View Full Version : pc si riavvia - problema alimentatore?? Aiutoo
eternoragazzo
11-03-2009, 15:36
salve a tutti ho un pc con un alimentatore da 25ov tutto ad un tratto appena mi carica il primo logo di windows vista il pc mi si riavvia. Provo ad entrare in modalità provvisoria e lo stesso risultato si riavvia. Quindi ho pensato che poteva essere l'alimentatore... ditemi voi se sbaglio a comprarne uno nuovo e + potente oppure se avete altri consigli da darmi... grazie 1000 ragazzi un saluto Davide..... :p
alecomputer
11-03-2009, 16:28
Nel tuo caso e piu probabile che sia un problema di windows , tipo file corrotti , o virus che hannno danneggiato qualche file , oppure ancora settori danneggiati su disco .
Per verificare se il problema puo essere dovuto a windows corrotto o al disco fisso basta che fai un avvio del pc tramite un cd di boot che puo essere una live di linux , o bart-pe , oppure utilizzi il cd originale di windows per entrare nella console di ripristino .
eternoragazzo
11-03-2009, 16:40
ciao grazie per la risposta allora ho provato a mettere il cd di vista per poi fare il ripristino me lo carica ma poi rimane lo sfondo di vista quellio verde e basta... nn mi fa scegliere niente come posso fare?? grazie ancora
alecomputer
11-03-2009, 17:20
Quasi sicuramente hai qualche problema con il disco fisso , se hai un cd originale di windows xp prova ad inserire quello , per verificare almeno se arrivi alla schermata per la scelta del disco fisso . Potresti anche modificare il bios per escludere eventuali incompatibilita con il disco , sul bios basta che imposti la voce compatibile Eide , e disattivi la voce AHCI .
eternoragazzo
11-03-2009, 19:25
allora quando metto il cd originale di vista mi dice premi un tasto per andare avanti ok? e tutto li va bene poi mi si apre la schermata di vista e mi si blocca li... tu dici che non è un problema di alimentatore?? mi dici cosa potrei fare passo passo almeno io seguo le tue parole precise grazie 1000 sei gentilissimo...
alimentatore è un pò bassino in effetti.
Cosi a naso direi che è da verificare : alimentatore e Ram. Anche problemi alle ram generano riavvii e blocchi nel setup.
Mentre il problema di hd lo potresti verificare "empiricamente" ascoltando (se ticchettia come bloccato ha qualche problema) o comunque facendo un check del disco partendo con il disco di avvio e scegliendo la console di ripristino.
Io sarei più orientato su gli altri due.
Per l'alimentatore, o è difettato, oppure prova a scollegare tutte le periferiche non essenziali (lascia ram, cpu e hd) e guarda che succede....
Ciao.
eternoragazzo
12-03-2009, 15:37
ciao allora ho fatto il ripristino dei file con il cd di vista ora non mi si riavvia + però appena mi acrica il sistema operativo rimane la freccia del mouse e poi tutto nero... e li non va + avanti... che devo fare?? grazieeeeeeee
alecomputer
12-03-2009, 16:20
Una soluzione veloce sarebbe quella di formattare il disco e reistallare di nuovo vista dall' inizio .
Se invece hai dati da recuperare , ti conviene togliere il disco fisso dal pc e collegarlo su un altro pc funzionante come disco secondario . Quindi dal secondo pc esegui dei programmi per testare il funzionanmento del disco fisso , come programma puoi utilizzare scandisk con il controllo della superfice , e il programma hdtune .
Poi se vuoi fare anche un test per la ram , devi utilizzare il programma memtest che si avvia da cd di boot .
eternoragazzo
12-03-2009, 20:16
grazie per la risposta ma come faccio a rendere hdd secondario??
alecomputer
12-03-2009, 20:35
Basta che colleghi alla scheda madre il disco su un qualunque connettore libero , devi stare attento solo se il disco e un disco eide a settare giusti i ponticelli master o slave . Se il disco è un disco sata , basta solo che lo colleghi .
una volta collegato il disco devi entrare nel bios e controllare che l' avvio sia settato sul disco originale del pc , se non e settato devi settarlo tu , in questo modo il disco originale sara il primario e il tuo disco diventera il secondario . Questa operazione e necessaria in quanto se colleghi un nuovo disco fisso il bios a volte perde la memorizzazione del disco di avvio . Se sei fortunato e il bios non si modifica potresti anche saltare questa operazione .
eternoragazzo
13-03-2009, 08:04
e per vedere se è eide o sata si non sbaglio eide è quello largo mentre sata è quello + piccolo giusto??
alecomputer
13-03-2009, 16:04
giusto
eternoragazzo
15-03-2009, 10:01
grazie ale guarda ho dovuto reinstallare vista e basta non era un problema hardware... cmq sei stato gentilissimo e ora ho capito che ci sono persone molto valide su qst forum.. quando avrò altri problema so dove andare adesso grazie 1000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.