View Full Version : La polizia francese risparmia milioni di euro passando ad Ubuntu
Link alla news (http://arstechnica.com/open-source/news/2009/03/french-police-saves-millions-of-euros-by-adopting-ubuntu.ars)
Queste sono notizie che fanno sempre piacere.
Succedesse anche in Italia... :sob:
Saluti
zephyr83
12-03-2009, 14:20
Ma da noi in parlamento nn dovrebbe già esser approdato il pinguino?
red.hell
13-03-2009, 20:03
Ma da noi in parlamento nn dovrebbe già esser approdato il pinguino?
come animale domestico o bestia da zoo?????
no, se non ricordo male brunetta ha stipulato un accordo con microsoft per p.a. e scuola
zephyr83
14-03-2009, 12:19
come animale domestico o bestia da zoo?????
no, se non ricordo male brunetta ha stipulato un accordo con microsoft per p.a. e scuola
Eppure
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/linux-parlamento/linux-parlamento/linux-parlamento.html
http://www.scaricando.it/notizie/ultime/la-scelta-intelligente-linux-a-montecitorio..html
come stanno le cose? :stordita:
red.hell
14-03-2009, 13:37
sono articoli di luglio 2007 :stordita:
se non ricordo male c'era un governo diverso (ed una maggioranza diversa)...
zephyr83
14-03-2009, 13:41
sono articoli di luglio 2007 :stordita:
se non ricordo male c'era un governo diverso (ed una maggioranza diversa)...
si ma se avevano già iniziato il cambio nn penso siano tornati indietro all'improvviso! o quella era il solito annuncio e in poco più di un anno nn si è fatto nulla oppure qualche pinguino a montecitorio c'è già
killercode
14-03-2009, 14:06
Ma da noi in parlamento nn dovrebbe già esser approdato il pinguino?
se non mi sbaglio è facoltativo, chi vuole usa linux
medicina
15-03-2009, 04:39
si ma se avevano già iniziato il cambio nn penso siano tornati indietro all'improvviso! o quella era il solito annuncio e in poco più di un anno nn si è fatto nulla oppure qualche pinguino a montecitorio c'è già
Nel 2001 doveva entrare in vigore una legge per l'obbligo di prescrizione dei farmaci generici, erano stati inviati anche dei depliant informativi a diversi cittadini, cambio di governo e la riforma fu sospesa senza addurre alcun motivo (ministro all'epoca Girolamo Sirchia).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.