mtguido
11-03-2009, 10:52
Sono fortemente dubbioso ormai da una settimana su quale tipologia di portatile comprare!
Il budget è variabile, non superiore agli 800 euro credo ma non è questo il problema prima vorrei scegliere quale tipo comprare!
Le mie esigenze sono navigare su internet, programmazione, uso universitario, a volte gioco (non estremamente necessario) e cazzeggio generico (uso di programmi vari tipo msn).
Ho notato in questo ultimo periodo il diffondersi di questi mini-pc che mi farebbero molto comodo soprattutto perchè pratici da portare all'università. Solo che mi ero spaventato quando ho scoperto che non hanno il lettore ottico! (non ce l'ha nessun tipo?). Quali altri sono gli svantaggi di questi computer, oltre al fatto che pochi supportano vista? Mi pare di aver capito che il massimo processore che si può trovare è un intel con 1.60 ghz e che i prezzi più bassi per questo tipo di portatili li faccia la DELL...sbaglio?
Per quanto riguarda invece un notebook vero e proprio non saprei proprio da dove cominciare. Nel senso che ho scoperto da poco che la RAM è aumentabile facilmente (è possibile farlo in tutti i portatili?) e quindi non è più la cosa da andare a vedere! Cosa devo guardare dunque? Processore-scheda video-schermo? Quali caratteristiche devo richiedere per questi tre componenti?
GRAZIE
Il budget è variabile, non superiore agli 800 euro credo ma non è questo il problema prima vorrei scegliere quale tipo comprare!
Le mie esigenze sono navigare su internet, programmazione, uso universitario, a volte gioco (non estremamente necessario) e cazzeggio generico (uso di programmi vari tipo msn).
Ho notato in questo ultimo periodo il diffondersi di questi mini-pc che mi farebbero molto comodo soprattutto perchè pratici da portare all'università. Solo che mi ero spaventato quando ho scoperto che non hanno il lettore ottico! (non ce l'ha nessun tipo?). Quali altri sono gli svantaggi di questi computer, oltre al fatto che pochi supportano vista? Mi pare di aver capito che il massimo processore che si può trovare è un intel con 1.60 ghz e che i prezzi più bassi per questo tipo di portatili li faccia la DELL...sbaglio?
Per quanto riguarda invece un notebook vero e proprio non saprei proprio da dove cominciare. Nel senso che ho scoperto da poco che la RAM è aumentabile facilmente (è possibile farlo in tutti i portatili?) e quindi non è più la cosa da andare a vedere! Cosa devo guardare dunque? Processore-scheda video-schermo? Quali caratteristiche devo richiedere per questi tre componenti?
GRAZIE