c.m.g
11-03-2009, 15:24
11 Marzo 2009 ore 13:00 di: Emanuele Menietti
http://www.webnews.it/img/news/news_48f2dfafef016ccf.jpg
Adobe ha da poco rilasciato una patch per l'edizione 9 dei suoi software Reader e Acrobat. Il nuovo aggiornamento ripara una falla critica che avrebbe potuto portare all'esecuzione di codice malevolo. Mancano ancora gli update per le versioni precedenti
A distanza di una ventina di giorni dalla segnalazione (http://www.webnews.it/news/leggi/10195/nuova-grave-falla-per-adobe-reader/) di una grave falla in Adobe Reader e Acrobat, Adobe corre ai ripari con una patch per mettere in sicurezza i suoi due famosi applicativi. Il nuovo aggiornamento risolve un bug che avrebbe potuto portare a una chiusura inaspettata dei due software e, in alcuni casi, avrebbe potuto consentire a un utente malintenzionato di prendere controllo del sistema all'insaputa del suo proprietario. Il download dell'update è caldamente consigliato da Adobe, che nei giorni scorsi ha ricevuto segnalazioni di attacchi andati a buon fine sfruttando la pericolosa falla.
Stando alle prime informazioni (http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb09-03.html), al momento la patch è disponibile per la versione 9 di Adobe Reader e Acrobat. Nel corso dei prossimi giorni, la società californiana rilascerà anche i dovuti aggiornamenti per Adobe Reader 7 e 8 e per Acrobat sempre nelle versioni 7 e 8. L'update per le versioni Unix di Adobe Reader saranno invece messe a disposizione tra circa due settimane. Per gli utenti in possesso delle versioni non ancora aggiornate dei due famosi applicativi è consigliata la disattivazione (http://blogs.adobe.com/psirt/2009/02/adobe_reader_and_acrobat_issue_2.html) del supporto JavaScript, una soluzione temporanea che dovrebbe escludere almeno in parte la possibilità di subire attacchi da parte di utenti malintenzionati con file PDF appositamente modificati.
Continua su WebNews ======>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10322/adobe-corregge-reader-e-acrobat/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10322/adobe-corregge-reader-e-acrobat/)
http://www.webnews.it/img/news/news_48f2dfafef016ccf.jpg
Adobe ha da poco rilasciato una patch per l'edizione 9 dei suoi software Reader e Acrobat. Il nuovo aggiornamento ripara una falla critica che avrebbe potuto portare all'esecuzione di codice malevolo. Mancano ancora gli update per le versioni precedenti
A distanza di una ventina di giorni dalla segnalazione (http://www.webnews.it/news/leggi/10195/nuova-grave-falla-per-adobe-reader/) di una grave falla in Adobe Reader e Acrobat, Adobe corre ai ripari con una patch per mettere in sicurezza i suoi due famosi applicativi. Il nuovo aggiornamento risolve un bug che avrebbe potuto portare a una chiusura inaspettata dei due software e, in alcuni casi, avrebbe potuto consentire a un utente malintenzionato di prendere controllo del sistema all'insaputa del suo proprietario. Il download dell'update è caldamente consigliato da Adobe, che nei giorni scorsi ha ricevuto segnalazioni di attacchi andati a buon fine sfruttando la pericolosa falla.
Stando alle prime informazioni (http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb09-03.html), al momento la patch è disponibile per la versione 9 di Adobe Reader e Acrobat. Nel corso dei prossimi giorni, la società californiana rilascerà anche i dovuti aggiornamenti per Adobe Reader 7 e 8 e per Acrobat sempre nelle versioni 7 e 8. L'update per le versioni Unix di Adobe Reader saranno invece messe a disposizione tra circa due settimane. Per gli utenti in possesso delle versioni non ancora aggiornate dei due famosi applicativi è consigliata la disattivazione (http://blogs.adobe.com/psirt/2009/02/adobe_reader_and_acrobat_issue_2.html) del supporto JavaScript, una soluzione temporanea che dovrebbe escludere almeno in parte la possibilità di subire attacchi da parte di utenti malintenzionati con file PDF appositamente modificati.
Continua su WebNews ======>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10322/adobe-corregge-reader-e-acrobat/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10322/adobe-corregge-reader-e-acrobat/)