View Full Version : Urgente - programma per formattare a basso livell l'HD per vista
The-Revenge
12-03-2009, 13:14
Salve, mi servirebbe un programma che cancella a basso livello tutti i dati dell'HD, in maniera che non si possano nemmeno ripristinare parti di essi con nessun programma...insomma una formattazione a basso livello, un eraser...mi serve urgente che mi devo vendere l'HD!
grazie ciao.
Salve, mi servirebbe un programma che cancella a basso livello tutti i dati dell'HD, in maniera che non si possano nemmeno ripristinare parti di essi con nessun programma...insomma una formattazione a basso livello, un eraser...mi serve urgente che mi devo vendere l'HD!
grazie ciao.
acronis true image ha una funzionalità per fare questo
dBan (http://www.dban.org/) è perfetto per lo scopo.
Sposto il thread in periferiche di memorizzazione.
The-Revenge
12-03-2009, 15:01
dBan (http://www.dban.org/) è perfetto per lo scopo.
Sposto il thread in periferiche di memorizzazione.
grazie mille prendo questo
grazie anche a maxlax :)
edit : mi sapresti dire come funzioona? non ci ho capito molto.
Active Eraser Demo, e' freeware e funziona in background da windows.
- CRL -
grazie mille prendo questo
grazie anche a maxlax :)
edit : mi sapresti dire come funzioona? non ci ho capito molto.
Puoi scaricare la versione avviabile da floppy o cd, a seconda delle tue preferenze.
Avvia il sistema con il disco di dban inserito e, quando appare la schermata iniziale, premi INVIO in modo da avviare la procedura interattiva.
Nella finestra successiva appariranno diverse informazioni, tra cui l'elenco dei dischi nel riquadro "Disk and Partitions". Seleziona il disco da formattare muovendoti con i tasti J e K sulla tastiera e premendo SPAZIO per confermare la scelta.
Premi quindi M per scegliere il metodo di formattazione.
Ce ne sono vari:
- Quick Format : formattazione veloce
- PRNG Stream : prevede da 4 a 8 sovrascritture prima della formattazione
- Gutmann : impiega molto tempo e prevede 35 sovrascritture
- RCMP TSSIT OPS-II: utilizza 8 sovrascritture, non è molto veloce ma garantisce ovviamente un'ottima sicurezza (dovrebbe essere il metodo utilizzato dalla polizia canadese per la cancellazione dei dati)
- DoD 5220-22 : dovrebbe essere utilizzato anche dal ministero della difesa americano, effettua sette sovrascritture garantendo un'ottima sicurezza ed è uno dei metodi maggiormente consigliati
Premendo R puoi impostare il numero di round (sovrascritture) per il metodo scelto (già 3 possono essere sufficienti).
Per avviare la formattazione ti basterà premere F12 :)
The-Revenge
12-03-2009, 18:51
Puoi scaricare la versione avviabile da floppy o cd, a seconda delle tue preferenze.
Avvia il sistema con il disco di dban inserito e, quando appare la schermata iniziale, premi INVIO in modo da avviare la procedura interattiva.
Nella finestra successiva appariranno diverse informazioni, tra cui l'elenco dei dischi nel riquadro "Disk and Partitions". Seleziona il disco da formattare muovendoti con i tasti J e K sulla tastiera e premendo SPAZIO per confermare la scelta.
Premi quindi M per scegliere il metodo di formattazione.
Ce ne sono vari:
- Quick Format : formattazione veloce
- PRNG Stream : prevede da 4 a 8 sovrascritture prima della formattazione
- Gutmann : impiega molto tempo e prevede 35 sovrascritture
- RCMP TSSIT OPS-II: utilizza 8 sovrascritture, non è molto veloce ma garantisce ovviamente un'ottima sicurezza (dovrebbe essere il metodo utilizzato dalla polizia canadese per la cancellazione dei dati)
- DoD 5220-22 : dovrebbe essere utilizzato anche dal ministero della difesa americano, effettua sette sovrascritture garantendo un'ottima sicurezza ed è uno dei metodi maggiormente consigliati
Premendo R puoi impostare il numero di round (sovrascritture) per il metodo scelto (già 3 possono essere sufficienti).
Per avviare la formattazione ti basterà premere F12 :)
grazie mille..
Di nulla, se trovi difficoltà con l'interfaccia (piuttosto scarna) valuta anche il tool suggerito da Crl, offre le stesse metodologie di sovrascrittura (compresa la DoD) ;)
The-Revenge
12-03-2009, 19:09
Di nulla, se trovi difficoltà con l'interfaccia (piuttosto scarna) valuta anche il tool suggerito da Crl, offre le stesse metodologie di sovrascrittura (compresa la DoD) ;)
scusa se rompo ancora...ma io ho installato il programma nella penna...ma all'avvio non mi dà niente..dovevo installare qualcos'altro? premetto che sono disperato perchè (vedere 3d poco sopra) windows vista non mi riconosce l'HD, ma il BIOS si, quindi pensavo che fuori dall'ambiente windows il programmino vedeva l'HD
Ma una banale formattazione a basso livello con l'utility del costruttore faceva schifo? ;) :D
I dati non sono comunque recuperabili con i programmi classici di recupero
The-Revenge
12-03-2009, 20:07
Ma una banale formattazione a basso livello con l'utility del costruttore faceva schifo? ;) :D
I dati non sono comunque recuperabili con i programmi classici di recupero
non so di che utility parli...
cmq eraser demo non è free...mi dà solo la fomrattazione normale come opzione...
The-Revenge
12-03-2009, 20:19
alla fine sto usando east tec-eraser, molto buono, usa il metodo Dod...è abbastanza veloce, e ci credo con un i7 :D
non so di che utility parli...
Eh... lo so... le FAQ non le legge nessuno... :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Eh... lo so... le FAQ non le legge nessuno... :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Ti sbagli, basta guardare il numero di visite, quella sezione è un capolavoro e non lo dico tanto per :O ;)
Ho notato che nel post sulla formattazione a basso livello (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=1684958) si parla solo delle utility dei produttori, si potrebbero inserire anche quelle free di terze parti :)
Il buon Revenge non ha specificato il modello del disco, e dban è stato il primo tool a venirmi in mente dato che l'ho usato più volte :)
non so di che utility parli...
cmq eraser demo non è free...mi dà solo la fomrattazione normale come opzione...
E' free, e lo zero fill basta per tutti, a meno che tu non sia ricercato dalla CIA.
Anche il proprio tempo ha un valore, perdere ore per fare un Guttmann invece che uno zero fill è solo tempo sprecato.
Non esiste software che recupera nulla dopo uno zero fill, serve elettroscopio, analisi statistica, camera bianca ecc. Neanche le società di recupero sono così attrezzate.
- CRL -
The-Revenge
12-03-2009, 20:37
E' free, e lo zero fill basta per tutti, a meno che tu non sia ricercato dalla CIA.
Anche il proprio tempo ha un valore, perdere ore per fare un Guttmann invece che uno zero fill è solo tempo sprecato.
Non esiste software che recupera nulla dopo uno zero fill, serve elettroscopio, analisi statistica, camera bianca ecc. Neanche le società di recupero sono così attrezzate.
- CRL -LOL :D
Cmq a cosa serve il gutterman, con 35 sovrascritture? :confused: :sofico:
io sto facendo il DOD....e mis embra anche abbastanza veloce...
Il buon Revenge non ha specificato il modello del disco, e dban è stato il primo tool a venirmi in mente dato che l'ho usato più volte :)
A solo titolo di informazione, il vecchio Powermax, che non si trova quasi più, formatta a basso livello qualsiasi disco... è di bocca buona... :D :D
Ovviamente se riesce a vedere il disco, perché alcuni controller non gli piacciono... :sbonk:
A solo titolo di informazione, il vecchio Powermax, che non si trova quasi più, formatta a basso livello qualsiasi disco... è di bocca buona... :D :D
Non avevo fatto caso a questo, buono a sapersi :cool:
OK, però ho aggiunto un edit, per precisione ;)
Io conosco anche questo free che mi pare ottimo e permette di scegliere il livello di cancellazione fino a x35 volte :) : http://www.gaijin.at/dlwipedisk.php (tradotta (http://74.125.79.132/translate_c?hl=en&langpair=de%7Cen&u=http://www.gaijin.at/dlwipedisk.php&usg=ALkJrhiOACskqQqqWaPkFgPkseePKUaxow))
Esiste sulle stesse pagine anche il gemello WipeFile, per eliminare definitivamente i singoli file.
Funzionano perfettamente anche su Vista.
Interessante questo thread anche se non ho bisogno, al momento, di tali utility.
La domanda che mi sorge è relativa a quanto si invecchia/rovina un HDD facendo formattazioni così stressanti.... quante volte è sopportabile?
Il disco non invecchia facendo queste operazioni. Sono vecchi detti di chi ancora erroneamente pensa al disco magnetico come ad un giradischi, ma in realta' la testina non tocca mai il disco, e queste operazioni scrivono dati (in genere zeri) in modo assolutamente identico ad una qualsiasi scrittura di un file.
Quindi nessun problema, anzi, essendo una procedura di scrittura sequenziale, che non coinvolge quindi movimenti importanti della testina, si puo' dire che sono operazioni leggere per il disco.
- CRL -
A solo titolo di informazione, il vecchio Powermax, che non si trova quasi più, formatta a basso livello qualsiasi disco... è di bocca buona... :D :D
Ovviamente se riesce a vedere il disco, perché alcuni controller non gli piacciono... :sbonk:
dove posso scaricare powermax per provare a recuperare dei settori danneggiati da un vecchio maxtor 120GB SATA ?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.