PDA

View Full Version : stanno scommettendo sul fallimento dell' italia


sempreio
11-03-2009, 09:08
Quale Paese fallirà per primo? L'Italia in cima alle scommesse



Da La Repubblica: Con l'ingegneria finanziaria si può fare quasi tutto, anche scommettere su quante probabilità ha un paese in fallimento. E l'Italia, secondo alcuni parametri, ne ha una piuttosto alta. Ma partiamo dall'inizio, dalla scommessa che implicitamente fanno gli investitori che acquisteranno i prodotti strutturati proposti Jp Morgan, chiamati appunto "First to default basket" a tre anni. Il meccanismo è complesso, ma la logica tutto sommato è semplice: il prodotto è, nella sostanza, un'obbligazione con una sua cedola trimestrale, che paga gli interessi a meno che la liquidità nelle casse delle aziende continua a mancare, e molte stanno esaurendo le risorse per pagare gli stipendi e anticipare la cassa integrazione. Il paese più a rischio all'interno del basket proposto da Jp Morgan è l'Italia.

ConteZero
11-03-2009, 09:13
Ma ma ma...
...qualcuno mandi a JPMorgan il depliant del ponte sullo stretto!

Fedozzo
11-03-2009, 09:26
Propagandare pessimismo e panico non è una cosa buona e giusta, soprattutto in una crisi.

sempreio
11-03-2009, 09:27
qui, dicono che è una panzana, però la bce non è troppo rassicurante


Venerdì 6 Marzo 2009, 22:22


Il mercato crolla: l'Italia è davvero a rischio fallimento?

Di Alberto Susic
Visita il sito di TrendOnline

La settimana si è conclusa nel peggiore dei modi a Piazza Affari dove l'indice S&P/Mib ha registrato una pessima performance, la peggiore non solo in riferimento ai mercati europei ma anche a quelli americani. il nostro listino è stato tartassato dalle vendite per via del forte peso dei finanziari al suo interno, colpiti da pesanti ribassi anche oggi. A rendere ancora più mesto un clima già di per sé molto pesante, hanno contribuito le voci circolate quest'oggi circa un prodotto strutturato che sarebbe stato lanciato da Jp Morgan, che pone l'Italia tra i Paesi più a rischio di un default, nell'ambito di quelli considerati.

Pubblicità

I TEMI DEL GIORNO

▪ Partita a scacchi con l'Orso
▪ È stato un rimbalzo isterico?
▪ Truffa: ergastolo per Madoff?
▪ Assicurativi: le strategie
▪ Cosa sono i Tremonti-Bond?
▪ Commodities: palla alla Cina
VIDEO NEWS | ULTIM'ORA

Il prodotto in questione, chiamato “First to default basket”, con scadenza a tre anni, in sostanza è un'obbligazione con una sua cedola trimestrale, a patto che nessuno degli otto Paesi presenti nel “basket” non fallisca. Secondo quanto scritto questa mattina da Repubblica, il Paese più a rischio sarebbe appunto l'Italia, subito dopo la Grecia e l'Irlanda che si troverebbero in condizioni ancora peggiori del nostro.
Nel pomeriggio però è arrivata una smentita dalla stessa JP Morgan che ha chiesto alla Consob di indagare sui rumors circolati quest'oggi circa la stabilità del sistema finanziario italiano. La banca d'affari ha infatti riferito di non aver pubblicato alcun report sul debito nel quale si facesse riferimento ad un potenziale rischio di insolvenza per l'Italia. Inoltre Jp Morgan non sta vendendo un prodotto strutturato che implichi o indichi una visione negativa sul credito della Repubblica Italiana.
Una precisazione che però sembra essere arrivata troppo tardi, visto che ormai il sentiment negativo era stato già amplificato anche da queste indiscrezioni sulla minaccia default per il nostro Paese.
Ancor prima che giungesse questa smentita però diversi analisti ed economisti si sono preoccupati di gettare acqua sul fuoco e di placare gli animi già esagitati degli operatori. Antonio Cesarano di Mps Capital Service ha affermato che una classifica simile a quella che sarebbe stata stilata da JP Morgan no ha senso ed è arbitraria. Pur riconoscendo che la recessione sta peggiorando in Italia, l'esperto ritiene che il nostro Paese sia meglio posizionato di altri, come ad esempio Spagna o Inghilterra, segnalando che in ogni caso il rischio sistemico è su scala generale.
Non diversa la posizione di Alessandro Fugnoli, strategist di AbaxBank il quale ha dichiarato che non è cambiato nulla nelle ultime ore per il debito del nostro Paese. Certo in una fase di recessione si assiste ad un declino delle entrate fiscali, ma il deterioramento del debito è più rapido in altre realtà dell'Europa. Fugnoli comunque ricorda che non si può certo ignorare il grande problema del Belpaese, rappresentato proprio da un indebitamento elevato a livello assoluto.
A detta di Moody's la situazione dell'Italia a livello di rischio Paese è ancora lontana da quanto abbiamo visto negli anni '90. All'epoca infatti il costo di rifinanziamento era molto più alto con un debito anche più elevato che rappresentava davvero un rischio. Secondo Alexander Kockerbeck, analista di Moody's, il mercato dei Cds mostra grande nervosismo e sta esagerando, sopravvalutando il rischio Paese per l'Italia.
Alcuni segnali in qualche modo rassicuranti sono arrivati anche da Fitch da cui si è appreso che la prospettiva sul rating dell'Italia è e rimane stabile in un orizzonte di 12-18 mesi, anche se il Paese è indubbiamente esposto ora alla recessione globale.
E sgombrare il campo dalle paure alimentate dai rumors circolati sin da questa mattina, ci ha pensato anche Lorenzo Bini Smaghi, membro del consiglio direttivo della BCE, il quale ha definito un'ipotesi più giornalistica che realistica quella che un Paese della zona euro dichiari il default del proprio debito.

CYRANO
11-03-2009, 09:28
5neuri li metterei anche io :asd:


C.a.;'z;'.a

ConteZero
11-03-2009, 09:31
Qualcuno spieghi a Lorenzo Bini Smaghi che in tre anni facciamo sempre in tempo ad uscire dall'eurozona PRIMA ed ad andare in default POI.

(il PRIMA ed il POI in esempio sarebbero distanziati di circa 1msec)

sempreio
11-03-2009, 09:33
Qualcuno spieghi a Lorenzo Bini Smaghi che in tre anni facciamo sempre in tempo ad uscire dall'eurozona PRIMA ed ad andare in default POI.

(il PRIMA ed il POI in esempio sarebbero distanziati di circa 1msec)

forse non voleva proprio smentire la notizia:stordita:

Froze
11-03-2009, 09:40
JP MORGAN, CONSOB INDAGHI SU VOCI REPORT SU INSOLVENZA ITALIA
Stampa Stampa Invia questo articolo Invia questo articolo

(AGI) - Milano, 6 mar. - La banca d'affari americana Jp Morgan ha chiesto ufficialmente alla Consob di "investigare sui rumors di mercato circolati oggi, circa la stabilta' delle finanze italiane". L'ufficio studi di JP Morgan fa anche sapere di non aver pubblicato alcun report sul debito sovrano che sostenga che l'Italia sia a rischio di insolvenza. Contrariamente a quanto riportato oggi da un quotidiano italiano, la banca di investimenti statunitense "non ha pubblicato nessun report" e inoltre - si legge in una nota - "non sta vendendo un prodotto strutturato che implichi o indichi una visione negativa sul credito della Repubblica Italiana". Oggi La Repubblica scriveva che il Paese piu' a rischio all'interno di un paniere di prodotti strutturati proposto da Jp Morgan con il nome "first to default basket" - esclusi Grecia e Irlanda - sarebbe proprio l'Italia.

qualcuno ha detto una stronzata.

dave4mame
11-03-2009, 09:43
qualcuno ha detto una stronzata.

proprio non ce la facevi ad aspettare di arrivare a 10 soloni prima di sparare l'ownata, vero? :mbe:

:D

Froze
11-03-2009, 09:49
proprio non ce la facevi ad aspettare di arrivare a 10 soloni prima di sparare l'ownata, vero? :mbe:

:D
dici che era piu' divertente lasciar proseguire la discussione? :stordita:

dave4mame
11-03-2009, 09:53
dici che era piu' divertente lasciar proseguire la discussione? :stordita:

non solo.
potevamo organizzare un giro di scommesse (sull'elenco e l'ordine di intervento dei soliti "diversamente colti" e, magari, sul contenuto delle risposte...) :)

Raven
11-03-2009, 10:12
Finché l'Italia sta nell'euro abbiamo una buona metà delle chiappe coperte... se per un qualsivoglia motivo dovessimo uscirne, beh... allora... se ne può riparlare... :O

lowenz
11-03-2009, 10:22
Propagandare pessimismo e panico non è una cosa buona e giusta, soprattutto in una crisi.
Propagandare no, considerarlo sì.

Pot
11-03-2009, 11:04
Propagandare pessimismo e panico non è una cosa buona e giusta, soprattutto in una crisi.
Allora viviamo tutti nel buco al sicuro e ci guardiamo il tg4...

Il problema c'e', e bisogna rendersene conto cosi' si puo' curare. Se si ignora il problema non lo si curera' mai....

Sp4rr0W
11-03-2009, 11:07
Propagandare pessimismo e panico non è una cosa buona e giusta, soprattutto in una crisi.

non serve propagandare pessimismo.

L'altro giorno al TG: Berlusconi: "L'italia è solida basta pessimismo, fa male al paese"

(e in quel momento tutti si stavano toccando)

Notizia seguente: "Le borse crollano"

Micene.1
11-03-2009, 11:11
mah sembra che con il rialzo di ieri si sia respinto almeno parzialmente l'attacco di giovedì-venerdì...certo che nn vedevo una speculazione ribassista sull'intero listino da mooolto tempo...è stato uno spettacolo veramente umiliante pr un italiano

apahualca
11-03-2009, 11:11
Questo è il tipico esempio di finanza che ha portato alla crisi finanziaria ed economica mondiale.
Perchè non se vanno a fare i cuuuu ccuuu uuuuloooooooooooo ?

Froze
11-03-2009, 11:13
potevamo organizzare un giro di scommesse (sull'elenco e l'ordine di intervento dei soliti "diversamente colti" e, magari, sul contenuto delle risposte...) :)

forse siamo ancora in tempo :asd:

Scalor
11-03-2009, 11:18
non serve propagandare pessimismo.

L'altro giorno al TG: Berlusconi: "L'italia è solida basta pessimismo, fa male al paese"

(e in quel momento tutti si stavano toccando)

Notizia seguente: "Le borse crollano"

già, ma quando le borse crollano.... le azioni valgono poco e ..... mi vien voglia di rischiare e comprarmi qualche azioncina privilegiata quando il valore è basso ! e rischiare nel lungo periodo, tanto il periodo " con le pezze al culo " prima o poi finirà ! magari tra10 anni si riprende !

ferste
11-03-2009, 11:23
Visto che l'Italia fallisce se avete dei bot a scadenza lunga vendeteli a me, ve li pago 1\10 del valore nominale........ma meglio che perdere tutto!

Xile
11-03-2009, 11:27
Non ci vuole mica jpmorgan per sapere che l'Italia rischia il default!!!

zerothehero
11-03-2009, 11:42
Prima che fallisca l'Italia rischiano di più paesi come l'Irlanda, l'Ucraina, la Grecia e l'Ungheria. :fagiano:
Cmq finchè riusciremo ogni anno a pagare i nostri 70mld di euro di debito e il mercato continuerà a comprare bot non falliremo. :O

Black Dawn
11-03-2009, 11:57
Cmq finchè riusciremo ogni anno a pagare i nostri 70mld di euro di debito e il mercato continuerà a comprare bot non falliremo. :O


Il punto è tutto qui, sono solo curioso di vedere le mosse di questo governo per tirare fuori questi 70 miliardi di €...visto che l'anno prossimo (e forse forse anche quest'anno) incasserà assai meno tasse per via della crisi economica.

dave4mame
11-03-2009, 12:07
tu hai presente che il rendimento dei bot (e quindi il costo del debito si è praticamente dimezzato, null'ultimo anno)?

Black Dawn
11-03-2009, 12:31
tu hai presente che il rendimento dei bot (e quindi il costo del debito si è praticamente dimezzato, null'ultimo anno)?

Dici a me? :mbe:

sider
11-03-2009, 12:34
Dici a me? :mbe:

Penso di no

Scalor
11-03-2009, 12:42
Visto che l'Italia fallisce se avete dei bot a scadenza lunga vendeteli a me, ve li pago 1\10 del valore nominale........ma meglio che perdere tutto!

:D vuoi anche qualche titolo-spazzzatura ?:D
comunque il problema è serio, a me scadono tra 2 mesi i btp 7ennali e penso che poi se ne staranno fermi sul c\c ! salvo qualche attacco di speculatite acuta !


Il punto è tutto qui, sono solo curioso di vedere le mosse di questo governo per tirare fuori questi 70 miliardi di €...visto che l'anno prossimo (e forse forse anche quest'anno) incasserà assai meno tasse per via della crisi economica.

c'è ancora la tassa sull'aria ! non l'hanno ancora messa !:D

Black Dawn
11-03-2009, 12:47
c'è ancora la tassa sull'aria ! non l'hanno ancora messa !:D


Eh no :nonsifa: il nano ha sempre promesso che non avrebbe mai alzato le tasse, anzi...casomai avrebbe cercato di diminuirle...quindi il caballeros di arcore sà già che se solo si azzarda a chiedere più tasse crollerebbero i consensi elettorali...

Ha creato un partito politico con questa dottrina ed è costretto a portarla avanti, costi quel che costi. :O

Scalor
11-03-2009, 12:51
Eh no :nonsifa: il nano ha sempre promesso che non avrebbe mai alzato le tasse, anzi...casomai avrebbe cercato di diminuirle...quindi il caballeros di arcore sà già che se solo si azzarda a chiedere più tasse crollerebbero i consensi elettorali...

Ha creato un partito politico con questa dottrina ed è costretto a portarla avanti, costi quel che costi. :O

:D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: no tasse, no party ..... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ferste
11-03-2009, 13:03
:D vuoi anche qualche titolo-spazzzatura ?:D
comunque il problema è serio, a me scadono tra 2 mesi i btp 7ennali e penso che poi se ne staranno fermi sul c\c ! salvo qualche attacco di speculatite acuta !


Per poco che rendono i buoni rendono un minimo, o stavo pensando a chebanca per quei 4 spiccioli che avanzano........non riesco a dormire se il mio cc non è vuoto!!! :D

gugoXX
11-03-2009, 13:04
Comunque scommettere sul fallimento dell'Italia e' quasi possibile
Basta comprare un po' di opzioni put ben bilanciate su Unicredit e IntesaSanPaolo, ed e' quasi come scommettere sul default dell'Italia.
Il fallimento di entrambi gli istituti e il default dell'Italia sono legati tra loro. Causa o effetto che siano, se dovessero fallire loro fallirebbe l'Italia. Se dovesse fallire l'Italia fallirebbero loro.
Con i debiti distinguo e valutazioni, ma in pratica e' sempre stato possibile scommettere sul fallimento dell'Italia, con o senza i presunti strumenti citati dal post.

harbinger
11-03-2009, 13:19
tu hai presente che il rendimento dei bot (e quindi il costo del debito si è praticamente dimezzato, null'ultimo anno)?

Posta la non credibilità, nel breve e medio periodo (nell lungo saremo tutti morti :D), del default dell'Italia, è opportuno notare che il costo del debito non andrebbe valutato sul solo rendimento dei bot, che rappresentano una parte non grande del debito nazionale.

La prima cosa che mi è capitata sotto mano è un articolo de IlSole24Ore (http://www.cia.it/rassegnastampa/04072008/a001111.pdf) del 04/07/2008 che elenca in dettaglio la composizione di quella parte di indebitamento formata da titoli di Stato.

Sempre a proposito del nostro debito è interessante il documento del Ministero dell'Economia e delle Finanze che riguarda le linee guida per la gestione del debito pubblico:
http://www.mef.gov.it/web/apri.asp?iddoc=18483

Andala
11-03-2009, 13:24
Straoldissima questa storia sugli SWAP.
Oltretutto rendetevi conto che gli anglosassoni vogliono la nostra fine per farci a pezzi e tirare avanti i loro relitti di paesi. L'Italia ha la popolazione con più dedizione al risparmio che esista sulla faccia della Terra, un piatto troppo appetitoso perchè gli sciacalli se lo lasciano scappare.

Tutto questo allarmismo serve anche a far fuggire capitali dal paese rendendoci indifesi all'assalto degli speculatori barbari.

P.S.

A leggervi sembra quasi che il default lo aspettiate proprio con ansia. Prababilmente non sapete cosa significhino fame e miseria.

sempreio
11-03-2009, 13:30
Posta la non credibilità, nel breve e medio periodo (nell lungo saremo tutti morti :D), del default dell'Italia, è opportuno notare che il costo del debito non andrebbe valutato sul solo rendimento dei bot, che rappresentano una parte non grande del debito nazionale.

La prima cosa che mi è capitata sotto mano è un articolo de IlSole24Ore (http://www.cia.it/rassegnastampa/04072008/a001111.pdf) del 04/07/2008 che elenca in dettaglio la composizione di quella parte di indebitamento formata da titoli di Stato.

Sempre a proposito del nostro debito è interessante il documento del Ministero dell'Economia e delle Finanze che riguarda le linee guida per la gestione del debito pubblico:
http://www.mef.gov.it/web/apri.asp?iddoc=18483

alla carlona cosa significherebbe?

gugoXX
11-03-2009, 13:33
Straoldissima questa storia sugli SWAP.
Oltretutto rendetevi conto che gli anglosassoni vogliono la nostra fine per farci a pezzi e tirare avanti i loro relitti di paesi. L'Italia ha la popolazione con più dedizione al risparmio che esista sulla faccia della Terra, un piatto troppo appetitoso perchè gli sciacalli se lo lasciano scappare.

Mai sentita.
Piuttosto ho sentito il nulla. Di noi, di Berlusconi e delle nostre beghe, non puo fregargliene di meno. Anzi, ancora un po' di meno.

harbinger
11-03-2009, 13:34
alla carlona cosa significherebbe?

Che il diminuire dei tassi ridurrà il costo dell'indebitamento (la spesa in interessi passivi è detta "servizio del debito") non così rapidamente come vorremmo. Solo le nuove emissioni ci costeranno meno (salvo operazioni finanziarie sui tassi) e quindi ci vorrà tempo perché il costo scenda decisamente.

sempreio
11-03-2009, 13:37
Straoldissima questa storia sugli SWAP.
Oltretutto rendetevi conto che gli anglosassoni vogliono la nostra fine per farci a pezzi e tirare avanti i loro relitti di paesi. L'Italia ha la popolazione con più dedizione al risparmio che esista sulla faccia della Terra, un piatto troppo appetitoso perchè gli sciacalli se lo lasciano scappare.

Tutto questo allarmismo serve anche a far fuggire capitali dal paese rendendoci indifesi all'assalto degli speculatori barbari.

P.S.

A leggervi sembra quasi che il default lo aspettiate proprio con ansia. Prababilmente non sapete cosa significhino fame e miseria.

guarda che sono pure io della stessa opinione, ecco perchè per difenderci dobbiamo sempre stare con il corpo in occidente ma con un piede ad oriente, in pratica quello che stà facendo Berlusconi "dio lo benedica"

Andala
11-03-2009, 13:42
guarda che sono pure io della stessa opinione, ecco perchè per difenderci dobbiamo sempre stare con il corpo in occidente ma con un piede ad oriente, in pratica quello che stà facendo Berlusconi "dio lo benedica"

Solo che gli Italiani non lo stanno affatto capendo. Grazie a Dio, Berlusconi ci sta legando lentamente a maglio stretto alla Russia e prima o poi gli USA, con l'avanzare del loro dissesto economico, se ne torneranno a casuccia loro e smetteremo di essere colonia anglosassone.

:ave: :ave: :ave: Dio ti scongiuro inabissa la Corrente del Golfo!!!:ave: :ave: :ave:

dave4mame
11-03-2009, 14:00
Posta la non credibilità, nel breve e medio periodo (nell lungo saremo tutti morti :D), del default dell'Italia, è opportuno notare che il costo del debito non andrebbe valutato sul solo rendimento dei bot, che rappresentano una parte non grande del debito nazionale.

La prima cosa che mi è capitata sotto mano è un articolo de IlSole24Ore (http://www.cia.it/rassegnastampa/04072008/a001111.pdf) del 04/07/2008 che elenca in dettaglio la composizione di quella parte di indebitamento formata da titoli di Stato.

Sempre a proposito del nostro debito è interessante il documento del Ministero dell'Economia e delle Finanze che riguarda le linee guida per la gestione del debito pubblico:
http://www.mef.gov.it/web/apri.asp?iddoc=18483

è vero; una grossa fetta del debito è a tasso fisso; inevitabile che il calo dei tassi non abbia "effetto pieno" sul costo degli interessi.

dave4mame
11-03-2009, 14:01
Mai sentita.
Piuttosto ho sentito il nulla. Di noi, di Berlusconi e delle nostre beghe, non puo fregargliene di meno. Anzi, ancora un po' di meno.

diciamo che non sono pochi (anzi, tutt'altro) a considerare il merito creditizio di un paese non con il rating delle solite società internazionali ma dal premio pagato per i CDS emessi sul paese stesso....

Fradetti
11-03-2009, 14:08
guarda che sono pure io della stessa opinione, ecco perchè per difenderci dobbiamo sempre stare con il corpo in occidente ma con un piede ad oriente, in pratica quello che stà facendo Berlusconi "dio lo benedica"

Solo che gli Italiani non lo stanno affatto capendo. Grazie a Dio, Berlusconi ci sta legando lentamente a maglio stretto alla Russia e prima o poi gli USA, con l'avanzare del loro dissesto economico, se ne torneranno a casuccia loro e smetteremo di essere colonia anglosassone.

:ave: :ave: :ave: Dio ti scongiuro inabissa la Corrente del Golfo!!!:ave: :ave: :ave:

http://carlnet.no-ip.org/facepalm_implied.jpg

Andala
11-03-2009, 14:15
http://carlnet.no-ip.org/facepalm_implied.jpg

Probabilmente non sei italiano e non puoi capire.
Per il resto, del ritardato dallo a tuo fratello.

ozeta
11-03-2009, 14:20
se l'italia dovesse fallire sul serio, cosa succederebbe?

Andala
11-03-2009, 14:30
se l'italia dovesse fallire sul serio, cosa succederebbe?

Non vi sarebbero risorse per acquistare materie prime e combustibile, disoccupazione di massa, rivolte, file per il pane, scarsità di farmaci, incremento esponenziale della criminalità, mercato nero. Le fasce più deboli verrebbero spazzate via dalla fame e dalle malattie. Gran parte dei lavoratori che nella vita non ha fatto altro che il "passacarte" non saprebbero come sbarcare il lunario e l'incremento dei suicidi sarebbe esponenziale.

Diversamente dall'Argentina, l'Italia ha visto negli ultimi 15-20 la distruzione dell'agricoltura e la scomparsa di molte, troppe competenze. Certo esistono degli ammortizzatori sociali, ma una volta esaurite le risorse questi verranno meno.

La settimana scorsa il Time ha pubblicato un articolo in merito ai 50 giorni che separano l'Irlanda, attualmente in default tecnico, dalla fine di tutte le scorte di carburante. Vorrei ricordare che la nostra civilizzazione si fonda sul combustibile fossile.

gugoXX
11-03-2009, 14:35
se l'italia dovesse fallire sul serio, cosa succederebbe?

A parte che nell'Euro l'Italia non fallisce da sola.

Se non fosse piu' nell'Euro e dovesse fallire, una effetto sarebbe l'insostenibilita' della difesa (polizia, forze armate), e qualcuno potrebbe sfondare con i bastoni casa tua, sbatterti fuori e dire che da quel momento e' sua.
E tu non denunceresti niente a nessuno perche' nessuno ti ascolterebbe o ti difenderebbe.

E non andresti neppure all'estero con i soldi italiani che non vorrebbe nessuno in quanto carta straccia.
Insomma tutto quello per cui tu e la tua famiglia ha da sempre lavorato sarebbe vanificato nel nulla, compresi servizi come sanita', pensione, etc.

nomeutente
11-03-2009, 14:38
http://carlnet.no-ip.org/facepalm_implied.jpg

Probabilmente non sei italiano e non puoi capire.
Per il resto, del ritardato dallo a tuo fratello.

3 gg a testa per polemica personale

DUDA
11-03-2009, 15:42
Comunque non esiste nessun prodotto di JPM che scommetta sul FTD dell'Italia, tant'è che il 6 Marzo JPM ha chiesto ufficialmente alla consob di indagare su speculazioni di mercato innescate dall'articolo di repubblica su un fantasioso prodotto "rumor" che non esiste...Al massimo si può scommettere sul NON Default...se qualcuno l'ha già detto mi spiace...non ho voglia di leggere tutto :Prrr:

ozeta
11-03-2009, 16:05
E tu non denunceresti niente a nessuno perche' nessuno ti ascolterebbe o ti difenderebbe.
.

cosa non tanto diversa da ora, visto che a napoli non si vedono più volanti di polizia o carabinieri da una settimana (voci di corridoio dicono che hanno finito i soldi per la benzina )

xcdegasp
11-03-2009, 16:33
cosa non tanto diversa da ora, visto che a napoli non si vedono più volanti di polizia o carabinieri da una settimana (voci di corridoio dicono che hanno finito i soldi per la benzina )

16 febbraio 2009: http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/dl-sicurezza/meno-fondi-per-auto/meno-fondi-per-auto.html

^TiGeRShArK^
11-03-2009, 16:53
16 febbraio 2009: http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/dl-sicurezza/meno-fondi-per-auto/meno-fondi-per-auto.html

Vittoria. :)
Ora mi sento + sicuro. :cool:

ozeta
11-03-2009, 16:56
in compenso ieri ho visto ben 2 carabinieri in motocicletta e stamattina ben 2 poliziotti al passeggio..e io solitamente giro per 14 km in città (casa-uni) :)

Window Vista
11-03-2009, 17:04
Si, ma dai...
Quando hai detto Napoli, hai detto tutto ;)

jpjcssource
11-03-2009, 17:06
Bello come questi venditori di fuffa che sarebbero falliti senza l'intervento governativo, continuino a fare rating e mollare sentenze con la gente che continua a prenderli sul serio.:sofico:

jpjcssource
11-03-2009, 17:09
Prima che fallisca l'Italia rischiano di più paesi come l'Irlanda, l'Ucraina, la Grecia e l'Ungheria. :fagiano:
Cmq finchè riusciremo ogni anno a pagare i nostri 70mld di euro di debito e il mercato continuerà a comprare bot non falliremo. :O

In ogni modo non si è ancora capito che, nessun stato UE e menchemeno dell'area euro può fallire visto che gli altri membri non se lo possono permettere per nessun motivo.

ozeta
11-03-2009, 18:13
Si, ma dai...
Quando hai detto Napoli, hai detto tutto ;)

quando ho detto napoli cos'avrei detto scusa? :asd:

leggiti l'articolo, va :asd:

DUDA
12-03-2009, 10:49
Bello come questi venditori di fuffa che sarebbero falliti senza l'intervento governativo, continuino a fare rating e mollare sentenze con la gente che continua a prenderli sul serio.:sofico:

Veramente JPM è una delle poche che ancora cammina...poco...ma cammina...

jpjcssource
12-03-2009, 11:02
Veramente JPM è una delle poche che ancora cammina...poco...ma cammina...

Perchè è una delle meno colpite, ma come le altre banche d'affari ha fatto porcate a fiumi ed è più brava a fare classifiche dei paesi a rischio default che prevedere l'arrivo di una crisi economica colossale che lei stessa, assieme alle altre banche americane hanno provocato....

Io continuo a chiedermi come si possa continuare a dare fiducia ai rating degli istituti americani che si sono rivelati un covo di filibustieri speculatori.
Istituti che compongono una delle economie più legalmente marce del mondo....
Comunque ricordo che il loro stato più ricco e popoloso, ovvero la California, è seriamente a rischio default e messa ben peggio che noi.....
Però quello lo sbandierano meno.

Xile
12-03-2009, 11:10
16 febbraio 2009: http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/dl-sicurezza/meno-fondi-per-auto/meno-fondi-per-auto.html

Cooooooosa?! Questo in un paese civile non dovrebbe succedere, dove sono le dichiarazioni di Bocchino che non voleva tagliare gli stipendi ai parlamentari perché non serviva?!

_Magellano_
12-03-2009, 16:00
Propagandare pessimismo e panico non è una cosa buona e giusta, soprattutto in una crisi.*

Colgo l'occasione per ripetere il mio profondo sdegno nel chi ride di possibili eventuali ulteriori crisi del nostro paese,specialmente quando da un parte parla della povera gente che non arriva a fine mese,mentre in una parte un po più avanti è pronto a farla morire di fame pur di fare il solito sarcasmo e dare addosso al proprio paese.
Mi riferisco a tutti quelli che quando viene preso un mafioso pluriricercato non si vedono mentre quando un rubagalline viene malmenato un pochino mentre oppone resistenza stanno li a stracciarsi le vesti ed ad accusare sindaci e presidenti di fare il male.