PDA

View Full Version : GOVERNO BOCCIA ASSEGNO DISOCCUPATI. Ora soldi alle AZIENDE


FabioGreggio
12-03-2009, 12:44
Roma, 12 mar. (Apcom) - L'aula del Senato ha bocciato a maggioranza la proposta del Partito democratico di istituire un assegno di disoccupazione straordinario per i lavoratori esclusi dal sistema degli ammortizzatori sociali che hanno perso il posto di lavoro dal 1° settembre 2008 in poi. Sulla mozione 'Finocchiaro ed altri', che accusava il Governo di aver affrontato la crisi economica con misure "totalmente inefficaci", i voti favorevoli sono stati 108, i contrari 134, gli astenuti 8.

Bocciate anche le mozioni dell'Italia dei Valori e dell'Udc, approvata per alzata di mano la mozione di maggioranza di appoggio al Governo, primo firmatario il capogruppo del Pdl Maurizio Gasparri.
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2009/03_marzo/12/crisi_senato_ok_a_mozione_pdl_no_a_pd_su_assegno_disoccupati,18329550.html

Crisi: al via cena tra governo e dirigenti banche e assicurazioni

È iniziata a villa Madama a Roma la cena tra membri del governo e imprenditori e dirigenti del settore bancario- assicurativo. Tra i presenti il premier Silvio Berlusconi, i ministri Claudio Scajola (Sviluppo Economico), Giulio Tremonti (Economia) Maurizio Sacconi (Welfare) e Luca Zaia (Agricoltura). Tra i manager invitati Corrado Faissola, presidente dell'Abi, Corrado Passera e Enrico Salza, amministratore delegato e presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo e Alessandro Profumo, amministratore delegato di Unicredit. (Agr)

tdi150cv
12-03-2009, 12:49
cioè ma fammi capire e' stata davvero discussa in parlamento una proposta cosi' oscena ???
Cioè se domani entro in parlamente e mi invento che si deve parlare del fatto che ogni centro sociale deve avere l'alcool e i locali a gratisse si andrebbe a votazione ???

no dai non puo' essere cosi' !?

CYRANO
12-03-2009, 12:53
" difesa dei piu' deboli " ( cit. )

bene avanti cosi' ole'!


C;'a'.z'.a

first register
12-03-2009, 12:55
Roma, 12 mar. (Apcom) - L'aula del Senato ha bocciato a maggioranza la proposta del Partito democratico di istituire un assegno di disoccupazione straordinario per i lavoratori esclusi dal sistema degli ammortizzatori sociali che hanno perso il posto di lavoro dal 1° settembre 2008 in poi. Sulla mozione 'Finocchiaro ed altri', che accusava il Governo di aver affrontato la crisi economica con misure "totalmente inefficaci", i voti favorevoli sono stati 108, i contrari 134, gli astenuti 8.

Bocciate anche le mozioni dell'Italia dei Valori e dell'Udc, approvata per alzata di mano la mozione di maggioranza di appoggio al Governo, primo firmatario il capogruppo del Pdl Maurizio Gasparri.
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2009/03_marzo/12/crisi_senato_ok_a_mozione_pdl_no_a_pd_su_assegno_disoccupati,18329550.html

Crisi: al via cena tra governo e dirigenti banche e assicurazioni

È iniziata a villa Madama a Roma la cena tra membri del governo e imprenditori e dirigenti del settore bancario- assicurativo. Tra i presenti il premier Silvio Berlusconi, i ministri Claudio Scajola (Sviluppo Economico), Giulio Tremonti (Economia) Maurizio Sacconi (Welfare) e Luca Zaia (Agricoltura). Tra i manager invitati Corrado Faissola, presidente dell'Abi, Corrado Passera e Enrico Salza, amministratore delegato e presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo e Alessandro Profumo, amministratore delegato di Unicredit. (Agr)



Ricordate l'ultima volta che a Tremonti fu chiesto se Unicredit si sarebbe rivolta al Governo per ricevere degli aiuti ?? ??

Ecco il racconto di Geoff Cutmore, il giornalista che ha tentato di intervistarlo: “Ho avuto una conversazione ieri con Giulio Tremonti, il ministro italiano delle Finanze, stava andando così così, anzi benino direi, finché parlavamo dei temi più ampi, in generale ma nell’istante in cui ho iniziato a concentrarmi sull’economia italiana… il signore è scomparso… avete potuto vedere come sono rimasto stupito“.

“Stavamo conversando su toni assolutamente perfetti, parlavamo della sua opinione su ‘banca buona’ e ‘banca cattiva’ , parlavamo del futuro delle valute e di altri temi generali; nell’istante in cui ho chiesto se c’era la possibilità che Unicredit, come ha suggerito Alessandro Profumo, si rivolga eventualmente al governo per qualche tipo di aiuto, beh, Mr. Tremonti non ha più voluto parlare e, come avete visto dal breve spezzone, se n’è andato“.

Perche’ Giulio Tremonti e’ scappato cosi’ davanti alla domanda sull’Unicredit? Aspettiamo di ascoltare anche l’altra campana: magari non ha davvero capito la domanda in inglese!:)



http://www.youtube.com/watch?v=i-LigK56hL0

Fritz!
12-03-2009, 12:55
cioè ma fammi capire e' stata davvero discussa in parlamento una proposta cosi' oscena ???
Cioè se domani entro in parlamente e mi invento che si deve parlare del fatto che ogni centro sociale deve avere l'alcool e i locali a gratisse si andrebbe a votazione ???

no dai non puo' essere cosi' !?

quindi per te il sussidio di disoccupazione - che esiste perfino in Texas :asd: - é una "proposta oscena" da centri sociali?

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Jammed_Death
12-03-2009, 13:03
ma sempre banche e assicurazioni? bisogna per forza affidarsi a loro? hanno già dimostrato quanto siano scarse nella gestione del denaro, non ci sono altri metodi? si potrebbero incentivare le aziende a rimanere in italia, usare operai italiani e produrre di più (visto che ora ci si sposta in slovenia-polonia-cina)

tdi150cv
12-03-2009, 13:10
quindi per te il sussidio di disoccupazione - che esiste perfino in Texas :asd: - é una "proposta oscena" da centri sociali?

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Partendo dal presupposto che se una proposta del genere fosse venuta dal Silvio in campagna elettorale , TUTTI qui sul forum avrebbero esclamato :" che cazzate , ma ci credete ? E dove andra' a prendere i soldi ?'
(di che non e' vero e ti esco dal monitor in modalità Jason di Venerdi' 13 :cool: :D ) , c'è da valutare che ad un certo punto devi scegliere se regalare qualche soldo a sti disoccupati esclusi dagli ammortizzatori sociali oppure fare in modo che le aziende ricomincino a lavorare e a dare lavoro ...
E' chiaro e necessario che sti soldi non devono sparire nelle tasche di qualche personaggio di spicco !

Detto questo il mio post voleva essere una domanda ...

Quindi , se io parlamentare mi invento di portare al voto una qualsiasi cazzata lo posso fare ? Ci sono delle regole ? Limitazioni ?

Fritz!
12-03-2009, 13:16
Partendo dal presupposto che se una proposta del genere fosse venuta dal Silvio in campagna elettorale , TUTTI qui sul forum avrebbero esclamato :" che cazzate , ma ci credete ? E dove andra' a prendere i soldi ?'
(di che non e' vero e ti esco dal monitor in modalità Jason di Venerdi' 13 :cool: :D ) ,

Quindi stai dicendo che se il sussidio di disoccpuazione fosse stato proposto da Silvio tu saresti stato d'accordo:sofico: :sofico: :sofico:

cocis
12-03-2009, 13:18
Crisi: al via cena tra governo e dirigenti banche e assicurazioni

banche e assicurazioni ?? :stordita: :stordita: :stordita:

di meglio non c'era ??

Froze
12-03-2009, 13:26
Quindi , se io parlamentare mi invento di portare al voto una qualsiasi cazzata lo posso fare ? Ci sono delle regole ? Limitazioni ?

Un presidente di Gruppo o dieci deputati possono presentare una mozione al fine di promuovere una deliberazione dell'Assemblea su un determinato argomento.

:O

tdi150cv
12-03-2009, 13:37
Quindi stai dicendo che se il sussidio di disoccpuazione fosse stato proposto da Silvio tu saresti stato d'accordo:sofico: :sofico: :sofico:

non sto dicendo proprio nulla , ho fatto una domanda ... :cool:

dave4mame
12-03-2009, 13:44
a dire il vero è stato profumo (di NOTISSIME simpatie centro destrine) a affermare spocchiosamente che ancora non sapeva se accettare l'offerta del governo italiano o se preferirgli quella della vicina austria.

John Cage
12-03-2009, 13:44
Partendo dal presupposto che se una proposta del genere fosse venuta dal Silvio in campagna elettorale , TUTTI qui sul forum avrebbero esclamato :" che cazzate , ma ci credete ? E dove andra' a prendere i soldi ?'
(di che non e' vero e ti esco dal monitor in modalità Jason di Venerdi' 13 :cool: :D ) , c'è da valutare che ad un certo punto devi scegliere se regalare qualche soldo a sti disoccupati esclusi dagli ammortizzatori sociali oppure fare in modo che le aziende ricomincino a lavorare e a dare lavoro ...
E' chiaro e necessario che sti soldi non devono sparire nelle tasche di qualche personaggio di spicco !

Detto questo il mio post voleva essere una domanda ...

Quindi , se io parlamentare mi invento di portare al voto una qualsiasi cazzata lo posso fare ? Ci sono delle regole ? Limitazioni ?

hai le idee confuse su cosa è una politica di destra.

Ti risulta che le "cazzate" non vengano portate in parlamento?

Molte sono state anche approvate. Anche recentemente. :rolleyes:

Comunque sono sicuro che se il sussidio l'avesse proposto silvio lo staresti difendendo. E' il gioco delle parti nel quale sei immerso fino al collo.
Il sussidio di disoccupazione è una cosa normalissima che c'è nella maggior parte dei paesi più evoluti del nostro. Ti pare davvero una cosa assurda? Oppure devi per forza dare ragione ai vari Gasparri, Bocchino, Bonaiuti e Cicchitto?

Ti informo che i suddetti hanno detto no anche alla proposta di ridurre gli stipendi di manager pubblici (introducendo un tetto di 350.000€) e politici.
Anche questa sarebbe una proposta demagogica ed assurda?

Gasparri, Bocchino, Bonaiuti e Cicchitto fanno ridere i polli. Vuoi continuare ad accodarti a loro?

Gig4hertz
12-03-2009, 14:17
Quindi , se io parlamentare mi invento di portare al voto una qualsiasi cazzata lo posso fare ? Ci sono delle regole ? Limitazioni ?

ma secondo te se ci fosse qualche limitazione (di fatto, non teorica) sarebbe possibile che un imputato si modifichi una legge per non essere processato? Hai tutti gli elementi per risponderti da solo :cool:

FabioGreggio
12-03-2009, 14:26
cioè ma fammi capire e' stata davvero discussa in parlamento una proposta cosi' oscena ???
Cioè se domani entro in parlamente e mi invento che si deve parlare del fatto che ogni centro sociale deve avere l'alcool e i locali a gratisse si andrebbe a votazione ???

no dai non puo' essere cosi' !?

Allora, ti ricordo cos'è la democrazia, cosa noiosissima, ma purtroppo per te ancora a grande richiesta.

Uno viene eletto e si fa portavoce di una proposta di legge.
Se questo "uno" è anche un segretario di partito meglio.
Se poi è anche leader del più grande partito dell'opposizione meglio ancora.

I Parlamentari propongono disegni di legge o propongono la discussione per la stesura di una legge su un'argomentazione.

Questo ha fatto Franceschini.

Ora, il fatto che tu ritenga una "cazzata" qualsiasi cosa venga detta a sinistra di Storace, è scontato.

Che tu ti meravigli che qualche parlamentare possa proporre democraticamente una legge denota la tua lontananza dagli schemi di democrazia.

A meno che tu domani non ti svegli e trovi che UNO solo possa proporre una cosa, magari dal cofano di un auto in Piazza San Babila, e gli alttri ne prendono atto senza discutere.

Non siamo ancora arrivati li.

Ci stiamo lavorando.

fg

tdi150cv
12-03-2009, 14:59
ma secondo te se ci fosse qualche limitazione (di fatto, non teorica) sarebbe possibile che un imputato si modifichi una legge per non essere processato FINO A FINE MANDATO ? Hai tutti gli elementi per risponderti da solo :cool:


ho corretto la tua domanda ... ti sei scordato un minimo particolare !

domthewizard
12-03-2009, 15:06
Roma, 12 mar. (Apcom) - L'aula del Senato ha bocciato a maggioranza la proposta del Partito democratico di istituire un assegno di disoccupazione straordinario per i lavoratori esclusi dal sistema degli ammortizzatori sociali che hanno perso il posto di lavoro dal 1° settembre 2008 in poi. Sulla mozione 'Finocchiaro ed altri', che accusava il Governo di aver affrontato la crisi economica con misure "totalmente inefficaci", i voti favorevoli sono stati 108, i contrari 134, gli astenuti 8.

Bocciate anche le mozioni dell'Italia dei Valori e dell'Udc, approvata per alzata di mano la mozione di maggioranza di appoggio al Governo, primo firmatario il capogruppo del Pdl Maurizio Gasparri.
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2009/03_marzo/12/crisi_senato_ok_a_mozione_pdl_no_a_pd_su_assegno_disoccupati,18329550.html

Crisi: al via cena tra governo e dirigenti banche e assicurazioni

È iniziata a villa Madama a Roma la cena tra membri del governo e imprenditori e dirigenti del settore bancario- assicurativo. Tra i presenti il premier Silvio Berlusconi, i ministri Claudio Scajola (Sviluppo Economico), Giulio Tremonti (Economia) Maurizio Sacconi (Welfare) e Luca Zaia (Agricoltura). Tra i manager invitati Corrado Faissola, presidente dell'Abi, Corrado Passera e Enrico Salza, amministratore delegato e presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo e Alessandro Profumo, amministratore delegato di Unicredit. (Agr)
bene, altrimenti in moltissimi avrebbero chiesto il licenziamento, farsi assumere in nero e percepire 2 entrate (cosa che all'azienda magari farebbe anche comodo, visto che non verserebbe i contributi)... soprattutto qui a napoli :sofico:

ma sempre banche e assicurazioni? bisogna per forza affidarsi a loro? hanno già dimostrato quanto siano scarse nella gestione del denaro, non ci sono altri metodi? si potrebbero incentivare le aziende a rimanere in italia, usare operai italiani e produrre di più (visto che ora ci si sposta in slovenia-polonia-cina)
ti sei mai chiseto il perchè ci si sposta altrove? manodopera a bassissimo costo, tasse praticamente inesistenti e una "cultura" diversa del lavoratore dipendente :read:

tdi150cv
12-03-2009, 15:09
Comunque sono sicuro che se il sussidio l'avesse proposto silvio lo staresti difendendo. E' il gioco delle parti nel quale sei immerso fino al collo.

mi rendo conto che le uniche argomentazioni sono :"a ma tu ..." pero' ci si aspetta un minimo di argomentazione no ?!
E tutto perchè mai come in questo caso , e negarlo vuol dire davvero non ragionare , sono proprio convinto che le aziende e le banche a dover ripartire al meglio.
Dare a te dei soldi per non dare nulla alle imprese che necessitano , qualunque esse siano , comporterebbe il mantenerti per qualche tempo e vedere affondare chi puo' darti da vivere ! Si perchè che che te non lo voglia ammettere una impresa che ti da lavoro ti permette di mangiare !

Che dopo lo facciano ovunque non ha rilevanza visto che ogni paese ha la sua economica.


[/QUOTE]

dave4mame
12-03-2009, 15:15
l'idea dell'assegno di disoccupazione ci potrebbe anche stare, anche se franceschini dovrebbe raccontarci dove tirare fuori i soldini (e no, una risposta "lotta all'evasione fiscale non è una risposta accettabile, per i motivi che avevo esposto al primo giro).

però mi aspetto che i percettori dell'assegno diventino in qualche modo temporaneamente assunti dallo stato, e si mettano a disposizione dello stesso per i lavori che vengono loro assegnati.

Gig4hertz
12-03-2009, 15:19
ho corretto la tua domanda ... ti sei scordato un minimo particolare !

sei a conoscenza del fatto che nell'ordinamento italiano è presente l'istituto della prescrizione?

tdi150cv
12-03-2009, 15:24
sei a conoscenza del fatto che nell'ordinamento italiano è presente l'istituto della prescrizione?

come no ...

Zio_Igna
12-03-2009, 15:45
Detto questo il mio post voleva essere una domanda ...

Quindi , se io parlamentare mi invento di portare al voto una qualsiasi cazzata lo posso fare ? Ci sono delle regole ? Limitazioni ?

Einstein diceva che solo due cose sono probabilmente illimitate, l'universo e la stupidità umana. E sulla seconda non aveva dubbi.

Quindi, in teoria i "limiti di stupidità di una legge" ;) , se così li vogliamo chiamare, dovrebbero essere decretati dall'intelligenza di quelli che propongono il disegno di legge.
La qualità di queste proposte dovrebbe essere assicurata "a monte" da un sistema che porti ad essere eletti personaggi con sicure competenze e di riconosciuto ed inquivocabile valore. Ovvero, per quanto io possa non condividere uno schieramento politico, dovrei comunque vederci dentro personaggi integerrimi e validi che "di sicuro" non propongono leggi idiote.
E' per questo che tutti i disegni di legge che vengono proposti da un certo numero di parlamentari vengono discussi.

Poi sai, quello che a te può sembrare giusto, a me può sembrare ingiusto e viceversa...

tdi150cv
12-03-2009, 15:50
Einstein diceva che solo due cose sono probabilmente illimitate, l'universo e la stupidità umana. E sulla seconda non aveva dubbi.

Quindi, in teoria i "limiti di stupidità di una legge" ;) , se così li vogliamo chiamare, dovrebbero essere decretati dall'intelligenza di quelli che propongono il disegno di legge.
La qualità di queste proposte dovrebbe essere assicurata "a monte" da un sistema che porti ad essere eletti personaggi con sicure competenze e di riconosciuto ed inquivocabile valore. Ovvero, per quanto io possa non condividere uno schieramento politico, dovrei comunque vederci dentro personaggi integerrimi e validi che "di sicuro" non propongono leggi idiote.
E' per questo che tutti i disegni di legge che vengono proposti da un certo numero di parlamentari vengono discussi.

Poi sai, quello che a te può sembrare giusto, a me può sembrare ingiusto e viceversa...

Infatti quello che per me e' giusto puo' non esserlo per te , ma infatti il punto non era se e' giusto quello chiesto o meno ma come funziona nel parlamento.
Il dubbio deriva dal fatto che in un anno non ho ricordi di sentire un nessun personaggio di sinistra avvicinarsi e portare a discutere una proposta di qualsiasi genere(posso ricordare male). Quindi arriva il Franceschini , ne spara un paio e in 15 giorni sta gia ad essere discussa in parlamento. Mi suonava strano tutta questa immediatezza ! Nulla di piu' ! ;)

FabioGreggio
12-03-2009, 15:51
bene, altrimenti in moltissimi avrebbero chiesto il licenziamento, farsi assumere in nero e percepire 2 entrate (cosa che all'azienda magari farebbe anche comodo, visto che non verserebbe i contributi)... soprattutto qui a napoli :sofico:


ti sei mai chiseto il perchè ci si sposta altrove? manodopera a bassissimo costo, tasse praticamente inesistenti e una "cultura" diversa del lavoratore dipendente :read:

Ma dove hai visto due redditi?
Che film stai guardando?

Ma allora tutti si farebbero licenziare e pagare in nero al lordo.

E poi il processo alle intenzioni con i se è una boiata.
Non diamo soldi al disoccupato sennò c'è il pericolo che abbia due entrate?

bene, allora nisba soldi anche alle aziende, perchè sommandoli all'evasione c'è il pericolo che abbiano 2 entrate.

Smontato il teorema Bananas.

fg

Quetzal
12-03-2009, 15:55
Cioè se domani entro in parlamente e mi invento che si deve parlare del fatto che ogni centro sociale deve avere l'alcool e i locali a gratisse si andrebbe a votazione ???

no dai non puo' essere cosi' !?

Ricrediti: è esattamente così. Forse la proposta di legge non può essere firmata da UN SOLO deputato, ma non ho il minimo dubbio che 10 deputati possano proporre una legge.
Nei paesi civili si chiama democrazia...

E, andando parzialmente off topic, questa tua uscita che, francamente, non mi aspettavo da te (insomma... ti immaginavo più informato, questo non è diritto costituzionale, è banale Diritto dell' ultimo anno dell' ITIS) riporta a galla la proposta di dare il voto solo a chi se lo merita, dimostrando di conoscere COSA va a votare, a prescindere da chi vota.
E se capitasse a me di non poter votare perchè non abbastanza informato... pazienza, so che, comunque, il diritto di voto rimarrà a chi lo sa usare meglio di me.

Homerius
12-03-2009, 16:01
cioè ma fammi capire e' stata davvero discussa in parlamento una proposta cosi' oscena ???
Cioè se domani entro in parlamente e mi invento che si deve parlare del fatto che ogni centro sociale deve avere l'alcool e i locali a gratisse si andrebbe a votazione ???

no dai non puo' essere cosi' !?

Scusa se mi permetto ma dire che è una "proposta oscena" forse è eccessivo.
Puoi non condividerla nel merito, è un tuo diritto, ma credimi, si è visto di peggio, l'oscenità è ben altra cosa...:D
Per chi non lo sapesse una indennità di disoccupazione esiste già, sono naturalmente previste delle limitazioni, ne possono usufruire essenzialmente i lavoratori, assicurati contro la disoccupazione, che siano stati licenziati. Ad elargirla è l'INPS, per i dettagli basta controllare http://www.inps.it/home/default.asp?sID=%3B0%3B4740%3B4747%3B&lastMenu=4747&iMenu=1&iNodo=4747 .
La proposta del PD credo che fosse rivolta a tutelare i lavoratori che non possono godere di questa indennità nè di altre forme di ammortizzatori sociali.
Pongo una domanda: E' giusto che ci siano lavoratori tutelati ed altri no? E se tu (è un tu di circostanza, non mi sto rivolgendo a nessuno in particolare) fossi uno di quelli esclusi?
Infatti nel testo proposto ci si riferisce a queste categorie di lavoratori(cito testualmente):
"appare necessario approntare, con strumenti eccezionali, misure che assicurino forme di tutela economica, tramite un assegno mensile di disoccupazione, pari almeno al 60 per cento della retribuzione percepita ogni mese nell’ultimo anno lavorativo, per quei lavoratori che, in caso di licenziamento, fino ad ora risultano esclusi dall’accesso agli ammortizzatori sociali, vale a dire: i lavoratori a tempo determinato e indeterminato appartenenti ai settori ed alle imprese che non risultano destinatari di alcun trattamento di integrazione salariale, i dipendenti da imprese nel settore artigiano; gli apprendisti; i titolari di partita Iva, in regime di monocommittenza, con un reddito inferiore ad una determinata soglia; i soggetti iscritti alla gestione separata INPS di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335;"
Un provvedimento per tutelare queste persone non sarebbe positivo, a prescindere dal partito che lo propone? Naturalmente si potrebbe discutere sui requisiti d'accesso a questo sussidio, sull'entità, e sulla sua durata, magari limitata ad un breve periodo, giusto per dare una boccata d'ossigeno a delle persone che, attualmente, sono con le pezze al c***, aspettando che, nel mentre, le aziende ricomincino a lavorare e a dare lavoro (cito tdi150cv:D )
Per inciso, di queste persone escluse dagli amm.sociali, ne conosco parecchie e, vi posso garantire, non se la passano bene...
Dove prendere i soldi?? Io un'idea la avrei, ma a quanto pare gli stipendi dei parlamentari, consiglieri regionali/provinciali, Dirigenti pubblici di vario genere e privilegi annessi (voli di stato, auto blu, pensioni d'oro) non si possono toccare....:muro: E NON ditemi che questa è demagogia per favore...:cry:

gugoXX
12-03-2009, 16:02
Quindi stai dicendo che se il sussidio di disoccpuazione fosse stato proposto da Silvio tu saresti stato d'accordo:sofico: :sofico: :sofico:

Il sussidio di disoccupazione e' cosa buona e giusta. Almeno anche i disoccupati sarebbero garantiti, non solo come in Italia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato.
Certo e' che la proposta economica dei DS non poteva stare in piedi.
Garantire 650€ al mese a chi ne guadagna meno di 700€ significa stimolare l'autolicenziamento e il fancazzismo.
Grantirne invece 250€-300€ ai soli disoccupati sarebbe stato piu' in linea con altri paesi europei.

dave4mame
12-03-2009, 16:06
ben per questo il "sussidio di disoccupazione" dovrebbe essere una assunzione a tempo determinato da parte dello stato.
ma anche così la fregatura è dietro l'angolo.

"assumimi" con un co.co.co (o come si chiamano adesso per 6 mesi)... poi mi lascia a casa e mi becco il sussidio/assunzione statale.

John Cage
12-03-2009, 17:03
mi rendo conto che le uniche argomentazioni sono :"a ma tu ..." pero' ci si aspetta un minimo di argomentazione no ?!
E tutto perchè mai come in questo caso , e negarlo vuol dire davvero non ragionare , sono proprio convinto che le aziende e le banche a dover ripartire al meglio.
Dare a te dei soldi per non dare nulla alle imprese che necessitano , qualunque esse siano , comporterebbe il mantenerti per qualche tempo e vedere affondare chi puo' darti da vivere ! Si perchè che che te non lo voglia ammettere una impresa che ti da lavoro ti permette di mangiare !

Che dopo lo facciano ovunque non ha rilevanza visto che ogni paese ha la sua economica.




Le aziende devono essere messe nelle condizioni di non licenziare.
Invece stiamo assistendo allo squallido spettacolo di tante aziende che, anche se in attivo, stanno fruttando l'occasione per "ristrutturarsi", ovvero licenziare o non rinnovare i contratti a tempo determinato. Ne conosco molte di azeinde che stanno facendo esattamente questo giochino. Se alla singola azienda la cosa potrà fare comodo, nell'insieme questo provocherà disastri maggiori 8diminuzione del potere d'acquisto e quant'altro). La cosa ancora più assurda è che LO STATO SI STA COMPORTANDO ESATTAMENTE COME QUESTE AZIENDE!!! Lo stato per primo non ha fiducia nel futuro e si sta ristrutturando. Vedi le cure di Tremonti al riguardo. Ho sentito con le mie orecchie come i signori del governo giustificano la faccenda: "bisogna smetterla con l'assistenzialismo", "lo stato deve poter licenziare altrimenti non risaniamo nulla".
Ti pare che sia il momento giusto per ristrutturare? Ti pare che ci possiamo permettere di rinunciare alla stabilità in questo momento?
Si tratta di politiche miopi. E la conferma che il criterio di scelta è puramente IDEOLOGICO è costante. Perchè costoro giudicano il ridursi lo stipendio una misura demagogica. Hanno eliminato il tetto ai manager perchè era demagogico. Rinunciano all'election day perchè è demagogico. E intanto NOI PAGHIAMO. Ma hai idea di quati soldi stanno sputtanando in cazzate???
E mi vieni a parlare di aziende? Di ragionare? Di argomentare???

Evita di quatare singole frasi e rispondi tu nel merito. Misure come gli ammortizzatori sociali non sono incompatibili con le misure a favore delle aziende.

Delle ideologie di destra ne possiamo fare benissimo a meno.

John Cage
12-03-2009, 17:06
Scusa se mi permetto ma dire che è una "proposta oscena" forse è eccessivo.
Puoi non condividerla nel merito, è un tuo diritto, ma credimi, si è visto di peggio, l'oscenità è ben altra cosa...:D
Per chi non lo sapesse una indennità di disoccupazione esiste già, sono naturalmente previste delle limitazioni, ne possono usufruire essenzialmente i lavoratori, assicurati contro la disoccupazione, che siano stati licenziati. Ad elargirla è l'INPS, per i dettagli basta controllare http://www.inps.it/home/default.asp?sID=%3B0%3B4740%3B4747%3B&lastMenu=4747&iMenu=1&iNodo=4747 .
La proposta del PD credo che fosse rivolta a tutelare i lavoratori che non possono godere di questa indennità nè di altre forme di ammortizzatori sociali.
Pongo una domanda: E' giusto che ci siano lavoratori tutelati ed altri no? E se tu (è un tu di circostanza, non mi sto rivolgendo a nessuno in particolare) fossi uno di quelli esclusi?
Infatti nel testo proposto ci si riferisce a queste categorie di lavoratori(cito testualmente):
"appare necessario approntare, con strumenti eccezionali, misure che assicurino forme di tutela economica, tramite un assegno mensile di disoccupazione, pari almeno al 60 per cento della retribuzione percepita ogni mese nell’ultimo anno lavorativo, per quei lavoratori che, in caso di licenziamento, fino ad ora risultano esclusi dall’accesso agli ammortizzatori sociali, vale a dire: i lavoratori a tempo determinato e indeterminato appartenenti ai settori ed alle imprese che non risultano destinatari di alcun trattamento di integrazione salariale, i dipendenti da imprese nel settore artigiano; gli apprendisti; i titolari di partita Iva, in regime di monocommittenza, con un reddito inferiore ad una determinata soglia; i soggetti iscritti alla gestione separata INPS di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335;"
Un provvedimento per tutelare queste persone non sarebbe positivo, a prescindere dal partito che lo propone? Naturalmente si potrebbe discutere sui requisiti d'accesso a questo sussidio, sull'entità, e sulla sua durata, magari limitata ad un breve periodo, giusto per dare una boccata d'ossigeno a delle persone che, attualmente, sono con le pezze al c***, aspettando che, nel mentre, le aziende ricomincino a lavorare e a dare lavoro (cito tdi150cv:D )
Per inciso, di queste persone escluse dagli amm.sociali, ne conosco parecchie e, vi posso garantire, non se la passano bene...
Dove prendere i soldi?? Io un'idea la avrei, ma a quanto pare gli stipendi dei parlamentari, consiglieri regionali/provinciali, Dirigenti pubblici di vario genere e privilegi annessi (voli di stato, auto blu, pensioni d'oro) non si possono toccare....:muro: E NON ditemi che questa è demagogia per favore...:cry:

Ma infatti. Solo che se uno propone misure simili viene additato come demagogo. Non sono argomenti seri. Mentre è serio parlare delle pensioni e dello scalone.

A casa mia prima di chiedere i soldi alla nonna, si eliminano gli sprechi e i lussi inutili.

Auto blu?? PEDALARE!!

Zio_Igna
12-03-2009, 17:29
Infatti quello che per me e' giusto puo' non esserlo per te , ma infatti il punto non era se e' giusto quello chiesto o meno ma come funziona nel parlamento.
Il dubbio deriva dal fatto che in un anno non ho ricordi di sentire un nessun personaggio di sinistra avvicinarsi e portare a discutere una proposta di qualsiasi genere(posso ricordare male). Quindi arriva il Franceschini , ne spara un paio e in 15 giorni sta gia ad essere discussa in parlamento. Mi suonava strano tutta questa immediatezza ! Nulla di piu' ! ;)

Guarda, non ci piove che Franceschini sia uomo più di polso rispetto a Veltroni, il quale era troppo impastoiato per smuovere qualcosa; il fatto poi che si stia dando da fare non può essere che d'aiuto anche al governo (chi era che si lamentava che l'opposizione sapesse solo frignare? Adesso che è propositiva, gioiamone insieme cacchio :D )

Mi pare che come soluzione di passaggio, Franceschini si stia dimostrando un "signor segretario". Spero solo che non lo tarpino troppo presto.

Quanto alla proposta, non mi pareva così fuori dal mondo: nel 2008 il governo Berlusconi ha tirato la cinghia in molti ambiti (scuola, FUS, alcuni lavori pubblici...). Se sommiamo questi ad una migliore e più capillare lotta all'evasione fiscale, insomma, una copertura ai disoccupati la si può rimediare.

zerothehero
12-03-2009, 18:36
Vabbè..la proposta è stata cassata solo perchè proposta dal piddì. Ed a mio avviso si trattava di una proposta giusta (assegno di disoccupazione per il solo 2009) visto che nel 2009 la disoccupazione aumenterà probabilmente di ben 2 punti (dal 6 all'8%).

Hanno bocciato pure l'election day, il che era oggettivamente una cosa positiva (si risparmierebbero 470milioni di euro).

MadJackal
12-03-2009, 19:09
Vabbè..la proposta è stata cassata solo perchè proposta dal piddì. Ed a mio avviso si trattava di una proposta giusta (assegno di disoccupazione per il solo 2009) visto che nel 2009 la disoccupazione aumenterà probabilmente di ben 2 punti (dal 6 all'8%).

Hanno bocciato pure l'election day, il che era oggettivamente una cosa positiva (si risparmierebbero 470milioni di euro).

Sei pazzo? Poi c'è il rischio che la gente voti! :asd:

Black Dawn
12-03-2009, 19:22
tdi150cv all'arrembaggio! :asd: :asd: :asd:

luxorl
12-03-2009, 19:51
Quindi stai dicendo che se il sussidio di disoccpuazione fosse stato proposto da Silvio tu saresti stato d'accordo:sofico: :sofico: :sofico:

Poverino è confuso :D non infierire

FabioGreggio
12-03-2009, 21:18
Vabbè..la proposta è stata cassata solo perchè proposta dal piddì. Ed a mio avviso si trattava di una proposta giusta (assegno di disoccupazione per il solo 2009) visto che nel 2009 la disoccupazione aumenterà probabilmente di ben 2 punti (dal 6 all'8%).

Hanno bocciato pure l'election day, il che era oggettivamente una cosa positiva (si risparmierebbero 470milioni di euro).

election day bocciato perchè il PdL sa di vincere e vuole l'effetto traino in due tranches.

A noi costerà 470ml, macchisenefrega, l'importante è vincere il campionato.

Come, con chi, a che prezzo, non sono temi che fanno parte dei valori della destra italiana.

g

plutus
12-03-2009, 21:21
se lo dice FG...NON c'e' da crederci. :sofico:

S.h.a.d.o.
12-03-2009, 21:26
cioè ma fammi capire e' stata davvero discussa in parlamento una proposta cosi' oscena ???
Cioè se domani entro in parlamente e mi invento che si deve parlare del fatto che ogni centro sociale deve avere l'alcool e i locali a gratisse si andrebbe a votazione ???

no dai non puo' essere cosi' !?

mah, davvero incredibile.
Osceno è dire poco. Demagogia di bassa lega, sono proprio alla canna del gas.
Poverini.
Io ringrazio il Cielo che davanti ad una crisi cosi drammatica, il Governo sia in mano a gente capace ed affidabile, che saprà guidarci fuori dalla crisi.
Dio ci scampi se ci fossero ancora loro al Governo!! con simili proposte!!

Black Dawn
12-03-2009, 21:33
Io ringrazio il Cielo che davanti ad una crisi cosi drammatica, il Governo sia in mano a gente capace ed affidabile, che saprà guidarci fuori dalla crisi.
Dio ci scampi se ci fossero ancora loro al Governo!! con simili proposte!


Che spettacolo :asd: sei appena stato nominato il vice di tdi150cv :asd: .

fabioleroy
12-03-2009, 22:37
mah, davvero incredibile.
Osceno è dire poco. Demagogia di bassa lega, sono proprio alla canna del gas.
Poverini.
Io ringrazio il Cielo che davanti ad una crisi cosi drammatica, il Governo sia in mano a gente capace ed affidabile, che saprà guidarci fuori dalla crisi.
Dio ci scampi se ci fossero ancora loro al Governo!! con simili proposte!!Che spettacolo :asd: sei appena stato nominato il vice di tdi150cv :asd: .

Penso che fosse ironico. Penso...

tdi150cv
12-03-2009, 23:23
Che spettacolo :asd: sei appena stato nominato il vice di tdi150cv :asd: .

proprio non riesci a fare a meno di flammare a destra e sinistra ?
Qualcuno ti ha chiesto di intervenire cosi' a sproposito ?
Vedi di portare rispetto anche a chi non la pensa come te ...

tdi150cv
12-03-2009, 23:27
Ricrediti: è esattamente così. Forse la proposta di legge non può essere firmata da UN SOLO deputato, ma non ho il minimo dubbio che 10 deputati possano proporre una legge.
Nei paesi civili si chiama democrazia...

E, andando parzialmente off topic, questa tua uscita che, francamente, non mi aspettavo da te (insomma... ti immaginavo più informato, questo non è diritto costituzionale, è banale Diritto dell' ultimo anno dell' ITIS) riporta a galla la proposta di dare il voto solo a chi se lo merita, dimostrando di conoscere COSA va a votare, a prescindere da chi vota.
E se capitasse a me di non poter votare perchè non abbastanza informato... pazienza, so che, comunque, il diritto di voto rimarrà a chi lo sa usare meglio di me.


il fatto che tu abbia iniziato il quote alla mia domanda con una frase nella quale esprimi un certo dubbio ti pone praticamente al mio livello.
Detto questo comunque non hai capito il senso della domanda che mi sono posto.
Quello che volevo chiarirmi non e' come mai l'ultimo arrivato puo' permettersi di portare al voto una proposta qualsiasi ma come puo' essere che si possa portare al voto una qualsiasi proposta in cosi' poco tempo.
Che la porti fracchia la belva umana o l'ultimo dei centro socialisti a me interessa poco , quello che mi interessava e' l'iter !
E ancora porco cane nessuno mi ha chiarito l'iter ! :rolleyes:

p.s. diritto all'itis si fa fino alla seconda ... diciamo che sono passati 15 anni circa e non ricordo bene alcune cose ... :D :D

tdi150cv
12-03-2009, 23:31
Poverino è confuso :D non infierire

anche per te ... e' proprio necessario cercare il flame !
E' questa la superiorita' intellettuale ?

su dai ...

FabioGreggio
13-03-2009, 06:14
anche per te ... e' proprio necessario cercare il flame !
E' questa la superiorita' intellettuale ?

su dai ...

Certo che no. E' un'altra.

fg

FabioGreggio
13-03-2009, 06:15
se lo dice FG...NON c'e' da crederci. :sofico:
Ma non sei capace di discutere senza flammare [tdc cit.]

Black Dawn
13-03-2009, 07:54
Penso che fosse ironico. Penso...

Pensi male, è proprio convinto. :asd:

fabioleroy
13-03-2009, 08:03
Pensi male, è proprio convinto. :asd:

Mamma mia.... :help: :help: :help:

Black Dawn
13-03-2009, 08:07
Qualcuno ti ha chiesto di intervenire cosi' a sproposito ?

Si, il dottor Gregory House :D ...è interessatissimo al tuo caso...dice che vuole fare una diagnosi differenziale anche a s.h.a.d.o. :asd:.

Sarà una bella sfida.:O :D

Homerius
13-03-2009, 08:31
Quello che volevo chiarirmi non e' come mai l'ultimo arrivato puo' permettersi di portare al voto una proposta qualsiasi ma come puo' essere che si possa portare al voto una qualsiasi proposta in cosi' poco tempo.
Che la porti fracchia la belva umana o l'ultimo dei centro socialisti a me interessa poco , quello che mi interessava e' l'iter !
E ancora porco cane nessuno mi ha chiarito l'iter ! :rolleyes:

p.s. diritto all'itis si fa fino alla seconda ... diciamo che sono passati 15 anni circa e non ricordo bene alcune cose ... :D :D

Puoi trovare i chiarimenti necessari googlando un po', basta cercare un testo della Costituzione, Sezione "La formazione delle leggi", Articoli 70 e successivi, ci sono tutte le risposte che cerchi...:read: ;) :D

tdi150cv
13-03-2009, 08:53
Si, il dottor Gregory House :D ...è interessatissimo al tuo caso...dice che vuole fare una diagnosi differenziale anche a s.h.a.d.o. :asd:.

Sarà una bella sfida.:O :D

quindi stai dicendo che cosa ?

tdi150cv
13-03-2009, 08:54
Puoi trovare i chiarimenti necessari googlando un po', basta cercare un testo della Costituzione, Sezione "La formazione delle leggi", Articoli 70 e successivi, ci sono tutte le risposte che cerchi...:read: ;) :D

grazie mille !

;)

sider
13-03-2009, 09:41
mah, davvero incredibile.
Osceno è dire poco. Demagogia di bassa lega, sono proprio alla canna del gas.
Poverini.
Io ringrazio il Cielo che davanti ad una crisi cosi drammatica, il Governo sia in mano a gente capace ed affidabile, che saprà guidarci fuori dalla crisi.
Dio ci scampi se ci fossero ancora loro al Governo!! con simili proposte!!

Quello che dici non fa onore al tuo mitico avatar e nickname.
Il comandante Straker non accetterebbe tutto ciò, e ti manderebbe su base luna a tempo indetrminato.

Black Dawn
13-03-2009, 10:07
quindi stai dicendo che cosa ?

Che siamo OT. :O

flisi71
13-03-2009, 12:19
Roma, 12 mar. (Apcom) - L'aula del Senato ha bocciato a maggioranza la proposta del Partito democratico di istituire un assegno di disoccupazione straordinario per i lavoratori esclusi dal sistema degli ammortizzatori sociali che hanno perso il posto di lavoro dal 1° settembre 2008 in poi. Sulla mozione 'Finocchiaro ed altri', che accusava il Governo di aver affrontato la crisi economica con misure "totalmente inefficaci", i voti favorevoli sono stati 108, i contrari 134, gli astenuti 8.
....



....
Per chi non lo sapesse una indennità di disoccupazione esiste già, sono naturalmente previste delle limitazioni, ne possono usufruire essenzialmente i lavoratori, assicurati contro la disoccupazione, che siano stati licenziati. Ad elargirla è l'INPS, per i dettagli basta controllare http://www.inps.it/home/default.asp?sID=%3B0%3B4740%3B4747%3B&lastMenu=4747&iMenu=1&iNodo=4747 .
La proposta del PD credo che fosse rivolta a tutelare i lavoratori che non possono godere di questa indennità nè di altre forme di ammortizzatori sociali.
Pongo una domanda: E' giusto che ci siano lavoratori tutelati ed altri no? E se tu (è un tu di circostanza, non mi sto rivolgendo a nessuno in particolare) fossi uno di quelli esclusi?
Infatti nel testo proposto ci si riferisce a queste categorie di lavoratori(cito testualmente):
"appare necessario approntare, con strumenti eccezionali, misure che assicurino forme di tutela economica, tramite un assegno mensile di disoccupazione, pari almeno al 60 per cento della retribuzione percepita ogni mese nell’ultimo anno lavorativo, per quei lavoratori che, in caso di licenziamento, fino ad ora risultano esclusi dall’accesso agli ammortizzatori sociali, vale a dire: i lavoratori a tempo determinato e indeterminato appartenenti ai settori ed alle imprese che non risultano destinatari di alcun trattamento di integrazione salariale, i dipendenti da imprese nel settore artigiano; gli apprendisti; i titolari di partita Iva, in regime di monocommittenza, con un reddito inferiore ad una determinata soglia; i soggetti iscritti alla gestione separata INPS di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335;"
Un provvedimento per tutelare queste persone non sarebbe positivo, a prescindere dal partito che lo propone? Naturalmente si potrebbe discutere sui requisiti d'accesso a questo sussidio, sull'entità, e sulla sua durata, magari limitata ad un breve periodo, giusto per dare una boccata d'ossigeno a delle persone che, attualmente, sono con le pezze al c***, aspettando che, nel mentre, le aziende ricomincino a lavorare e a dare lavoro (cito tdi150cv:D )
....

.


l'idea dell'assegno di disoccupazione ci potrebbe anche stare, anche se franceschini dovrebbe raccontarci dove tirare fuori i soldini (e no, una risposta "lotta all'evasione fiscale non è una risposta accettabile, per i motivi che avevo esposto al primo giro).
...

.

Il sussidio di disoccupazione e' cosa buona e giusta. Almeno anche i disoccupati sarebbero garantiti, non solo come in Italia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato.


.

Certo e' che la proposta economica dei DS non poteva stare in piedi.
Garantire 650€ al mese a chi ne guadagna meno di 700€ significa stimolare l'autolicenziamento e il fancazzismo.
...


Come ha riportato sopra Homerius, la proposta era sull'ordine di grandezza del 60% della retribuzione percepita ogni mese nell’ultimo anno lavorativo.


cioè ma fammi capire e' stata davvero discussa in parlamento una proposta cosi' oscena ???


Se cerchi qualcosa di davvero osceno puoi sempre consultare le proposte di legge della Carlucci.


quindi per te il sussidio di disoccupazione - che esiste perfino in Texas :asd: - é una "proposta oscena" da centri sociali?

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

.

...
....
Il sussidio di disoccupazione è una cosa normalissima che c'è nella maggior parte dei paesi più evoluti del nostro.


.


...Ti pare davvero una cosa assurda? Oppure devi per forza dare ragione ai vari Gasparri, Bocchino, Bonaiuti e Cicchitto?
Ti informo che i suddetti hanno detto no anche alla proposta di ridurre gli stipendi di manager pubblici (introducendo un tetto di 350.000€) e politici.
Anche questa sarebbe una proposta demagogica ed assurda?

Gasparri, Bocchino, Bonaiuti e Cicchitto fanno ridere i polli. Vuoi continuare ad accodarti a loro?

La questione è ben più seria. Questi personaggi da te citati presenziano quotidianamente in ogni TG (e non solo) non per caso, ma per una precisa scelta della dirigenza del partito-azienda che, probabilmente sulla base di precise rilevazioni campionarie, sa che questi sono ritenuti credibili da una larga fetta del loro elettorato.

Vabbè..la proposta è stata cassata solo perchè proposta dal piddì. Ed a mio avviso si trattava di una proposta giusta (assegno di disoccupazione per il solo 2009) visto che nel 2009 la disoccupazione aumenterà probabilmente di ben 2 punti (dal 6 all'8%).

Hanno bocciato pure l'election day, il che era oggettivamente una cosa positiva (si risparmierebbero 470milioni di euro).

.

mah, davvero incredibile.
Osceno è dire poco. Demagogia di bassa lega, sono proprio alla canna del gas.
Poverini.
Io ringrazio il Cielo che davanti ad una crisi cosi drammatica, il Governo sia in mano a gente capace ed affidabile, che saprà guidarci fuori dalla crisi.
Dio ci scampi se ci fossero ancora loro al Governo!! con simili proposte!!


Aggiornamento di pochi minuti fa:

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/crisi-21/cdm-pacchettoprecari/cdm-pacchettoprecari.html
http://www.corriere.it/politica/09_marzo_13/casa_berlusconi_a07127b6-0fad-11de-948b-00144f02aabc.shtml
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/03/cdm-ammortizzatori-voucher-lavoro-cocopro-indennita.shtml?uuid=5349bb2c-0fb9-11de-b9ea-de541d8bafb5&DocRulesView=Libero

Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo pacchetto di misure a favore dei precari. Si tratta di interventi di «completamento e semplificazione a protezione dei lavoratori sospesi o licenziati. Le norme saranno presentate sotto forma di emendamento al decreto legge salva-auto. Tra le misure principali il raddoppio dell'indennità di disoccupazione per i collaboratori a progetto che così passa dal 10 al 20% (in un intervallo che va da mille e 2.600 euro circa, ha spiegato il ministro) e la velocizzazione delle procedure per la concessione e l'erogazione degli ammortizzatori sociali....

...il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha precisato che «l'indennità di reinserimento per i collaboratori a progetto (co.co.pro) con un solo committente è innalzata al 20% di quanto percepito l'anno precedente in un intervallo che va da 1000 a 2600 euro circa». «I lavoratori che ricevono dei sussidi potranno accettare piccoli lavori, il che non significa però che non potranno accettare un corso di formazione o un posto di lavoro congruo - ha aggiunto il ministro -. Però per loro è prevista la possibilità di accettare lavori per un massimo di tre mila euro per la parte restante del 2009. In questo modo, potranno fare un'integrazione all'80% del reddito che ricevono dagli ammortizzatori sociali»

...Le misure per i precari, ha detto il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, saranno inserite come emendamenti al decreto incentivi che riguarda l'auto ed altri beni durevoli all'esame delle commissioni della Camera. Si tratta di misure di completamento e semplificazione degli strumenti di protezione per i lavoratori precari sospesi o licenziati.

In particolare, è previsto il raddoppio dell'indennità una tantum ai collaboratori a progetto, che passa quindi dal 10% dell'ultima retribuzione annuale al 20%, e che, spiega Sacconi "nel 2009 potrà oscillare tra i 1.000 e i 2.600 euro", e la velocizzazione delle procedure per l'erogazione degli ammortizzatori sociali. Per Sacconi se prima erano necessari dai 120 ai 140 giorni per ottenerli, ora "miriamo ad arrivare ad erogarli in 20-30 giorni". Il ministro del Welfare ha anche aggiunto che la situazione, sul fronte disoccupazione, è difficile: "Possiamo legittimamente attenderci un ulteriore peggioramento di questi indicatori nei prossimi mesi", ha detto.


Immagino che adesso, per certi personaggi, la proposta diventa automaticamente lodevole, sacrosanta e ben congeniata .....

Le banderuole nel mezzo di una bufera sono MOLTO più stabili.
:rolleyes:

Ciao

Federico

LUVІ
13-03-2009, 13:38
Penso che fosse ironico. Penso...

Purtroppo no, è una rappata :muro: :muro: :rolleyes:

sommojames
13-03-2009, 15:05
l'idea dell'assegno di disoccupazione ci potrebbe anche stare, anche se franceschini dovrebbe raccontarci dove tirare fuori i soldini (e no, una risposta "lotta all'evasione fiscale non è una risposta accettabile, per i motivi che avevo esposto al primo giro).

però mi aspetto che i percettori dell'assegno diventino in qualche modo temporaneamente assunti dallo stato, e si mettano a disposizione dello stesso per i lavori che vengono loro assegnati.

Mah, direi che fare le elezioni europee lo stesso giorno dei referendum potrebbe bastare ;)

tdi150cv
13-03-2009, 15:20
.



Se cerchi qualcosa di davvero osceno puoi sempre consultare le proposte di legge della Carlucci.




sono sicuro , ma sono state discusse e votate in parlamento ?

non credo ... o sbaglio ?

S.h.a.d.o.
13-03-2009, 21:52
Quello che dici non fa onore al tuo mitico avatar e nickname.
Il comandante Straker non accetterebbe tutto ciò, e ti manderebbe su base luna a tempo indetrminato.

con la tipa dai capelli viola? di corsaaaaaaa :asd:
(ho tutti i dvd di tutti gli episodi, fantastico...)

John Cage
13-03-2009, 21:54
Io sono stupefatto che in italia esistano ancora polli vivi quando, invece, dovrebbero esser, se si considera l'apporto e la collaborazione offerta dal "mucchio selvaggio", costituito dai numerosissimi sinistri, ai 4 dell'ave maria che hai citato, morti tutti per il gran ridere.:Perfido: :Perfido: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
:confused:

StefAno Giammarco
14-03-2009, 01:11
Si, il dottor Gregory House :D ...è interessatissimo al tuo caso...dice che vuole fare una diagnosi differenziale anche a s.h.a.d.o. :asd:.

Sarà una bella sfida.:O :D

Un'altra come questa e ti fai una settimana o forse due di vacanza.


con la tipa dai capelli viola? di corsaaaaaaa :asd:
(ho tutti i dvd di tutti gli episodi, fantastico...)

Mi chiedevo: la suoni ancora la chitarra elettrica?

flisi71
14-03-2009, 08:20
a proposito dell'oscenità della proposta di legge Carlucci
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1943094


sono sicuro ,


Quindi concordiamo!
:)



ma sono state discusse e votate in parlamento ?

non credo ... o sbaglio ?

E' già stato presentato ufficialmente e se ne sta già discutendo nella commissione competente.

http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/trovaschedacamera_wai.asp?pdl=2195&ns=2


Progetto di legge: 2195 (Fase iter Camera: 1^ lettura)

CARLUCCI: "Disposizioni per assicurare la tutela della legalità nella rete internet e delega al Governo per l'istituzione di un apposito comitato presso l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni" (2195)

Stato iter: Assegnato alla IX Commissione Trasporti il 12 marzo 2009

:(

E a proposito del nuovo pacchetto di misure a favore dei precari annuinciato ieri dal Consiglio dei Ministri cosa ne pensi?
Io penso che sia poca cosa rispetto a quanto necessario, ma comunque un buon passo nella giusta direzione.


Ciao

Federico

John Cage
14-03-2009, 11:56
Perchè sei stupefatto ?, il tema "western" da te impostato citando i "4 dell'ave Maria" l'ho pur rispettato citando l'altrettanto western "mucchio selvaggio" guidato, a suo tempo da Cassidy e Sundance.:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Diciamo che tutto ciò, qualunque cosa sia, non toglie nulla a personaggi come Gasparri, Bonaiuti, Bocchino e Cicchitto. :)

S.h.a.d.o.
14-03-2009, 14:12
Mi chiedevo: la suoni ancora la chitarra elettrica?

:confused:

S.h.a.d.o.
14-03-2009, 14:14
Ottime le decisioni del Governo di ieri, cose reali, aiuti veri, ben altra cosa dalla fuffa propagandista di Dario ... chi??

LUVІ
14-03-2009, 16:22
Mi chiedevo: la suoni ancora la chitarra elettrica?

Anche io mi ricordavo che suonava la chitarra in un gruppo rock :)