View Full Version : Toshiba crede fortemente nel mercato SSD
Redazione di Hardware Upg
11-03-2009, 11:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-crede-fortemente-nel-mercato-ssd_28320.html
Toshiba svela i piani di espansione nel mercato SSD: nel giro di due anni la produzione sarà più che decuplicata
Click sul link per visualizzare la notizia.
Severnaya
11-03-2009, 11:49
1500%
bhe se nn si quant'è quella attuale nn significa molto, a parte il voler dire che prenderanno in seria considerazione la produzione di ssd
Notturnia
11-03-2009, 11:49
speriamo che facciano in fretta.. così il prossimo nas lo prendo con SSD dentro..
sarebbe bello.. silenzioso.. piccolo.. veloce..
int main ()
11-03-2009, 12:02
ci crederò anche io fortemente quando si abbasseranno i prezzi :asd::asd:
Che dire... ottimo!
C'e` da dire anche che lo sviluppo delle memorie NAND che questi SSD usano sta avendo un'evoluzione leggermente superiore a quella prevista dalla legge di Moore, mentre quella delle CPU, a titolo di confronto, sta rallentando.
In ogni caso, piu` se ne parla, piu` aumenta l'interesse, piu` se ne comprano, piu` i volumi di vendita aumenteranno, piu` i prezzi caleranno. E` un circolo vizioso! :D
Toshiba e Samsung sono le uniche due aziende che si possono permettere di spingere al massimo sugli SSD. Sono fra le più grandi aziende al mondo, operano già sia nell'ambito dei dischi a piatti rotanti (e alabarda spaziale) che nel mercato delle memorie.
Di fatto sono i candidati più importanti a svolgere un ruolo chiave sia nelle diffusione che nello sviluppo degli SSD.
g.luca86x
11-03-2009, 12:13
immagino come saranno contenti in giappone considerando che la loro economia è in stagnazione da 10 anni e ora con la crisi è in piena recessione... Comunque per noi sarebbe buono avere degli ssd a prezzi umani!
Che ben vengano queste nuove unità solide, che ho un armadio pieno di cadaveri di vari tagli, l'ultimo un Lacie esterno da 500 giga pieno zeppo di dati :doh:
Per come la vedo io c'è talmente tanto fermento e gara a livello mondiale che entro breve gli SSD saranno ampiamente penetrati nel mercato.
Per come la vedo io c'è talmente tanto fermento e gara a livello mondiale che entro breve gli SSD saranno ampiamente penetrati nel mercato.
Il motivo di tutta questa concorrenza credo sia perche' sono dispositivi tutto sommato semplici: un pcb, una manciata di memorie NAND, un po' di memoria cache, controller ed interfaccia SATA, chassis. A differenza degli hard disk, molti produttori potranno benissimo essere semplici "assemblatori" di componenti di terze parti e magari mettere del loro praticamente solo operando su eventuali ottimizzazioni firmware e disposizione dei componenti. In altre parole, saranno un po' come i produttori di schede madri oggi.
MaxFactor[ST]
11-03-2009, 12:37
Mi sembra che, vista la crisi mondiale, i patti di non beligeranza tra aziende stiano finalmente cadendo!
Una volta che qualcuno rompe il giochino, forse anche altri cavalcheranno la tecnologia senza cercare di spulciare quanti più soldi possibili dalle vecchie tecnologie (dischi tradizionali).
sicuramente avete visto questo spassosissimo video (su Tom's)
Samsung SSD (http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs)
keglevich
11-03-2009, 12:54
ottima notizia per noi consumatori mainstreem ^^, speriamo non tardino troppo a calare i prezzi
sicuramente avete visto questo spassosissimo video (su Tom's)
Samsung SSD (http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs)
C'è una news al riguardo anche su questo sito ;)
C'è una news al riguardo anche su questo sito ;)
azz... e l'avevo pure letta sorry :D
Mi sono appena reso conto che se il prezzo degli SSD e` destinato a calare cosi` tanto, diventera` facile e conveniente prenderne due di piccola capienza per l'OS da mettere in raid 0 per aumentare di parecchio le prestazioni del sistema con quasi zero inconvenienti, visto che rispetto agli hard disk tradizionali non fanno rumore, non consumano praticamente nulla e scaldano poco (e probabilmente sono anche piu` affidabili, incognita del consumo delle celle di memoria a parte).
Imho non ha senso un Raid 0 per il sistema operativo. Per il boot e per il sistema operativo imho serve più il seek e già un singolo SSD ha prestazioni spettacolari sotto questo punto di vista.
Il transfer rate serve più per le applicazioni.
Ho scritto OS ma davo per scontato OS+programmi installati :)
MiKeLezZ
11-03-2009, 13:31
Toshiba e Samsung sono le uniche due aziende che si possono permettere di spingere al massimo sugli SSD. Sono fra le più grandi aziende al mondo, operano già sia nell'ambito dei dischi a piatti rotanti (e alabarda spaziale) che nel mercato delle memorie.
Di fatto sono i candidati più importanti a svolgere un ruolo chiave sia nelle diffusione che nello sviluppo degli SSD.Bhe, Toshiba è quella che ha inventato la NAND, poi alla base di tutte le chiavette USB e gli stessi SSD, mentre Samsung è il più grande produttore di NAND (e recentemente ha anche affermato di voler passare ai 40nm)
Entrambi hanno inoltre una divisione Hard Disk elettromeccanici, con però quote di mercato basse (quindi sono dentro al giro, ma al contempo non hanno da perdere a cambiare il core business)
Che saranno / vogliono essere i futuri pionieri degli SSD è una facile previsione nonchè molto auspicabile (soprattutto per noi, visto un SSD da 128GB sarebbe una panacea, sia in ambito laptop, che desktop)
MiKeLezZ
11-03-2009, 13:34
Mi sono appena reso conto che se il prezzo degli SSD e` destinato a calare cosi` tanto, diventera` facile e conveniente prenderne due di piccola capienza per l'OS da mettere in raid 0 per aumentare di parecchio le prestazioni del sistema con quasi zero inconvenienti, visto che rispetto agli hard disk tradizionali non fanno rumore, non consumano praticamente nulla e scaldano poco (e probabilmente sono anche piu` affidabili, incognita del consumo delle celle di memoria a parte).Sarebbe come comprare 2 NVIDIA 9600 con 64 s.p. ognuna da mettere in SLI (per un totale di 128 s.p.), piuttosto che comprare una NVIDIA 9800GTX con 128 s.p. ... (perchè poi alla fine gli stessi SSD non sono altro che un RAID di NAND, solo che interno e quindi nascosto agli occhi del utilizzatore)
Teoricamente fattibile, realisticamente comunque poco conveniente
Wolfenstein
11-03-2009, 13:34
anche io ci crederò quando si abbasseranno i prezzi drasticamente
Sarebbe come comprare 2 NVIDIA 9600 con 64 s.p. ognuna da mettere in SLI (per un totale di 128 s.p.), piuttosto che comprare una NVIDIA 9800GTX con 128 s.p. ... (perchè poi alla fine gli stessi SSD non sono altro che un RAID di NAND, solo che interno e quindi nascosto agli occhi del utilizzatore)
Teoricamente fattibile, realisticamente comunque poco conveniente
Poco conveniente presupponendo la presenza di SSD piu` veloci di quelli presi in considerazione per il RAID. A parita` di generazione pero` (almeno per il momento), la velocita` massima degli ultimi SSD "umani" da 2.5" piu` prestazionali pare essere livellata piu` o meno ad una certa soglia (attualmente circa 250 MB/sec read, 160 MB/sec write), forse per limitazioni del tipo e del numero di NAND installabili sul pcb o dei contoller RAID interni. Tutto sommato, ad esempio, due OCZ Vertex da 30 GB in mettere in Raid 0, fra gli SSD piu` veloci al momento disponibili sul mercato, non sono poi cosi` irraggiungibili (si trovano a 110 euro l'uno in Germania).
Magari quando il mercato si evolvera` ulteriormente ci sara` piu` differenziazione prestazionale fa i modelli high-end delle varie marche, ma al momento per avere piu` velocita` non ci sono molte alternative se non passare a soluzioni "esotiche" non alla portata di tutti.
SwatMaster
11-03-2009, 14:25
Non è questione di fede... E' così e basta: gli SSD rimpiazzeranno gli HDD. :O
speriamo che l'anno prossimo questi ssd siano finalmente acquistabili, per ora sono davvero fuori portata.
credeva fortemente anche negli hd dvd......incrociamo le dita e tocchiamoci i.......portasse sfiga....
bLaCkMeTaL
11-03-2009, 21:46
se ne producono 1, il 1500% in più sono 15 dischi extra...
macfanboy
11-03-2009, 22:10
Non è questione di fede... E' così e basta: gli SSD rimpiazzeranno gli HDD. :O
Concordo.
E' come gli LCD con i CRT.
Certo all'inizio costavano di più, sembravano una cosa da fighetti e sembrava dovessero rimanere una cosa d'elite.
Ma tutto sommato è più semplice fare un pannellino LCD di un enorme tubo di vetro soffiato con elettronica interna che gira a migliaia di Volt che spara elettroni che che devono essere correttamente orientati da campi magnetici.
Oh, i CRT sono COMPLESSI!!!
Così come lo sono gli Hard Disk rispetto agli SSD.
I prezzi scenderanno.
Superboy
12-03-2009, 13:09
sono complessi, ma i crt si fanno da taaaanti anni, ormai è tutto know how ben digerito tranne qualche innovazione dell'ultimo periodo, infatti i prezzi erano scesi moltissimo. Gli lcd sono soggetti alle rese produttive della maschera di silicio, e francamente per ottenere la qualità crt tramite LCD servono troooooppi soldi per un modello non TN.
g.luca86x
12-03-2009, 13:34
scusa ma quale sarebbe la famosa qualità crt? lo sfarfallio dello schermo che ti consumi gli occhi a starci vicino o che sulla scrivania devi scegliere se tenere il monitor da solo senza nemmeno lo spazio per una penna o magari il fatto che oltre il 15" ti serve un hangar per tenerlo parcheggiato e, naturalmente, la maschera da saldatura per proteggerti la vista? come dire che la qualità che fornivano i dei valvoloni di una volta oggi non te la danno i bipolari e i mos che ci sono... ma dai, antico!
fine OT
riguardo i 24 ssd non penso che nel futuro immediato, ma non troppo, un server che ha necessità di grandi quantità di spazio di storage si orienti su una soluzione raid0 di questo tipo. Ok la velocità stratosferica ma il costo da sostenere è pazzesco rispetto alla soluzione a piatti rotanti, molto più capiente. Ricordo che il mese scorso è stato realizzato credo dalla western un disco da 2 TB di capienza a 350 $. Praticamente 6TB di spazio per poco più di 1000$, mentre qui si aggira a cifre 20 volte maggiori. A meno di non raggiungere prezzi al Gb non poi così distanti da quelli a piatti rotanti sarà dura una diffusione di massa. Tornando all'off topic di prima nel caso degli lcd la diffusione c'è stata quando il prezzo per pollice degli lcd si è allineato a quello delle soluzioni crt. Inoltre un conto è scegliere di usare 3 dispositivi, un conto 24! L'affidabilità, a pari probabilità di rottura tra un hard disk e un ssd, cala di 8 volte. Tutto sta anche nella qualità e nella durata nel tempo delle memorie e dei controller interni agli ssd!
dantealighieri000
12-03-2009, 13:51
ma dal punto di vista delle risorse ambientali, gli ssd se fossero prodotti in enormi quantitativi di memoria (ora sono ancora piccolini), è vero che richiedono molto più silicio dei tradizionali?
il silicio non era una risorsa limitata sul pianeta Terra?
sono domande un po' particolari, ma se qualcuno sa rispondermi... sarei curioso :)
Il silicio e` il terzo elemento piu` abbondante sulla terra dopo ferro ed ossigeno... la disponibilita` della risorsa non e` un problema.
dantealighieri000
12-03-2009, 13:57
Il silicio e` il terzo elemento piu` abbondante sulla terra dopo ferro ed ossigeno... la disponibilita` della risorsa non e` un problema.
ah ok, allora no problem, al limite se ne usiamo troppo un giorno avvieranno delle iniziative per riciclare i vecchi prodotti e squagliarli..
Però, se è tanto, meglio così, senza circuiti non ci so vivere :D
g.luca86x
12-03-2009, 14:50
il silicio è il componente base di ogni tipo di pietrame, sabbia, marmo e granito ed è presente sul pianeta sotto forma di quarzo cioè cristalli tetraedrici di silicio e ossigeno. Il problema derivante da un uso eccessivo di silicio nei chip non è nel reperire la risorsa, visto che lo calpesti pure per casa ma il fatto che la lavorazione per renderlo puro e sotto forma di carotone monocristallino di più di due metri di altezza e 65cm di diametro è decisamente costoso. Perciò se un chip è fatto con 2 cm^2 di silicio ti costa x, ma se invece usi 5 cm^2 il prezzo sale perchè a parità di costo di realizzazione del cristallo fai meno componenti. E' il principio base che spinge la litografia a dimensioni dei gate dei mos sempre inferiori: il costo superiore delle maschere è bilanciato dalle maggiori rese dei wafer.
Superboy
12-03-2009, 17:23
[QUOTE=g.luca86x;26662919]scusa ma quale sarebbe la famosa qualità crt? lo sfarfallio dello schermo che ti consumi gli occhi a starci vicino o che sulla scrivania devi scegliere se tenere il monitor da solo senza nemmeno lo spazio per una penna o magari il fatto che oltre il 15" ti serve un hangar per tenerlo parcheggiato e, naturalmente, la maschera da saldatura per proteggerti la vista? come dire che la qualità che fornivano i dei valvoloni di una volta oggi non te la danno i bipolari e i mos che ci sono... ma dai, antico!QUOTE]
Premettiamo che non hai citato alcun valore di qualità dell'immagine, il mio crt lavora a 100hz, il tuo lcd? :D
Che consumino di più e siano più ingobranti è ovvio, ma io parlavo di qualità dell'immagine ed ergonomia, la maschera da saldatore usala per il tuo lcd che per fare il nero mette un otturatore davanti ad una fonte di luce :D
Ah e fatti un paio di occhialini con un prisma per vedere all 100% di luminosità a qualsiasi angolazione, e miraccomando usa solo la risoluzione nativa perchè altrimenti non va veramente bbene :D
MiKeLezZ
12-03-2009, 17:31
Premettiamo che non hai citato alcun valore di qualità dell'immagine, il mio crt lavora a 100hz, il tuo lcd? :DGeneralmente gli LCD lavorano a 300Hz, da qui la loro caratteristica "flicker free".
Il valore di 60Hz che vedi nel pannello di controllo serve solo come limite di frame al secondo (fra l'altro gli ultimi sono a 120Hz e non più a 60Hz).
Che consumino di più e siano più ingobranti è ovvio, ma io parlavo di qualità dell'immagine ed ergonomia, la maschera da saldatore usala per il tuo lcd che per fare il nero mette un otturatore davanti ad una fonte di luce :DLa pulizia di immagine digitale è inarrivabile da qualsiasi CRT, così come l'estensione cromatica che arriva anche a coprire il 95%/100% del Adobe RGB.
Ah e fatti un paio di occhialini con un prisma per vedere all 100% di luminosità a qualsiasi angolazioneCome se fosse utile guardare lo schermo con un offset di 180° - non certo per lavorarci.
e miraccomando usa solo la risoluzione nativa perchè altrimenti non va veramente bbene :DAnche i CRT hanno una risoluzione nativa, solo che l'immagine è già sfuocata di suo, quindi non lo si nota.
RAGAZZI, che c'entrano crt e lcd in un thread di ssd, state in topic per favore ed evitate di scannarvi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.