View Full Version : UPS Guasto. Qualche info.
Ciao a tutti.
Ho un UPS rotto. aprendolo ho visto sicuramente 4 Mosfet rotti i HRF3205 (che non trovo equivalenti). e poi un diodo del ponte di gretz. quello collegato con il trasfomatore dell'alternata ed il negativo. si trovava in corto.
Il trasf. o qualcosaltro può avere subito danni?
Se cambio questi 4 mosfet due condensatore che non piacciono alla vista di 3300uF che il tester da 2700uF ed questo diodo secondo voi posso risolvere?
Grazie
Ciao a tutti.
Ho un UPS rotto. aprendolo ho visto sicuramente 4 Mosfet rotti i HRF3205 (che non trovo equivalenti). e poi un diodo del ponte di gretz. quello collegato con il trasfomatore dell'alternata ed il negativo. si trovava in corto.
Il trasf. o qualcosaltro può avere subito danni?
Se cambio questi 4 mosfet due condensatore che non piacciono alla vista di 3300uF che il tester da 2700uF ed questo diodo secondo voi posso risolvere?
Grazie
solitamente no...
il più delle volte i mosfet si bruciano quando è il circuito di controllo a rompersi, quindi difficilmente risolveresti...
alecomputer
12-03-2009, 16:43
Se i componenti guasti sono solo quelli che hai descritto , e probabile che l' ups torni a funzionare come prima . In genere sono i mosfet che saltano come nel tuo caso causando anche il guasto di altri componenti collegati a monte del trasformatore . Comunque in alcuni casi si guasta anche il trasformatore causando la rottura dei mosfet . Prova comunque a fare un tentativo di riparazione .
come posso verificare il trasformatore? gli avvolgimenti mi danno continuità, però non il giusto valere di ohm.
Di altri componenti guasti mi sembra di non averni trovati.
Ma si possono trovare schemi almeno indicativi e generici per capire meglio i guasti?
Ma i mosfet che funzione hanno? e si trovano a valle a o monte del trasformatore?
alecomputer
13-03-2009, 16:18
Il trasformatore non si puo provare ne con il tester ne con altri strumenti , ma per provarlo devi sostituirlo con un altro uguale sicuramente funzionante , l' unica cosa che puoi verificare è che ci sia continuita tra gli avvolgimenti , ma questo non ti da la certezza del suo funzionanmento .
I mosfet si trovano a monte del trasformatore e funzionano come semplici interruttori che si aprono e si chiudono molte volte al secondo .
Di schemi ne esitono molti in giro ci sono anche libri gia pronti su l' argomento che spiegano il funzionamento , magari fai qualche ricerca in internet .
Il trasformatore non si puo provare ne con il tester ne con altri strumenti , ma per provarlo devi sostituirlo con un altro uguale sicuramente funzionante , l' unica cosa che puoi verificare è che ci sia continuita tra gli avvolgimenti , ma questo non ti da la certezza del suo funzionanmento .
I mosfet si trovano a monte del trasformatore e funzionano come semplici interruttori che si aprono e si chiudono molte volte al secondo .
Di schemi ne esitono molti in giro ci sono anche libri gia pronti su l' argomento che spiegano il funzionamento , magari fai qualche ricerca in internet .
Grazie tante per le info, peccato di non avere trovato molto in giro.
Se hai qualche link sul funzionamento specifico di questi mosfet per la funzione in questione che dovrebbe essere di interrutori per ricreare la sinusoide me li segnaleresti?
Cmq l'ups funzione come una raddrizzatore collegato ad un inverter. che con la continua di mezzo caricano le batterie.
Ma il mosfet cerca di ricreare la sinusoide anche se con grosso contenuto armonico. che poi passa dal trasformatore per ridare la 230V?
Grazie a presto... aspetterò la tua risposta. :mano:
RIeccomi, io componenti li ho presi tutti. Tranne il trasformatore.
Mi sembra guasto. infatti l'ho smontato e collegato ad un variac. e sia con il primario che con il secondario si rompe il fusibile del variac. quindi presumo che sia in corto.
Solo che non si trova, mi hanno detto più negozi di elettronica che è fatto apposta dalla ditta di ups e non capiscono un equivalente.
Io allego le foto e aggiungo che nella PCB i sei pin del trasfo solo collegati a due a due. cioè i primi due assieme poi i 3-4 e poi 5-6.
http://i42.tinypic.com/30acsu9.jpghttp://i42.tinypic.com/2a0dfef.jpg
Che dite?
alecomputer
14-03-2009, 20:19
Il trasformatore non puoi provarlo con un variac , la prova che hai fatto non serve a capire se il trasformatore funziona o no , ed e vero quello che ti hanno detto , quel trasformatore e costruito solo per quel circuito e non e in vendita e di solito non esistono neanche equivalenti .
Il trasformatore non puoi provarlo con un variac , la prova che hai fatto non serve a capire se il trasformatore funziona o no , ed e vero quello che ti hanno detto , quel trasformatore e costruito solo per quel circuito e non e in vendita e di solito non esistono neanche equivalenti .
Si infatti, da quello che ho reperito in rete, dovebbe essere un trasformatore switching che lavora con frequenza che può andare da 10kHz ai 200kHz.
Ma c'è modo di provarlo? perchè con la frequenza di 50Hz viene visto come un corto giustamente.
Ho visto in rete un circuito che viene usato per la prova degli EAT delle tv, collegandolo al primario.
Oppure qualche altro modo, cono oscilloscopio o altro.
Grazie.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.