PDA

View Full Version : mio primo assemblaggio, SCHEDA VIDEO potrebbe esssere la causa della non riuscita


andread81
11-03-2009, 23:20
ciao
ho fatto il mio primo tentativo di assemblaggio:
ho collegato alla scheda madre KC19+:

1)processore con dissipatore e ventola(COMPATIBILE)
2)ram(COMPATIBILE)
3)scheda video (TESTATA FUNZIONANTE)
4)cavo principale alimentazione
5)power SW (gli altri non li ho ancora collegati perché non sono ancora riuscito a trovare il manuale visto che la scheda è molto vecchia)

6)cavo del monitor
7)mouse e tastiera

premo power e qualcosa succede... la ventola si mette in funzione.... forse anche il processore si attiva... ci sono tre o quattro bip che non promettono molto bene, ma mi accontento.
solo che il monitot non risponde....

così faccio una prova... prendo l'altro mio vecchio fisso, che uso e funziona... collego alla scheda madre GIGABYTE (entrambe le schede hanno un ingresso agp) le stesse identiche cose che ho collegato all'altra scheda madre... anche in questo caso collego SOLO POWER SW.

IN QUESTO CASO IL MONITOR RISPONDE, RICONOSCE LA SCHEDA VIDEO.

mi domando se l'altra scheda madre, quella che voglio usare come base per il mio primo assemblaggio non manda alimentazione alla scheda video... ossia se devo collegare qualche alimentatore (non so come si chiamano...quei power sw,power led,hdd led,reset sw) direttamente alla scheda video.

probabilmente nessuno è arrivato fino a qua capendoci qualcosa... io comunque ci provo lostesso.

semmai qualcuno rispondesse allora ringrazio già da ora.

ranmamez
12-03-2009, 12:07
I tre o quattro bip sono importanti, cosa volevi dire con "ma mi accontento"?
Quei bip sono indicativi di un problema hardware al boot, e se non ricordo male, 4 bip o sono la scheda video che non parte o la ram difettosa.
Prova a reinserire per bene tutto nella scheda madre, specialmente schede (nel caso hai altre schede oltre alla video) e ram, spingendo bene a fondo, non serve una forza erculea, basta che le schede o le stecche di ram siano ben fissate nel loro alloggiamento, e per quest'ultime, nel giusto verso (impossibile montarle al rovescio vista la presenza di tacche apposite, ma non si sa mai).
Tra l'altro, visto che, a quanto mi sembra, sei andato alla buona, controlla di aver installato correttamente cpu e SOPRATTUTTO dissipatore+ventola, che hanno sempre un verso (almeno per alcuni tipi di cpu per quanto ne so), e se lo monti male rischi di bruciare il processore.

andread81
13-03-2009, 14:54
prima di tutto grazie

hai colto nel segno, sono andato molto alla buona.

ma c'è un motivo... ho acquistato su ebay materiale informatico molto vecchio a basso costo per divertimento<8o meglio passione) e volevo tentare un'assemblaggio.

sono abbastanza sicuro che l'alloggiamento dei componenti sia corretto.
non sono sicuro della compatibilità e della funzionalità

purtroppo la scheda madre è molto vecchia e non riesco a trovare il manuale.

ram e processore non testati e non so se sono compatibili... gli slot della scheda comunque vanno bene. a intuito direi che la ram sia compatibile, mentre non ho la stessa idea per i 2 processori.

ho pensato solo che essendo la frequenza dei processori (800 mhz circa) adeguata all'età della scheda madre che con un po di culo potesse andare.

la ventola è collegata e gira.... non andando bene con entrambi i processori, ho solo collegato il filo ma non spara vento sul dissipatore... non penso che con 20 secondi si possa buciare un processore... o mi sbaglio?

cmq sono in attesa di altro materiale... ma se i componenti sono funzionanti e compatibili basta dare corrente ed è possibile accedere al bios, giusto?

grazie mille
ciao
andrea

andread81
13-03-2009, 14:56
.....ultima cosa... la scheda video è agp da soli 8 mega, testata sull'altra scheda madre, quindi non dovrebbe essere quella la causa...
e ancora più importante...

cco la sequenza dei bip:

bip-------bip bip bip-----bip bip bip-------bip
mica male vero<???

ciao grazie ancora

ranmamez
13-03-2009, 20:37
Allora, facciamo il punto della situazione.
Dacci informazioni più dettagliate:
che scheda madre è?
che cpu hai installato?
che ram?
che scheda video?
Tanto per cominciare.
Per quanto riguarda i 20 secondi senza ventola, se hai installato correttamente ALMENO il dissipatore non dovresti avere bruciato il processore, però bisogna anche capire se il processore funzionava prima.
A quanto ho capito hai già un altro sistema basato sullo stesso socket e/o tecnologia con cui hai provato a scambiare il processore, potresti testare tutto quanto su quel sistema, cpu, ram, scheda video, etc. e vedere se parte.
E viceversa, spostare tutto quello del vecchio pc, a parte la mobo ovviamente, su quest'altro (o su quest'altra mobo) per vedere se parte.
Insomma fare un po' di prove incrociate. Se dalla "nuova" mobo non ottieni alcun risultato puoi anche pensare di averne preso una guasta. Per risultato intendo che qualcosa a video si DEVE vedere, non bastano i beep o il monitor che passa da stand-by a acceso.
Intanto facci sapere che componenti hai installato e magari anche quelli dell'altro pc.
Ciao.