.. Poi stampa velocissimamente.. Un cd lo stampa in qualche secondo mentre con l'altra stampante della hp ci mette molto di piu e la qualita non è la stessa..

dave70
09-04-2009, 10:02
Ho trovato anche il kit per la ricarica delle cartucce, se volete vi dico dove. Devo ancora usarlo perchè le cartucce fornite con la stampante sono ancora cariche, al massimo vi farò sapere + avanti. Ciao.

Dave83
17-04-2009, 22:41
Ho acquistato pure io questa stampante, nuova a 119€ spese incluse :p
Sono rimasto sorpreso a leggere nei driver la possibilità di attivare la funzione di stampa fronte/retro automatica, ma per usarla bisogna comprare l'apposito dispositivo.
Per il resto la stampante l'ho trovata ottima, unica pecca che non è molto silenziosa, ma è anche vero che non ho termini di paragone, in quanto prima avevo una vecchissima stylus photo 700 e le altre stampanti che ho usato in questi anni in ufficio sono tutte laser.
Peccato che non abbia il fax, ma per quello dovevo spendere come minimo il doppio per mantenere le stesse qualità.

Dave83
18-04-2009, 13:04
Una domanda sullo scanner.
Ho scannerizzato oggi una vecchissima foto e ho notato che quando viene salvata l'immagine questa risulta in formato A4, con la foto che occupa solo una parte del foglio, il resto è lo spazio vuoto sul piano dello scanner.

Non c'è un modo per far sì che la foto venga salvata senza lo spazio bianco attorno in automatico?

edit: mi rispondo da solo, basta selezionare l'opzione miniatura :)

Marke
21-04-2009, 12:02
Ho acquistato pure io questa stampante, nuova a 119€ spese incluse :p
Sono rimasto sorpreso a leggere nei driver la possibilità di attivare la funzione di stampa fronte/retro automatica, ma per usarla bisogna comprare l'apposito dispositivo.
Per il resto la stampante l'ho trovata ottima, unica pecca che non è molto silenziosa, ma è anche vero che non ho termini di paragone, in quanto prima avevo una vecchissima stylus photo 700 e le altre stampanti che ho usato in questi anni in ufficio sono tutte laser.
Peccato che non abbia il fax, ma per quello dovevo spendere come minimo il doppio per mantenere le stesse qualità.
Fidati, è silenziosa.. Ho anche una HP c5280 e fa un casino immenso.. QUesta invece non è fastidiosa... Mi meraviglio che il prezzo è basso, io a meno di 150 non l'ho trovata..:confused:

Dave83
21-04-2009, 13:03
Fidati, è silenziosa.. Ho anche una HP c5280 e fa un casino immenso.. QUesta invece non è fastidiosa... Mi meraviglio che il prezzo è basso, io a meno di 150 non l'ho trovata..:confused:

Già mi è andata bene, sotto pasqua c'erano 3 shop che la vendevano a quel prezzo (euro +, euro -)

Pajuco
26-04-2009, 16:04
su che sistema operativo la usate ? profilo colore ?

io le ho provate tutte ma le foto escono molto scure e prive di colori mentre nel monitor sono uno spettacolo, che faccio ? continuo a buttare fogli ed inchiostro ?

:help: :doh: :help:

david99
16-05-2009, 10:53
Ho trovato anche il kit per la ricarica delle cartucce, se volete vi dico dove. Devo ancora usarlo perchè le cartucce fornite con la stampante sono ancora cariche, al massimo vi farò sapere + avanti. Ciao.

Ma hai acquistato anche le cartucce compatibili con microchip AUTORESET? O solo l'inchiostro? Altrimenti hai bisogno del programmatore. :)
Quando farai la prima ricarica facci sapere se va bene (sempre se hai anche le cartucce compatibili). :)

Io ho una Stylus Color Photo 700 (1+5 sebatoi) che mi sta dando problemi, quando prende il foglio si inclina da un lato, inceppando così la stampante, e stavo appunto pensando all'acquisto della PX700W. :D

@Dave83
Che c**o, a quel prezzo sei andato benissimo, On-Line non lo si trova a meno di € 158 comprese s.s.

Dave83
16-05-2009, 12:38
Ma hai acquistato anche le cartucce compatibili con microchip AUTORESET? O solo l'inchiostro? Altrimenti hai bisogno del programmatore. :)
Quando farai la prima ricarica facci sapere se va bene (sempre se hai anche le cartucce compatibili). :)

Io ho una Stylus Color Photo 700 (1+5 sebatoi) che mi sta dando problemi, quando prende il foglio si inclina da un lato, inceppando così la stampante, e stavo appunto pensando all'acquisto della PX700W. :D

@Dave83
Che c**o, a quel prezzo sei andato benissimo, On-Line non lo si trova a meno di € 158 comprese s.s.

Eheh lo so, mi è andata bene che in quei giorni c'erano 3 shop che la vendevano a quel prezzo.

Comunque pure io prima avevo una stylus photo 700, e oramai mi dava un sacco di problemi. Sporcava il foglio, a volte non lo prendeva, dovevo fare ogni 2x3 la pulizia, stampava a righe e spesso male... insomma un dramma.
C'è anche da dire che aveva la sua età però...

fragolino74
22-05-2009, 09:36
Buongiorno a tutti, ragazzi che dite a lungo andare se si usano cartuccie non originali potrebberò rovinare la stampante?
Facendomi un giro ho notato che ci sono per questo gioiellino sia le cartuccie col chip che senza?
Che differnza c'è?

Dave83
22-05-2009, 11:59
Ma io per esperienza personale ti consiglio di comprarle originali.
Ho già avuto una stampante epson e nel momento in cui ho iniziato a comprare cartuccie non originali sono iniziati i problemi.

Se poi effettivamente cambia qualcosa non te lo so dire

david99
22-05-2009, 13:05
Io ho sempre avuto le cartucce originali nella stampante (quelle compatibli non sempre andavano bene) solamente che le ho sempre ricaricate io personalmente, acquistando le bottigliette d'inchiostro da un Negozio On-Line.
Ma i 6 serbatoi della Stylus Color Photo 700 sono facili da ricaricare.

Le cartucce col chip visualizzano la carica e scarica, ma se poi li devi riempire li devi resettare con il programmatore.
Strano che si vendono anche senza chip, forse non sono originali questi? Nel senso che non hanno bisogno del programmatore?

fragolino74
22-05-2009, 13:09
Io ho sempre avuto le cartucce originali nella stampante (quelle compatibli non sempre andavano bene) solamente che le ho sempre ricaricate io personalmente, acquistando le bottigliette d'inchiostro da un Negozio On-Line.
Ma i 6 serbatoi della Stylus Color Photo 700 sono facili da ricaricare.

Le cartucce col chip visualizzano la carica e scarica, ma se poi li devi riempire li devi resettare con il programmatore.
Strano che si vendono anche senza chip, forse non sono originali questi? Nel senso che non hanno bisogno del programmatore?

Quindi mi consigli di prendere delle cartuccie compatibili che si possano riempire una volta che finisce l'inchiostro?

david99
22-05-2009, 18:14
Allora... chiariamoci le idee... ho fatto delle ricerche nei vari siti Web: :)

- Le cartucce originali a COLORI della PX700W sono compatibili con quelle originali delle Stylus Photo R265/R360/RX 560 Tipo T0802
- La cartuccia originale NERO è compatibile con quella originale della Stylus Photo R265/R360/RX 560 -Tipo T080X(T080)

-Il chip delle cartucce funziona da counter, e cioè arrivati ad un determinato numero di copie smette di funzionare, che ci sia ancora inchiostro o meno, (il numero di copie prescinde dalla copertura di ogni foglio).
Quindi: es. se uno stampa 100 fogli pieni, la cartuccia si consuma completamente, se invece lo stesso numero di fogli hanno una copertura al 20- 30%, la cartuccia verrà considerata vuota, anche se contiene ancora una certa quantità di inchiostro.

-Il programmatore di cartucce, (Resettatore Chip per Epson Intellidge) chiamato anche azzeratore di memoria interna della cartuccia, azzera la memoria del vuoto, altrimenti, anche se è ricaricata, viene sempre riconosciuta come vuota.
Però non so se il Chip (che è nuovo) della PX700W è compatibile con questo resettatore.

- Esiste anche un Software "SSC UTILITY SERVICE " che resetta (Reset counters), ed è valido per le stampanti supportate dal programmino, ma sembra sia sconsigliato.

Ritorniamo a noi: :)
Non ho ancora acquistato la nuova stampante (spero sempre di recuperare la mia, se poi ci sono buone offerte la comprerò di certo) e non so dirti molto, su quanto ho citato sopra. Io spero che qualcuno che l'abbia già in uso, ci illumini, se quanto su detto si possa concretizzare anche sulla PX700W.

L'ideale sarebbe: cartucce originali che si possano ricaricare facilmente dopo l'uso del programmatore.
Poi se esistono cartucce compatibili senza chip, che non diano problemi alla stampante, e che si possano ricaricare, va anche bene, ma questo ce lo deve dire sempre chi già la usa. :)

david99
22-05-2009, 18:51
Per capire che tipo di reset:
Ricerca su google: NEW CHIP RESETTER per cartucce EPSON px700w
Su Ebay: Resetter D78 :)

fragolino74
23-05-2009, 09:36
Per capire che tipo di reset:
Ricerca su google: NEW CHIP RESETTER per cartucce EPSON px700w
Su Ebay: Resetter D78 :)

Ciao ho trovato delle cartucce con chip autoressettante quindi non penso serva il new chip resetter che dici?

juzaxx82
23-05-2009, 17:42
ciao,sono in procinto di comprarmi questa stampante,
avrei un paio di cose da chiedere ai possessori,
come funziona esattamente la connessione wireless integrata?
Bisogna appoggiarla obbligatoriamente al router per farla comunicare con il notebook senza l ausilio di fili?

juzaxx82
23-05-2009, 18:11
in parole povere mi chiedevo se avesse un print server integrato per comunicare con un notebook senza agganciarsi ad un router (che non ho),ma controllando le specifiche in giro,non credo..

david99
24-05-2009, 07:56
Ciao ho trovato delle cartucce con chip autoressettante quindi non penso serva il new chip resetter che dici?
No, non serve. :)
Li hai visti nei negozi on-line? Ce ne sono tanti di negozi On-Line, che li vendono.
Sono da provare. Sono quelli che vanno per la maggiore, da quel che sto leggendo in giro.
Una volta presi delle cartucce compatibili vuoti da riempire, veramente fatti bene, però quando andai ad utilizzarli, perdevano inchiostro da sotto. Ai voglia a toglierli, ripulirli, nastrarli e rimetterli, perdevano sempre. Li ho buttati.

in parole povere mi chiedevo se avesse un print server integrato per comunicare con un notebook senza agganciarsi ad un router (che non ho),ma controllando le specifiche in giro,non credo..
Credo che la connessione wireless debba avvenire tra il notebook e la stampante, che centra il router? :)

fragolino74
24-05-2009, 08:58
No, non serve. :)
Li hai visti nei negozi on-line? Ce ne sono tanti di negozi On-Line, che li vendono.
Sono da provare. Sono quelli che vanno per la maggiore, da quel che sto leggendo in giro.
Una volta presi delle cartucce compatibili vuoti da riempire, veramente fatti bene, però quando andai ad utilizzarli, perdevano inchiostro da sotto. Ai voglia a toglierli, ripulirli, nastrarli e rimetterli, perdevano sempre. Li ho buttati.


Credo che la connessione wireless debba avvenire tra il notebook e la stampante, che centra il router? :)

Appena me la comprerò proverò anche queste cartucce e vi saprò dire.
Buona giornata

juzaxx82
24-05-2009, 13:52
Comprata :D
Non so voi,ma io a meno di 150 euro + spese non l ho trovata...
Ho comprato anche il suo adattatore di stampa bluetooth compatibile ad una ventina di euro.
Quasi tutte le stampanti wireless che conosco passano dal router,poi il router smista i segnali e li rende visibili ad i notebook con una scheda wireless integrata.
Appena ce l ho fra le mani la spippolo:cool:

juzaxx82
27-05-2009, 18:47
Nessun sa nulla per adesso sul funzionamento wi-fi di questa stampante?
Mi deve arrivare a giorni..

Dave83
30-05-2009, 15:26
... qualche possessore di questa stampante mi potrebbe dire quanto misura in altezza col coperchio completamente sollevato?
Grazie! :)
Baio

41 cm con lo sportello dello scanner perfettamente verticale
37 cm con la stampante aperta (per sostituire le cartucce per intenderci)

Millimetro più, millimetro meno ;)

Dave83
30-05-2009, 19:29
Per il cambio cartuccie penso che 30cm siano sufficienti.
Sulle differenze tra px700w e px800fw non so dirti molto, a parte che la px800fw fa anche da fax

Considera poi che i 37cm sono riferiti all'angolo frontale superiore, essendo inclinato lo sportello sul retroarriva sotto i 20cm

Per darti un'idea ti posto una foto dalla mia stampante aperta (al massimo); come vedi per sostituire le cartuccie non è necessario aprirla così tanto

http://img200.imageshack.us/img200/2028/30052009065.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=30052009065.jpg)

david99
31-05-2009, 08:49
Dave83
Facci sapere quando cambierai le cartucce, se non usi quelli originali, ovviamente. :)

Dave83
31-05-2009, 11:47
Dave83
Facci sapere quando cambierai le cartucce, se non usi quelli originali, ovviamente. :)

No intenzione di usare quelle originali, in passato ho usato cartucce non originali sulla vecchia stampante e mi hanno dato problemi, non voglio fare di nuovo lo stesso errore :)