PDA

View Full Version : Pacco alla dogana


D4rkAng3l
11-03-2009, 23:38
ciao,
ho comprato una fotocamera usata dagli USA (è vecchia ed usata)...facendo il tracking sul sito dell'USPS mi dice che ora l'oggetto è alla dogana italiana e che lo stanno processando:

"Your item is being processed by customs in ITALY. Information, if available, is updated every evening. Please check again later. "

ma dovrò pagare una tassa per sdoganarlo anche se si tratta di un prodotto usato? :eek: :cry: oppure dovrebbe arrivarmi a casa senza problemi? quanto ci mette alla dogana in genere?

Grazie
Andrea

Guren
12-03-2009, 01:19
certo che devi pagarci le tasse anche se è usato... in più sul valore oggetto + tasse ci pagherai l'iva (si l'iva la paghi dopo che hanno aggiuntoi le tasse).

Io anni fa ordinati un proiettore usato (mi pare costasse sui 1200 usd + 300 usd per la spedizione ed in totale ho pagato 416€ per lo sdoganamento :muro: :muro: )

Il dazio varia in base all'oggetto importato e la dogana può stabilire autonomamente il valore dell'oggetto indipendentemente da quanto dichiarato.


Questo almeno è quanto capitato al sottoscritto :stordita:

D4rkAng3l
12-03-2009, 08:25
azzolina....e su un oggetto pagato 300 € secondo te quanto potrebbero chiedermi per sdoganarlo? credi che con una 50ina di euro potrei cavarmela?
Ma la si paga su TUTTI gli oggetti o può capitare che ne controllino alcuni e che altri passino? dove dovrei pagare per lo sdoganamento? mi arriva qualcosa a casa? quanto tempo rimane alla dogana? insomma come funziona e come mi avvertono?

Grazie
Andrea

trallallero
12-03-2009, 08:56
Ma la si paga su TUTTI gli oggetti o può capitare che ne controllino alcuni e che altri passino?
Io ho comprato dei peluches della Warner Bros dagli USA e non ho dovuto pagare la dogana :D

Ti conviene comprare dentro la UE ;)

harbinger
12-03-2009, 09:02
azzolina....e su un oggetto pagato 300 € secondo te quanto potrebbero chiedermi per sdoganarlo? credi che con una 50ina di euro potrei cavarmela?
Ma la si paga su TUTTI gli oggetti o può capitare che ne controllino alcuni e che altri passino? dove dovrei pagare per lo sdoganamento? mi arriva qualcosa a casa? quanto tempo rimane alla dogana? insomma come funziona e come mi avvertono?

Grazie
Andrea


Non te la caverai, salvo sviste e svarioni, con meno del dazio sul dichiarato (tipicamente nell'ordine del 4% per la macchina fotografica, se ben ricordo), con l'IVA (20% su costo del bene+spese trasporto+eventuale assicurazione+dazio) e con le spese di incasso degli oneri doganali.

alphacygni
12-03-2009, 09:06
azzolina....e su un oggetto pagato 300 € secondo te quanto potrebbero chiedermi per sdoganarlo? credi che con una 50ina di euro potrei cavarmela?
Ma la si paga su TUTTI gli oggetti o può capitare che ne controllino alcuni e che altri passino? dove dovrei pagare per lo sdoganamento? mi arriva qualcosa a casa? quanto tempo rimane alla dogana? insomma come funziona e come mi avvertono?

Grazie
Andrea

se viene fermato, qualcosa te la accollano sicuro... a meno che non si tratti di una cosa di valore infimo

tra l'altro, vorrei far notare che:

1) il valore su cui vengono calcolati prima il dazio e poi l'iva, e' al lordo delle spese di spedizione - quindi se compro un oggetto da 10€ (che sarebbe sotto la franchigia che mi pre siano 25€), con 30 di spese (magari e' voluminoso, e comunque arriva dagli USA...), in dogana viene trattato come un oggetto del valore di 40€, quindi soggetto a tasse, dazi e compagnia bella.

2) A questi, si aggiunge pure una quota fissa di "presentazione in dogana"

3) A questi si aggiunge un costo forfettario di spedizione dalla dogana a casa tua, qualora la spedizione avvenga tramite le poste (se invece fai col corriere, e' gia' tutto calcolato alla fonte).

Insomma, acquista in UE che e' meglio, io una volta ho acquistato in USA per 25 euro (da asta su ebay) uno schermo LCD per il portatile che mi si era scassato, tra un cazzo e l'altro (di spedizione ce ne erano altrettanti) l'ho pagato 80, oltre ad aver dovuto insultare per telefono la tizia dell'ufficio addetto allo sdoganamento.. mi e' convenuto lo stesso eh, pero' li mortacci loro :rolleyes:

Lukez
12-03-2009, 11:05
La franchigia è di 25€ o 25$?
Io ho fatto due ordini da dealextreme entrambi sotto i 25$ e non me li hanno fermati alla dogana.
Fortuna?

D4rkAng3l
12-03-2009, 12:46
Io ho comprato dei peluches della Warner Bros dagli USA e non ho dovuto pagare la dogana :D

Ti conviene comprare dentro la UE ;)

era un oggetto quasi introvabile e lo aveva solo un venditore USA...in pratica tra cost e spese di spedizioni avrò speso sui 300 €...quanto mi toccherebbe sganciare per sdoganarlo?
E sopratutto come pago la dogana? L'oggetto dove mi arriva? mi avvertono in qualche modo?

Grazie
Andrea

Aku
12-03-2009, 12:52
azzolina....e su un oggetto pagato 300 € secondo te quanto potrebbero chiedermi per sdoganarlo? credi che con una 50ina di euro potrei cavarmela?
Ma la si paga su TUTTI gli oggetti o può capitare che ne controllino alcuni e che altri passino? dove dovrei pagare per lo sdoganamento? mi arriva qualcosa a casa? quanto tempo rimane alla dogana? insomma come funziona e come mi avvertono?

Grazie
Andrea

16,80% dazio sul valore dell oggetto più iva 20% calcolata sul valore oggetto+ dazio

StateCity
12-03-2009, 12:53
Io ho comprato dei peluches della Warner Bros dagli USA e non ho dovuto pagare la dogana :D

Ti conviene comprare dentro la UE ;)
Quoto, meglio dall' UK xche hanno + o - la stessa merce degli USA.
Eppoi se proprio si vuole merce USA, meglio farsi spedire ad un parente in Germania
o Spagna, e poi farsi rispedire in Italy.. :rolleyes:

alphacygni
12-03-2009, 12:54
era un oggetto quasi introvabile e lo aveva solo un venditore USA...in pratica tra cost e spese di spedizioni avrò speso sui 300 €...quanto mi toccherebbe sganciare per sdoganarlo?
E sopratutto come pago la dogana? L'oggetto dove mi arriva? mi avvertono in qualche modo?

Grazie
Andrea

ti arriva all'indirizzo di destinazione, paghi in contanti alla consegna... comunque se contatti la dogana, dovresti poter sapere l'importo esatto!

D4rkAng3l
12-03-2009, 12:56
Si ragazzi il problemaè che è un vecchio modello di fotocamera introvabile...e non ho parenti in Germania o altrove...ora vabbè pagherò...

Ma mi sapete dire come funziona? il pacco dove mi dovrebbe arrivare? come mi avvisano che devo pagare la dogana? su circa 300 € di spesa più o meno quanto pensate che dovrò sganciare?

Compro spesso online e sò bene che è opportuno comprare in europa...tranne che stavolta era impossibile quindi non divaghiamo su cose che per ovvi motivi mi interessano poco :D

Grazie
Andrea

Aku
12-03-2009, 12:57
Si ragazzi il problemaè che è un vecchio modello di fotocamera introvabile...e non ho parenti in Germania o altrove...ora vabbè pagherò...

Ma mi sapete dire come funziona? il pacco dove mi dovrebbe arrivare? come mi avvisano che devo pagare la dogana? su circa 300 € di spesa più o meno quanto pensate che dovrò sganciare?

Compro spesso online e sò bene che è opportuno comprare in europa...tranne che stavolta era impossibile quindi non divaghiamo su cose che per ovvi motivi mi interessano poco :D

Grazie
Andrea

70€ grosso modo