View Full Version : Phenom II 940 Vs Q9550
kitagawa
12-03-2009, 15:19
Ciao a Tutti.
Sono in attesa di acquistare un nuovo pc,e mi domandavo se poteva convenirmi spendere una 40ina di euro in più per un 9550.
Il pc verrebbe utilizzato sia per giocare che per elaborazioni video,office,etc....
E lo terrei per almeno tre anni.
Grazie.
Michelaccio92
12-03-2009, 17:44
Il phenom è più longevo e comprando una scheda madre che lo supporti tra 3 anni puoi cambiarlo con uno più recente , mentre il quad 9550 è ormai superato dagli intel i7... In più costa quasi quanto il più piccolo di questi ultimi cioè l'i7 920... Vedi un pò tu , secondo me andare a spendere 240 euro di quad quando con 250 ti prendi un i7 è sprecato , dipende anche se sei disposto a spendere per gli altri componenti che richiede il nuovo socket 1366 come scheda madre e ram ddr3...
maurilio968
12-03-2009, 18:16
Il phenom è più longevo e comprando una scheda madre che lo supporti tra 3 anni puoi cambiarlo con uno più recente ,
fonte? Cioè dove hai letto che tra tre anni su una mobo presa ora per montare un phenom 940 potrà montare un altra cpu?
Michelaccio92
12-03-2009, 18:32
E' quello che leggo nel forum , dato che ho chiesto anch'io cose simili... Puntando su amd prendendo una buona mobo , magari tra un pò può cambiare il processore , se lo ritiene necessario visto che per adesso il socket am2 non è stato superato , mentre il socket 775 è stato superato dal 1366 e quindi sarà difficile che tra un pò possa cambiare il quad (che lui ha chiesto) con uno migliore dato che non so se ne produrranno altri...
nemodark
12-03-2009, 19:42
.
Michelaccio92
12-03-2009, 20:02
Si amd come rapporto prezzo/prestazioni è migliore... Io ho risposto alla sua domanda , tra i 2 che chiede è preferibile prendere amd che magari gli dura di più invece di un quad che è già superato dagli i7...
PS: Hai ragione ho sbagliato , il 940 è AM2 sorry sono meglio informato sugli intel... :D
Il Phenom II 940, tra mobo+cpu+ram costa meno di Intel e va un po' meglio del q9550.
non dire bestialità perpiacere il 940 và un po' peggio del Q9550 a parità di frequenza e costa praticamente uguale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26624820&postcount=430
cmq in uso normale( gaming, internet) non si hanno differenze, per un uso intensivo del multithreading (rendering, elaborazioni audiovideo, progettazione, simulazione..) i7 920 va di più, circa un 20/25% a parità di clock, e costa uguale, ma ha una piattaforma di un 150€ più cara
Michelaccio92
12-03-2009, 20:21
E' quello che ho detto , se deve andare di intel gli conviene un i7 920 che sta poco di più del quad 9550 , ma deve vedere se vuole spendere per mobo e ram...
Solertes
12-03-2009, 20:26
non dire bestialità perpiacere il 940 và un po' peggio del Q9550 a parità di frequenza e costa praticamente uguale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26624820&postcount=430
cmq in uso normale( gaming, internet) non si hanno differenze, per un uso intensivo del multithreading (rendering, elaborazioni audiovideo, progettazione, simulazione..) i7 920 va di più, circa un 20/25% a parità di clock, e costa uguale, ma ha una piattaforma di un 150€ più cara
Non ha senso postare risultati a pari frequenza quando la domanda chiede semplicemente quale va meglio - quindi a default.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/amd-phenom-ii-x4-810-e-x3-720-cpu-socket-am3_6.html
Non ha senso postare risultati a pari frequenza quando la domanda chiede semplicemente quale va meglio - quindi a default.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/amd-phenom-ii-x4-810-e-x3-720-cpu-socket-am3_6.html
effettivamente anche a frequenze inferiori il Q9550 va meglio xD
nemodark
12-03-2009, 20:34
.
ma se usi le DDR3 allora ne il Q9550 ne il PII 940 hanno senso ;)
poiche si va a spendere come per i7 e si ha di meno.
P.s: la differenza tra un Q9550 e un Q6550 e solo di un molti nulla di più;)
P.p.s: non conoscevo quei bench
P.p.p.s: AMD fa ottimi proci, ma dopo l'uscita dei C2D non riesce più a competere nella fascia alta e ne risente nella fascia dove è più forte ovvero quella medio bassa, dalla quale si hanno più profitti.
nemodark
12-03-2009, 21:21
.
Indubbiamente, se uno deve prendere le ram DD3 compra direttamente un Core I7 che è un altro mondo rispetto a qualunque processore. :)
Però per i test su Hwupgrade hanno utilizzando per il Q9550 un ottima scheda madre associata a DDR3 mentre per i Phenom II hanno utilizzato una scheda madre non di ultima generazione(con bios non aggiornato che supportava in pieno questo processore) e delle DDR2... il paragone andava fatto con più o meno le stessa configurazione, per avere un test più o meno veritiero, anche se alla fine la differenza è minima.
Quindi tra i due processori, sono molto simili, per questo io gli consiglio di prendere la piattaforma che costa meno.
Parlo sempre di Q9550 vs Phenom II 940. :)
QUOTONE
P.s: ho aperto gli occhi :D
Jaguar64bit
12-03-2009, 21:32
dipende sempre di che DDR3 si parla se si parla di DDR31600 il vantaggio c'è , viceversa delle DDR2 1066 contro delle DDR3 1333 le performance sono praticamente uguali..
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x4-810_9.html#sect0
kitagawa
12-03-2009, 21:44
In effetti non avevo visto quei test:muro:
Quindi visto che la differenza è di meno del 3% e considerando il fatto che la scheda madre non era un granchè possiamo dire i due processori si equivalgono...
Comunque pensavo di stare sulle ddr2,per contenere i i costi...
il problema DDR3 è una mera quastione economica ;)
tra 4GB ddr2 e 4 DDR3 ci sono almeno 50€ di differenza e poi il C2Q non riescono ad usufruirne al 100% ;)
kitagawa
12-03-2009, 21:51
A questo punto penso che andrò di phenom :)
Grazie.
DakmorNoland
12-03-2009, 22:30
Il discorso longevità per me non si pone! :p Tanto uno se cambia il pc ogni 2-3 anni gli tocca sempre dover cambiare tutto! La scheda madre longeva torna utile solo a chi fa upgrade molto spesso...
Anch'io direi di andare di Phenom perchè penso che al momento siano la scelta con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, si trovano infatti ottime schede madri AM2+ a davvero poco!!
Per la questione memorie a parte che quei test sono fatti a 1280 (se non si vedrebbe la differenza giustamente) cmq per me una volta che si mettono delle DDR2 667mhz o 800mhz va più che bene, tanto per chi gioca a risoluzioni di riferimento (1680 o 1920) magari con AA 4x il processore e le ram non fanno nessuna differenza, cioè la differenza la fa la quantità più che la frequenza. ;)
tempesta92
13-03-2009, 06:39
Io spassionatamente ti consiglio di andare su Intel, qualche mese fà ero nella tua stessa situazione e dopo anni e anni di processori AMD ho provato Intel e sono contentissimo,
Il fatto che si continui a dire che il phenom 2 è + longevo del 755 mi sembra solamente una "cavolata pazzesca" (non si vuole offendere assolutamente nessuno) per sminuire il 755 nei confronti del AM2+ o AM3 che sotto tutti i punti di vista un socket processori inferiori ai concorrenti 755.
Il 940 è il top di gamma attuale e anche se usciranno proci nuovi con dei lievi miglioramenti chi è che va a spendere 300€ per un nuovo procio??
Inoltre fra tre anni sia il 755 che l'AM3 saranno sotto terra da un bel pò.
Il q9550 riesce a stare sopra al 940 nonostante la minor frequenza, e questo dice tutto.
Ancora oggi l'Intel è nettamente superiore ad AMD nonostante il socket + vecchio.
Se invece fai overclock spinto prendi il 940 che ha il moltiplicatore sbloccato...
CaFFeiNe
13-03-2009, 07:48
ehm possiedi un processore che ha 20 pin fallati? ;) 775 ;)
cmq io trovo che sia invece piu' consigliabile amd, dato che come è stato detto, a prezzo pari o piu' o meno basso, ha prestazioni praticamente uguali....
inoltre non è una cavolata il cambio di socket...
vedi me che ho un e6300 da due anni, ora mi sono preso un bel q6600 usato(3 mesi di vita), che ha possibilita' di overclock quasi fino a 3,4 ghz o giu' di li'....
quindi do' una vita totalmente nuova al mio pc, semplicemente spendendo 130 -prezzo di vendita del mio processore (sui 40 50 euro)...
dopo 2 anni...
ma anche se lo prendessi nuovo, lo pagherei 160...
in pratica con 70 euro ho cambiato prestazionalmente quasi tutto il computer (tranne in alcuni giochi, ma in altri ottimizzati, ho aumentato di moltissimo le prestazioni)
cioe' non è che se da 2 anni vuole prendersi un procio am3 (retrocompatibile) debba spendere 300 euro, devi calcolare i tagli di prezzo, l'abbassamento del processo produttivo etc...
maurilio968
13-03-2009, 08:56
Inoltre fra tre anni sia il 755 che l'AM3 saranno sotto terra da un bel pò.
era quello che intendevo io nel secondo post ;)
CaFFeiNe
13-03-2009, 12:18
secondo me prima che chiudano il 940am passeranno almeno un paio di generazioni di cpu oltre i phenom2
e poi dite a chi ha fatto un passaggio prima serie E6xxx a q6xxx o q8xxx o q9xxx se con pochi soldi non ha fatto un enorme passaggio...
io sono uno di quelli
ho speso poco prendendo un eccellente processore di fascia media, con ottime potenzialita' in overclock (per puro test l'ho benchato a 3,2ghz a minimo vcore, e l'ho tenuto in daily a 2,5 con temperature UGUALI a quelle at standard...) e ora spendendo cmq poco, posso rivoluzionare totalmente quasi tutti gli usi del mio pc
questo senza cambiare mobo, ram, vga
tempesta92
13-03-2009, 22:25
Quello che dici caffeine è giustissimo, il problema è tu hai comprato un processore di fascia media di un socket che era ancora agli inizi e ora passando ad un procio di fascia medio-alta q6600 q9*** ovviamente hai fatto un salto di qualità eccellente ad un prezzo irrisorio,
ma ora, in questa situazione qualcuno mi spiega dove è finita la fascia media/medio-bassa? Se adesso compri un core duo 2 hai un buon sistema che potrà evolversi in un secondo momento in qualcosa di + prestazionale ad un modico prezzo che comunque risulterà estremamente vecchio se si considera di tenere il procio almeno un anno. Ma se io compro un 940 AM3 ora in cosa lo evolvo e con cosa lo cambio? Un quad AM3 che gira a 3000mHz che acquisto ora con cosa mai lo potrò sostituire?Non penso che se AMD produca dei processori alla "pari" degli i7 li investa nel socket AM3, sarebbe come spararsi nei co***oni.
In estrema sintesi: se l'Intel producesse degli i7 di fascia media/medio-bassa si potrebbe fare il discorso della longevità altrimenti si prendono in mano prezzi e benchmark e si tirano le somme.
secondo me i core i7 per ora sono una gran bufalata io prima fi fare un upgrade aspettero fino a fine anno se non all anno prossimo aspettando cosi un calo di prezzi e l uscita di nuove cpu piu economiche.. ma anche l i7 920 non è male
non dire bestialità perpiacere il 940 và un po' peggio del Q9550 a parità di frequenza e costa praticamente uguale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26624820&postcount=430
cmq in uso normale( gaming, internet) non si hanno differenze, per un uso intensivo del multithreading (rendering, elaborazioni audiovideo, progettazione, simulazione..) i7 920 va di più, circa un 20/25% a parità di clock, e costa uguale, ma ha una piattaforma di un 150€ più caraNon so perchè fate i bech dell amd con memorie ganged quando sono più performanti in unganged.
:muro:
secondo me i core i7 per ora sono una gran bufalata io prima fi fare un upgrade aspettero fino a fine anno se non all anno prossimo aspettando cosi un calo di prezzi e l uscita di nuove cpu piu economiche.. ma anche l i7 920 non è male
dipende da che config si parte ;) se hai gia un Quad 45nani il passo è troppo breve per giustificare la spesa, ma se come me hai un vecchio Dual 65nani e per fare un upgrade devi comunque cambiare tutto IMHO I7 è un ottimo boost prestazionale e garantisce una buona longevità ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.