PDA

View Full Version : [C\C++] Buona Gestione Memoria


Zero-Giulio
11-03-2009, 15:29
Nel mio programma, alloco spesso dinameicamente la memoria.

Nel main vado di malloc e free, nelle altre funzioni uso solo la malloc.

Faccio bene?

Mi spiego. Io, in una funzione, alloco molte matrici dinamicamente. Poi mi aspetto che, all'uscita della funzione, tutto venga liberato.

La funzione si chiude, tutto viene eliminato. Mi aspetto questo.

Ora, mi è capitato questo. Io ho due funzioni che allocano praticamente le stesse matrici ma fanno operazioi diverse.

Ne parte una, se questa fallisce, parte la seconda funzione.

Ora, mi è successo: entro nella prima funzione, alloco tre matrici e poi esce (perchè la prima funzione non sempre riesce a concludersi).

Poi entra nella seconda, ma mi da errore: memoria non disponibile, già alla prima matrice.

Com'è possibile? Le matrici son delle stesse dimensioni nelle due funzioni. Perchè nella prima riesce ad allocarle tutte e tre mentre nella seconda neanche una?

Forse non ha liberato le tre vecchie?

C'è altro?

[il problema, in realtà, non è che non uso la free, perchè la free c'è anche nelle funzioni. Solo che dalle funzioni a volte si esce prima (perchè non sempre possono, come già detto, arrivare a termine), quando ancopra non ho free-ato].

Cosa posso fare?

Kenger
11-03-2009, 17:59
Quando esci da una funzione la memoria allocata tramite malloc non viene liberata, viene liberato solo il puntatore all'area di memoria se era una variabile locale.
L'unica soluzione è essere sicuri di fare le free ogni volta che si esce, quindi le dovresti mettere prima di ogni return.

Zero-Giulio
11-03-2009, 19:21
Oh Gesù...

E' un disastro, devo modificare un sacco di cose...

Per sapere, se un puntatore è nullo, e faccio free su di lui, succedono guai?

Perchè così potrei fare un trova e sostituisci e mettere in automatico tutte le fre prima di tutti i return, senza andare a vedere se in quel mmomento quel puntatore è ancora NULL o se è già stato inizializzato...

vizzz
11-03-2009, 19:58
Oh Gesù...

E' un disastro, devo modificare un sacco di cose...

Per sapere, se un puntatore è nullo, e faccio free su di lui, succedono guai?

Perchè così potrei fare un trova e sostituisci e mettere in automatico tutte le fre prima di tutti i return, senza andare a vedere se in quel mmomento quel puntatore è ancora NULL o se è già stato inizializzato...

controlla che non sia null prima di fare una free, altrimenti succedono casini (double free).

il puntatore su cui allochi la memoria rendila una variabile globale e usala dove ti serve.

Tommo
11-03-2009, 20:02
Se usi le classi ti basta usare free sulle varie sezioni di memoria allocata dall'oggetto nel suo distruttore...
invece, se non le usi hai proprio un bel problema :asd:

fero86
11-03-2009, 21:41
controlla che non sia null prima di fare una free, altrimenti succedono casini (double free). sbagliatissimo, la free su argomenti nulli non ha effetto; la double free é un'altra cosa.


invece, se non le usi hai proprio un bel problema :asd: culturale :O

tomminno
11-03-2009, 22:23
controlla che non sia null prima di fare una free, altrimenti succedono casini (double free).


il free su un puntatore nullo non dà problemi: free(NULL); è perfettamente legittimo.


il puntatore su cui allochi la memoria rendila una variabile globale e usala dove ti serve.

Aaaargh le variabili globali no ti prego no!