View Full Version : cambiare password amministrator
marcosco
11-03-2009, 17:07
Avevo un problema con un pc con windows professional al lavoro.Mi avevano cambiato la password di amministratore e non riuscivo più ad entrare.Allora L'amministratore di tutti i pc dell'ufficio mi has dato una password che sbloccava tutti i pc,superiore a quella dell'amministratore.Cosi' sono riuscito ad entrare,ma adesso vorrei resettare la pasword dell'amministratore e cambiarla.Sono entrato in mod. provvisoria,ma quando entro in pannello dio controllo-account utente,esiste il solo amministrator e per cambiarla mi chiede la vecchia.Inoltre non riesco neanche a creare un nuovo utente.Facendo aggiungi e mettendo un nome mi dice che sul pc non esiste quel nome. Come faccio a cambiare password ed a creare un nuovo utente?Ho provato con live cd di recupero come ubcd che ha un utility per recuperarla,ma il programma si blocca perchè mi dice che ha memoria insufficiente.grazie
AMIGASYSTEM
11-03-2009, 19:42
Intanto credo che fai un pò di confusione,non esistono admin di livello superiore,solo in caso di dominio esistono varie gerarchie.
Se parliamo di admin locale cioè della macchina,allora gli utenti admin sono tutti uguali basta entrare da un admin è si possono resettare e modificare tutte le password di tutti gli utenti.
L'admin che tu dici è quello nascosto che tu vedi da provvisoria,oppure quello che puoi digitare quando il login non è grafico o richiamato da CTRL-ALT e doppio clic su Cancel,quando ti trovi davandi al login.
Detto questo per poter modificare la password dell'admin nascosto,devi creare un'altro utente admin,oppure accedere alla macchina con appositi software che resettano le password di tutti gli admin.
marcosco
12-03-2009, 13:31
si,hai ragione non sono molto ferrato in fatto di utenti.
Allora quando dici in caso di dominio esistono delle gerarchie,infatti quando faccio "aggiungi"nuovo utente alla voce già presente admin, mi dice di inserire oltre al nome utente anche il dominio.Ma cosa è questo dominio?Il fatto di essere collegati in lan tutti i pc dell'ufficio?Allora admin del pc macchina è un conto,admin della rete lan è un altro.Ma admin di rete può bloccare il pc.Se stacco il cavo di rete posso accedere al pc?
Un'ultima cosa quando dici per poter modificare la password dell'admin nascosto,devi creare un'altro utente admin come devo fare?Alla voce aggiungi devo scrivere administrator e alla voce dominio?POi?
Saresti cosi' gentile di spiegarmelo passo passo.Grazie
AMIGASYSTEM
12-03-2009, 13:55
Nel tuo caso il PC è sotto dominio,questo significa che la tua macchina non lavora in locale Workgroup (http://www.home-network-help.com/images/set-computer-name-workgroup.jpg) ma sotto un Dominio.
Quindi potrai installare tutto quello che vuoi sulla macchina,ma alcuni programmi o funzioni non potrai farle,perchè può farlo solo l'amministratore di rete locale o del dominio.
Non puoi creare o configurare un utente,perche il request di richiesta che compare vuole l'autentificazione da parte dell'amministratore di rete.
Per poter aggiungere o cancellare un Utente locale cioè sulla macchina devi togliere il dominio,mentre l'utente di dominio una volta creato è presente sul server,quindi solo da lì può essere gestito.
In pratica dalla figura allegata,basta che cambi da domnio a Workgroup,per non ricevere più il request per la creazione di un utente,però per cambiare da Dominio a Workgroup occorre sempre accedere da admministratore di dominio,altrimenti nisba.
marcosco
12-03-2009, 16:31
comincio a capirne un po' di più..Io mi loggo come amministrator e con la superpassword entro.Dovrei a questo punto essere amministratore del pc.Cambio nome al gruppo di lavoro da dominio a workgroup.(sperando che me lo faccia fare)(non vedo la figura allegata che mi hai scritto)A questo punto non dovrebbe più chiedermi la password famosa essendo in workgroup(quella che mi hanno cambiato).Ma cambiando da dominio a workgroup posso ugualmente essere collegato con il server del lavoro?
Neanche Con la superpassword che mi ha dato l'amministratore del dominio quindi posso creare un nuovo utente.é solo lui che lo può permettere.Grazie
AMIGASYSTEM
12-03-2009, 17:21
Non ho capito bene che cosa intendi per questa superpassword,probabile ti riferisca alla password dell'amministratore di rete,se così con questo nome utente (solitamente nome.cognome) e password,potrai cambiare da dominio a workgroup,una volta avviata la macchina sarà come un normale PC,quindi occorre entrare con utente administrator,con la normale procedura per poter fare quello che si vuole sul PC,riguardo la figura allegata era per dimostrarti dove fare il cambio,di scrivo i passaggi:
- Tasto destro mouse su Risorse del computer
- Proprietà
- Nome computer
- Cambia
Qui puoi cambiare da Dominio a Gruppo di lavoro
Riguardo la rete potrai ancora vederla,per la differenza tra Gruppo di lavoro e Dominio leggi qui (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/pro/evaluation/overviews/dominio.mspx#EDB)
marcosco
13-03-2009, 05:26
grazie sei stato chiarissimo.
Quella superpassword me la data l'amministratore del dominio,e mi ha detto che sblocca tutti i pc del lavoro,io entro sempre come administrator ma anzichè mettere la password che mi hanno inserito metto quella "super".
Quindi se non ho capito male cambiando a workgroup non mi verrà più chiesta la password famosa,e potrò entrare liberamente collegandomi anche al server del lavoro.grazie infinite
AMIGASYSTEM
13-03-2009, 08:24
Allora sotto dominio è il nome che pregiudica il tipo di utente,perchè da lì vengono assegnati i criteri,che cambiano da nominativo a nominativo.
Quindi in un dominio non serve avere un proprio PC per accedere,tu potrai entrare in un qualsiasi PC sotto quel dominio,pure quello del tuo capo,loggandoti con il tuo nome utente per entrare.
Chiaramente appena entri nel PC del tuo capo,sarà creato in quel PC in C:\Documents and Settings il tuo utente che avrà come nome quello digitato per entrare,anche sul server ci sarà una trascrizione nei log.
Questo comunque non significa che potrai sniffare gli altri utenti che sono su quel PC,perchè il tuo utente se non è un admin di rete,non può vedere il contenuto degli altri utenti da C:\Documents and Settings etc...
Il collegamento alla rete dovrebbe avvenire comunque,io infatti gestisco una rete mista,il dominio lo uso in alcuni uffici dove alcune procedure lo richiedono.
marcosco
17-03-2009, 07:33
amigasystem,ho fatto come mi hai detto tu.Sono riuscito a cambiare da dominio a workgroup.Poi mi ha chiesto di riavviare il pc,una volta riavviato è di nuovo comparsa la password da inserire(lo fa anche da provvisoria).Sono andato in account utente,ma per cambiarla devo per forza dare la vecchia password.
La cosa strana è che anche in workgroup entro con la password dell'admin che mi è stata data dall'amministratore di rete.Ma quella se non ho capito male dovrebbe funzionare solo sotto dominio avendo dei privilegi più alti di tutti gli admin dei pc dell'ufficio.Praticamente sia sotto dominio che in workgroup è la stessa cosa.Mi viene il dubbio a questo punto che potrebbe trattarsi di un virus.E' possibile?
UtenteSospeso
17-03-2009, 14:43
Start- Esegui : lusrmgr.msc
Va su Users poi Administrator col destro scegli Imposta password, dopo un avviso ti chiedera di inserire 2 volte la nuova password.
marcosco
17-03-2009, 16:46
se funziona saresti un grande.Finora neanchè i tecnici del reparto informatica dell'ufficio ci sono riusciti.Sono stati in grado solo di darmi una password con diritti maggiori per entrare.Giovedì provo e ti faccio sapere.
AMIGASYSTEM
17-03-2009, 20:02
amigasystem,ho fatto come mi hai detto tu.Sono riuscito a cambiare da dominio a workgroup.Poi mi ha chiesto di riavviare il pc,una volta riavviato è di nuovo comparsa la password da inserire(lo fa anche da provvisoria).Sono andato in account utente,ma per cambiarla devo per forza dare la vecchia password.
La cosa strana è che anche in workgroup entro con la password dell'admin che mi è stata data dall'amministratore di rete.Ma quella se non ho capito male dovrebbe funzionare solo sotto dominio avendo dei privilegi più alti di tutti gli admin dei pc dell'ufficio.Praticamente sia sotto dominio che in workgroup è la stessa cosa.Mi viene il dubbio a questo punto che potrebbe trattarsi di un virus.E' possibile?
Allora probabilmente quella data dal tuo admin non è una password di dominio,ma una semplice password di utente admin della macchina.
Anche su una macchina sotto dominio si può accedere come admin macchina locale,basta espandere il request login è sostituire il nome o sigla del dominio con "nome utente questo computer" come da figura (http://www.visualwin.com/AD-XP/xp-logon.png) .
Quindi come dice UtenteSospeso puoi andare in utenti e gruppi locali,anche dalle vie brevi lusrmgr.msc e cambiare le password a tutti gli utenti locali,per quelli sotto dominio va fatto sul server.
UtenteSospeso
17-03-2009, 20:25
E' evidente che l'amministratore gli aveva resettato la password sul server, con lo stesso sistema che ho suggerito, non esistono password che si passano così a piacere, ogni password è legata ad un username (utente) e viceversa.
Anche la prima volta, al primo post , credo sia successo questo, forse lo stanno prendendo per i fondelli :D
E' lui che non ha capito na mazza :D
marcosco
18-03-2009, 17:16
forse non avevo capito na mazza,ma almeno amigasystem qualcosa me l'ha spiegata.
Il procedimento di utente sospeso non ha funzionato.Dopo che ho messo la nuova password e confermata mi ha detto che non ho privilegi per cambiarla.
Nessuno mi sta prendendo per i fondelli, perchè ho provato quella password su altri computer e sono riuscito ad entrare.
Allora adesso che ho smanichettato un pò,all'avvio mi appare la schermata "ctrl alt canc" e mi appare la figura descritta da amigasystem,io inserisco administrator con la password datami(è una serie di lettere alla rinfusa ,difficile da ricordare e per questa che voglio cambiarla)ed entro.Ho già cambiato da dominio a workgroup ma rimane tutto inalterato.Allora ho visto che in account utente c'erano amministrator e guest che non era attivato.Lo ho attivato e gli ho dato una password(quello che avrei voluto).Al riavvio all'inserimento password ho scritto anzichè administrator, guest con password, e sono riuscito ad entrare.Una volta dentro il desktop appariva completamente diverso,mancavano molte cose.Ho provato a connettermi con il programma che serve alla rivelazione giornaliera delle presenze,ma non funziona a differenza di quando entro come administrator.Per altre funzioni del pc come per es. entrare in services.msc sono negate.
Con questo utente guest entrando in account utente c'è il solo utente guest,non più administrator che invece esiste insieme a guest entrando come administrator e famosa password.
Un'ultima cosa è che il pc all'inizio era sotto dominio e io entravo senza password.Evidentemente qualcuno l'ha inserita o trattasi di virus.
Non hanno capito na mazza neanchè gli amministratori,perchè mi hanno detto che la soluzione sarebbe stata formattare,altrimenti l'avrebbero già resettata se lo potevano fare "utente sospeso".
UtenteSospeso
18-03-2009, 19:41
1) la password che ti è stata data non è una superpassword (non ne esistono), ti ha solo reimpostato la password dal server
2) Sui pc NT ( NT,Win2000, XP ) l'accesso è personalizzato, cioè ognuno puo' avere la sua username e la sua password, quando si fa il login ognuno ha il suo profilo separato dagli altri, quindi ognuno il suo desktop e le sue icone, i soft installati possono essere gli stessi per tutti.
3)E' anomalo che tu abbia accesso con l'utente Administrator, normalmente non si da a nessuno, si crea per ognuno ( sul server se il pc è in dominio) una username personalizzata .
4) ogni utente può avere un livello di accesso differente dagli altri, l'utente administrator viene creato automaticamente( NT,Win2000,XP ) al setup della macchina ed ha i privilegi + alti cioè può accedere a tutto.
5) un ipotetico utente marcosco con password xxxxx può avere i privilegi di amministratore, di power user o di user o altri.
6) nel caso del dominio se l'utente marcosco perde la password gli viene reimpostata sul server dall'amministratore di rete con un'altra che viene comunicata o con una standard aziendale.
7) al primo login in seguito ad una reimpostazione è buona norma reimpostare dal propria password premendo i famosi tasti CTRL+ALT+DEL è questa la procedura le altre fanno la stessa. Inserisci la nuova che ti è stata data e la cambi, se funziona per entrare funziona anche per cambiare.
8) se non riuscivi a cambiare la pass può darsi che l'amministratore ti abbia settato l'impossibilità di cambiare la password.
9) se sei fuori dal dominio l'amministratore non può più reimpostarti la password.
10) l'utente guest è del tipo più basso che c'è sul pc, normalmete è presente ma disabilitato.
11) il sistema che ti ho suggerito è quello che ha usato ( sul server però ) l'amministratore per settarti la password che poi ti ha dato e con cui sei entrato.
12) il sistema è lo stesso anche per Vista, probabilmente anche per Windows7.
E' probabile (non ne sono certo ) che, come ti ho detto, non sei stato abilitato sul server a cambiare la password e questa opzione si sia trasferita anche in locale.
Entra con Administrator e prova a creare un altro utente, poi lo inserisci nel gruppo Administrators, poi entri con questo nuovo utente e con lusrmgr.msc vedi nelle opzioni se è selezionata la relativa casella che disattiva il cambio password ( potresti anche provare da administrator direttamente).
marcosco
19-03-2009, 07:56
grazie per le indicazioni.
Quando dici E' anomalo che tu abbia accesso con l'utente Administrator, normalmente non si da a nessuno, si crea per ognuno ( sul server se il pc è in dominio) una username personalizzata,è proprio cosi'.Infatti loro hanno detto che la password non la dovevo far vedere a nessuno,serviva solo in casi come il mio.Ho capito dopo le vostre spiegazioni come funziona.Quello che è successo è una cosa strana,in quanto entrando come administrator al cambio password mi chiede la vecchia password ma inserendola mi dice password non valida.Creando un nuovo utente mi fa la stessa cosa.Tutto questo anche in locale.(ho cambiato da dominio a workgroup)E' questa la cosa strana.
Mi dovrò rassegnare ad entrare con la fastidiosissima password.ciao
marcosco
20-03-2009, 10:02
risoltoooooooooooooo.Ho fatto una scansione con avira rescue cd.Mi ha trovato dei virus e 2 record.Dopo che ho riavviato sono riuscito a creare un nuovo utente con password, con diritti di amministratore.Riesco anche a collegarmi al mio server anche non essendo in dominio.Grazie a entrambi per le delucidazioni.
AMIGASYSTEM
20-03-2009, 18:43
1) la password che ti è stata data non è una superpassword (non ne esistono), ti ha solo reimpostato la password dal server
Se l'utente si chiama administrator,non è un utente di dominio,ma è l'admin locale di quel PC,la sua password,non può essere reimpostata dal server,in maniera normale,ma può essere resettata con il desktop remoto anche da altro PC in rete che abbia i consensi per poterlo fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.