PDA

View Full Version : windows non si avvia


rosa39
12-03-2009, 11:50
salve a tutti ..ho il portatile un hp compaq e non so se per via di qualche virus ma non si avvi più windows neanche in modalità provvisonia..premetto che non ho cd di installazione vorrei sapere se è possibile fare qualcosa o se mi devo rassegnare a portarlo dal tecnico... ho un'immagine tib del sistema e vorrei sapere se posso e come fare a ripristinare ho fatto un cd bootabile con acronis ma non riesco a capire come devo ripristinare ..leggendo qua e la sui vari forum sembra la cosa più semplice al mondo ..però io non ci sono riuscita:muro: aiutatemi per favore

wjmat
12-03-2009, 13:12
ciao

perchè hai postato nella sezione infetti? il problema è dovuto a virus & C.?

rosa39
12-03-2009, 14:39
l'ho postato qui perche ho pensato che il mancato avvio di windows fossedo vuto a qualche virus se ho sbagliato mi puoi dire dove chiedere?

xcdegasp
12-03-2009, 15:38
proviamo prima a dare una pulita con Avira Antivir Rescue Disk:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812

vediamo se questo è sufficente :)

rosa39
12-03-2009, 16:54
dall scansione non è risultato nulla infetto

wjmat
12-03-2009, 18:07
per acronis qui c'è il 3d ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311

se ripristini l'immagine perdi tutte le modifiche fatte nella partizione da ripristinare dopo la data delle creazione dell'immagine

però non ho capito se ti da errori che ci possano aiutare a capire dov'è il problema

rosa39
12-03-2009, 18:33
per acronis qui c'è il 3d ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311

se ripristini l'immagine perdi tutte le modifiche fatte nella partizione da ripristinare dopo la data delle creazione dell'immagine

però non ho capito se ti da errori che ci possano aiutare a capire dov'è il problema
quando si sta per caricare windows si apre per un'istante una pagina blu con delle scritte ma poi si riavvia subito tutto

wjmat
12-03-2009, 19:14
analogamente a come si fa per accedere alla modalità provvisoria, premi F8 e poi seleziona Disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema
e poi vedi se trovi qualche informazione in più nella schermata blu

rosa39
12-03-2009, 19:28
ho fatto mi appare questa scritta
si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto ,riavviare il computer.se la schermata riappare ,procedere come segue:
verificare che il computer non contenga virus.rimuovere tutti i dischi rigidi di nuova installazione,controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori.
eseguire chkdsk/f per verificare che il disco rigido non si adanneggiato quindi riavviare il computer
informazioni tecniche:
***stop: 0x0000007b (0xF889A528,0xC0000034,0x00000000,0x00000000)

wjmat
12-03-2009, 20:11
perfetto, fai un controllo del disco, vedi info in firma

rosa39
12-03-2009, 20:35
scusa la mia ignoranza ..ma come faccio a fare il controllo del disco

Chill-Out
12-03-2009, 20:37
Temo che da questa situazione se ne esca solo con un ripristino

Il portatile è sempre questo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842834

rosa39
12-03-2009, 20:39
Temo che da questa situazione se ne esca solo con un ripristino
posso ripristinare con acronis ? e e si come devo fare? come ho gia detto prima non ho il cd di windows

rosa39
12-03-2009, 20:42
il pc non è lo stesso ..con quello ho risolto col ripristino con f11 ma con questo non è possibile

Chill-Out
12-03-2009, 20:43
Al Post#6 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26667434&postcount=6 ti è stato indicato il 3D dedicato ad Acronis

Eventualmente puoi ripristinare il PC allo stato iniziale utilizzando l'utility HP Recovery Manager

rosa39
12-03-2009, 20:50
avevo letto del 3d però stavo anche seguendo i consigli di wjmat e xcdegasp prima di addentrarmi in cose più complicate ..come faccio a ripristinare con l'utility hp recovery? non importa se perdo dati tanto non c'erano cose importantissime

Chill-Out
12-03-2009, 20:53
avevo letto del 3d però stavo anche seguendo i consigli di wjmat e xcdegasp prima di addentrarmi in cose più complicate ..come faccio a ripristinare con l'utility hp recovery? non importa se perdo dati tanto non c'erano cose importantissime

Con HP Recovery Manager riporti il Pc allo stato iniziale, ci vorranno circa 30 minuti più o meno

rosa39
12-03-2009, 23:23
Con HP Recovery Manager riporti il Pc allo stato iniziale, ci vorranno circa 30 minuti più o meno

mi spieghi come devo fare ..nell'altro portatile è fastato premere f11..ma in questo non c'è questa funzione

Chill-Out
12-03-2009, 23:35
mi spieghi come devo fare ..nell'altro portatile è fastato premere f11..ma in questo non c'è questa funzione

Se il PC è un HP basta premere F11 subito dopo l'accensione

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c00838544

rosa39
13-03-2009, 10:20
Se il PC è un HP basta premere F11 subito dopo l'accensione

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c00838544
come ho gia detto prima ,premendo f11 non succede nulla

Chill-Out
13-03-2009, 10:23
come ho gia detto prima ,premendo f11 non succede nulla

Mi dici marca e modello del Note

rosa39
13-03-2009, 11:04
Mi dici marca e modello del Note

è un HP compaq 6720c

Chill-Out
13-03-2009, 11:25
è un HP compaq 6720c

Come detto in precendenza tasto F11, accendi il PC e premi ripetutamente F11

rosa39
13-03-2009, 11:36
Come detto in precendenza tasto F11, accendi il PC e premi ripetutamente F11

l'ho fatto più di una volta ma niente mi riporta sempre alla pagian in cui mi dice avvio di windows non riuscito ..il problema può essere dovuto ad una recente modifica dell'hardware ..ecc ecc

Chill-Out
13-03-2009, 11:43
l'ho fatto più di una volta ma niente mi riporta sempre alla pagian in cui mi dice avvio di windows non riuscito ..il problema può essere dovuto ad una recente modifica dell'hardware ..ecc ecc

Dopodichè che cosa succede?

rosa39
13-03-2009, 11:47
Dopodichè che cosa succede?
praticamente si apre la prima schermata di windows e poi la pagina blu con l'errore per un'istante e poi si riavvia

Chill-Out
13-03-2009, 11:56
I Dischi di ripristino immagino che tu non li abbia creati, giusto? C'è comunque da dire che qui siamo OT

rosa39
13-03-2009, 12:01
infatti non li ho creati ..ho solo quel file tib chiedo nel 3d di acronis?

Chill-Out
13-03-2009, 12:05
infatti non li ho creati ..ho solo quel file tib chiedo nel 3d di acronis?

Si, quello che non comprendo è il non funzionamento del tasto F11, che potrebbe far pensare anche ad un problema al disco.

rosa39
13-03-2009, 12:18
Si, quello che non comprendo è il non funzionamento del tasto F11, che potrebbe far pensare anche ad un problema al disco.
e non c'è un modo per verificare se si tratta di un problema al disco?

mcgyver2005
13-03-2009, 14:45
ragazzi ciao. succede la stessa cosa identica anche a me, ma io non ho un HP ma un vecchio ACER...
l'ultima volta il problema era stato causato da un aggiornamento di AVG...
ora dalla modalità provvisoria sto facendo una scansione, ma non è che magari tra ieri e oggi ci siano stati dei problemi di VIRUS pericolosi ecc. ecc.????

grazie a tutti

xcdegasp
13-03-2009, 15:08
e non c'è un modo per verificare se si tratta di un problema al disco?

non è che sia dovuto al fatto che prima di pigiare F11 attendi magari di legegre qualcposa a video?
te lo chiedo perchè subito dopo aver premuto il pulsante accensioni devi premere ripetutamente F11 senza avere attese :)

rosa39
13-03-2009, 16:49
non è che sia dovuto al fatto che prima di pigiare F11 attendi magari di legegre qualcposa a video?
te lo chiedo perchè subito dopo aver premuto il pulsante accensioni devi premere ripetutamente F11 senza avere attese :)
no io premo il tasto f11 subito appena si accende il pc

xcdegasp
13-03-2009, 17:42
a questo punto sembra che non ti funzionino i tasti funzionali...

rosa39
13-03-2009, 17:51
cosa mi consigli a questo punto ?

Kars
13-03-2009, 17:52
Credo che potrebbe essere semplicemente stato sostituito/modificato il disco. In tal senso sarebbe normale che non gli funzionasse F11.
Che sistema operativo utilizza il portatile, xp? e' originale?
Di norma quando xp non parte basta sostituire dei file nella cartella config presente in c:\windows . Sembra un operazione complicata ma non lo e', ti serve solamente avere un accesso al disco, vabene anche la recovery consol del cd windows, con un live cd pero' sarebbe ancora piu' semplice.
ciao


_____
Kars2

aggiungo:

non hai nessuna amica che ti presta un cd di xp?
mi pare di capire che questo non e' il primo portatile che ripari...
Cmq hai diverse soluzioni per provare a ripristinarlo.
La prima e' quella di usare google per scovare informazioni all'occorrenza.
Puoi provare a masterizzare l'iso della recovery console presente su questo sito QUI (http://www.instantfundas.com/2007/09/install-recovery-console-to-hard-disk.html)
Puoi scaricarti il tool della microsoft e poi sempre masterizzarlo QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=5d600369-0554-4595-8ab4-c34b2860e087)
Questo tool lho usato solo una volta su vista, loro dicono che funziona anche su xp, cmq puoi provare. Peccato duri solamente 30 giorni.
Puoi usare una delle tante versioni Live scaricabili dalla rete. minixp, xplive etc...
Masterizzi l' iso, fai il boot da essa (devi fare il boot da cd) e segui la procedura della sostituzione dei file nella cartella config.
La procedura la trovi su google eseguendo questa ricerca: xp ripristino system32 config

ciao

rosa39
13-03-2009, 18:00
Credo che potrebbe essere semplicemente stato sostituito/modificato il disco. In tal senso sarebbe normale che non gli funzionasse F11.
Che sistema operativo utilizza il portatile, xp? e' originale?
Di norma quando xp non parte basta sostituire dei file nella cartella config presente in c:\windows . Sembra un operazione complicata ma non lo e', ti serve solamente avere un accesso al disco, vabene anche la recovery consol del cd windows, con un live cd pero' sarebbe ancora piu' semplice.
ciao


_____
Kars2
il problema è che non ho il cd di windows

wjmat
14-03-2009, 08:14
per ogni altra domanda su acronis chiedi nel 3d che ti ho linkato sopra

nel caso non risolva le ultime prove sono:
reinstallazione/ripristino installazione di Windows XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26119912&postcount=57)
ripristino registro di sistema di Windows XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26120400&postcount=59)
per dubbi chiedi nella sezione Windows
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=126

Chill-Out
14-03-2009, 09:26
Eventualmente

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842834 :)

rosa39
14-03-2009, 10:30
per ogni altra domanda su acronis chiedi nel 3d che ti ho linkato sopra

nel caso non risolva le ultime prove sono:
reinstallazione/ripristino installazione di Windows XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26119912&postcount=57)
ripristino registro di sistema di Windows XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26120400&postcount=59)
per dubbi chiedi nella sezione Windows
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=126
farò quanto consigliato grazie