View Full Version : Quali sono i giochi che sfruttano le DX10 attualmente?
Come da cappello introduttivo son curioso di sapere quali giochi attualmente sfruttino le DX10,
Ve lo chiedo perchè dopo anni di fermo ed essendomi rifatto il PC, sarei curioso di vedere un gioco proprio in DX10 e soprattutto capire se ci son grandi differenze tra un gioco in DX9 e DX10.
Quelli che ho giocato in dx10 per ora sono:
crysis,crysis warhead, assassin's creed, devil may cry 4, hawx.
Altri ai cui o giocato in dx10 per ora non mi vengon in mente...
daviderules
12-03-2009, 19:43
aggiungo:
lost planet, cryostasis, flight simulator x, f.e.a.r. 2
wolverine
12-03-2009, 19:46
World in Conflict, Company of Heroes (con l'ultima patch), Far Cry 2 gira meglio sotto dx10 che con le dx9.0..
MIRAGGIO
12-03-2009, 19:55
Come da cappello introduttivo son curioso di sapere quali giochi attualmente sfruttino le DX10,
Ve lo chiedo perchè dopo anni di fermo ed essendomi rifatto il PC, sarei curioso di vedere un gioco proprio in DX10 e soprattutto capire se ci son grandi differenze tra un gioco in DX9 e DX10.
oddio..con quella scheda VGA
http://im1.freeforumzone.it/up/13/64/680802924.gif nella tua firma dove vorresti andare..??
Non mi risulta che F.E.A.R 2 sfrutti le DX10.
di giochi puri in dx10 per ora nemmeno l'ombra..:mad: :mad:
tutti quelli attuali sono "retrocompatibili" con le dx9 e solo in alcuni casi sfruttano qualche effetto dx10..purtroppo
speriamo di vedere qualcosa di buono per fine anno:D :D
Far Cry 2 gira meglio sotto dx10 che con le dx9.0..
ovvio, non vengono renderizzati tutti i dettagli...bella roba :banned:
.:Sephiroth:.
12-03-2009, 20:47
Quelli che ho giocato in dx10 per ora sono:
crysis,crysis warhead, assassin's creed, devil may cry 4, hawx.
Altri ai cui o giocato in dx10 per ora non mi vengon in mente...
solo crysis e crysis warhead riescono a sfruttare le dx10, gli altri fanno calare solamente le prestazioni...
II ARROWS
12-03-2009, 21:08
solo crysis e crysis warhead riescono a sfruttare le dx10, gli altri fanno calare solamente le prestazioni...Anche in Crysis le prestazioni diminuiscono, ma è normale. Per ottenere di più devi calcolare di più.
oddio..con quella scheda VGA
http://im1.freeforumzone.it/up/13/64/680802924.gif nella tua firma dove vorresti andare..??
Chiedo venia.
Guarda ora che l'ho aggiornata se può bastare.:D :D :Prrr:
Calcola che giocherei a 1280*1024.
MIRAGGIO
12-03-2009, 21:21
Chiedo venia.
Guarda ora che l'ho aggiornata se può bastare.:D :D :Prrr:
Calcola che giocherei a 1280*1024.
ora si...benvenuto nel Club
http://www.picturestash.com/images/z7ur3uejp5bkfmq7uw29.gif
A titolo informativo
calcola che abbiamo la stessa scheda..e a parte Crysis che lo gioco a 1440*900 tutti gli altri giochi girano ottimamente a 1680*1050 ..( finchè dura...)
wolverine
12-03-2009, 21:24
ovvio, non vengono renderizzati tutti i dettagli...bella roba :banned:
Sotto le dx9.0 visualizza tutti i dettagli? :mbe:
solo crysis e crysis warhead riescono a sfruttare le dx10, gli altri fanno calare solamente le prestazioni...
non diciam fesserie...
devil may cry in dx10 non cambia di una virgola le prestazioni anche se le differenza dal dx9 sono poche.
Hawx in dx10 non cambia di nulla le prestazioni ed aggiunge effetti che son decisamente carini anche se non c'è una grandissima differenza dal dx9.
Farcry2 non mi è piaciuto lo ho dato via subito quindi non so' di preciso quanto cambi... anche perchè all'epoca avevo winxp... quindi dx9 e le 10 non le ho provate.
Crysis tra dx9 e dx10 cambia faccia completamente e le prestazioni ne risentono non poco. (peggiorando vistosamente)
(direi che la più gran differenza tra dx9 e dx10 è propio in crysis, sugli altri ci sono effetti in più che però non cambiano di molto la grafica che rimane sostanzialemnte la stessa)
Non mi risulta che F.E.A.R 2 sfrutti le DX9.
A me risulta invece che supporti SOLO le dx9... le dx10 non le usa affatto.
Depenna fear2.
Gli altri seganalti invece supportano dx10.
Il problema principale è che fino a quando non uscirà windows7 (che promette di esser davvero un ottimo sistema operativo) non vedremo giochi puramente dx10.
Diciamocelo, l'unico motivo per cui i videogiocatori usan vista è per le dx10...
Finchè non arrvierà un ssitema operativo valido (e vista non lo è molto) difficilmente vedremo giochi esclusivamente dx10.
II ARROWS
12-03-2009, 21:34
Sotto le dx9.0 visualizza tutti i dettagli? :mbe:Roba per esempio le spighe che mancano in DX10 e diventano solo dei fili d'erba. Sembra una cazzata, ma essendocene tantissimi diventa una bella differenza, anche se in DX10 la "moltiplicazione" degli oggetti è davvero avvantaggiata. E per la cronaca, questa è una cosa che funziona solo con la gestione della memoria di Vista e quindi è uno dei vantaggi non replicabili su XP.
Altre cose sono l'improvvisa calmata delle acqua di un fiume, e riflessi più semplici.
Anche qualche ombra sparisce.
Questo da quello che ho visto nelle immagini, io il gioco non ce l'ho.
Alkio, cancella le cazzate che hai scritto in fondo o ti segnalo per flame... :rolleyes:
.:Sephiroth:.
12-03-2009, 21:36
non diciam fesserie...
devil may cry in dx10 non cambia di una virgola le prestazioni anche se le differenza dal dx9 sono poche.
Hawx in dx10 non cambia di nulla le prestazioni ed aggiunge effetti che son decisamente carini anche se non c'è una grandissima differenza dal dx9.
Farcry2 non mi è piaciuto lo ho dato via subito quindi non so' di preciso quanto cambi... anche perchè all'epoca avevo winxp... quindi dx9 e le 10 non le ho provate.
Crysis tra dx9 e dx10 cambia faccia completamente e le prestazioni ne risentono non poco. (peggiorando vistosamente)
(direi che la più gran differenza tra dx9 e dx10 è propio in crysis, sugli altri ci sono effetti in più che però non cambiano di molto la grafica che rimane sostanzialemnte la stessa)
A me risulta invece che supporti SOLO le dx9... le dx10 non le usa affatto.
Depenna fear2.
Gli altri seganalti invece supportano dx10.
infatti fear 2 nn utilizza dx10
Sotto le dx9.0 visualizza tutti i dettagli? :mbe:
chiaro :O
II ARROWS
12-03-2009, 21:44
Sarà, ma sono retrocompatibili come DX8 e DX9 e non sono tagliati i ponti come hanno fatto con DX10.
Che poi gli sviluppatori hanno ricostruito rendendo vani i vantaggi...
Anzi, le schede ATI dalla HD3000 hanno già delle funzioni DX11 e quindi possono essere usate via hardware anche se sono nominalmente solo DX10.1, mentre quelle nVidia semplicemente non vedranno i vantaggi come è successo con le DX8 su giochi DX9(e anche ATI per le funzioni, non ancora annunciate, che non hanno implementato).
Alla fine della fiera le DX11 saranno come Windows 7: la versione precedente rimarchiata e modificata leggermente.
(Sephirot, leva anche te dalla citazione le frasi di alkio... sapete come vanno a finire queste cose)
.:Sephiroth:.
12-03-2009, 21:52
Sarà, ma sono retrocompatibili come DX8 e DX9 e non sono tagliati i ponti come hanno fatto con DX10.
Che poi gli sviluppatori hanno ricostruito rendendo vani i vantaggi...
Anzi, le schede ATI dalla HD3000 hanno già delle funzioni DX11 e quindi possono essere usate via hardware anche se sono nominalmente solo DX10.1, mentre quelle nVidia semplicemente non vedranno i vantaggi come è successo con le DX8 su giochi DX9(e anche ATI per le funzioni, non ancora annunciate, che non hanno implementato).
Alla fine della fiera le DX11 saranno come Windows 7: la versione precedente rimarchiata e modificata leggermente.
(Sephirot, leva anche te dalla citazione le frasi di alkio... sapete come vanno a finire queste cose)
stiamo esprimendo solo dei pareri, nn mi semba il caso...
cmq nn andiamo OT
wolverine
12-03-2009, 21:52
non diciam fesserie...
devil may cry in dx10 non cambia di una virgola le prestazioni anche se le differenza dal dx9 sono poche.
Hawx in dx10 non cambia di nulla le prestazioni ed aggiunge effetti che son decisamente carini anche se non c'è una grandissima differenza dal dx9.
Farcry2 non mi è piaciuto lo ho dato via subito quindi non so' di preciso quanto cambi... anche perchè all'epoca avevo winxp... quindi dx9 e le 10 non le ho provate.
Crysis tra dx9 e dx10 cambia faccia completamente e le prestazioni ne risentono non poco. (peggiorando vistosamente)
(direi che la più gran differenza tra dx9 e dx10 è propio in crysis, sugli altri ci sono effetti in più che però non cambiano di molto la grafica che rimane sostanzialemnte la stessa)
A me risulta invece che supporti SOLO le dx9... le dx10 non le usa affatto.
Depenna fear2.
Gli altri seganalti invece supportano dx10.
CUT.
Ma anche no..
Luiprando
12-03-2009, 21:53
Io l'unica vera e palese differenza tra 9 e 10 l'ho vista nella scia che lasciava l'acqua in Bioshock, mentre in DX9 erano texture che simulavano degli schizzi in DX10 invce c'era proprio la scia d'acqua che si apriva con tanto di effetto onda... nel resto dei giochi le differenze erano quasi impercettibili e andavano a migliorare più che altro aspetti marginali...
II ARROWS
12-03-2009, 21:59
stiamo esprimendo solo dei pareri, nn mi semba il caso...Appunto, vorrei continuare a farlo.
II ARROWS
12-03-2009, 22:03
Io l'unica vera e palese differenza tra 9 e 10 l'ho vista nella scia che lasciava l'acqua in Bioshock, mentre in DX9 erano texture che simulavano degli schizzi in DX10 invce c'era proprio la scia d'acqua che si apriva con tanto di effetto onda... nel resto dei giochi le differenze erano quasi impercettibili e andavano a migliorare più che altro aspetti marginali...Io invece non sono riuscito a confrontarlo perchè Crysis in DX9 non partiva, però ho notato nelle schermate che facevano vedere che abilitando gli effetti "DX10" su XP fosse uguale a Vista, una marcata differenza nelle luci e nell'acqua. :D
...cut...
A me risulta invece che supporti SOLO le dx9... le dx10 non le usa affatto.
Depenna fear2.
Gli altri seganalti invece supportano dx10.
Il problema principale è che fino a quando non uscirà windows7 (che promette di esser davvero un ottimo sistema operativo) non vedremo giochi puramente dx10.
Diciamocelo, l'unico motivo per cui i videogiocatori usan vista è per le dx10...
Finchè non arrvierà un ssitema operativo valido (e vista non lo è molto) difficilmente vedremo giochi esclusivamente dx10.
Scusami, ho scritto con la testa tra gli ortaggi, la frase corretta era "Non mi risulta che F.E.A.R. 2 sfrutti le DX10"...e non so perchè mi è uscito DX9 sovvertendo l'intero senso della mia risposta...
Riprendendo il discorso dei giochi in DX10, dato che utilizzo WinXp, le DX10 sono solo esclusiva di Vista?
E a questo punto meglio usare con la config.che ho XP o Vista?
Anche se ad esser sincero Vista non l'ho mai installato e preferirei saltarlo a pie pari!
II ARROWS
13-03-2009, 07:28
Io consiglio sempre Vista, ma non se devi installarlo su un Pc che hai già...
A meno che l'hai già provato e quindi non riesci a tornare ad XP.
Cambia sistema operativo solo quando cambi computer.
con la tua configurazione winvista non ti darà problemi di prestazioni (come li diede con i pc alla sua uscita)
Alcune cose rispetto a xp son cambiate, subito sarai un po' spaesato, inoltre l'assistente uac è per me la prima cosa da disattivare, mentre la seconda è limitare lo spazio per i punti di ripristino che altrimenti ti ciucciano anche 30 e passa gb...
Io ho due pc, giochi e applicazioni che utilizzo vanno sia sul pc xp che quelli vista64... l'unica differenza è che uno è un po' datato e non oso metterci su vista.
Cmq finche non passi a vista o ad un a beta di windows7 potrai giocare solo in dx9.
Ma anche no..
Complimenti... post davvero utilie il tuo... Spiegare almeno un po' cosa ci sarebbe di errato su quello che ho postato no eh??? Poi dopo che mi risponderai ti farò gli screen degli fps dei vari gioci e morta lì.
II ARROWS
13-03-2009, 08:49
uac è per me la prima cosa da disattivareMa anche no... probabilmente lui non gioca in continuazione con le cartelle di sistema, se tu lo fai non vuol dire che lo facciano tutti.
Gear of war è tra i giochi compatibili con le dx 10.
Ma anche no... probabilmente lui non gioca in continuazione con le cartelle di sistema, se tu lo fai non vuol dire che lo facciano tutti.
giusto hai perfettamente ragione...in effetti non a tutti da' fastidio...
Io però personalmente lo trovo seccante... ad installare da zero tutti i programmi ed ogni volta il sistema che ti avverte di possibili rischi propio non lo sopporto.
giusto hai perfettamente ragione...in effetti non a tutti da' fastidio...
Io però personalmente lo trovo seccante... ad installare da zero tutti i programmi ed ogni volta il sistema che ti avverte di possibili rischi propio non lo sopporto.
Straquoto.
Non voglio che ho volta che devo accedere ad un programma mi esca l'avviso.
Mi prenderebbe una crisi di nervi dopo un pò!:uh: :bsod:
Straquoto.
Non voglio che ho volta che devo accedere ad un programma mi esca l'avviso.
Mi prenderebbe una crisi di nervi dopo un pò!:uh: :bsod:
si ma cmq lo disabiliti facilmente da pannello di controllo...
invece ridurre lo spazio destinato ai punti di ripristino è un po' più macchino...
Certo è che se non lo limiti, si mangia anche 1gb ad ogni installazione e disinstallazione... fino ad arrivare al 20 o 30% del disco...
(poi si stabilizza, però 20% di un disco da 500gb sono 100gb !!!!!! occupati quasi per l'aria che tira... io gli lascio si e no 1 gb, tanto il ripristino non l'ho mai usato... tutte le volte che mi si è incasinato xp il ripristino non ha ma cambiato nulla... vist aper ora 7-8mesi che lo uso, non s'è mai incasinato )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.