PDA

View Full Version : Samsung, ecco cosa possono fare 24 SSD in RAID


Redazione di Hardware Upg
11-03-2009, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ecco-cosa-possono-fare-24-ssd-in-raid_28314.html

Con un video realizzato dal proprio team, Samsung mostra le potenzialità delle proprie soluzioni a stato solido. Non solo semplici test, ma anche simpatici confronti per mostrare i vantaggi che derivano da tale tipo di tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Severnaya
11-03-2009, 08:47
ma lo ha linkato ieri un utente sempre da Youtube :asd:

Superboy
11-03-2009, 08:47
sono esterefatto, per i fritti nel video più che per le velocità in gioco che comunque fan ben sperare :D

demon77
11-03-2009, 08:49
Beh.. praticamente un ramdisk!! :D

ALIEN3
11-03-2009, 08:49
Spettacolo la disposizione degli hd...roba da veri nerd :eek:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

ragugo
11-03-2009, 08:58
e fu così che si capi che la tecnologia CPU poteva rimanere ferma per i prossimi 20 anni in attesa degli hard disk...

Severnaya
11-03-2009, 09:03
hahahahahahahahahaha :asd:

g.luca86x
11-03-2009, 09:03
a parte che il video era già stato postato ieri da un utente, lasciamo perdere questi esempi strampalati. 24 ssd per un costo esorbitante: ma chi li usa?:mbe:
e anche se li usasse qualcuno non penso proprio che gli interessi che il foglio exel si apre in mezzo secondo... Poi con 24 ssd in raid ci credo che raggiungono quelle velocità di trasferimento, avessero detto 10 ssd ancora ancora... :confused:
Poi la velocità di deframmentazione: sicuri che ci fosse qualche tera di dati salvati li dentro? di solito più un ssd è pieno più rallenta, e di parecchio, le sue velocità. Se hanno testato il defrag con 100GB di roba in sistema da 6TB allora siamo a posto! puro esercizio di stile per vedere chi ce l'ha più grosso :sofico: :sofico: :sofico:

gianni1879
11-03-2009, 09:04
:sbav:

EmilioBad
11-03-2009, 09:06
...penso che questo articolo sia più per farci una risata che per prevedere qualcosa di reale....lol...24 sono veramente troppo costosi per un utente medio(anche tra dieci o quindici anni)...

II ARROWS
11-03-2009, 09:07
Devono fare il SATA4 per quella velocità... è quasi il triplo del SATA 3. :asd:

Fortunatamente ci vorranno anni per raggiungerla.

zephyr83
11-03-2009, 09:08
ma ho capito male io o ha ripapto un dvd in 0.8 secondi? :eek: ma come è possibile?

Severnaya
11-03-2009, 09:08
a me basterebbero che costassero di meno :V

GByTe87
11-03-2009, 09:09
Awesomeness :rotfl:

Nemesis2
11-03-2009, 09:09
Ragugo.... u r a genius. Ulteriori commenti sono superflui.

Intel siediti e aspetta... anzicchè Waiting for Godot, Waiting for Hardot. :D :D

Superboy
11-03-2009, 09:12
Il sata è un collegamento seriale punto a punto, quindi trasporta i dati di un singolo hd, che sono ben lontani dai 2Gb/s.

g.luca86x
11-03-2009, 09:16
questa dichiarata è infatti la velocità dell'intero sistema, quella a monte del controller RAID. Poi dopo il controller il flusso va diviso per 24, per ogni ssd. E tra l'altro sarei davvero curioso di sapere quanto possa costare un controller del genere e quanto possa durare per usi seri...

PhoEniX-VooDoo
11-03-2009, 09:19
più che altro spero che quella non sia la loro giornata tipo altrimenti mi :muro: :muro:

junkman1980
11-03-2009, 09:19
Anche con questo demonio di pc, crysis riesce a scattare… :asd: e’ inutile,dovro farmene una ragione :asd:

keggy85
11-03-2009, 09:21
Se vi abbonate ai feed di engadget queste news ve le godete un giorno prima, niente da togliere all'ottimo lavoro di HW sia chiaro... :)

Pr|ckly
11-03-2009, 09:41
La ram che fa da collo di bottiglia, fantastico. :asd:

Samoht
11-03-2009, 09:46
e fu così che si capi che la tecnologia CPU poteva rimanere ferma per i prossimi 20 anni in attesa degli hard disk...Effettivamente hanno fatto i salti mortali per realizzare cpu più piccole, più veloci, che consumano meno... e gli hd, con la loro "lentezza" sono sempre lì che le inchiodano al muro!!!......24 sono veramente troppo costosi per un utente medio(anche tra dieci o quindici anni)...Dai, è un esercizio di stile... tra 10-15 anni spero vivamente che ci si sia già spostati su architetture differenti ;)ma ho capito male io o ha ripapto un dvd in 0.8 secondi? :eek: ma come è possibile?No, parlavano di un CD da 700Mb. Anche se non ho capito bene cosa intendessero con "rippare (http://www.pc-facile.com/glossario/ripripping/)": se è quello che ho sempre saputo io, è impossibile che un lettore ottico riesca a leggere 700Mb in meno di un secondo... ci mette 2-3 secondi solo a raggiungere la velocità massima di rotazione!!!Anche con questo demonio di pc, crysis riesce a scattare… :asd: e’ inutile,dovro farmene una ragione :asd:Il problema di giochi come Crysis (o anche GTA4) non è la potenza del pc, ma la programmazione del gioco.

HalphaZ
11-03-2009, 09:48
Ma invece che controller hanno usato per mettere in raid 0 24 SSD?

s12a
11-03-2009, 09:54
Alla fine del video e` descritta tutta la configurazione usata, ma occorre mettere in pausa perche' sono solo pochi fotogrammi.

kibo87
11-03-2009, 09:56
spassoso il video :) geniale

Evangelion01
11-03-2009, 10:03
News :old: :D

theJanitor
11-03-2009, 10:16
Awesomeness :rotfl:

hanno fatto il pc di:

http://www.serialmania.cz/wp-content/uploads/2008/11/barney_stinson_fotografie.jpg

:rotfl::rotfl:

Wee-Max
11-03-2009, 10:17
:eek: :eek: :eek: :eek:

peccoto solo il groviglio di fili...:stordita:

jamby93
11-03-2009, 10:21
ma ho capito male io o ha ripapto un dvd in 0.8 secondi? :eek: ma come è possibile?
Non hanno rippato un DVD, parlavano si di un DVD ma era la COPIA di un DVD rippato...
Ovvero .VOB da 4 GB da una parte all'altra del raid..
Comunque Folle come creazione:eek:

PhoEniX-VooDoo
11-03-2009, 10:29
Ma invece che controller hanno usato per mettere in raid 0 24 SSD?


Areca ARC-1280ML SATA II RAID (PCIe 8X)

http://www.tomshardware.hu/storage/08q2/080626/images/areca-pers-1.jpg


ARC-1280ML - IOP341 CPU - 1 x DIMM 256 MB DDR2-533 SDRAM - RAID level 0, 1, 3, 5, 6, JBOD - 24 x SATA II / 6 x Mini SAS 4i - Ethernet - Windows/Linux/MacOS



...per esempio ;)

Morgan Leah
11-03-2009, 10:30
ad avere 20-30000 euro da spendere cosi potrei farlo molto più veloce e potente... diciamo che sono andati al risparmio ;)

Marco71
11-03-2009, 10:31
...Oh my God !
Mi cascano le braccia e tutti gli arti superiori, inferiori destri e sinistri...
Ed il male, brutto e triste è che codesti "tizi" vengono pure pagati per tali "esercizi di stile"...di pessimo stile.
Il controllore (e questo conferma che anche gli S.S.D hanno bisogno di un controllore P.C.Ie per essere utilizzati in matrici R.A.I.D; quando lo affermai a suo tempo, qualcuno mi derise dicendo che non ci sarebbe stato più bisogno di utilizzare queste "schedettine" di controllo) utilizzato è un "normale" controllore S.A.S (che qui viene utilizzato con unità S.A.T.A) a 6 "porte" a cui fanno capo quattro unità per porta (exempli gratia: http://www.adaptec.com/en-US/products/Controllers/Hardware/sas/performance/SAS-52445/).
Ed è un controllore quasi sicuramente P.C.Ie ad 8 lane.
Ripeto a vedere tali carnevalate (che sono sempre state tipiche del mondo anglosassone nel mondo dei computer soprattutto nell'epoca in cui iniziò la diffusione del "personal home computing" sul finire degli anni '70 e negli anni '80 come anche attestato da alcuni film e serie T.V dell'epoca) mi cascano le braccia.
Poi perché proprio 24 ?
Io nel mio piccolo sarei andato oltre...
Mi sarei fatto fornire da Samsung il necessario per realizzare un "juke box" da almeno 1048576 unità a "stato solido"...mi sarebbe servito un tempo misurato in "ere geologiche" per assemblarlo" ma alla fine, poco prima di morire sarei riuscito a vedere a "video" il risultato di cotanto benchmarking.
Che il "futuro" paradigma per i banchi di memoria di massa sia quello incentrato attorno agli S.S.D non vi è ombra di dubbio...sono quasi trenta anni che sotto, sotto è stato coltivato questo sogno...di sostituire le unità a disco con unità di memoria solid state...
Non vorrei però che come Amdhal dice, si eliminasse un collo di bottiglia per crearne altri, magari in un livello di gerarchia di memoria più vicino al/ai processore/i centrale/i.
Grazie.

Marco71.

Severnaya
11-03-2009, 10:40
forse perchè 48 nn ci stavano nel case :asd:


si ma è giusto una pubblicità sulle potenzialità, mica volgiono far comprare 24 SSD alla gente :V

capitan_crasy
11-03-2009, 10:40
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090311104144_snapshot20090311102142.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090311103942_OVER 2gb.gif

ThePaK
11-03-2009, 10:41
visto ieri su mambro :P

JackZR
11-03-2009, 10:47
Voglio anch'io un PC così!!! 30000 euro di PC :sbav:
Ma soprattutto anch'io voglio fare quel lavoro!!!!!

Notturnia
11-03-2009, 10:51
spettacolare.. mi ha fatto tornare voglia della skultrail con i due QX9770 extreme..

adorabile.. non fosse per quei 2 mila euro per piastra e cpu....

sob.. nostalgia.. che bello..

cmq bestiale quello che possono fare .. ho visto trasferimenti sostenuti più veloci su fibra da serveroni a serveroni.. ma mai su un pc "domestico" :-D hehe

fa gola.. non fosse per il prezzo -.-

p.s. 2 alim da 1000W :-D esagerati.. bastava uno da 1250..

Samoht
11-03-2009, 10:55
Poi perché proprio 24 ? Io nel mio piccolo sarei andato oltre... Mi sarei fatto fornire da Samsung il necessario per realizzare un "juke box" da almeno 1048576 unità a "stato solido"...Sarebbe stato pericoloso... avresti raggiunto velocità non misurabili e punti di inversione anacronistica: praticamente, riuscivi a rippare un DVD quando ancora il film contenuto al suo interno non era nemmeno uscito nelle sale cinematografiche - anzi, prima ancora che il regista avesse idea di girarlo... :asd:spettacolare.. mi ha fatto tornare voglia della skultrail con i due QX9770 extreme..Forse anche per quello che è "leggermente" veloce, il sistema in questione? mah... :mbe:2 alim da 1000W :-D esagerati.. bastava uno da 1250.. Magari ne bastava anche uno sotto il Kw...

Marco71
11-03-2009, 10:59
...in pratica avrei violato uno dei più noti principi che reggono il "nostro mondo fisico": il principio di causalità.
Thanks.

Marco71.

Noir79
11-03-2009, 11:03
Questo si che è vero nerd-porn!

Samoht
11-03-2009, 11:06
Questo si che è vero nerd-porn!Un'orgia di SSD :eek: :oink:

marcos86
11-03-2009, 11:33
la parte più bella del video è quando vicino ai componenti da utilizzare mette un estintore :D :D

OmbraShadow
11-03-2009, 11:33
Finalmente un pc dove Vista potrà schizzare come si deve :D

Tornando seri, a me che faccio rendering, calcoli strutturali e animazioni 3d, una soluzione come questa non fà schifo per nulla.

Anche il prezzo, li avessi sti 20000 € me lo assemblerei davvero:)

Solo io qui sono abbastanza matusalemme da ricordare quando le workstation grafiche costavano ben più di 20.000€ ? ^_^

Darkman
11-03-2009, 11:37
Voglio lavorare alla samsung....

pabloski
11-03-2009, 11:40
vedrete vedrete, adesso samsung verrà zittita

ha osato mostrare agli utonti che i produttori di hardware li prendono per i fondelli ogni santo giorno....questo sgarro richiede una punizione esemplare

pogio
11-03-2009, 11:47
il SO mi sembrava Vista, cosi malaccio non mi sembra! strano che non abbiano usato xp del tempo dei dinosauri! probabilmnete Vista si comporta decisamente meglio!

Severnaya
11-03-2009, 12:10
@pabloski


lol :D


hai ragione purtroppo...

pitx
11-03-2009, 12:11
bell'esercizio di stile... :D

Silencer
11-03-2009, 12:14
vista sembrava un so super-ottimizzato (come il mac)!!

zephyr83
11-03-2009, 12:24
il SO mi sembrava Vista, cosi malaccio non mi sembra! strano che non abbiano usato xp del tempo dei dinosauri! probabilmnete Vista si comporta decisamente meglio!
molto probabilmente il computer avrà avuto più di 4 giga di ram quindi era scontato usare vista a 64 bit. Cmq non so perché ma qualcosa mi dice che quel vista non è lo stesso che esce fuori dopo una normale installazione :sofico:

Maury
11-03-2009, 12:25
Finirà che la ram non servirà manco più :asd:

orlangio
11-03-2009, 12:37
... per dimostrare che con il loro sistema riescono a far andare veloce anche
"il peggior sistema operativo presente sul mercato" (in termini di ottimizzazione)

:)

Maury
11-03-2009, 13:06
... per dimostrare che con il loro sistema riescono a far andare veloce anche
"il peggior sistema operativo presente sul mercato" (in termini di ottimizzazione)

:)

A me Vista Sp1 soddisfa in pieno :)

joker76
11-03-2009, 13:16
mmm... magari dico una caxxata, ma vi ricordate quando (appena pochi anni fa) una pendrive da 128 MB costava 100 euro?
invece ora una da 8 GB costa cosa, 15-25 euro?
potrebbe capitare anche agli SSD e quindi magari, tra pochi anni, non servirebbero più 20.000 euro ma molto meno...
e poi, come qualcuno ha fatto notare, per un PC "domestico" magari non servono necessariamente 24 HD ma ne bastano 4...
...o no?? :D
cioè, ci lamentiamo dei colli di bottiglia degli HD, poi quando ci mostrano questi video ci lamentiamo che sono solo esercizi di stile e non hanno utilità... :rolleyes:

oh, dimenticavo: senza contare la silenziosità ;)

frankie
11-03-2009, 13:18
Bell'esercizio di stile con annessi e connessi. Se esiste la formula1 un motivo c'è, e qui è lo stesso.

Bello il case per gli SSD :D anche quando li prende in mano ecomincia a saltare :D

PhoEniX-VooDoo
11-03-2009, 13:20
mmm... magari dico una caxxata, ma vi ricordate quando (appena pochi anni fa) una pendrive da 128 MB costava 100 euro?
invece ora una da 8 GB costa cosa, 15-25 euro?
potrebbe capitare anche agli SSD e quindi magari, tra pochi anni, non servirebbero più 20.000 euro ma molto meno...
e poi, come qualcuno ha fatto notare, per un PC "domestico" magari non servono necessariamente 24 HD ma ne bastano 4...
...o no?? :D
cioè, ci lamentiamo dei colli di bottiglia degli HD, poi quando ci mostrano questi video ci lamentiamo che sono solo esercizi di stile e non hanno utilità... :rolleyes:


Su HWU l'importante è lamentarsi, sempre :O

...ricordo x esempio quando AMD annunciò che le CPU AM3 sarebbero state compatibili sulle attuali mobo AM2 con semplice BIOS Update, i commenti della news in oggetto erano pieni di lamentele, nonostante fosse una notizia "a favore del utente" :D :D


oramai...

SwatMaster
11-03-2009, 13:45
In una parola? Nerdissimo!! :D

Eddie666
11-03-2009, 13:51
sarei stato davvero curioso di vedere l'occupazione della cpu durante i vari utilizzi :D con quelle velocità doveva gestire un flusso di dati non indifferente ;)

Nataku
11-03-2009, 14:20
io nn me ne inhtendo affatto di queste cose ma, un server normale con un radi serio tra disci sas nn costa meno e va su per giu a quelle velocita?

Abufinzio
11-03-2009, 14:27
e fu così che si capi che la tecnologia CPU poteva rimanere ferma per i prossimi 20 anni in attesa degli hard disk...
triste verità, però potevi aspettare un po' a dirlo cosi hai rovinato la festa a tutti xD
ma ho capito male io o ha ripapto un dvd in 0.8 secondi? :eek: ma come è possibile?
ovviamente non è possibile dato che l'unità ottica anche essendo la più veloce al mondo cmq è 100 volte meno performante di uno solo di quei dischi :asd:
imho qualche balla nel video c'è eh :asd:

Poi la velocità di deframmentazione: sicuri che ci fosse qualche tera di dati salvati li dentro?

anche fossero del tutto pieni ricordiamoci che sono ssd e come tali non soffrono delle velocità differenti tra le circonferenze di un piattelo o cmq di "alti" seek time (in soldoni non hanno problemi di frammentazione come gli hdd), anche questa imho è un'altra pseudo balla del video :P

atomo37
11-03-2009, 14:30
beh il video è spassoso!

qboy
11-03-2009, 15:04
ma io ho qualche perplessità. guardate prima sullo schermo dove fa vedere la velocità con la scritta blu 2019 (1:53) lì è al massimo. poi dopo aver installato i programmi e crysis è sceso di qualche unità(3:52). e poi se guardate nella schermata del deframmentatore potete guardare come solo pochi file vengono spostati (2:50) e si capisce benissimo dal grafico guardando i quadretti che pochissimo spazio è usato oltre al fatto che gli ssd sono tutti nuovi con windows appena messo sopra. L'ultima cosa, qui il problema non si pone per i soldi perchè tanto il team è della Samsung quindi i dishi sono loro. il dubbio che mi rimane è perchè usare due alimentatori da 1000 watt ciascuno quando uno solo bastava tipo un 1250 o anche da 1000 strettissimo però andava (gli ssd non dovrebbero consumare così tanto o sbaglio????)

gabi.2437
11-03-2009, 16:29
Fantastico!!!

La parte più bella è lo stile con cui hanno realizzato il video, a partire dall'AWESOMENESS!!!!!!!!!!!! :eek: :eek:

24 SSD, che dire se non IMPRESSIVE!!! :eek:

anac
11-03-2009, 16:53
ma che scheda raid permette di collegare 24 hard disk ?

DEABlade
11-03-2009, 16:58
interessante come prestazioni.. ma del tutto inutile!
chi terrebbe 24 ssd nel case??? calcolando che fra 1 anno sicuramente avremo già i primi ssd da 1 TB fai prima a prenderne 6 invece di 24...

Firedraw
11-03-2009, 17:33
Beh lasciatemi dire che a me questo, sembra un esercizio di stile più utile rispetto ad altri, vedi OC in azoto liquido.

Ci hanno mostrato cosa ci attende fra qualche anno, diciamo 5, con l'evoluzione dei ssd. Ipotizziamo...fra 5 anni saranno 8 volte più grossi, costeranno 10 volte meno, e avranno una velocità 4 volte superiore.

Cioé un comune mortale potrà spendere 500€ ed avere 4 ssd nel case (4 ci entrano dai :D), che arrivano a 3 gb/s per un totale di 8 TB. E quello che abbiamo visto a video è quello che ci attende :sbav:

amd-novello
11-03-2009, 18:00
si ma lamentarsi di meno secondo me.

se avessi i soldi lo farei anche io :D

ma è un impressione mia o crysis scattava? ati 4870 e 2 quad core e scatta...

mi perplime

JackZR
11-03-2009, 19:30
Per chi non avesse visto bene la configurazione di quel PC (se così lo si può chiamare :asd:) vi posto il frame in cui viene descritta:

http://img9.imageshack.us/img9/844/samsung1b.jpg (http://img9.imageshack.us/img9/844/samsung1b.jpg)

e Crysis scattava... :muro:

s12a
11-03-2009, 19:38
Notare 2x QX9770 e 2x ATI 4870 X2, ci credo che non bastava, con l'overclock, un alimentatore da 1 kW sotto carico.

i 26 SSD Samsung invece credo che siano stati complessivamente sotto gli 80 watt tutti insieme, rapporto prestazioni/watt incredibile!

g.luca86x
11-03-2009, 20:50
ammazza, tutto quel popò di roba e solo 4 GB di ram? si sono sprecati... :asd:

ma come cacchio faceva a scattare crysis...

qboy
11-03-2009, 20:56
scusate non avevo messo in conto l'overclock (nel video sembrano default tutto) e le altre periferiche tipo 2x unita bluray
@ s12a, veramente sono 2x QX9775 se vogliamo essere proprio precisi

zephyr83
12-03-2009, 00:12
ammazza, tutto quel popò di roba e solo 4 GB di ram? si sono sprecati... :asd:

ma come cacchio faceva a scattare crysis...
però nn sn memori ram "normali" ma FBDIMM

JackZR
12-03-2009, 09:48
però nn sn memori ram "normali" ma FBDIMM

Ma perchè usano delle FBDIMM? Non sono RAM da Server?
Non era meglio usare delle classiche DDR2/3?
e magari con un bel Vista 64 ne poteva mettere anche 8GB su quel mostro...

jgvnn
12-03-2009, 09:56
ogni volta che c'è una news con qualcosa di interessante, c'è una sequenza impressionante di 'utenti' del forum che si premurano di scrivere 'inutile' solo perché non si tratta di soluzioni che si utilizzeranno nei pc desktop a breve termine.
Se la pensate così potete pure evitare di leggerle, le news.
O almeno, fateci la grazia di non spammare con i vostri commenti, le uniche cose veramente inutili.

g.luca86x
12-03-2009, 10:02
perchè naturalmente tra 2 o 3 anni tutti avranno 24 ssd nel case sotto la scrivania, ovvio, no?

jgvnn
12-03-2009, 10:03
perchè naturalmente tra 2 o 3 anni tutti avranno 24 ssd nel case sotto la scrivania, ovvio, no?

se è una risposta al mio commento, ti invito a rileggerlo.
Comunque posso dire che l'informatica non è limitata al mondo desktop? Esistono server, esiste la virtualizzazione (che magari può richiedere tanto storage veloce per consolidare n servizi su una sola macchina), e tante altre cose.

zephyr83
12-03-2009, 10:04
Ma perchè usano delle FBDIMM? Non sono RAM da Server?
Non era meglio usare delle classiche DDR2/3?
e magari con un bel Vista 64 ne poteva mettere anche 8GB su quel mostro...
penso per fare di più gli sboroni :sofico: e magari per dimostrare che la ram in questo caso non conta tantissimo. cmq anche per me avrebbero dovuto usare delle ddr3!

Baboo85
12-03-2009, 12:36
Spettacolare oltre 2GB al secondo :asd:

Hanno usato ram da server perche' tanto non cambia nulla, mica hanno fatto test 3DMark o fatto girare giochi :rolleyes:

zephyr83
12-03-2009, 12:46
Spettacolare oltre 2GB al secondo :asd:

Hanno usato ram da server perche' tanto non cambia nulla, mica hanno fatto test 3DMark o fatto girare giochi :rolleyes:
si però diciamo che è inutile! costa di più senza motivo in questo caso! Quelle ram sn state pensate per aver tanti slot sulla scheda madre.....visto che la scheda madre nn è da "server" e che hanno usato "solo" 4 giga potevano benissimo usare normale ram ddr2....solo che poi sarebbe stato meno da sboroni! :sofico:

amd-novello
12-03-2009, 12:59
ahhhhhhhhh addirittura 2 4870x2 quindi 4 schede video!

me muore

dantealighieri000
12-03-2009, 13:05
24 ore per assemblare quel sistema?
nemmeno un koala con due mani legate e gli occhi bendati va così lento per avvitare due viti e attaccare 24 cavetti...


p.s. ma quelli che progettano la roba alla samsung non erano tutti giapponesi?

p.p.s. bella la pubblicità occulta alla DHL, ma anche comica... cioè volete farmi credere che alla sede della samsumg non avete 24 dischi (prodotti da voi) o non avete due processori quad e che li dovete ordinare per posta? AH AH AH AH :stordita:
Bello, da questo video ho imparato che c'è più roba a casa mia che nella sede Samsung :O

amd-novello
12-03-2009, 13:09
non sapevo fossero alla samsung

s12a
12-03-2009, 13:17
24 ore penso includessero anche installazione e tweaking di tutto il software, firmware dei controller raid inclusi.

Baboo85
12-03-2009, 13:28
24 ore per assemblare quel sistema?
nemmeno un koala con due mani legate e gli occhi bendati va così lento per avvitare due viti e attaccare 24 cavetti...


p.s. ma quelli che progettano la roba alla samsung non erano tutti giapponesi?

p.p.s. bella la pubblicità occulta alla DHL, ma anche comica... cioè volete farmi credere che alla sede della samsumg non avete 24 dischi (prodotti da voi) o non avete due processori quad e che li dovete ordinare per posta? AH AH AH AH :stordita:
Bello, da questo video ho imparato che c'è più roba a casa mia che nella sede Samsung :O

24 ore penso includessero anche installazione e tweaking di tutto il software, firmware dei controller raid inclusi.

Infatti e probabilmente anche i test...

travis^__^
12-03-2009, 18:28
scioccante vedere come buttare via tanti soldi inutilmente. poi quando salta con 6tb di hd è il massimo.:rolleyes:

klevis
12-03-2009, 19:28
Poi la velocità di deframmentazione: sicuri che ci fosse qualche tera di dati salvati li dentro? di solito più un ssd è pieno più rallenta, e di parecchio, le sue velocità. Se hanno testato il defrag con 100GB di roba in sistema da 6TB allora siamo a posto! puro esercizio di stile per vedere chi ce l'ha più grosso :sofico: :sofico: :sofico:

Erano solo 56.17 GB :D :D :D

g.luca86x
12-03-2009, 21:53
quindi nemmeno l'1 % del totale... e che razza di frammentazione poteva avere? sfido io che è stata immediata... ma tu guarda che truffe... :muro: :muro: :muro:

dantealighieri000
12-03-2009, 22:00
quindi nemmeno l'1 % del totale... e che razza di frammentazione poteva avere? sfido io che è stata immediata... ma tu guarda che truffe... :muro: :muro: :muro:

magari poi un giorno si scopre che pure il resto è fuffo.. magari che è solo un filmato, a tutto schermo, velocizzato
ti immagini?
:sofico:

Abufinzio
12-03-2009, 22:16
a qualcuno viene in mente che essendo ssd il problema della frammentazione dei file non si pone? http://gaming.ngi.it/images/smilies/grin.gif
(qualunque sia lo spazio occupato ovviamente)

s12a
12-03-2009, 22:47
In lettura la frammentazione degli SSD non e` un problema in quanto le prestazioni, essendo il seek time nullo, non vengono intaccate.
In scrittura, quando lo spazio inizia a scarseggiare, la frammentazione sugli SSD e` un problema, ma per motivi diversi rispetto agli hard disk tradizionali.

Gli SSD sono organizzati in celle di una certa dimensione. Per come funziona il tipo di memorie utilizzato in questi drive, per scrivere un dato in una porzione della cella, occorre, semplificando, prima cancellare i dati preesistenti in tutta la cella (ovviamente memorizzandone prima il contenuto), e solo dopo si puo` riscrivere tutto il blocco di dati aggiornato. L'operazione di cancellazione occupa un suo tempo, e ne consegue che e` piu` veloce scrivere su blocchi vergini, visto che non occorre cancellare preventivamente i dati gia` presenti.

Quando gli SSD raggiungono una certa soglia di riempimento succede che praticamente tutti i blocchi disponibili hanno gia` qualche dato sopra. A questo punto la scrittura e` rallentata, perche' per scrivere un dato in una cella dobbiamo per forza di cose cancellare quelli preesistenti.

Quando l'SSD viene riempito ulteriormente la situazione peggiora ancora di piu`, perche' puo` entrare in crisi l'algoritmo di wear leveling che ha bisogno di un po' di spazio libero per funzionare bene. Le velocita` di scrittura crollano.

Al momento tutti gli SSD standard sono afflitti da questo problema, chi piu`, chi meno, a seconda di quanto sono evoluti i controller e gli algoritmi di wear-leveling e deframmentazione interna utilizzati. Per risolverlo, oltre che aspettare drive piu` maturi, servirebbero file system ottimizzati per gli SSD e software di deframmentazione che mediante essi siano in grado di conoscere la struttura fisica delle celle e deframmentare lo spazio libero in maniera da lasciare quante piu` celle vuote possibili, dialogando con il drive in modo da contrassegnarle come tali. Purtroppo credo che ci vorra` ancora un (bel) po' di tempo (soprattutto per un file system ottimizzato espressamente per gli SSD) per risolvere definitivamente il problema.

In ogni caso, il defrag di Windows utilizzato non serve a nulla, anzi, e` dannoso, in quanto non studiato per gli SSD.

zephyr83
12-03-2009, 22:54
In ogni caso, il defrag di Windows utilizzato non serve a nulla, anzi, e` dannoso, in quanto non studiato per gli SSD.
però se avviato funziona giusto? cioè fa quello che farebbe su un normale hard disk, cioè "spostare" i file da una posizione all'altra quindi per essere quel test non è fuffa....o sbaglio? :stordita:

s12a
12-03-2009, 22:58
A spostare i blocchi logici come visti dal file system, quello si`, funziona!

satwa
19-03-2009, 19:39
La R.A.M. può andare in pensione, con la speranza che abbia versato tutti i contributi :-)

amd-novello
19-03-2009, 20:10
La R.A.M. può andare in pensione, con la speranza che abbia versato tutti i contributi :-)

quanto aspetto quel momento

è anacronistica come soluzione

JackZR
20-03-2009, 00:06
La R.A.M. può andare in pensione, con la speranza che abbia versato tutti i contributi :-)

credo che ora come ora un RAMdisk sia comunque molto più veloce di un SSD, o mi sbaglio?
Se poi gli SSD raggiungeranno velocità da RAM allora :sbav:

zephyr83
20-03-2009, 00:09
credo che ora come ora un RAMdisk sia comunque molto più veloce di un SSD, o mi sbaglio?
Se poi gli SSD raggiungeranno velocità da RAM allora :sbav:
no nn sbagli e nn dovrebbero esserci neanche termini di paragone attualmente!

JackZR
20-03-2009, 00:15
RAMdisk Rulez, peccato per i costi...

zephyr83
20-03-2009, 00:35
RAMdisk Rulez, peccato per i costi...
più che i costi peccato che debbano stare sempre accesi :stordita:

JackZR
20-03-2009, 09:12
più che i costi peccato che debbano stare sempre accesi :stordita:

So che esistono dei modelli dotati di batteria di quelle rettangolari da 9V (http://imagenes.solostocks-italia.it/pile-transistor-9v-duracell-23053n0.jpg) che mantengono la memoria per parecchie ore, se si è abbastanza smanettoni ci si può applicare una bella batteria al litio e sei apposto ;)

zephyr83
20-03-2009, 11:30
So che esistono dei modelli dotati di batteria di quelle rettangolari da 9V (http://imagenes.solostocks-italia.it/pile-transistor-9v-duracell-23053n0.jpg) che mantengono la memoria per parecchie ore, se si è abbastanza smanettoni ci si può applicare una bella batteria al litio e sei apposto ;)
si ma è una cosa troppo impegnativa, nn certo alla portata di tutti anche se sarebbe davvero bello, scommetto che cn "dischi" del genere anche vecchi pc tornerebbero a nuova vita!!!

amd-novello
20-03-2009, 12:28
+ che altro lasciare l'integrità di centinaia o migliaia di gigabytes ad una batteria mi sembra difficile
io non mi fiderei

JackZR
20-03-2009, 12:56
si ma è una cosa troppo impegnativa, nn certo alla portata di tutti anche se sarebbe davvero bello, scommetto che cn "dischi" del genere anche vecchi pc tornerebbero a nuova vita!!!

Si, come dicevo è roba da smanettoni, cmq è un'idea talmente semplice che mi meraviglia che chi produce questi prodotti non l'abbia pensata!

+ che altro lasciare l'integrità di centinaia o migliaia di gigabytes ad una batteria mi sembra difficile
io non mi fiderei

I RAMdisk generalmente non vanno oltre i 32 GB, sono fatti più che altro per caricarci su programi che richiedono certe prestazioni; quando ti serve un tal programma basta installarlo o caricarlo già installato grazie ad appositi programmi (che fanno un immagine del RAMdisk); per la sicurezza dei dati cmq ci sono altri prog che fanno backup in automatico.

Brom
27-03-2009, 16:08
ovviamente nessuno ha fatto un ragionamento logico sul perchè costegli :D stia usando delle fully buffered dimm, vero? piattaforma skulltrail
pazzesco quello che può fare una soluzione del genere, peccato per i costi :D comunque, di certo fra poco sarà una soluzione abbordabile alla portata di tutti.
non è che il rip del CD si riferisce al rip di una .ISO del CD?
pauroso quando salta con 20000€ in mano :D o quando inquadra l'estintore

ps. ma dite davvero che costegli, impiegato samsung o geeknerd che sia, non abbia le facoltà economiche per comprarsi una headcam non fatta col nastro adesivo? :D

JackZR
27-03-2009, 17:36
ps. ma dite davvero che costegli, impiegato samsung o geeknerd che sia, non abbia le facoltà economiche per comprarsi una headcam non fatta col nastro adesivo? :D

Un vero NERD non compra fighetterie simili, usa quello che trova e lo trasforma in ciò di cui ha bisogno!!!
Proprio come ci ha insegnato il caro vecchio McGyver... :asd: