View Full Version : Notebook...cosa guardare per la scelta!
Dopo aver accantonato l'idea mini-pc ho deciso di farmi un notebook!
Ora però non so proprio da dove iniziare!
Innanzitutto la marca...ho un fornitore che mi spinge a scegliere la toshiba perchè dice che mi durerà molto! In effetti il mio portatile morto qualche giorno fa era un toshiba e l'avevo preso nel 2001 circa! 8 anni non sono pochi...
Per quanto riguarda la RAM vorrei un 4 gb in modo che duri anche se ultimamente sto leggendo che si può aumentare ma non ho capito se si può fare su tutti i pc e quanto può costare! Insomma se conviene prenderne uno con meno ram per pagarlo di meno e poi aumentarla...altrimenti prendo direttamente un 4gb!
Processore? Non ho idea di quale scegliere....
Scheda video mi potrebbe andar bene anche una via di mezzo perchè non ci devo fare gran che...giusto giocarci ogni tanto.(Forse preferirei una geforce ad una ati ma se ci fossero validi motivi potrei cambiare idea)
Lettore ottico? Qualcuno mi ha fatto pensare che forse dovrei prenderne uno con lettore blue ray perchè fra qualche anno sarà necessario...dite che serve?
Cosa altro devo guardare?
L'uso che dovrei farne sarebbe browsing su internet, programmazione e cazzeggio (giochi,msn etc...)
Il budget per ora è indefinito...naturalmente non sopra i 1000 euri! GRAZIE
Logic Pro
12-03-2009, 14:39
Ciao, per la marca se vuoi un'assistenza seria meglio Dell. Altrimenti più o meno una vale l'altra...Lenovo e Sony sono un po' meglio di Hp che a sua volta è un po' meglio di Acer, Asus e Toshiba. Ma è indicativo, ho avuto un Acer e non mi ha dato nessun problema ;)
Per la ram prendine uno che abbia già 4Gb. Non ha senso prenderlo da 2 e poi dover vendere (o nella peggiore delle ipotesi lasciare ad impolverarsi) la vecchia ram per cambiarla.
Per il Blue-Ray se non vuoi una qualità eccelsa nei film puoi farne a meno (io attualmente non prenderei un pc con lettore blue-ray)
Per la scheda video se vuoi far andare qualche gioco a dettagli alti meglio una 9600GT, altrimenti stai pure su 9500gs o Ati 3650.
Io ti consiglierei il Dell XPS M1530 con configurazione da 850€ che ha una 8600Gt, con cui puoi giocare decentemente. Se vuoi spendere di meno e non ti interessa la qualità costruttiva e l'assistenza puoi stare su Acer 5930 o simili ;)
innanzitutto grazIe per la risposta!
Cmq io ho sempre saputo che i toshiba erano i migliori come portatili e anche la persona che dovrebbe fornirmi il pc me lo ha confermato(vi assicuro che non ha secondi scopi per dire una cosa simile).Come mai tu me la paragoni alla acer?E perché metti al primo posto la dell?Solo per l'assistenza(la toshiba nn la fà?) o c'e dell'altro?
Per quanto riguarda la Ram ok,vada per 4 gb dall'inizio..
Il blu ray lasciò perdere(nel caso è possibile sostituire il lettore più in la?)
La scheda video è un grosso dilemma..meglio nvidia o ati?
Processore?
Grazie..
Logic Pro
12-03-2009, 18:41
Guarda, io non starei a guardare la marca. Se vuoi prendere Toshiba prendilo pure. Tanto i portatili li fa quasi tutti la stessa ditta (Quanta Computer (http://it.wikipedia.org/wiki/Quanta_Computers)). La differenza sta che i Dell sono fatti un po' meglio e l'assistenza è migliore. Forse Toshiba per certe cose è meglio di Acer. Ma comunque ho avuto un Acer 5920 e non ho avuto nessun problema ad esempio... anche se non ho avuto bisogno dell'assistenza e non posso dare un giudizio a riguardo :)
Per il Blu-ray potrai mettere più avanti un lettore, ma per ora (e credo per i prossimi 3-4 anni almeno) basta un lettore normale se non si vuole una qualità eccelsa (che poi avrebbe senso su un display full hd secondo me ;) )
Per la scheda video non guardare la marca anche qui. Essere "fanboy" a volte è controproducente..quindi prendo quello che il mercato offre al prezzo più basso. :) Se vuoi fare andare qualche gioco un po' pesante (Crysis con dettagli medi) stai su 9600Gt con 512 di VRam (meglio se DDR3, chiedi anche questo dettaglio..è meglio che DDR2), se invece vuoi giocare solo a giochi vecchi o leggeri stai su 9500gs, 8600Gt o Ati HD 3650 o 3470.
Sul processore sicuramente Core2 Duo. Il T3200 è il minimo secondo me, comunque l'ideale sarebbe con 4Mb di cache e 2,2 o 2,4Ghz quindi P8400-P8600-T7300...ce ne sono diversi in questa fascia. Guarda come minimo 2Mb di cache e almeno 2Ghz di frequenza ;)
Ciao.
fastmenu
14-03-2009, 19:40
Ciao, per la marca se vuoi un'assistenza seria meglio Dell. Altrimenti più o meno una vale l'altra...Lenovo e Sony sono un po' meglio di Hp che a sua volta è un po' meglio di Acer, Asus e Toshiba. Ma è indicativo, ho avuto un Acer e non mi ha dato nessun problema ;)
Per la ram prendine uno che abbia già 4Gb. Non ha senso prenderlo da 2 e poi dover vendere (o nella peggiore delle ipotesi lasciare ad impolverarsi) la vecchia ram per cambiarla.
Per il Blue-Ray se non vuoi una qualità eccelsa nei film puoi farne a meno (io attualmente non prenderei un pc con lettore blue-ray)
Per la scheda video se vuoi far andare qualche gioco a dettagli alti meglio una 9600GT, altrimenti stai pure su 9500gs o Ati 3650.
Io ti consiglierei il Dell XPS M1530 con configurazione da 850€ che ha una 8600Gt, con cui puoi giocare decentemente. Se vuoi spendere di meno e non ti interessa la qualità costruttiva e l'assistenza puoi stare su Acer 5930 o simili ;)
inutile anche avere 4gb di ram,che poi con os x32 ne vengono sfruttati 3 soli,quindi valuterei anche un os x64 secondo me.
da non sottovalutare le varie connessioni,ad esmpio Bt,e draft N e non sarebbe male una gigalan abbinata ad hdd sata2,e se possible,vga dedicata che fa sempre il suo sporco lavoro.
detto questo,ho apprezato molto gli ultimi samsung,su quale ero prevenuto,ma ho dovuto ricredermi dopo aver preso il mio primo samung un anno fa,senza rimpiangere il precedente asus,e satellite,ovviamente modelli non entry level;)
Logic Pro
15-03-2009, 09:43
inutile anche avere 4gb di ram,che poi con os x32 ne vengono sfruttati 3 soli,quindi valuterei anche un os x64 secondo me.
Non ho mai fatto delle prove, però dovrebbe essere comunque meglio avere 4Gb di Ram che 3 anche con un sistema 32-bit per il fatto del Dual Channel. (magari mi sbaglio :) )
Sul 64-bit... dovrebbe controllare che tutte le applicazioni che usa funzionano anche lì. A quel punto sarebbe meglio il 64-bit.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.