c.m.g
11-03-2009, 11:56
10 marzo, 2009 – 11:15 pm
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/eset-300x225.jpg
La slovena Eset, produttrice del noto software antivirus NOD32, ha confermato la presenza di un falso positivo. Il problema avvenuto nella giornata di ieri nasce da un errato aggiornamento che spinge l’antivirus a riconoscere alcuni componenti di sistema di Microsoft Windows come malware.
Il problema è stato riscontrato dalla Eset pochi minuti dopo l’errato aggiornamento, la quale ha immediatamente provveduto a rilasciare un nuovo update. Al momento si conta un computer ogni 20 colpito dal problema, il quale consiste nel riconoscimento di diversi file di sistema tra cui dllhost.exe e msdtc.exe come Win32/Kryptik.JX.
La Eset scusandosi per il problema ha pubblicato nel proprio sito web un bollettino tecnico da seguire nel caso in cui non sia stato possibile ripristinare il proprio Pc anche dopo il nuovo update.
La spiegazione ufficiale del problema:
On Monday March 9th 2009 at 5:52 CET, ESET released an update of our heuristics v.1091 together with standard virus definition update no. 3918. An error in the heuristics caused a malfunction in the Windows operating system by false identification of several system files including dllhost.exe, and msdtc.exe, which were catalogued as Win32/Kryptik.JX.
The update downloads were stopped within 10 minutes of the update release, and the update was reverted to its previous version. Thanks to this immediate reaction, less than 5 per cent of our users were affected.
Ecco come compariva la rilevazione anti-virus: (immagine fornita da Leecher Mods (http://leechermods.blogspot.com/2009/03/today-i-got-virus-half-operating-system.html))
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/unbenannt2.png
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/sicurezza-informatica/2009/03/10/521)
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/eset-300x225.jpg
La slovena Eset, produttrice del noto software antivirus NOD32, ha confermato la presenza di un falso positivo. Il problema avvenuto nella giornata di ieri nasce da un errato aggiornamento che spinge l’antivirus a riconoscere alcuni componenti di sistema di Microsoft Windows come malware.
Il problema è stato riscontrato dalla Eset pochi minuti dopo l’errato aggiornamento, la quale ha immediatamente provveduto a rilasciare un nuovo update. Al momento si conta un computer ogni 20 colpito dal problema, il quale consiste nel riconoscimento di diversi file di sistema tra cui dllhost.exe e msdtc.exe come Win32/Kryptik.JX.
La Eset scusandosi per il problema ha pubblicato nel proprio sito web un bollettino tecnico da seguire nel caso in cui non sia stato possibile ripristinare il proprio Pc anche dopo il nuovo update.
La spiegazione ufficiale del problema:
On Monday March 9th 2009 at 5:52 CET, ESET released an update of our heuristics v.1091 together with standard virus definition update no. 3918. An error in the heuristics caused a malfunction in the Windows operating system by false identification of several system files including dllhost.exe, and msdtc.exe, which were catalogued as Win32/Kryptik.JX.
The update downloads were stopped within 10 minutes of the update release, and the update was reverted to its previous version. Thanks to this immediate reaction, less than 5 per cent of our users were affected.
Ecco come compariva la rilevazione anti-virus: (immagine fornita da Leecher Mods (http://leechermods.blogspot.com/2009/03/today-i-got-virus-half-operating-system.html))
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/unbenannt2.png
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/sicurezza-informatica/2009/03/10/521)