PDA

View Full Version : Salviamo un Sony Vaio TX...?


caetan
12-03-2009, 16:47
Ciao a tutti!
Un mio amico possiede un Sony Vaio TX acquistato circa 2 anni fa.
Ha funzionato sempre bene, anche nella sincronizzazione con un Mac desktop che possiede.
Ultimamente però ha iniziato a comparire questo errore all'avvio di windows (nella schermata tipo dos):

"ERRORE RESOURCE CONFLICT - pci serialbuss controllero on mother board bus06, device04, function01
ERROR RESOURCECONF PCI mass storage controller on mother board bus06, device04, function02
PRESS F1 TO RESUME"

Poi windows si avvia ma dopo un'interminabile attesa di 20 minuti e a questo punto il PC cerca un driver per un BUS (il mio amico dice che è un driver del Mac, ma non vi so dire di più), per poi dopo poco bloccarsi.
Si è rivolto anche all'assistenza della Sony ma gli è stato detto che è necessario sostituire la scheda madre.
Quindi ha provato a formattarlo e anche a ripristinare il BIOS, ma senza riuscire a risolvere il problema.

Ora giro la domanda a voi...che facciamo? :help:

Grazie a chiunque vorrà aiutarci!

Ciao ciao :)

caetan
13-03-2009, 20:47
Non c'è proprio nessuno che sa darci una dritta?

:help:

vaio-man
14-03-2009, 09:03
quegli errori non sono errori di windows dati nella schermata "tipo dos", sono proprio errori del bios, se un reset del bios o un aggiornamento non li risolvono c'è da cambiare la scheda madre.....

caetan
14-03-2009, 09:31
quegli errori non sono errori di windows dati nella schermata "tipo dos", sono proprio errori del bios, se un reset del bios o un aggiornamento non li risolvono c'è da cambiare la scheda madre.....

e come posso fare il reset del bios o aggionarlo?
Qualcosa di informatica la mastico...ma non a questi livelli.
Se riuscissi a darmi due dritte, te ne sarei grato...

Ciao :)

vaio-man
14-03-2009, 12:20
e come posso fare il reset del bios o aggionarlo?
Qualcosa di informatica la mastico...ma non a questi livelli.
Se riuscissi a darmi due dritte, te ne sarei grato...

Ciao :)

purtroppo non conosco bene i sony da quel punto di vista, quindi non ti so aiutare :(

samuelier
15-03-2009, 17:30
Confermo che si tratta di un errore "a monte" di qualsiasi sistema operativo, quindi formattare l'hd o simili non puo' portare a nessun risultato.
Credo che i casi si possano ridurre a:

1. Errata configurazione del Bios: ad esempio Irq settati in manuale o simili. Fai passare tutti i menu e le opzioni del Bios, e cerca queste impostazioni settandole in automatico. Se trovi l'ozione "Plug'n'Play Os" settala su "No". Puoi anche usare l'opzione "Load default values" per ogni pagina di configurazione. Non posso darti istruzioni dettagliate perche' non ho un Bios di un Vaio a cui accedere.

2. Guasto a qualche componente della scheda madre (chip Lan, chip audio, NB o SB..). Prova a disabilitare ogni componente possibile dal Bios, e se non ottieni nulla, prova a disconettere ogni scheda possibile: putroppo nel caso di un vaio TX l'unica cosa che puoi fisicamente rimuovere e' la WLan (e' sotto la tastiera). Se sei piu' intraprendente (e coscienzioso), puoi smontarlo, rimuovere anche l'hd e sganciare il cavetto di connessione del DvdRw alla MB, e rimuovere eventuali daughterboard (una volta individuato con certezza cosa sono).

Dovresti anche provare a bootare da una distribuzione Live di Linux, o da un cd come Hiren's Boot Cd, che ti permette di eseguire diversi test e di avviare una mini-release di Xp.
Se dici che, pur con tutti questi problemi, Xp in qualche modo si avvia, e sei addirittura riuscito a reinstallarlo, e' probabile che un eventuale guasto non sia ad un componente vitale della MB, e di certo non al controller dell'hd.

Sono tutte prove alla cieca, ma in questi casi si puo' procedere solo sistematicamente per esclusione.

L'update del Bios e' un'operazione semplice ma delicata; sul sito della Sony trovi sia i file necessari che le istruzioni. Personalmente pero' non farei l'update del Bios su una macchina malfunzionante, o quanto meno lo terrei come ultima risorsa.

--
Samuele