PDA

View Full Version : come vedere il num di core attivi?


serbring
12-03-2009, 13:19
Come posso vedere il numero di core attivi?

G-UNIT91
12-03-2009, 13:24
Come posso vedere il numero di core attivi?

task mager

Matalf
12-03-2009, 13:24
Ctrl+Alt+Canc--->prestazioni ;)

G-UNIT91
12-03-2009, 13:25
task manager
:D

serbring
12-03-2009, 13:34
task manager
:D

lo sapevo, ma ho due cronologie differenti che hanno gli stessi andamenti e mi dà una sola percentuale di utilizzo della cpu, ed inoltre il computer mi sembra lento. Ho provato con cpu-z, mi segna solamente la frequenza del core#0. La casella combinata in cui è possibile selezionare il processore è disabilitata. Al che mi sta venendo il dubbio che è disattivato. Mi ricordo che c'era un'utility dell'intel ma non ricordo il nome. Sul sito ho cercato ma non l'ho trovata

G-UNIT91
12-03-2009, 13:38
lo sapevo, ma ho due cronologie differenti che hanno gli stessi andamenti e mi dà una sola percentuale di utilizzo della cpu, ed inoltre il computer mi sembra lento. Ho provato con cpu-z, mi segna solamente la frequenza del core#0. La casella combinata in cui è possibile selezionare il processore è disabilitata. Al che mi sta venendo il dubbio che è disattivato. Mi ricordo che c'era un'utility dell'intel ma non ricordo il nome. Sul sito ho cercato ma non l'ho trovata

cpu-z è normale, lo fa pure a me

vai sul bios è vedi se c'è scritto multicore: enable

o cmq, un opzione simile

Matalf
12-03-2009, 13:56
dicci che procio hai e quanti grafici vedi e risolvi il problema in 2 MIN ;)


P.s: anche se hai più core non vuol dire che hai più Processori ;)

serbring
12-03-2009, 14:04
cpu-z è normale, lo fa pure a me

vai sul bios è vedi se c'è scritto multicore: enable

o cmq, un opzione simile

nel bios era già abilitata però cpu-z mi dava quella cosa e così mi era venuto il dubbio che ci fosse qualcosa che non andava.
Io ho un t5500. Io vedo due cronologie ed un istogramma dell'utilizzo cpu

Matalf
12-03-2009, 14:17
quindi è giusto ;)


quella tendina si attiva solamente con MOBO multi socket e più processori ;)

serbring
12-03-2009, 14:19
quindi è giusto ;)


quella tendina si attiva solamente con MOBO multi socket e più processori ;)
capito, ma come si deve fare per vedere la frequenza del secondo core con CPU-z?

Matalf
12-03-2009, 14:25
i core viaggiano alla stessa frequenza su tutti i processori ;)


escudendo I7 che è un caso particolare con la tecnologia Turbo ;)

rera
12-03-2009, 14:29
capito, ma come si deve fare per vedere la frequenza del secondo core con CPU-z?


come ti hanno detto, i core viaggiano tutti alla stessa frequenza su intel core 2 duo / quad, per toglierti la curiosità prova questa utililty:

http://www.majorgeeks.com/Toms_Hardware_Guide_Clock_d3895.html

visualizza le frequenze di entrambi i core e è molto leggera :)

serbring
12-03-2009, 14:33
i core viaggiano alla stessa frequenza su tutti i processori ;)


escudendo I7 che è un caso particolare con la tecnologia Turbo ;)

ok...grazie.

Erythraeum
12-03-2009, 14:50
capito, ma come si deve fare per vedere la frequenza del secondo core con CPU-z?

Per cambiare core fai click col tasto destro in qualunque punto della scheda CPU ;)

serbring
12-03-2009, 14:53
Per cambiare core fai click col tasto destro in qualunque punto della scheda CPU ;)

perfetto, grazie. Ma scusate una cosa, anzichè tenere due core a 900mhz non sarebbe più prestante ed efficiente spegnerne uno e farlo andare più velocemente?

Matalf
12-03-2009, 15:04
la corsa hai GHz si è dimostrata infruttuosa ( vedi P4 3.8GHz) e tu vorresti tornare indietro???



no comunque i idle il processore consuma praticamente 0

mentre quando si eseguono programmi sigle-thread e un core è al 100%

l'altro consuma poco più di 0 ;)

serbring
12-03-2009, 15:06
la corsa hai GHz si è dimostrata infruttuosa ( vedi P4 3.8GHz) e tu vorresti tornare indietro???



no comunque i idle il processore consuma praticamente 0

mentre quando si eseguono procrammi sigle threading e un core è al 100%

l'altro consuma poco più di 0 ;)

Mi è venuto in mente questa cosa per il semplice fatto che per le varie applicazioni d'ufficio, la mia cpu mi sembra lentina. Poi ho visto con cpu-z che sta sempre a 900mhz. Al che ho pensato a quella cosa, visto che tanto il secondo core è inutile per quelle cose

Matalf
12-03-2009, 15:14
sta sempre a 900MHz perchè è sempre attivo lo speedstep ( molti 6x) ovvero è in idle


ad essere lento è il sistema operativo sicuramente intasato di malaware e spazzatura informatica ;)

serbring
12-03-2009, 15:29
sta sempre a 900MHz perchè è sempre attivo lo speedstep ( molti 6x) ovvero è in idle
sò cos'è lo speedstep ma se lui non alza la frequenza vorrà dire che secondo lui è ok, ma per me non lo è. Capito cosa intendevo?


ad essere lento è il sistema operativo sicuramente intasato di malaware e spazzatura informatica ;)

il mio sistema è a puntino ogni due mesi formatto. Credo che sia più una questione di abitudine, prima avevo un single core a 2.700ghz e per certi utilizzi secondo me il dual core non'è ancora pienamente sfruttato. Forse con vista la situazione è migliorata rispetto ad xp però non avendolo provato non saprei.

Matalf
12-03-2009, 15:35
allora il problema è nella tua cpu ( più probabile nell notebook fallato) perchè dovrebbe stare a 1.66GHz distruggendo del 100% qualsiasi single core
in tutte le applicazioni.


vengono sfruttati da tutti i software da 5 anni a questa parte anche con Xp, anzi sotto Xp funzionano meglio ;)

serbring
12-03-2009, 15:40
allora il problema è nella tua cpu ( più probabile nell notebook fallato) perchè dovrebbe stare a 1.66GHz distruggendo del 100% qualsiasi single core
in tutte le applicazioni.


vengono sfruttati da tutti i software da 5 anni a questa parte anche con Xp, anzi sotto Xp funzionano meglio ;)

ma guarda in certe applicazioni vedo che và nettamente meglio ma in altre, ahimè no...sarà la differenza di frequenza che colmerà il gap? quello single core era un A64 da desktop mentre questo è un mobile...mah...

Matalf
12-03-2009, 15:46
come ti ho detto hai problemi di frequenza !!! non è possibile che quel procio rimanga costantemente a 900MHz e facendo 2 calcoli veloci neanche che ci arrivi con lo speedstep (6x166=996MHz)

Controlla che il dissipatore non sia intasato dalla polvere ;)

serbring
12-03-2009, 15:48
come ti ho detto hai problemi di frequenza !!! non è possibile che quel procio rimanga costantemente a 900MHz e facendo 2 calcoli veloci neanche che ci arrivi con lo speedstep (6x166=996MHz)

Controlla che il dissipatore non sia intasato dalla polvere ;)

sì cpuz mi segna 996mhz

Matalf
12-03-2009, 18:20
ok ma sale alla frequenza nominale(1.66GHz) es facendo un superpi??

serbring
13-03-2009, 09:02
ok ma sale alla frequenza nominale(1.66GHz) es facendo un superpi??

avevo provato e la frequenza non aumentava. Al che ho provato a ripristinare l'immagine del sistema operativo e adesso aumenta la frequenza....
Grazie;)

Matalf
13-03-2009, 13:36
allora era un problema di impostazioni di risparmio energetico che lasciavano costantemente la CPU in statto idle

serbring
13-03-2009, 16:03
allora era un problema di impostazioni di risparmio energetico che lasciavano costantemente la CPU in statto idle

eh sì, per fortuna tutto risolto...;)