PDA

View Full Version : Potenziare raggio d'azione


nicomixx
12-03-2009, 10:27
Salve a tutti dato che con la mia rete wireless devo raggiungere un altro appartamento nel mio palazzo ed avendo fastweb ho comprato un router della belkin f5d8233 - 4v3 accoppiato ad un wireless repeater sempre della belkin f5d7132.
Così facendo sono riuscito a portareil segnale dove volevo il problema, però, è che il segnale è incostante: a volte è al massimo e va piuttosto bene, a volte va maluccio e a volte nn va proprio.
Avevo pensato di comprare un antenna più potente , secondo voi risolverei così?
Il router in questione non credo abbia le antenne smontabili ( o almeno io nn ho capito come si smontano) mentre il repeater si....voi ne sapete qualcosa?
Sapete dirmi dove e quale antenna comprare?
Scusate il post lungo, ciao.

silky.music
12-03-2009, 16:06
Salve a tutti dato che con la mia rete wireless devo raggiungere un altro appartamento nel mio palazzo ed avendo fastweb ho comprato un router della belkin f5d8233 - 4v3 accoppiato ad un wireless repeater sempre della belkin f5d7132.
Così facendo sono riuscito a portareil segnale dove volevo il problema, però, è che il segnale è incostante: a volte è al massimo e va piuttosto bene, a volte va maluccio e a volte nn va proprio.
Avevo pensato di comprare un antenna più potente , secondo voi risolverei così?
Il router in questione non credo abbia le antenne smontabili ( o almeno io nn ho capito come si smontano) mentre il repeater si....voi ne sapete qualcosa?
Sapete dirmi dove e quale antenna comprare?
Scusate il post lungo, ciao.

se dici che il segnale va e viene a seconda delle ore della giornata, potrebbero esserci delle interferenze, e' sufficiente provare a cambiare canale...

per quanto riguarda le antenne, beh...non mi pare proprio si possano levare:
http://us.st12.yimg.com/us.st.yimg.com/I/directron_2046_30322480

nicomixx
13-03-2009, 10:23
Ho provato a cambiare canale ma nn è cambiato nulla.
Dato che il pc che deve ricevere il segnale è un desktop sto pensando di sostituire l'antennina wi-fi usb con una pci magari con l'antenna separata dalla scheda.
Secondo voi è una buona idea o mi conviene cambiare l'antenna al range extender (che è smontabile) ?

silky.music
13-03-2009, 18:36
Ho provato a cambiare canale ma nn è cambiato nulla.
Dato che il pc che deve ricevere il segnale è un desktop sto pensando di sostituire l'antennina wi-fi usb con una pci magari con l'antenna separata dalla scheda.
Secondo voi è una buona idea o mi conviene cambiare l'antenna al range extender (che è smontabile) ?

esattamente, che chiavetta usb usi? di quale marca? se si tratta di una economica potrebbe anche essere li il problema.

Il segnale che arriva all'extender e' debole, o abbastanza buono?

Per quanto riguarda l'antenna, se proprio la vuoi cambiare, cerca di prenderne una direzionale, visto che il pc e' uno solo ;)

fastmenu
14-03-2009, 00:30
se posso darti un parere personale non spendere per una antenna,che lascia il tempo che trova,ma piuttosto se l AP che hai ora supporta il wds,allora io ne affianche rei un altro in modalità repetear,perdi meta della banda,però avresti un segnale piu forte,e sopratutto stabile.

silky.music
14-03-2009, 10:32
se posso darti un parere personale non spendere per una antenna,che lascia il tempo che trova,ma piuttosto se l AP che hai ora supporta il wds,allora io ne affianche rei un altro in modalità repetear,perdi meta della banda,però avresti un segnale piu forte,e sopratutto stabile.

...ma prima di dire cosi', hai mai provato un'antenna direzionale? :D

...oppure il "trucco" della stagnola con un'antenna omni? :read:

fastmenu
14-03-2009, 14:06
...ma prima di dire cosi', hai mai provato un'antenna direzionale? :D

...oppure il "trucco" della stagnola con un'antenna omni? :read:


certo che l ho provata,altrimenti non te le avrei sconsliglate..

nicomixx
14-03-2009, 15:49
Io già così uso un repeater....e come chiavetta usb ne ho una uscita insieme ad un router digicom basata sul chip zydas 1211.
Sinceramente l'idea di un altro repeater non mi piace molto dato anche che alla fine mi hanno deluso dato che la distanza trea router principale e primo repeater e di nemmeno 7 m finestra-finestra e quella tra il repeater e il pc è di pochi m separata da un muro e una porta.
Quindi alla fine secondo voi cosa mi conviene fare??
Altra chiavetta magari migliore o scheda pci?
Io avevo pensato alla pci perchè se ha l'antenna smontabile posso metterci un antenna unidirezionale.

fastmenu
14-03-2009, 16:20
Io già così uso un repeater....e come chiavetta usb ne ho una uscita insieme ad un router digicom basata sul chip zydas 1211.
Sinceramente l'idea di un altro repeater non mi piace molto dato anche che alla fine mi hanno deluso dato che la distanza trea router principale e primo repeater e di nemmeno 7 m finestra-finestra e quella tra il repeater e il pc è di pochi m separata da un muro e una porta.
Quindi alla fine secondo voi cosa mi conviene fare??
Altra chiavetta magari migliore o scheda pci?
Io avevo pensato alla pci perchè se ha l'antenna smontabile posso metterci un antenna unidirezionale.

evidentemente gli AP sono scadenti:( :O ,in quanto 7 metri sono molto pochi e con dlink 2100AP avresti una rete stabile,in quanto è uno dei migliori AP sul mercato,pioeno di fw modded che gli permettono addirttura di aumentare potenza del segnale wifi

nicomixx
15-03-2009, 14:44
ok....io purtroppo il wireless extender della belkin l'ho già preso.....ora qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?

silky.music
16-03-2009, 10:00
certo che l ho provata,altrimenti non te le avrei sconsliglate..

non so come fai a dire questo,....io ho reso direzionale un'antenna omni da 5dB, l'ho pure testata con netstumbler e la portata e' decisamente buona

ok....io purtroppo il wireless extender della belkin l'ho già preso.....ora qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?

prima di spendere denaro inultilmente, magari vedi se qualche tuo amico puo' avere un'altra chiavetta o, ancora meglio, la scheda pci...

alfonsog
17-03-2009, 08:18
Per quanto riguarda l'antenna, se proprio la vuoi cambiare, cerca di prenderne una direzionale, visto che il pc e' uno solo ;)

Ciao,
scusami se mi intrometto, relativamente all'antenna, io ho compratyo una direzionale ma non ho visto nessun miglioramento del segnale, nonostante il mio appartamento un sia una reggia, circa 100 mq. il segnale da una stanza all'altra diventa molto scarso e/o assente (non sempre) e non sono riucito a capire se e quali interferezze ci possono essere.
Ho provato a cambiare canale, ma il risultato non cambia.

Avete suggerimento e consigli? oltre ad installare un repeater, che mi sembra assurdo per un solo appartamento?
Grazie e ciao a tutti voi.

silky.music
17-03-2009, 18:25
Ciao,
scusami se mi intrometto, relativamente all'antenna, io ho compratyo una direzionale ma non ho visto nessun miglioramento del segnale, nonostante il mio appartamento un sia una reggia, circa 100 mq. il segnale da una stanza all'altra diventa molto scarso e/o assente (non sempre) e non sono riucito a capire se e quali interferezze ci possono essere.
Ho provato a cambiare canale, ma il risultato non cambia.

Avete suggerimento e consigli? oltre ad installare un repeater, che mi sembra assurdo per un solo appartamento?
Grazie e ciao a tutti voi.

hey....ci si rivede :D

ma scusa non dovevi usare il dg834gt? :D :D

alfonsog
17-03-2009, 19:12
hey....ci si rivede :D

ma scusa non dovevi usare il dg834gt? :D :D

Ciao,
e si ci si rivede, io le ho provate quasi tutte, antenne potenziate e antenne direzzionali, ma il segnale non migliora, avendo a disposizione l'834gt mi è vunuto in mente di usarlo come ripetitore, oltre ad aggiornare il firmware ho paura di non essere in grado di configurarlo e che sia compatibile con il u.s.robotics 5461
Tu puoi aiutami?
Grazie e ciao

gioygiovy
18-03-2009, 16:29
scusate se mi intrometto anche io..non volevo creare un post simile perciò chiedo qui, siccome d'estate vado a casa a mare dove c'è linea adsl, mi chiedevo quanto mi sarebbe costato far arrivare il segnale da casa mia in paese fino a mare, 5 o 6 chilometri...cosa consigliate?

silky.music
20-03-2009, 02:08
Ciao,
e si ci si rivede, io le ho provate quasi tutte, antenne potenziate e antenne direzzionali, ma il segnale non migliora, avendo a disposizione l'834gt mi è vunuto in mente di usarlo come ripetitore, oltre ad aggiornare il firmware ho paura di non essere in grado di configurarlo e che sia compatibile con il u.s.robotics 5461
Tu puoi aiutami?
Grazie e ciao

non capisco, perche' non hai continuato nell'altro thread :wtf:

comunque,.....in certi casi, non rimane altro che fare prove su prove, provando a spostare il robotics.
Quando prima eri col netgear com'era la situazione?

per il firmware, tranquillo...non e' difficile, e' sufficiente che tu sappia cavartela almeno un pochino dal browser.

problemi di compatibilita',....no, non ce ne sono

scusate se mi intrometto anche io..non volevo creare un post simile perciò chiedo qui, siccome d'estate vado a casa a mare dove c'è linea adsl, mi chiedevo quanto mi sarebbe costato far arrivare il segnale da casa mia in paese fino a mare, 5 o 6 chilometri...cosa consigliate?

ciao

...allora, non si tratterebbe solo del costo, ma soprattutto di autorizzazioni: in teoria il segnale non potrebbe attraversare zone che non sono di tua proprieta, quindi sarebbe del tutto illegale.
e se ti brozzano, e' un bel casino....

per quanto riguarda l'adsl intendi dire che sei semplicemente predisposto, oppure che hai gia' pure stabilito il contratto?

alfonsog
20-03-2009, 19:27
non capisco, perche' non hai continuato nell'altro thread :wtf:

comunque,.....in certi casi, non rimane altro che fare prove su prove, provando a spostare il robotics.
Quando prima eri col netgear com'era la situazione?

per il firmware, tranquillo...non e' difficile, e' sufficiente che tu sappia cavartela almeno un pochino dal browser.

problemi di compatibilita',....no, non ce ne sono


Ciao,
non ho continuato di li xchè pensavo che questo fosso più opportuno.
quando usavo solo netgear non avevo problemi di segnale, era buono,
è sia il router di fasweb (il peggiore) che il robotics che hanno un segnale
ballerino, il robitcs è nella stessa posizione del netgear e non posso spostarlo ti tanto in quanto devo stare vicino alla centralina di fasweb.
Provero ad aggiornare il firmware del netgear.
Grazie ancora e ciao

fastmenu
20-03-2009, 20:13
non so come fai a dire questo,....io ho reso direzionale un'antenna omni da 5dB, l'ho pure testata con netstumbler e la portata e' decisamente buona



prima di spendere denaro inultilmente, magari vedi se qualche tuo amico puo' avere un'altra chiavetta o, ancora meglio, la scheda pci...


io ne ho montata una da 14dbi al dlink624,e al dg834,la differenza era pressoche nulla....dove ho tirato l antenna ho messo un AP draft N e ora mi connetto addirittura dal parcheggio fronte casa 4 piani piu sotto:)

silky.music
20-03-2009, 21:48
io ne ho montata una da 14dbi al dlink624,e al dg834,la differenza era pressoche nulla....dove ho tirato l antenna ho messo un AP draft N e ora mi connetto addirittura dal parcheggio fronte casa 4 piani piu sotto:)

beh, visto che in questo periodo io non ho un c***o da fare :D vorrei provare a fare questa antenna (LINK (http://mondoelettronico.altervista.org/showthread.php?tid=8))

e' ovvio che e' solo una prova, e non ne ho alcun bisogno, ma l'autore dice che ha una portata di 7-8 Km :sofico:

mah..... :asd:

pegasolabs
20-03-2009, 22:01
scusate se mi intrometto anche io..non volevo creare un post simile perciò chiedo qui, siccome d'estate vado a casa a mare dove c'è linea adsl, mi chiedevo quanto mi sarebbe costato far arrivare il segnale da casa mia in paese fino a mare, 5 o 6 chilometri...cosa consigliate?
Di lasciar perdere. Leggi i link in firma ;)

alfonsog
21-03-2009, 09:04
beh, visto che in questo periodo io non ho un c***o da fare :D vorrei provare a fare questa antenna (LINK (http://mondoelettronico.altervista.org/showthread.php?tid=8))

e' ovvio che e' solo una prova, e non ne ho alcun bisogno, ma l'autore dice che ha una portata di 7-8 Km :sofico:

mah..... :asd:

Bravo,
prova così vediamo se è vero. Volevo provarci pure io, ho visto le saldature che ha effettuato, ma ha saldato del tipo "in serie" ,cavetto centrale con garza? quello che mi preoccupa è fare gli spezzoni da 49 e 73 mm essere così precisi nel taglio non è facile.

Ciao

Ragazzi,
ci sono diversi cavi rg 213, quale è il più indicato in termini di mhz?

Grazie

nicomixx
23-03-2009, 11:36
Cmq vi aggiorno: Ho comprato una chiavetta usb N+ della Belkin che si mette su una basetta ed in effetti il segnale è migliorato però dato che il repeate non è N ma G mi trovo a non sfruttarla appieno così ho pensato : se cambio l'antenna al repeater (che ha l'antenna smontabile) e ne metto una ad alto guadagno e lo uso come access point secondo voi riesco a far arrivare il segnale dove voglio??
In sostanza la domanda è: con un antenna ad alto guadagno (tipo 5dbi ) ottengo un reale e notevole incremento della portata oppure no?

silky.music
23-03-2009, 22:46
Cmq vi aggiorno: Ho comprato una chiavetta usb N+ della Belkin che si mette su una basetta ed in effetti il segnale è migliorato però dato che il repeate non è N ma G mi trovo a non sfruttarla appieno così ho pensato : se cambio l'antenna al repeater (che ha l'antenna smontabile) e ne metto una ad alto guadagno e lo uso come access point secondo voi riesco a far arrivare il segnale dove voglio??
In sostanza la domanda è: con un antenna ad alto guadagno (tipo 5dbi ) ottengo un reale e notevole incremento della portata oppure no?

ehm.....stai facendo un casino infernale :rolleyes:

gia' il fatto dell'access point n con l'extender g non ha molto senso, ma ci puo' stare.

Pero' non capisco perche hai preso una chiavetta n, non bastava la g?

Cosa intendi per usare l'extender come AP? che fine fa allora l'altro belkin?

nicomixx
24-03-2009, 17:38
ehm.....stai facendo un casino infernale :rolleyes:

gia' il fatto dell'access point n con l'extender g non ha molto senso, ma ci puo' stare.

Pero' non capisco perche hai preso una chiavetta n, non bastava la g?

Cosa intendi per usare l'extender come AP? che fine fa allora l'altro belkin?

io ho preso un router belkin con tecnologia N visto che stava scritto che come raggio d'azione era + potente di un G .... poi visto che non bastava ho preso un range extender che può essere utilizzato anche come acces point ... avendo avuto problemi ho provato comprando una kiavetta N perkè mi sono detto va a finire che con router N e chiaveta N levo da mezzo sto range extender che sospetto essere la causa dei problemi ... purtroppo il segnale non arrivava neanche così e mi ritrovo (quasi) punto e a capo .... ora l'unica cosa che mi viene in mente per levare da mezzo sto range extender è usare quest ultimo (essendo l'unico che ha l'antenna svitabile) al posto del router N però con un antenna ad alto guadagno sperando che riesca ad arrivare dove deve arrivare visto che in fondo lo scarto tra dove arriva ora e dove deve arrivare è di pochi metri .... che ne pensi?
spero di essere stato + chiaro :D

alfonsog
24-03-2009, 19:06
Ciao,
secondo te per provare a realizzare l'antenna da te indicata, bisogna rispettare scrupulsamente le misure indicate? (49 mm e 73mm).

Volevo cimentarmi
Ciao

silky.music
24-03-2009, 22:21
io ho preso un router belkin con tecnologia N visto che stava scritto che come raggio d'azione era + potente di un G .... poi visto che non bastava ho preso un range extender che può essere utilizzato anche come acces point ... avendo avuto problemi ho provato comprando una kiavetta N perkè mi sono detto va a finire che con router N e chiaveta N levo da mezzo sto range extender che sospetto essere la causa dei problemi ... purtroppo il segnale non arrivava neanche così e mi ritrovo (quasi) punto e a capo .... ora l'unica cosa che mi viene in mente per levare da mezzo sto range extender è usare quest ultimo (essendo l'unico che ha l'antenna svitabile) al posto del router N però con un antenna ad alto guadagno sperando che riesca ad arrivare dove deve arrivare visto che in fondo lo scarto tra dove arriva ora e dove deve arrivare è di pochi metri .... che ne pensi?
spero di essere stato + chiaro :D

a questo punto l'ap N puoi anche venderlo..... :D

riguardo l'antenna, i casi sono due: o puo' contare tantissimo, o non ti accorgi neanche della differenza....
la cosa ideale sarebbe ovviamente trovare qualcuno che te ne puo' prestare una.....

oppure, con moolta pazienza, te la costruisci da te...

Ciao,
secondo te per provare a realizzare l'antenna da te indicata, bisogna rispettare scrupulsamente le misure indicate? (49 mm e 73mm).

Volevo cimentarmi
Ciao

credo proprio di si.....

nicomixx
25-03-2009, 10:56
proverò e vi farò sapere :D

massimo.lm
25-03-2009, 14:31
Buongiorno a tutti,
avrei un quesito da porvi... Spero di riuscire a d essere breve e chiaro.
Una premessa è d'obbligo: vivo in un residence a Roma dove è presente una linea ADSL Fastweb a 6 Mb con 7 indirizzi IP statici (da 1 a 7) lato client la configurazione che ho trovato era modem ---- ROUTER CISCO Serie 1700 con IP 192.168.1.1 ---- AP 3Com WIFI IP 192.168.1.4, attaccati all'AP 3Com c'erano 3 PC con indirizzo 192.168.1.2/3/7 + una IP-Camera con indirizzo 192.168.1.5, rimaneva libero per la connessione l'IP 192.168.1.6.
I proprietari hanno deciso di darci l'accesso a internet gratis, ma avremmo dovuto risolvere noi il problema, (il residence è su 4 piani). Io avevo un Router BELKIN Wireless Pre-N Router 6X 802.11g + un AP DWL-700AP, ed ho fatto questo:
Il cavo che viene dal Router Cisco (Fastweb) l'ho collegato ad un HUB, da dove partono due cavi uno per l'AP 3Com per far rimanere come era la vecchia rete, ed uno verso il Router Belkin che ha come indirizzo verso Internet 192.168.1.6 e verso la nuova rete 10.100.100.1 con il DHCP attivo, ovviamente i gateway ed i DNS sono tutti corretti per la vecchia rete 192.168.1.1 e per la nuova 10.100.100.1 e per il Belkin 192.168.1.1. Fin qui funziona tutto correttamente noi residenti ci connettiamo ad internet tramite il router Belkin (WIFI) perfettamente fino al 2 piano. Il problema è nato quando ho voluto provare ad estendere il segnale con il DWL-700AP settato come REPETER, Tutte e due le reti sono in chiave WEP diverse con SSID diversi ovviamente, Il REPETER l'ho settato con IP 10.100.100.101 GATEWAY 10.100.100.1 e l'indirizzo MAC del Belkin il canale l'ho dovuto lasciare in Auto, perchè mettendo lo stesso canale del router non funzionava, ma si resetta in continuazione. Quando accendo il DWL-700AP il segnale schizza da 12% a 98%, ma è finto non ti fa collegare a niente e nessuno sulla rete, mentre senza riesco a pingare anche il CISCO e chiaramente non ti fa andare su internet e anche al 2 piano non funziona più niente... Dove ho sbagliato??? :muro:
Mi scuso per il post lungo, ma dovevo spiegare la situazione... :mc: Spero che qualcunom mi possa dare una mano.:help:
Grazie

silky.music
27-03-2009, 15:34
Buongiorno a tutti,
avrei un quesito da porvi... Spero di riuscire a d essere breve e chiaro.
Una premessa è d'obbligo: vivo in un residence a Roma dove è presente una linea ADSL Fastweb a 6 Mb con 7 indirizzi IP statici (da 1 a 7) lato client la configurazione che ho trovato era modem ---- ROUTER CISCO Serie 1700 con IP 192.168.1.1 ---- AP 3Com WIFI IP 192.168.1.4, attaccati all'AP 3Com c'erano 3 PC con indirizzo 192.168.1.2/3/7 + una IP-Camera con indirizzo 192.168.1.5, rimaneva libero per la connessione l'IP 192.168.1.6.
I proprietari hanno deciso di darci l'accesso a internet gratis, ma avremmo dovuto risolvere noi il problema, (il residence è su 4 piani). Io avevo un Router BELKIN Wireless Pre-N Router 6X 802.11g + un AP DWL-700AP, ed ho fatto questo:
Il cavo che viene dal Router Cisco (Fastweb) l'ho collegato ad un HUB, da dove partono due cavi uno per l'AP 3Com per far rimanere come era la vecchia rete, ed uno verso il Router Belkin che ha come indirizzo verso Internet 192.168.1.6 e verso la nuova rete 10.100.100.1 con il DHCP attivo, ovviamente i gateway ed i DNS sono tutti corretti per la vecchia rete 192.168.1.1 e per la nuova 10.100.100.1 e per il Belkin 192.168.1.1. Fin qui funziona tutto correttamente noi residenti ci connettiamo ad internet tramite il router Belkin (WIFI) perfettamente fino al 2 piano. Il problema è nato quando ho voluto provare ad estendere il segnale con il DWL-700AP settato come REPETER, Tutte e due le reti sono in chiave WEP diverse con SSID diversi ovviamente, Il REPETER l'ho settato con IP 10.100.100.101 GATEWAY 10.100.100.1 e l'indirizzo MAC del Belkin il canale l'ho dovuto lasciare in Auto, perchè mettendo lo stesso canale del router non funzionava, ma si resetta in continuazione. Quando accendo il DWL-700AP il segnale schizza da 12% a 98%, ma è finto non ti fa collegare a niente e nessuno sulla rete, mentre senza riesco a pingare anche il CISCO e chiaramente non ti fa andare su internet e anche al 2 piano non funziona più niente... Dove ho sbagliato??? :muro:
Mi scuso per il post lungo, ma dovevo spiegare la situazione... :mc: Spero che qualcunom mi possa dare una mano.:help:
Grazie

prova a spegnere l'access point 3com....

massimo.lm
27-03-2009, 15:54
prova a spegnere l'access point 3com....

Sicuramente farò questa prova e poi ti farò sapere, ma pensi che i due apparati wireless si sblaterino a vicenda???
La configurazione che ho adottato credi sia comunque corretta??? :confused:
:)

Grazie per la disponibilità...

silky.music
27-03-2009, 16:07
ma pensi che i due apparati wireless si sblaterino a vicenda???

penso di si :( (almeno, col repeater...)

La configurazione che ho adottato credi sia comunque corretta??? :confused:
:)

Grazie per la disponibilità...

ehm...domanda: ma quindi adesso gli ap sono 2? il 3com viene usato?

massimo.lm
27-03-2009, 16:25
penso di si :( (almeno, col repeater...)



ehm...domanda: ma quindi adesso gli ap sono 2? il 3com viene usato?

Be si sono due ma su due reti diverse con indirizzi diversi e SIDD diversi, l'AP 3Com gestisce la vecchia rete, il router belkin la nuova (avendo un solo indirizzo utile avevo bisogno di nattarlo per uscire con più computer)

riassumendo:

........................................---- 3Com Wireless - - - - old lan (attiva e funzionante)
modem ----- cisco------|hub|
........................................---- Belkin Wireless - - - - (repeter) - new lan


cisco 192.168.1.1 / 3Com 192.168.1.4 ---> rete con IP statici
belkin 192.168.1.6 - 10.100.100.1 - gateway 192.168.1.1 - DHCP on - gateway 10.100.100.1

silky.music
27-03-2009, 16:31
ok....ma la connessione wireless del 3com viene sfruttata o no? per caso la telecamera e' wireless?
perche' altrimenti io lo eliminerei del tutto (imho)

massimo.lm
27-03-2009, 16:36
ok....ma la connessione wireless del 3com viene sfruttata o no? per caso la telecamera e' wireless?
perche' altrimenti io lo eliminerei del tutto (imho)
Certo è la rete aziendale del residence (per capirci reception, internet point, amministrazione e ip camera wireless di sorveglianza) quindi con l'indirizzo rimasto ho fatto una nuova rete per accedere a internet per i residenti e si può fare solo wireless perchè cavi non se ne possono passare.

silky.music
27-03-2009, 16:49
curiosita' personale: la telecamera di che marca e'? AXIS? :sofico:

massimo.lm
27-03-2009, 17:28
curiosita' personale: la telecamera di che marca e'? AXIS? :sofico:

No D-Link

alfonsog
28-03-2009, 20:52
EDIT

pegasolabs
29-03-2009, 13:42
EDITNo crossposting