PDA

View Full Version : Call of Duty-World at War NON VA!!!!!


bikuz
11-03-2009, 17:13
ecco intanto la mia configurazione:
MoBo: EX58-EXTREME
GPU: NVIDIA GeForce GTX285 oc2 1gb
CPU: I7-920 2.66 GHz
RAM: Corsair 2x3GB (6GB)
OS: Windows Vista Home Premium 64bit


ora da quello che ho capito è tutto compatibile... CoD5 sembra vada da dio con vista... ma non riesco a capire xke a me si blocca..
il computer è nuovo di pacca... praticamente il problema è che mi si riavvia il pc... anke CoD4 che in xp andava da dio a volte mi si riavvia, e a volte mi da dei problemi con messaggi di errore video o della directx... non so cosa possa essere... scheda video? sistema operativo? non ne ho idea, mi sapete dire qualcosa? grazie

Er Monnezza
11-03-2009, 18:46
ecco intanto la mia configurazione:
MoBo: EX58-EXTREME
GPU: NVIDIA GeForce GTX285 oc2 1gb
CPU: I7-920 2.66 GHz
RAM: Corsair 2x3GB (6GB)
OS: Windows Vista Home Premium 64bit


ora da quello che ho capito è tutto compatibile... CoD5 sembra vada da dio con vista... ma non riesco a capire xke a me si blocca..
il computer è nuovo di pacca... praticamente il problema è che mi si riavvia il pc... anke CoD4 che in xp andava da dio a volte mi si riavvia, e a volte mi da dei problemi con messaggi di errore video o della directx... non so cosa possa essere... scheda video? sistema operativo? non ne ho idea, mi sapete dire qualcosa? grazie

il computer è un preassemblato da grande magazzino?


se è cosi al 100% ha un alimentatore ridicolo che non è in grado di alimentare quell'hardware, specie durante l'utilizzo di giochi con grafica pesante, quando la scheda video e il processore sono sotto sforzo e consumano molto di più.
Verifica il tipo di alimentatore, quanti Watt e che voltaggi ha; in caso sia l'alimentatore; va cambiato con un alimentatore di marca

bikuz
11-03-2009, 19:19
il computer è un preassemblato da grande magazzino?


se è cosi al 100% ha un alimentatore ridicolo che non è in grado di alimentare quell'hardware, specie durante l'utilizzo di giochi con grafica pesante, quando la scheda video e il processore sono sotto sforzo e consumano molto di più.
Verifica il tipo di alimentatore, quanti Watt e che voltaggi ha; in caso sia l'alimentatore; va cambiato con un alimentatore di marca

non è l'alimentatore... quello lo avevo gia, ed ha 850W e un voltaggio pienamente soddisfatto, abbondantemente...
cmq si, si tratta di un assemblato ma non in magazzino... in un negozio di fiducia, dove sono stati ordinati regolarmente tutti i componenti, compresi di scatola e tutto l'occorrente... per cui non vedo dove sta il problema! :( :( :( :(

Er Monnezza
11-03-2009, 19:23
surriscaldamento processore o scheda video?

cseil.
11-03-2009, 20:28
Per errori tipo DirectX puoi controllare nel thread tecnico di Cod5, ci sono le soluzioni ai tuoi problemi...Per quanto riguarda il riavvio improvviso non ne ho idea e lascio fare agli esperti :)

bikuz
11-03-2009, 20:30
non credo esistano preassemblati da grande magazzino di questo tipo... :asd:

in ogni caso qualche giorno fa ho finito COD World At War su un i7 + Vista 64... e girava alla grande... sempre 60fps fissi.

Sicuramente bisogna controllare le temps della vga, del cpu e se è tutto configurato bene nel bios della scheda madre.

non credo sia per le temperature, apparte il fatto che ho molte ventole, ma poi l'aria di queste non è nemmeno tiepida... sia all'alimentatore, che alla scheda video che a quella madre non ce aria calda... non so... che mi consigliate quindi?

FEDELFRANCO2002
11-03-2009, 21:15
Il maggior indiziato resta l'alimentatore, il fatto che sia da 850 watt non vuol dire niente, se è un trust ad esempio gli 850 watt teorici te li sbatti. E se dici che lo avevi da prima e quindi ha già qualche anno sulle spalle, può darsi che si stia friggendo, anche quelli di marca buona non è che durano in eterno. Al tuo posto proverei a chiederne uno in prestito dal negozio dove hai assemblato il pc e provare.

bikuz
11-03-2009, 21:20
Il maggior indiziato resta l'alimentatore, il fatto che sia da 850 watt non vuol dire niente, se è un trust ad esempio gli 850 watt teorici te li sbatti. E se dici che lo avevi da prima e quindi ha già qualche anno sulle spalle, può darsi che si stia friggendo, anche quelli di marca buona non è che durano in eterno. Al tuo posto proverei a chiederne uno in prestito dal negozio dove hai assemblato il pc e provare.

ho capito ma l'alimentatore si è vero che ce lo avevo gia, ma ha 6 mesi al massimo, e poi su ogni canale di voltaggio è tutto nella norma... quindi è la mia ultima preoccupazione... e poi se fosse l'alimentatore mi dovrebbe dare problemi anke mentre non gioco... cmq si puo sempre provare

Er Monnezza
11-03-2009, 21:30
ho capito ma l'alimentatore si è vero che ce lo avevo gia, ma ha 6 mesi al massimo, e poi su ogni canale di voltaggio è tutto nella norma... quindi è la mia ultima preoccupazione... e poi se fosse l'alimentatore mi dovrebbe dare problemi anke mentre non gioco... cmq si puo sempre provare

al contrario se il probelma è l'alimentatore, i problemi li da mentre giochi, perchè quello è il momento di maggiore consumo da parte di cpu e scheda video

FEDELFRANCO2002
12-03-2009, 09:02
al contrario se il probelma è l'alimentatore, i problemi li da mentre giochi, perchè quello è il momento di maggiore consumo da parte di cpu e scheda video

Esattamente. Il pc di mio nipote andava alla grande, senza nessun problema nei normali utilizzi, solo quando lanciava un gioco dopo 30 secondi si spegneva tutto. Nel suo caso è stato anche più facile trovare il colpevole, perché poi, premendo il tasto di accensione per farlo ripartire, non succedeva niente, bisognava staccare proprio la spina dalla presa, aspettare qualche secondo, e poi riattaccare. Quindi era chiaramente un problema di ali. Se ci dici marca, modello e amperaggi dei canali del tuo, magari capiamo meglio.
In ogni caso, la prova di cambio dell'ali è l'unica che puoi fare facilmente, senza smontare nulla, visto che puoi provarlo anche senza installarlo fisicamente nel case ma solo attaccando il vari molex e lasciandolo fuori.
Se non è l'ali, allora può essere sia la vga, che le memorie, che addirittura la mobo, quindi a quel punto ti conviene riportarlo dove l'hai montato e far vedere a loro, se ti metti tu a fare le prove non ne esci vivo...

bikuz
12-03-2009, 13:48
Esattamente. Il pc di mio nipote andava alla grande, senza nessun problema nei normali utilizzi, solo quando lanciava un gioco dopo 30 secondi si spegneva tutto. Nel suo caso è stato anche più facile trovare il colpevole, perché poi, premendo il tasto di accensione per farlo ripartire, non succedeva niente, bisognava staccare proprio la spina dalla presa, aspettare qualche secondo, e poi riattaccare. Quindi era chiaramente un problema di ali. Se ci dici marca, modello e amperaggi dei canali del tuo, magari capiamo meglio.
In ogni caso, la prova di cambio dell'ali è l'unica che puoi fare facilmente, senza smontare nulla, visto che puoi provarlo anche senza installarlo fisicamente nel case ma solo attaccando il vari molex e lasciandolo fuori.
Se non è l'ali, allora può essere sia la vga, che le memorie, che addirittura la mobo, quindi a quel punto ti conviene riportarlo dove l'hai montato e far vedere a loro, se ti metti tu a fare le prove non ne esci vivo...

alimentatore:

thermaltake

Tt Toughpower(tm) Cable Management
850W
-14 CM Silent Fan
-AMD/INTEL dual&quad core support

OUTPUT
max load 30A(+3.3V) 30A(+5V) 18A(+12V1;+12V2) 30A(+12V3;+12V4) 0.8A(-12V) 3.0A(+5VSB)
min load 0.5A 2.0A 1.0A 1.0A
0A 0A

FEDELFRANCO2002
12-03-2009, 15:56
alimentatore:

thermaltake

Tt Toughpower(tm) Cable Management
850W
-14 CM Silent Fan
-AMD/INTEL dual&quad core support

OUTPUT
max load 30A(+3.3V) 30A(+5V) 18A(+12V1;+12V2) 30A(+12V3;+12V4) 0.8A(-12V) 3.0A(+5VSB)
min load 0.5A 2.0A 1.0A 1.0A
0A 0A

Come non detto, alimentatore ottimo, con amperaggi più che sufficienti. Certo potrebbe essere rotto o difettoso, ma mi sembra strano. Certo la prova puoi farla comunque, male non faresti ed almento incominceresti ad escludere quello, tanto ti tocca comunque procedere per esclusione...
A proposito, ovviamente i 2 molex aggiuntivi sulla vga sono stati messi, vero?

bikuz
12-03-2009, 17:10
Come non detto, alimentatore ottimo, con amperaggi più che sufficienti. Certo potrebbe essere rotto o difettoso, ma mi sembra strano. Certo la prova puoi farla comunque, male non faresti ed almento incominceresti ad escludere quello, tanto ti tocca comunque procedere per esclusione...
A proposito, ovviamente i 2 molex aggiuntivi sulla vga sono stati messi, vero?

:stordita: aggiuntivi dici? cosa intendi per aggiuntivi? mi hanno inserito i 2 cavetti che cerano sulla scheda per l'alimentazione e basta

Er Monnezza
12-03-2009, 17:51
:stordita: aggiuntivi dici? cosa intendi per aggiuntivi? mi hanno inserito i 2 cavetti che cerano sulla scheda per l'alimentazione e basta

schede video simili hanno bisogno di un'alimentazione aggiuntiva


c'è una presa all'angolo della scheda video, dove colleghi il molex da 6 pin, appositamente predisposto per le schede video

il tuo alimentatore ce l'ha di sicuro

bikuz
12-03-2009, 18:11
schede video simili hanno bisogno di un'alimentazione aggiuntiva


c'è una presa all'angolo della scheda video, dove colleghi il molex da 6 pin, appositamente predisposto per le schede video

il tuo alimentatore ce l'ha di sicuro

no ma infatti io ho collegato la sezione da 6 pin, ma oltre a quella non ho messo altri spinotti

FEDELFRANCO2002
13-03-2009, 09:05
no ma infatti io ho collegato la sezione da 6 pin, ma oltre a quella non ho messo altri spinotti

Infatti parliamo proprio di quello spinotto, non so la tua nvidia gtx285, ma la mia ati4870 ha bisogno di 2 spinotti da 6 pin, possibilmente da 2 canali diversi.

bikuz
13-03-2009, 16:27
Infatti parliamo proprio di quello spinotto, non so la tua nvidia gtx285, ma la mia ati4870 ha bisogno di 2 spinotti da 6 pin, possibilmente da 2 canali diversi.

cmq ti ricordo che la mia va a consumo minore.. a meno nanometri della tua... è x quello forse