PDA

View Full Version : Pclinuxos:dopo una lunga attesa...


Dcromato
12-03-2009, 01:00
...ecco la release 2009 e addirittura in due versioni, con kde o gnome.
http://distrowatch.com/?newsid=05372

zephyr83
12-03-2009, 14:27
...ecco la release 2009 e addirittura in due versioni, con kde o gnome.
http://distrowatch.com/?newsid=05372
wow incredibile! era ora!!! la proverò presto sicuramente!!

Dcromato
12-03-2009, 14:30
per ora sto scaricando la Gnome ma provero anche la KDE...usano ancora il 3, d'altra parte puntano ad' avere un prodotto stabile......

zephyr83
12-03-2009, 14:39
per ora sto scaricando la Gnome ma provero anche la KDE...usano ancora il 3, d'altra parte puntano ad' avere un prodotto stabile......
OTTIMO!!! :sofico:

mentalrey
10-06-2009, 03:41
qualcuno ha provato in modo continuativo la 2009?
vorrei installarla ad una persona che non e' un utente avanzato,
ma nn ho avuto modo di testarla sul mio pc, causa troppe cose da fare.
In effetti una mini recensione non mi dispiacerebbe...

mentalrey
12-06-2009, 20:04
uppino

Stex75
13-06-2009, 11:44
La 2009 l'ho provata per un paio di mesi (aggiornando continuativamente dalla 2007) e andava come al solito una meraviglia. Sempre stabile, mai una rogna, veloce, leggera e discretamente aggiorornata.
Purtroppo con l'acquisto del nuovo pc non riuscivo più ad avviare la live per poi installarla, e visto che avevo fretta e pochissimo tempo ho provato direttamente kubuntu 904 che per fortuna per la prima volta non mi ha deluso e la sto ancora usando. Più avanti, tempo permettendo, cercherò di reinstallare pclos!!

Ciauz!

mentalrey
15-06-2009, 19:29
Grazie per la dritta, non avevo prorpio possibilita' di fare un installazione
di quelle serie e provarla per parecchio tempo.
Kubuntu... se devo prendere in considerazione il tutto di nuovo, mi sa
che lo faro' direttamente da debian, cosa che comunque non vado ad installare
a una persona che mi chiama il Case "la colonna".

Stex75
17-06-2009, 11:49
se la live fosse partita al primo colpo avrei installato ancora pclos: mai un problema, stabilissima....
Purtroppo non ho avuto tempo/voglia di verificare il problema...
Kubuntu va abbastanza bene, anche se meno reattiva (forse è kde4 o i driver ati) e amarok 2.1 mi da una rogna dietro l'altra, la partizione root dopo 4/5 giorni di utilizzo si riempe, la temp arriva a occupare svariati giga, non ho ancora avuto modo di verifcarne il perchèun riavvio e passa tutto, però rompe

...sperem.....

jeremy.83
17-06-2009, 13:07
Gran distro, per carità, l'ho usata per 6 mesi l'anno scorso sul mio vecchio fisso...

Però dovunque l'abbia installata (2 fissi dall'hardware non fulmineo) mi è sembrata sempre un po' pesante, soprattutto dopo aver attivato compiz.

Stex75
17-06-2009, 13:18
Mah, a me è sempre sembrata molto leggera, più di ubuntu/kubuntu, mandriva ecc ecc
Certo, di sicuro le varie debian/arch/slackware sono più leggere, ma hanno anche un target diverso. Tra le cosiddette distro facili mi sembra tra le più leggere.
Cmq effetti desktop io non ne uso, nè compiz prima nè effetti di kde4 ora... ;)

mentalrey
20-06-2009, 02:13
Mah, a me è sempre sembrata molto leggera, più di ubuntu/kubuntu, mandriva ecc ecc
Certo, di sicuro le varie debian/arch/slackware sono più leggere, ma hanno anche un target diverso. Tra le cosiddette distro facili mi sembra tra le più leggere.
Cmq effetti desktop io non ne uso, nè compiz prima nè effetti di kde4 ora... ;)

Ti posso quotare in pieno, aggiungendo che i rallentamenti li
ho avuti anche io con compiz acceso, ma solo con una soluzione
basata su ATI e nel periodo 2007 inizio 2008, dove in realta'
il funzionamento delle ati con compiz era da mettersi le mani nei capelli
e nella stragrande maggioranza delle distro, semplicemente non ci si cavava
un ragno dal buco.
Ora vedo di tirare fuori un PC da qualche parte e di provare la 2009 come si deve,
magari con un utente che non sa nulla di linux e vi faccio sapere.

oxygen vx1
06-07-2009, 22:38
Sono disponibili le versioni mini con Gnome e Kde.

Stex75
06-07-2009, 23:37
Ho provato su virtualbox la pclos 2009.2 con kde4 (la 4.3 rc1).
Sembra andar bene, texstar sta man mano completando i repo per kde4 e sembra che a fine luglio uscirà la versione con kde4 (immagino poco dopo l'uscita della final di kde 4.3).

Ora manca solo una versione a 64bit......