PDA

View Full Version : Forbes:sempre meno miliardari, il più ricco del mondo è Bill Gates(40 miliardi di$)


Kivron
12-03-2009, 10:59
Il patron di microsoft precede iL finanziere buffet e il magnate messicano slim
Forbes: sempre meno miliardari,
il più ricco del mondo è Bill Gates
Secondo la rivista Usa i super-ricchi, a causa della crisi, si sono ridotti di un terzo. Ferrero è l'italiano più ricco

MILANO - La crisi si fa sentire anche nel mondo dei super-ricchi. Tanto che nel 2008 si sono sensibilmente ridotti. A guidare la pattuglia dei plurimiliardari c'è il fondatore di Microsoft, Bill Gates, che è tornato ad essere l'uomo più ricco del mondo, secondo la tradizionale classifica stilata dalla rivista americana «Forbes». Il magazine è tornato a stilare la sua classifica alla luce della crisi finanziaria che ha colpito i mercati mondiali, e secondo le sue ricerche ha verificato che il numero dei miliardari del pianeta si è ridotto di almeno un terzo nell'ultimo anno. Tra i ricchi più colpiti, quelli di Russia, India e Turchia.

SEMPRE PRIMO - Bill Gates invece con i suoi 40 miliardi di dollari ha riguadagnato la vetta della classifica, seguito dall'americano Warren Buffet, con 37 miliardi, e dal magnate messicano delle telecomunicazioni Carlos Slim con 35. Tutti, comunque, hanno accusato il colpo portato dalla crisi: Gates solo un anno fa era accreditato di una fortuna pari a 58 miliardi, Buffet di un patrimonio superiore ai 60 miliardi e Carlos Slim di 62 miliardi di dollari. Secondo Forbes, solo questi tre miliardari avrebbero perso complessivamente in un anno una ricchezza pari a 68 miliardi di dollari. Il magazine sostiene che nell'ultimo anno i miliardari del mondo hanno perso circa 2mila miliardi di dollari, circa 1560 miliardi di euro. I ricchissimi del pianeta un anno fa erano 1.125, oggi sono 793. New York è tornata a rimpiazzare Mosca come la città in cui vivono il maggior numero di super ricchi (55), mentre Mosca, che un anno fa aveva 87 supermiliardari, oggi ne conta 32. A New York però l'unico che non ha accusato perdite nell'ultimo anno è stato il sindaco Michael Bloomberg, il cui patrimonio sarebbe cresciuto da 11,5 a 16 miliardi. Bloomberg è oggi secondo Forbes l'uomo più ricco di New York e figura tra i primi 17 al mondo, mentre un anno fa era solo sessantacinquesimo. Lo scorso anno figurava nella classifica di Forbes anche il miliardario texano Allen Stanford, coinvolto quest'anno in'inchiesta federale con l'accusa di aver truffato secondo la Sec (la Consob americana) «almeno» 8 miliardi di dollari. Ora la classifica è decisamente l'ultima delle sue preoccupazioni.

ITALIA - Sul fronte dei magnati di casa nostra l'italiano più ricco è, sempre secondo Forbes, Michele Ferrero. Il padre della Nutella si è piazzato al quarantesimo posto con un patrimonio valutato attorno ai 9,5 miliardi di dollari. Seguono a distanza, al settantesimo mo posto, il remier Silvio Berlusconi e famiglia con 6,5 miliardi di dollari e Leonardo del Vecchio, patron di Luxottica, al settantunesimo posto con 6,3 miliardi. Per trovare altri italiani bisogna scendere alle posizioni più basse della lista dei ricchi del pianeta. Primo tra questi «ultimi» è lo stilista Giorgio Armani al duecentoventiquattresimo mo posto con 2,8 miliardi di dollari di patrimonio.

:eek: :eek: :eek:

rgart
12-03-2009, 11:04
si, ma coi soldi virtuali non vale fare questi conti....

è certo che se hai delle azioni e queste perdono il 50% la tua ricchezza cala altrettanto...

se gates avesse investito tutto su azioni alitalia ora è più povero di me :fagiano:

invece il nostro premier mantiene saldi i suoi soldi... e solo qui da noi il + ricco può diventare capo del governo (qui da noi e in africa naturalmente... anche il sud america ci ha superato...)

jpjcssource
12-03-2009, 11:09
si, ma coi soldi virtuali non vale fare questi conti....

è certo che se hai delle azioni e queste perdono il 50% la tua ricchezza cala altrettanto...

se gates avesse investito tutto su azioni alitalia ora è più povero di me :fagiano:

invece il nostro premier mantiene saldi i suoi soldi... e solo qui da noi il + ricco può diventare capo del governo (qui da noi e in africa naturalmente... anche il sud america ci ha superato...)

Negli altri posti i ricchi tengono solo un profilo più basso di quello di Silvio, ma la sostanza è quella...

Vabbè....vorrà dire che il prossimo premier sarà il re della Nutella....

Kivron
12-03-2009, 11:11
. e solo qui da noi il + ricco può diventare capo del governo (qui da noi e in africa naturalmente... anche il sud america ci ha superato...)
Si, infatti il sindaco di NY ha il doppio dei soldi del berlusca...

jpjcssource
12-03-2009, 11:14
Si, infatti il sindaco di NY ha il doppio dei soldi del berlusca...

.....e la campagna elettorale per il presidente USA è fondata in parte su chi riesce a raccattare più fondi dai privati ed i privati più ricchi sono quelli che hanno maggior peso ovviamente....

apahualca
12-03-2009, 11:16
Grande Ferrero.

gugoXX
12-03-2009, 11:34
Grande Ferrero.

Grande finche' non entra in politica.
Altrimenti poi diventa nano, abbronzato o mortadello.

FabioGreggio
12-03-2009, 11:37
Grande finche' non entra in politica.
Altrimenti poi diventa nano, abbronzato o mortadello.


Un ricco che vuole comprare anche la politica è un tronfio.

fg

matteo10
12-03-2009, 11:48
Ferrero Presidente del Milan :O

gugoXX
12-03-2009, 11:52
Un ricco che vuole comprare anche la politica è un tronfio.

fg

Giusto. Vietiamo ai ricchi di fare politica a priori.

MARCA
12-03-2009, 11:52
il premier Silvio Berlusconi e famiglia con 6,5 miliardi di dollari
Scusate, ma Berlusconi ricordo male o aveva 12 milardi di patrimonio?
Gli si son dimezzati?:eek:

seb87
12-03-2009, 12:09
Scusate, ma Berlusconi ricordo male o aveva 12 milardi di patrimonio?
Gli si son dimezzati?:eek:

quando andrai a concolarlo ? :stordita:

Gianluca99
12-03-2009, 12:22
Scusate, ma Berlusconi ricordo male o aveva 12 milardi di patrimonio?
Gli si son dimezzati?:eek:

forse i soldi nei paradisi fiscali non vengono contati :ciapet:

rip82
12-03-2009, 18:35
Scusate, ma Berlusconi ricordo male o aveva 12 milardi di patrimonio?
Gli si son dimezzati?:eek:

Silvio nella disputa con corte costituzionale, corte di giustizia europea, Di Stefano ed infine la crisi ha perso una barca di soldi sui titoli mediaset.
Prima della crisi avevo letto che dal '99 avesse perso 4mld€.

Fedozzo
12-03-2009, 19:18
Un ricco che vuole comprare anche la politica è un tronfio.

fg

I..coff coff .. "ricchi" sono persone, che hanno diritti come tutti.
Vedo che qui siamo ai livelli dei soviet russi.
:D complimenti

Vertex
12-03-2009, 19:53
Scusate, ma Berlusconi ricordo male o aveva 12 milardi di patrimonio?
Gli si son dimezzati?:eek:

Oggi ho letto su La Nuova che il berlusca ha perso circa il 30% del suo patrimonio nel 2008. Speriamo che il 2009 non sia da meno :asd:

StateCity
12-03-2009, 21:46
a che servono i ricchi ? :rolleyes:
che contributo danno allo sviluppo della scienza ?

MARCA
12-03-2009, 22:07
quando andrai a concolarlo ? :stordita:

:rolleyes: :rolleyes:

gabi.2437
12-03-2009, 22:22
a che servono i ricchi ? :rolleyes:
che contributo danno allo sviluppo della scienza ?

E' un pò come la francia di luigi sedicesimo (o quel che era prima della rivoluzione), tanti straricchi che consumavano e il popolo alla fame... ora forse il popolo non è alla fame, i ricchi non sono tutti straricchissimi ma il concetto è sempre quello alla fine