PDA

View Full Version : Consigli per la configurazione di un nuovo pc (500€ circa).


stex87
10-03-2009, 23:12
Ciao a tutti!

Il mio vecchio pc sta morendo.


Il nuovo dovrà:

1- PRINCIPALMENTE essere il classico e silenzioso desktop per tutta la famiglia (quindi Office, Internet, Musica, Film, ecc.).

2- OCCASIONALMENTE permettermi di utilizzare in tranquillità Photoshop e programmi di editing video (Edius).

3- MORALMENTE (sono un ex-videogiocatore) rassicurarmi nel caso mi venga voglia di giocare (anche se sarà un'eventualità piuttosto rara).


Il budget è di 500/700 Euro.


Considerazioni:

1- preferirei, per una questione di comodità, trovarmelo pronto in un negozio. Tuttavia ho letto in questa sezione di alcuni shop affidabili, tipo E-KEY. Sono andato sul loro sito ed ho scoperto che abito praticamente a 15 minuti di auto dalla sede, quindi valuto positivamente proposte relative a questo shop, dato che risparmierei i soldi della consegna :D :D (ma il pc è già assemblato da loro?)

2- le mie conoscenze "tecniche" sono ferme a diversi anni fa, per questo vi chiedo consiglio :fagiano:

3- XP o Vista? Tenete conto che ho già il cd originale di XP Pro.

4- Dite che posso recuperare la mia scheda audio, Sound Blaster Audigy 2 ZS? Io direi di sì, dato che non ho particolari esigenze...

5- Dimenticavo: INCLUDETE NEI CONSIGLI UN MONITOR!


Grazie mille per l'aiuto :)

Stefano.

gertuzz
11-03-2009, 01:34
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x MSI P43 Neo-F
1 x Sapphire 4670 512MB DDR3
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
648,50EUR

il monitor da solo costa 200€. l'ho messo, visto che rientrava nel budget e visto che è il pezzo del pc che ti dura di piu' tutto sommato sono soldi ben speso, volendo in ogni caso, puoi risparmiare qualcosa optando x il 2243NW.

come SO tieniti pure xp.

stex87
11-03-2009, 22:11
Grazie Gertuzz!

Il prezzo va bene e il ragionamento che hai fatto va benissimo :D

dimmi (ditemi) un'altra cosa: mio padre ha trovato questo (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/12454-12454-3329740-64546-64546-3823602-3879086.html?jumpid=re_r10104_it/it/hho//promoindex-ot-xx-pu-desktop%20pcs/chev-nf588aa_10074/) in un centro commerciale ... io non mi fido molto, e il prezzo è anche più alto... cosa ne pensi (pensate)? Ad occhio sarei per la tua proposta.

grazie ancora :)

Stefano.

NOTE:

-a volte, di sera, ci sono dei cali di tensione nella mia zona (niente di preoccupante, però si nota la luce abbassarsi o alzarsi leggermente). Dovrei comprare un gruppo di continuità? Fin'ora sono stato senza e non ho avuto particolari problemi.

-d'estate ho sempre avuto problemi di surriscaldamento. Con la configurazione suggerita da Gertuzz posso stare tranquillo?

lucky85
11-03-2009, 23:41
Grazie Gertuzz!

Il prezzo va bene e il ragionamento che hai fatto va benissimo :D

dimmi (ditemi) un'altra cosa: mio padre ha trovato questo (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/12454-12454-3329740-64546-64546-3823602-3879086.html?jumpid=re_r10104_it/it/hho//promoindex-ot-xx-pu-desktop%20pcs/chev-nf588aa_10074/) in un centro commerciale ... io non mi fido molto, e il prezzo è anche più alto... cosa ne pensi (pensate)? Ad occhio sarei per la tua proposta.

grazie ancora :)

Stefano.

NOTE:

-a volte, di sera, ci sono dei cali di tensione nella mia zona (niente di preoccupante, però si nota la luce abbassarsi o alzarsi leggermente). Dovrei comprare un gruppo di continuità? Fin'ora sono stato senza e non ho avuto particolari problemi.

-d'estate ho sempre avuto problemi di surriscaldamento. Con la configurazione suggerita da Gertuzz posso stare tranquillo?

lascia perdere quel preassemblato e segui i consiglio dell'ottimo gertuzz.per quanto riguarda i cali di tensione prendi assolutamente un gruppò di continuità,e che sia buono!
per il surriscaldamento nn avrai problemi,se vuoi stare sicuro prendi un dissi per la cpu,basta un arctic freezer 7 pro a 22 euro circa.

stex87
11-03-2009, 23:56
lascia perdere quel preassemblato e segui i consiglio dell'ottimo gertuzz.per quanto riguarda i cali di tensione prendi assolutamente un gruppò di continuità,e che sia buono!
per il surriscaldamento nn avrai problemi,se vuoi stare sicuro prendi un dissi per la cpu,basta un arctic freezer 7 pro a 22 euro circa.

ok mi hai convinto!

per quanto riguarda i gruppi di continuità, quello che costa meno :D è questo: TRUST 650VA UPS PW-4065T --> 49€ può andare?

Ah, se volessi dar fondo a tutto il budget (e magari spendere qualcosina in più) cosa potrei migliorare?

Grazie :)

stex87
12-03-2009, 23:12
up :D

e.drummer
13-03-2009, 01:19
pero nn capisco una cosa....le vostre configurazioni per i componenti importanti sono ottime pero stavo notando che mancano schede per le prese usb/per la rete/schda audio/e ventole per il raffreddamento per il pc...(ma quante ne posso montare tipo su un intel duo di ventole ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO ?)

!fazz
13-03-2009, 07:14
pero nn capisco una cosa....le vostre configurazioni per i componenti importanti sono ottime pero stavo notando che mancano schede per le prese usb/per la rete/schda audio/e ventole per il raffreddamento per il pc...(ma quante ne posso montare tipo su un intel duo di ventole ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO ?)

ovviamente una sola visto che è il dissipatore della cpu, per le ventole del case, dipende dal case per numero e dimensioni

stex87
14-03-2009, 14:46
Secondo voi conviene risparmiare sullo schermo (magari prendendo un 19) per investire in cpu e/o scheda video?

Cioè non devo fare un uso estremo del pc, come ho detto nel primo post, però adesso mi stanno venendo dubbi del tipo "magari prendo qualcosa di più potente"... Sono un po' indeciso, ecco... lo schermo suggerito da Gertuzz è favoloso e non vorrei risparmiare su quello per avere solo un minimo di prestazioni in più.

E per il gruppo di continuità che mi dite?

Grazie :)

Gatzu
14-03-2009, 15:24
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x MSI P43 Neo-F
1 x Sapphire 4670 512MB DDR3
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
648,50EUR

il monitor da solo costa 200€. l'ho messo, visto che rientrava nel budget e visto che è il pezzo del pc che ti dura di piu' tutto sommato sono soldi ben speso, volendo in ogni caso, puoi risparmiare qualcosa optando x il 2243NW.

come SO tieniti pure xp.

Questa volta gertuzz non sono daccordo con la tua configurazione: la trovo sbilanciata, monitor bellissimo ma tutto il resto...

Io farei cosi':

LC-POWER 560W LC-6560T €43
Cooler Master Elite RC-335 - black €41
ASROCK A790GXH/128M €85
AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB €121
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz €40
Sapphire 4830 512MB €93
LG DVD±RW 22x GH22NS40 €22
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ €68
ASSEMBLAGGIO E TEST PC €30

TOT.: €543

Samsung LCD Monitor 22" 2243NW €154

TOT.: €697

Da E-Key.

gertuzz
14-03-2009, 15:45
Questa volta gertuzz non sono daccordo con la tua configurazione: la trovo sbilanciata, monitor bellissimo ma tutto il resto...


motivo per cui la ritieni sbilanciata? da tenere in considerazione l'utilizzo:

1- PRINCIPALMENTE essere il classico e silenzioso desktop per tutta la famiglia (quindi Office, Internet, Musica, Film, ecc.).

2- OCCASIONALMENTE permettermi di utilizzare in tranquillità Photoshop e programmi di editing video (Edius).


tu hai fatto una configurazione che costa 50€in piu' e hai messo un monitor che costa 50€ in meno. non vedo che benefici gli possa apportare un amd tri core per un uso office e occasionalmente photoshop (che sfrutta solo due core) e editing video.

Gatzu
14-03-2009, 15:57
Un phenom x3 se la batte con un e8400 (il 710 forse un pelino meno), comunque siamo su un altro pianeta prestazionale.
La 4830 gli garantisce di poter giocare seppur occasionalmente con un pochino piu' di sicurezza (anche se con un 22" siamo al pelo, sarebbe l'ideale la 4850), quindi una 4670 su un 22" è insufficente.

Photoshop e programmi editig gioverebbero del terzo core, anche se in un uso occasionale.

Insomma spendendo piu' o meno la stessa cifra si guadagnerebbe in ogni settore di utilizzo (quindi perchè no?), senza contare l'espandibilità futura garantita dalla politica attuale AMD, mentre ormai il socket 775 è vicino a fine cariera.

Non ultimo ha 250 gbyte di HDD in piu'.

SALUT.

gertuzz
14-03-2009, 16:27
Un phenom x3 se la batte con un e8400 (il 710 forse un pelino meno), comunque siamo su un altro pianeta prestazionale.
La 4830 gli garantisce di poter giocare seppur occasionalmente con un pochino piu' di sicurezza (anche se con un 22" siamo al pelo, sarebbe l'ideale la 4850), quindi una 4670 su un 22" è insufficente.

Photoshop e programmi editig gioverebbero del terzo core, anche se in un uso occasionale.

Insomma spendendo piu' o meno la stessa cifra si guadagnerebbe in ogni settore di utilizzo (quindi perchè no?), senza contare l'espandibilità futura garantita dalla politica attuale AMD, mentre ormai il socket 775 è vicino a fine cariera.

Non ultimo ha 250 gbyte di HDD in piu'.

SALUT.

allora, seguendo il tuo ragionamento, un core i7 è su un altro pianeta rispetto al 710 x3. ma che vuol dire, se non se ne fa niente della potenza l'uno vale l'altro o no? tanto vale prendere quello che costa di meno e consuma anche di meno. per un uso office l'e5200 è il procio ideale. poi fammi vedere dove hai letto che photoshop sfrutta piu' di due core.

per l'hd è vero che ha 250gb in piu', ma costa anche 16€ in piu', poi dipende da quanto spazio gli serve per archiviare.

se proprio vogliamo essere pignoli nella tua config c'è un ali come il titan, che è vero che è in grado di reggere il tutto, ma è anche vero che è meno efficiente e questo si traduce in maggior dispersione di energia e bolletta a fine mese piu' cara.

Gatzu
14-03-2009, 21:12
allora, seguendo il tuo ragionamento, un core i7 è su un altro pianeta rispetto al 710 x3. ma che vuol dire, se non se ne fa niente della potenza l'uno vale l'altro o no? tanto vale prendere quello che costa di meno e consuma anche di meno. per un uso office l'e5200 è il procio ideale. poi fammi vedere dove hai letto che photoshop sfrutta piu' di due core.

per l'hd è vero che ha 250gb in piu', ma costa anche 16€ in piu', poi dipende da quanto spazio gli serve per archiviare.

se proprio vogliamo essere pignoli nella tua config c'è un ali come il titan, che è vero che è in grado di reggere il tutto, ma è anche vero che è meno efficiente e questo si traduce in maggior dispersione di energia e bolletta a fine mese piu' cara.

Ma scusa che senso ha cio' che dici, è vero che in senso assoluto un e5200 costa meno di un x3 710 ma se il sistema completo ti viene a costare +o- uguale perchè scegliere il sistema meno performante?

Per il tuo esempio di core i7: certo anche se non gli serve la potenza se ce la facessi a farci stare in i7 nel suo budget glielo consiglierei di corsa.

Piu' il sistema è potente piu' sarà longevo!

P.S.: L'esempio dell'HDD l'avevo detto cosi' per dire, invece per cio' che riguarda la bolletta della luce non credo che nemmeno se ne accorgerà della differenza, anche perchè nell'uso che ne vuole fare non è specificato l'uso "mulo".

SALUT.

gertuzz
15-03-2009, 01:03
Ma scusa che senso ha cio' che dici, è vero che in senso assoluto un e5200 costa meno di un x3 710 ma se il sistema completo ti viene a costare +o- uguale perchè scegliere il sistema meno performante?

Per il tuo esempio di core i7: certo anche se non gli serve la potenza se ce la facessi a farci stare in i7 nel suo budget glielo consiglierei di corsa.

Piu' il sistema è potente piu' sarà longevo!

P.S.: L'esempio dell'HDD l'avevo detto cosi' per dire, invece per cio' che riguarda la bolletta della luce non credo che nemmeno se ne accorgerà della differenza, anche perchè nell'uso che ne vuole fare non è specificato l'uso "mulo".

SALUT.

se consideri la differenza di 50€ tra i due monitor (che tra l'altro, come ho detto anche prima, è il componente del pc che ti dura piu' di tutti ed è un acquisto che va fatto per come si deve) siamo a 100€ di differenza tra le due configurazioni, e proprio spiccioli non sono.

per la bolletta è vero che non è un mulo, ma a lungo andare i soldi risparmiati in bolletta non gli faranno rimpiangere quei 20€ in piu' spesi oggi. almeno così è come la penso io, poi ognuno è libero di fare come meglio crede.

stex87
15-03-2009, 09:43
grazie veramente per l'interessamento :)

allora: per lo schermo la penso come Gertuzz, quindi vada per il suo. Il processore vorrei quello consigliato da Gatzu, solo che poi andrei fuori budget... mi sa che dovrò cercare un compromesso (a meno che non riusciamo a farci stare tutto :D )

Oggi devo assolutamente ordinarlo.

edit: sono arrivato a questo punto

1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
1 x TRUST 650VA UPS PW-4065T

433,80EUR (che poi è la configurazione di Gertuzz con aggiunto un gruppo di continuità).

Mancano Alimentatore, Cpu, Scheda Madre e Scheda Video... con 260€ che poker prendo? Facciamo che i 260€ posso spenderli tutti, così tagliamo la testa al toro :D

valuto anche eventuali configurazioni che "sforano" di 20/30€.

Grazie ancora ragazzi, mi state dando un grosso aiuto :)

sfagio
15-03-2009, 10:38
io adesso offro il mio consiglio potrebbe essere una puttanata però lo espngo comunque
sei un ex videogiocatore come me e anche io ho appena cambiato pc
io ho optato x piattaforma AMD con l'x3 710 (120€) perchè per un altro annetto o due si dovrebbe poter cambiare processore (il che non lo considero una brutta cosa...)
scheda madre ne prenderei una con la scheda grafica integrata con il chipset 780g o 790 gx (migliore) che per il tuo uso principale vanno piu che bene direi
esempio
asus m3a78pro (780g) 77€
ASROCK A780GXH/128M 69€ (780g)
ASROCK A790GXH/128M 85€ (790gx)

la scheda video potresti tranquillamente prenderla in un secondo momento se ti accorgessi che vuoi giocare e sfrutteresti magari i nuovi tagli dei prezzi che sono stati annunciati

volendo subito la scheda video potresti anche considerare
ASROCK A770CrossFire 54€
e poi una scheda video tra la hd4830 a 93€ oppure la hd4850 a 128€

saluti stefano

stex87
15-03-2009, 11:00
Grazie per la tua opinione :)

non è una puttanata, anzi! Però preferirei fare tutto ora perchè difficilmente ci rimetterò le mani sopra (ovviamente se dovessi "ricominciare" lo farei, ma la vedo dura... non ho più il tempo di una volta).

E poi non hai considerato l'alimentatore :D


io ho optato x piattaforma AMD con l'x3 710 (120€) perchè per un altro annetto o due si dovrebbe poter cambiare processore (il che non lo considero una brutta cosa...)


non ho capito cosa intendi? Con un altra scelta non potrei cambiare processore?

Ciao e grazie ancora :)

sfagio
15-03-2009, 11:25
scusa alimentatore prenderei in corsair vx450 consigliato da tutti qua sul forum

il discorso espandibilità è abbastanza semplice
intel ora usa il socket 775 e credo non escano altre cpu oltre a quelle presenti sul mercato ora perche sta cambiando architettura con gli i7 e i5 (spero di non aver sparato una cazzata enorme se mai mi correggono ;) )

invece con le schede madri am2+ puoi comunque montare anche le nuove cpu am3 e questo dovrebbe dare al sistema un altro anno anno e mezzo di longevità credo
di amd puoi sempre valutare anche come cpu l'x2 7750 (che ha prestazioni piu o meno pari all'intel 5200) e costa 50/60€ meno dell'x3 710

Gatzu
15-03-2009, 20:21
LC-POWER 560W LC-6560T €43
Cooler Master Elite RC-335 - black €41
ASROCK A780GXH/128M €69
AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB €121
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz €40
Sapphire 4830 512MB €93
LG DVD±RW 22x GH22NS40 €22
WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB €53
ASSEMBLAGGIO E TEST PC €30

TOT.: €512

Samsung LCD 22" T220 2ms rose black €197

TOT.: €709

Allora questo è il meglio che sono riuscito a fare sfori di 9 eurozzi credo si possa fare.

L'alimentatore va bene questo, ce l'ho anche io e ne ho montati diversi è uno dei migliori (lato rapporto prezzo/prestazioni).

SALUT.

stex87
15-03-2009, 20:32
LC-POWER 560W LC-6560T €43
Cooler Master Elite RC-335 - black €41
ASROCK A780GXH/128M €69
AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB €121
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz €40
Sapphire 4830 512MB €93
LG DVD±RW 22x GH22NS40 €22
WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB €53
ASSEMBLAGGIO E TEST PC €30

TOT.: €512

Samsung LCD 22" T220 2ms rose black €197

TOT.: €709

Allora questo è il meglio che sono riuscito a fare sfori di 9 eurozzi credo si possa fare.

L'alimentatore va bene questo, ce l'ho anche io e ne ho montati diversi è uno dei migliori (lato rapporto prezzo/prestazioni).

SALUT.


Grazie!! Devo giusto ordinare stasera... il problema è che nel mio secondo post, credo, ho aggiunto alla lista un gruppo di continuità. Quindi dovrei aggiungerci 50€... Ma credo di poterci arrivare!

Ultimo dubbio (copiata da una configurazione di Gertuzz nell'altro topic :D ):

1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
1 x TRUST 650VA UPS PW-4065T
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x ASROCK P43Twins1600 P43
1 x Sapphire 4830 512MB
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black

735,80EUR

che ne dici? Non so che fare :confused: magari prendo il tuo e aspetto per il gruppo di continuità... boh

stex87
15-03-2009, 20:55
La scelta finale è fra:

1 x LC-POWER 560W LC-6560T
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x TRUST 650VA UPS PW-4065T
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
1 x ASROCK A780GXH/128M
1 x Sapphire 4830 512MB
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black

759,70EUR


1 x LC-POWER 560W LC-6560T
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x TRUST 650VA UPS PW-4065T
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
1 x ASROCK A780GXH/128M
1 x Sapphire 4830 512MB
1 x Samsung LCD Monitor 22" 2243NW

716,70EUR


1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
1 x TRUST 650VA UPS PW-4065T
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x ASROCK P43Twins1600 P43
1 x Sapphire 4830 512MB
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black

735,80EUR


1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
1 x TRUST 650VA UPS PW-4065T
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x MSI P43 Neo-F
1 x Sapphire 4670 512MB DDR3
1 x ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT

692,30EUR


Schermo bello con meno prestazioni (ma comunque abbastanza per il mio utilizzo) o schermo meno bello con più prestazioni? :confused:

sfagio
15-03-2009, 21:09
sceglierei sicuramente una delle prime 2 come prestazioni sono suoeriori alle 2 intel
sul monitor non posso aiutarti

stex87
15-03-2009, 22:11
nessuno sa quanta differenza ci sia fra i due monitor? :fagiano:

Gatzu
16-03-2009, 07:52
Samsung LCD 22" T220 2ms rose black

Samsung LCD Monitor 22" 2243NW

Le differenze sostanziali tra i due monitor sono:

T220: Ingressi D-sub,DVI,HDMI - Contrasto dinamico 20.000 - Tempo risposta 2 ms
2243NW: Ingressi D-sub. - Contrasto dinamico 8.000 - Tempo risposta 5 ms.

Questo si traduce in:
Possibilità di avere l'ingresso digitale per il T220 e avere anche la possibilità di lasciare attaccata piu' di una periferica.
Contrasto dinamico piu' alto si traduce in una miglior brillantezza del nero e maggior fedeltà cromatica.
Il tempo di risposta inferiore evita il famoso effetto scia dei movimenti specialmente in situazioni di immagini in forte movimento, tuttavia in questo caso 2ms vs 5ms puo' anche essere trascurabile ( visto che la soglia del problema e' 8 ms).

In definitiva se questi punti hanno un'importanza rilevante per te scegli il T220
a scapito del gruppo di continuità, che potrai acquistare tranquillamnte piu' avanti se ne sentissi la necessità!

SALUT.

stex87
16-03-2009, 18:40
Samsung LCD 22" T220 2ms rose black

Samsung LCD Monitor 22" 2243NW

Le differenze sostanziali tra i due monitor sono:

T220: Ingressi D-sub,DVI,HDMI - Contrasto dinamico 20.000 - Tempo risposta 2 ms
2243NW: Ingressi D-sub. - Contrasto dinamico 8.000 - Tempo risposta 5 ms.

Questo si traduce in:
Possibilità di avere l'ingresso digitale per il T220 e avere anche la possibilità di lasciare attaccata piu' di una periferica.
Contrasto dinamico piu' alto si traduce in una miglior brillantezza del nero e maggior fedeltà cromatica.
Il tempo di risposta inferiore evita il famoso effetto scia dei movimenti specialmente in situazioni di immagini in forte movimento, tuttavia in questo caso 2ms vs 5ms puo' anche essere trascurabile ( visto che la soglia del problema e' 8 ms).

In definitiva se questi punti hanno un'importanza rilevante per te scegli il T220
a scapito del gruppo di continuità, che potrai acquistare tranquillamnte piu' avanti se ne sentissi la necessità!

SALUT.

sì alla fine, dovendo fare l'ordine ieri sera, ho fatto due conti da solo e sono arrivato alla stessa conclusione :D

1 x LC-POWER 560W LC-6560T
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
1 x ASROCK A780GXH/128M
1 x Sapphire 4830 512MB
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black

710,70EUR

Grazie Gertuzz, Gatzu, Sfagio e tutti gli altri per l'aiuto e la pazienza :)

Spero di non aver bisogno prima di altri 9 anni :sofico:

Gatzu
16-03-2009, 20:36
sì alla fine, dovendo fare l'ordine ieri sera, ho fatto due conti da solo e sono arrivato alla stessa conclusione :D

1 x LC-POWER 560W LC-6560T
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
1 x ASROCK A780GXH/128M
1 x Sapphire 4830 512MB
1 x Samsung LCD 22" T220 2ms rose black

710,70EUR

Grazie Gertuzz, Gatzu, Sfagio e tutti gli altri per l'aiuto e la pazienza :)

Spero di non aver bisogno prima di altri 9 anni :sofico:

Prego e buon PC!

SALUT.