PDA

View Full Version : Aiuto! impossibile accedere a H:\ accesso negato


pipebox
12-03-2009, 15:44
non so se sia la sezione adatta questa.

il mio hd esterno oggi ha deciso di non dover funzionare più.

il problema è che quando clicco per entrare al suo interno, mi dice impossibile accedere a H:\ accesso negato.

che gli è successo?

può essere che un elemento in quarentena trovato al suo interno impedisce di aprirlo?

oggi appena aperto il pc, kaspersky mi dice che ci sono dei problemi e di mettere in quarantena (scelta consigliata) quegli elementi. l'ho fatto e ho deciso di togliere tutta la cartella dove c'erano questi due file così da eliminare il problema, ma quando ho cliccato mi è apparso quel messaggio.

se è la quarantena la causa del problema, come faccio a eliminare quei file?

ho provato a collegarlo al portatile e mi esce lo stesso messaggio.
ho provato la deframmentazione l'ha fatta....
non so più cosa provare:help:

nengistelle
12-03-2009, 15:58
L'hard disk te lo vede su gestione disco?

pipebox
12-03-2009, 16:02
gestione disco sarebbe?

su risorse de computer c'è, su pannello di controllo sistema ecc ecc c'è pure

se mi dici cos'è gestione c vado e te lo dico subito.

edit: ho la tastiera con i tasti programmati e premendo quello che mi apre la cartella musica, la posso vedere e la sento anche... mha!

pipebox
12-03-2009, 16:14
si me lo vede e mi dice sotto stato: integro quindi perchè nom me lo apre???

nengistelle
12-03-2009, 16:36
Come sappiamo per default, le cartelle dei profili utenti e le cartelle in generale hanno come
proprietario il creatore (cioe' l'utente che ha creato il file/cartella) e, come permessi NTFS, soltanto l'utente in questione ossia il
creatore stesso. Per cancellare o prendere possesso di queste cartelle in circostanze particolari mutate come un cambiamento hardware o altro è necessario diventarne nuovamente proprietario e non facendolo non sarà più possibile accedervi e recuperarne il contenuto che potrebbe essere di grande importanza per noi ad esempio il nostro lavoro al quale abbiamo dedicato molto del nostro tempo.
Vediamo come fare:
Innanzitutto è necessario e fondamentale accedere alla macchina come Amministratore.Tasto destro del mouse sulla cartella desiderata e scegli:
Proprietà/Protezione/Avanzate/Proprietario.

Se la scheda Protezione non è visualizzata vai in Esplora Risorse/Strumenti/Opzioni Cartella/Visualizzazione e qui togli la spunta alla voce Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata).

Nell'elenco sottostante Nome fai click sul nome utente con cui sei entrato oppure fai clic sul gruppo Administrators. Per diventare proprietario metti la spunta sull’opzione Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti

Dai OK
Verrà visualizzato il messaggio:
Non si dispone dell'autorizzazione per leggere il contenuto della directory nome cartella. Sostituire le autorizzazioni sulla directory con autorizzazioni che assegnino il controllo completo?

Tutte le autorizzazioni saranno sostituite scegliendo Si.
Dai Sì e poi scegli OK, quindi imposta la protezione e le autorizzazioni desiderate per la cartella e il suo contenuto.
Questa procedura falla sull'hard disk esterno.

Fammi sapere se funziona

pipebox
12-03-2009, 21:10
non sono riuscito a farlo funzionare.... forse sbaglio qualcosa, perchè ho vista e non mi escono tutti i passaggi come li hai elencati tu

pipebox
13-03-2009, 12:55
riporto la discussione alle prime pagine....

qualcuno ha consigli da darmi prima di andare in negozio a farmi recuperare i dati?

nengistelle
13-03-2009, 14:21
I dati l ipuoi benissimo recuperare con programmi tipo testdisk o getdataback.

nengistelle
13-03-2009, 14:25
Se hai vista prova a disabilitare i UAC (user access control)
Per chi non Ha la versione Ultimate.
pannello di controllo --> account utente --> disattiva controllo account utente (vedi FAQ)

Per chi ha la Utimate Ecco come si fa.

1) Click su Start e digitate secpol.msc nella casella di ricerca del menù Start
2) Lo UAC vi chiederà l'autorizzazione a procedere: confermate
3) Apparirà la finestra dei criteri di protezione locali: nella lista a sinistra cliccate su Criteri Locali, quindi doppio click su Opzioni di protezione nella lista a destra
4) Cliccate due volte su Account: stato account Administrator e selezionate ATTIVATO
5) Cliccate due volte su Controllo Account Utente: esegui tutti gli utenti in modalità approvazione Amministratore e modificate la proprietà su DISATTIVATO.
6) Riavviate la macchina e vedrete un nuovo account chiamato Administrator con il quale avrete il pieno controllo del sistema operativo.

pipebox
13-03-2009, 15:48
con l'ultimo procedimento che mi hai dato, funziona.... grazie mille.
però mi esce un mex strano:
il cestino in H: è danneggiato svuotare il contenuto?

ho messo no fino a ora.
il cestino non c'è mai stato in H (hd esterno)

ora mi copio tutti i file su dvd e formatto tutto me lo consigli?
oltre alla formattazione c'è qualcoda da fare per migliorare o proteggere l'hd?

questi UAC possono rimanere disattivati? e li devo rimettere come prima?

MM
13-03-2009, 17:17
Beh, il messaggio del cestino evidenzia che c'è qualcosa di incongruente nel disco
Dopo il recupero lo spianerei per bene
Il cestino comunque c'è in tutti i dischi: è una cartella particolare (come quelle di sistema) e viene creata in automatico
Se cancelli dati da un disco che non è quello principale questi vengono parcheggiati nel cestino di quel disco, anche se poi Win ti fa vedere il tutto come unica cartella