PDA

View Full Version : Nintendo DS: vendute più di 100 milioni di unità


Redazione di Hardware Upg
12-03-2009, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-ds-vendute-piu-di-100-milioni-di-unita_28332.html

Nintendo annuncia di aver venduto l'unità numero 100 milioni della sua console portatile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mirkio90
12-03-2009, 08:30
beh, dai, io possiedo il nintendo DS ciccio e devo dire che mi ci diverto!
alla fine a mio avviso è stata una buona console portatile...!
complimenti grande N! :)

PS. primo! =D

die81
12-03-2009, 08:40
ti abboniamo il "primo" giusto perchè sei del 90 :S

complimenti a nintendo...questa volta ci ha proprio azzeccato!

al135
12-03-2009, 08:51
@die81
ha cmq commentato la notizia.
che dire, i numeri di questa ds sono impressionanti....
questi jappo gli affari li sanno proprio fare :/

megthebest
12-03-2009, 08:55
grande DS ... una parte della sua fortuna però è innegabilmente dovuta alle modifiche .. R4 & son

karames
12-03-2009, 09:05
IMHO il successo del Ds è l'innovazione in primis: due schermi di cui uno touch ha permesso di avere una nuova esperienza di gioco (anche se in certi casi a me non è piaciuta), il tutto è stato supportato da una serie di giochi accattivanti ed originali. x una console portatile è importante avere i "gioconi" come per le console da casa ma è altrettanto importante avere anche giochi immediati che puoi giocare 5minuti al giorno senza doverti impazzire ad imparare tecniche e strategie di gestione di chissà cosa! ed alla fine è stato proprio questo che mi ha fatto prendere il DS rispetto alla PSP che pur essendo + potente, l'ho trovata con un parco giochi meno immediato e + impegnativo. per quei giochi mi basta la ps2 ed il pc. poi anche le schede tipo r4 hanno dato una bella spinta...

dotlinux
12-03-2009, 09:24
100 milioni di ds e 99 milioni di r4

Tommo
12-03-2009, 09:54
Quello della R4 mi pare il solito luogo comune... come si fa a pensare che la console che vende più software in assoluto venda grazie alla pirateria?
se si fa la somma dei soli giochi più venduti, si ha circa 1.2 giochi per consolle, nonostante la quantità che ne hanno vendute.

pensare alla R4 e simili per giustificare il successo credo sia da "soliti italiani" :rolleyes:

JackZR
12-03-2009, 09:54
@die81
ha cmq commentato la notizia.
che dire, i numeri di questa ds sono impressionanti....
questi jappo gli affari li sanno proprio fare :/
Questi della Nintendo ci sanno fare, quelli dallla Sony un po' meno... :asd:

100 milioni di ds e 99 milioni di r4
:rotfl:

Therinai
12-03-2009, 10:23
se si fa la somma dei soli giochi più venduti, si ha circa 1.2 giochi per consolle, nonostante la quantità che ne hanno vendute.

se questo dato è vero c'è solo una spiegazione: pirateria. Ovviamente chi ha ds ha più di un gioco, altrimenti che cosa lo ha comprato a fare?

Mirkio90
12-03-2009, 10:27
se questo dato è vero c'è solo una spiegazione: pirateria. Ovviamente chi ha ds ha più di un gioco, altrimenti che cosa lo ha comprato a fare?

io personalmente gioco solamente a due giochi: mario kart e tetris DS... :D
grazie per avermi abbuonato il "primo", scusate ma era una tentazione irresistibile! :cry:

MorgaNet
12-03-2009, 10:28
In realtà credo che le R4 non siano così tante in giro. O meglio, credo che si siano diffuse quando già il DS era molto popolare. E' un po' come la modifica della prima pleistescion. All'inizio non erano in tanti ad averla\farla. Ha preso piede in un secondo momento, donando a quella console un boost di vendite che forse non avrebbe avuto, ma non è che la play ha venduto solo grazie alle modifiche. Ha venduto perchè per l'epoca era un'ottima piattaforma di gioco.

Therinai
12-03-2009, 10:28
io personalmente gioco solamente a due giochi: mario kart e tetris DS... :D
grazie per avermi abbuonato il "primo", scusate ma era una tentazione irresistibile! :cry:

allora sei indagato per carenza di giochini e per il "primo" :asd:

Severnaya
12-03-2009, 10:33
è del 90?

ha 19 anni come fai ad abbonarglielo :V

tony73
12-03-2009, 10:55
Scusate l'ignoranza; cos'è R4?

SalgerKlesk
12-03-2009, 10:57
Fin che non si e' arrivati al DS lite le prime card erano una rottura di cazzo incredibile da far funzionare, da aggiornare e costavano pure tanto. Solo con il DS lite comincio' a diventare un accessorio per tutti...

E quando usci' il DS lite la console aveva gia venduto un numero spaventoso di unita'.

Mirkio90
12-03-2009, 11:11
ho 18 anni, perfavore, sono ancora giovane... :fagiano:

c'è da dire che molte volte i giochi più venduti venivano venduti con le console, e credo che questo possa influenzare un pò i dati...!

Pikazul
12-03-2009, 11:37
Effettivamente 1.2 giochi a utente sono pochi, anche se stiamo considerando solo i più venduti.
La pirateria più che al successo del DS però ha contribuito al successo del videogaming in generale, ampliando enormemente il bacino di utenza della console. Se non ci fosse stata, il DS avrebbe avuto comunque un successo enorme, perchè è un'ottima console, ma non COSI' enorme, secondo me :D

netcrusher
12-03-2009, 11:43
vabbè ragà una volta ciascuno non fà male a nessuno, la Sony deteneva il primato di console vendute per via del modding, ora tocca a Nintendo......il parco titoli però del DS dobbiamo dirlo attualmente sta calando proprio di tono con troppe porcherie per casual gamers e noi veterani stiamo un pò odiando questa console.........vorrei si ritornasse ai primi tempi delle uscite DS di sicuro qualitativamente superiori........bè c'è poco da fare quando il fenomeno diventa di massa la qualità scade........ciao

heavenlysword
12-03-2009, 12:08
La qualità scade, ma quando la casa madre non fa nulla per tenerla in piedi è ben più grave. Anche di PS2 ne sono state vendute oltre 100 milioni, ma i bei giochi non sono mai mancati. Purtroppo però il mercato DS ormai è fatto di Brain Training, videocorsi per cucinare, imparare le lingue e via discorrendo... di videogiochi veri se ne vedono sempre meno.

MorgaNet
12-03-2009, 12:09
@netcrusher : veterani? veterani di cosa? Le console portatili sono il regno dei casual gamer e le console nascono proprio per questo.

MorgaNet
12-03-2009, 12:12
Ovviamente mi riferivo alle console portatili.
Il Ds fa molti giochi tipo Brain Training ecc perchè a quanto pare sono quelli più richiesti.

OldDog
12-03-2009, 13:01
se questo dato è vero c'è solo una spiegazione: pirateria. Ovviamente chi ha ds ha più di un gioco, altrimenti che cosa lo ha comprato a fare?
In queste statistiche, per quanto ne so, non si conta il mercato dello scambio / rivendita e acquisto dell'usato.

I miei figli (un DS a testa) hanno usato almeno una decina di giochi diversi, ufficiale e non piratati, ma se li sono scambiati tra loro e con compagni di scuola (quindi contano al massimo 5 a testa, nel conto acquisto), di quelli almeno 3 / 4 erano comprati usati (-2 a testa = 3 nel conto), hanno rivenduto penso altrettanti giochi che qualcuno comprerà senza figurare nelle statistiche delle cartucce in circolazione - che in effetti non sono aumentate, ma vengono usate da più di un giocatore.

E' un po' come fanno con i giornali, quando considerano che una copia sia letta da più persone (componenti del nucleo familiare, amici, clienti del bar, ecc.).
Non dico che la pirateria per DS non sia esistita, ma che va ricondotta a proporzioni più credibili. :)

Raziello
13-03-2009, 08:32
Beh la nientendo, con la ds così come con la wii, ha dimostrato che non è necessario avere un dispositivo da millemila pixel per fare del bellissimo intrattenimento videoulico.
Hanno puntato sull'innovazione piuttosto che sulla mera grafica, ed hanno avuto ragione!

Sgro81
13-03-2009, 09:32
Ho il DS sin dal lancio, passato poi al lite (e penso che mi fermerò qua, nintendo ha un po stancato con le sue nmila versioni della stessa console)

Ho circa 50 giochi per ds, quasi tutti titoli di un certo livello (phoenix wright, final fantasy [un po tutti], (super) mario [inserisci una parola a caso], castlevania, chrono trigger, impact, ouendan, ecc).

Direi che anche tralasciando quelli che secondo me sono emerite ca**te, cioè i vari giulia passione per i c***i, phannah monthatah, catz, dogz, delfiniz, horsez, panteganez, scarafaggiz, ecc, si può comunque avere un parco giochi di tutto rispetto, sicuramente superiore a quello della psp (con la quale personalmente ho giocato solo a patapon, crisis core e god of war).

Sgro81
13-03-2009, 10:04
Beh la nientendo, con la ds così come con la wii, ha dimostrato che non è necessario avere un dispositivo da millemila pixel per fare del bellissimo intrattenimento videoulico.
Hanno puntato sull'innovazione piuttosto che sulla mera grafica, ed hanno avuto ragione!

Sì insomma... commercialmente i numeri le danno ragione.. però guardiamo la realtà.. ero esaltato all'uscita del wii, l'ho comprato al day one, il pad col sensore di movimento, l'innovazione.. aahh che bello..

Ho giocato per qualche tempo a wii sports e wii play, ho finito subito zelda (che ricordiamoci è un gioco per gamecube di cui han fatto il porting per wii, e poi entrambi usciti al day one del wii)... giocato a metroid, mario galaxy e paper mario.. molto belli per carità..

E.... poi?
E poi?

Nintendo, io son qui che aspetto. La mia wii sta prendendo polvere da un'anno praticamente. Se non fosse per la mia ragazza che gioca ad animal crossing (che trovo ignobile, dato che è una conversione di quello del ds, che a sua volta è una conversione di quello del gamecube, CHE A SUA VOLTA è una conversione di quello del nintendo64) probabilmente ora dovremmo chiamare l'assistenza nintendo chiedendo "Scusate, come si accende il wii? Che è passato talmente tanto tempo dall'ultima volta che non mi ricordo..."

Matt Parr
14-03-2009, 07:50
veramente quando ancora non si parlava così diffusamente di R4 & son, la PSP permetteva già di utilizzare homebrew e quant'altro via USB...ci si poteva già montare delle distro striminzite di linux...eppure, nonostante tutto...